Destra di Popolo.net

ALTIERO SPINELLI, L’ERETICO IMPENITENTE SCOMUNICATO DAL PARTITO COMUNISTA

SE A DESTRA CONOSCESSERO LA SUA STORIA, INVECE CHE VIVERE NELL’IGNORANZA, LO AVREBBERO PRESO AD ESEMPIO

“Sono diventato comunista come si diventa prete con la consapevolezza di assumere un dovere e un diritto totali, di accettare la dura scuola dell’obbedienza e dell’abnegazione per ben apprendere l’arte ancor più dura del comando; deciso a diventare quel che il fondatore di quest’ordine aveva chiamato il ‘rivoluzionario professionale”, così, in A. Spinelli, Come ho tentato di diventare saggio, Bologna, il Mulino, 1999.
Camilla Ravera ricordò le parole di Gramsci: “…del fervore di studio, della vivacità di ricerca e approfondimento critico di un fiero e vigoroso studente romano: Altiero Spinelli (…) bisogna fin da oggi dare la possibilità di fare qualcosa di utile: è un lavoratore, bisogna impegnarlo nella collaborazione con noi (…) è un ragazzo serio, maturo e prudentissimo” (C. Ravera, Diario di trent’anni. 1913‐1943, Roma, Editori Riuniti, 1973).
Entrò in clandestinità, ebbe uno stipendio dal partito PCd’I e si fece notare anche fuori dai confini.
Arrestato a Milano, fu condannato a Roma a 16 anni e 8 mesi di reclusione, 2 anni e 8 mesi in più rispetto alla richiesta del pubblico ministero, a causa del comportamento assunto durante il processo. Disse di rispondere solo davanti al suo partito e di non riconoscere l’autorità di quel tribunale.
Aveva 21 anni, studente di legge a Roma.
Il periodico della FGC, “Avanguardia Comunista”, espresse le migliori lodi per quel giovane funzionario impavido di fronte ai rischi e al tribunale che lo condannava dopo 10 mesi di carcere preventivo.
Durante la detenzione a Lucca, lesse Kant, Croce e Marshall, i quali, a suo dire, demolirono le sue convinzioni su certi concetti del comunismo.
Nel 1931 fu tradotto nel carcere di Santa Maria in Gradi, nella Tuscia, dove oggi sorge l’Università degli Studi della Tuscia che ha dedicato a lui la sala dei Consigli di amministrazione.
Comincia a vacillare il rapporto con il PCd’I per lui troppo appiattito verso la linea staliniana. L’espulsione di Trotzkij fu per lui il segnale di una svolta radicale verso posizioni che, per il partito italiano, erano invece dogmi intoccabili.
In quel periodo, Spinelli, crede ancora di poter cambiare il partito troppo allineato a Stalin e alla linea politica dell’Urss. Molti giovani leggono e seguono i suoi scritti e le sue riflessioni. È ancora un faro per buona parte della giovane base comunista italiana.
Il regime fascista decise di dare un giro di vite ai rapporti tra i detenuti e il mondo esterno. Molti reclusi furono trasferiti a Civitavecchia, tra cui, Spinelli.
Nel 1935, iniziò la fase più dura del terrore di Stalin con fucilazioni di massa, deportazioni, arresti, processi farsa a molti che avevano partecipato alla rivoluzione del 1917.
Il PCd’I chiese di appoggiare senza limiti la linea politica di Stalin e le fucilazioni dei “controrivoluzionari”. Termine ignobile, ripreso dalla dirigenza del Pci contro i poveri rivoluzionari ungheresi e cecoslovacchi.
Spinelli fu uno dei pochi a rifiutare.
“E’ la dittatura di Stalin non solo sul proprio paese, ma anche sul comunismo internazionale che Altiero rifiuta, non ritenendola un elemento necessario nella più generale lotta per una società socialista” (P. Graglia, Altiero Spinelli, Bologna, il Mulino, 2008).
Si tentava di spiegare la monolitica posizione del partito comunista italiano così: “il male, anche nel PCd’I (…) stava precisamente nel dogmatismo, che vedeva in ogni disparità di opinioni una deviazione da soffocare, nel nome di una verità unica, infallibile”, così F. Gui, La rivoluzione della libertà, in «Critica Liberale» vol. VIII, n. 73, 2001.
Ed è interessante leggere cosa pensava il partito, la “chiesa” comunista, depositaria della verità assoluta.
“Questi compagni, pochissimi per fortuna, erano tra la migliore promessa della gioventù, esempio tipico, Spinelli (Altiero). Uomini forti, sinceri, preparati, saranno domani pericolosi se la gioia sana della lotta viva, non riuscirà a riprenderli e correggerli. Le meditazioni solitarie, l’approfondimento del problema della conoscenza, una certa tendenza al rigore dell’indagine, ed alla imparzialità scientifica, hanno posto in questi compagni l’urgenza di esigenze spirituali e di problemi morali…”(in, Effetti della reclusione sullo sviluppo politico dei compagni, di Mattia Marino, periodo: 6 gennaio 1933/5 marzo 1933, f. 21).
Il partito si preoccupava dei compagni intelligenti e bravi che, però, ragionavano con senso critico in autonomia e non si lasciavano forgiare, modellare, secondo i canoni dettati dalla segreteria centrale. Andavano ripresi e corretti, secondo una tipica idea comunista perché diventavano, appunto, “pericolosi”.
E qui si potrebbe aprire un ampio discorso sul grave errore di molti, secondo cui, la pena, disciplinata in Costituzione, “debba” rieducare l’internato. Quando, invece, la Costituzione, più mitemente preveda che debba “tendere” alla rieducazione secondo la chiara interpretazione autentica di chi l’ha scritta. Ed è per questo che, in Corea, al tempo di Pol Pot, nelle celle dei pochi detenuti che resistevano a torture e soprusi,
veniva inciso “Devi essere libero”, secondo la teoria dell’uomo nuovo del leader comunista di allora. Ma torniamo a Spinelli.
Cosicché, il partito, volle chiarire la posizione di questo Spinelli che, da bravo compagno, stava deragliando su crinali crociani e lontani dai binari tracciati dall’Urss e dalla segreteria romana.
Ci sovvengono le parole del compagno Pajetta: “…un po’ una conversazione tra amici e un po’ un interrogatorio da inquisizione. L’eretico impenitente, non disposto a sottomettersi, fu in qualche modo scomunicato. Il collettivo non poteva prendere delle misure, ma noi volevamo che fosse chiaro, quando sarebbe arrivato al confino, che a Civitavecchia le sue posizioni ideologiche e politiche erano state ritenute estranee, nel modo più assoluto, a quelle dei comunisti” (G. Pajetta, Ragazzo Rosso, Milano, Mondadori, 1983).
Dalle parole dell’alto esponente del partito comunista Pajetta, Spinelli, era giunto sull’orlo del precipizio. Internato, lontano dalla vita politica, facevano paura le sue idee troppo distanti da quelle del partito. Lo aspettavano al varco. Alla prima mossa lo avrebbero buttato giù dalla rupe.
Inoltre, gli internati potevano leggere i libri comprati con i pochi risparmi che potevano permettersi. Il partito, allora, faceva arrivare in carcere i libri proposti dalla dirigenza e non quelli richiesti dai detenuti. Spinelli, ma guarda che sfrontatezza, invece, chiedeva che fossero i detenuti ad indicare i libri da leggere.
E questo sembrava un affronto alla dottrina del partito.
Fu poi trasferito a Ponza ed aveva la libertà di leggere gli atti dell’Internazionale e discuterne solo con alcuni suoi colleghi di sventura, ma solo quelli indicati dal direttivo.
La discussione si incentrò sui processi a Mosca di molti “dissidenti” finiti sotto le purghe staliniste.
“Mi rifiutavo di considerare Zinoviev, Kamenev, Bucharin, Pjatakov e tutti gli altri come spie, che i processi erano espressione di una grossa crisi politica e che come tali li avremmo dovuti analizzare e giudicare, senza essere obbligati ad accettare in partenza che fosse Stalin ad avere ragione”.
Alcuni detenuti, tra cui Celeste Negarville, scrivevano che Spinelli diventava pericoloso. Ecco un passo: “la posizione di Altiero è pericolosissima: condizione per la rivoluzione in Europa, l’abbattimento della dittatura staliniana”.
L’epilogo era scontato.
Il direttivo chiese l’abiura di tanta eresia.
Spinelli rifiutò orgogliosamente.
Venne espulso con questa motivazione: “deviazione ideologica e presunzione piccolo‐borghese”.
L’ordine fu quello di non parlare e non intrattenere rapporti con il detenuto Spinelli.
Ad onor del vero, Camilla Ravera, Terracini e Amendola gli rimasero vicini.
Inutile aggiungere che, in questi casi, oltre la condanna, senza appello, del partito comunista, vi doveva essere anche una pena accessoria immancabile a giustificazione dell’ortodossia e della giustezza della decisione: Altero Spinelli era una spia e agente provocatore.
Si alzava così un muro, una barriera tra i buoni e i cattivi.
E il silenzio doveva regnare per l’infamia di spia, e a sopire ogni dubbio.
Infine, il Manifesto di Ventotene, basava la sua idea sul federalismo, avversato in modo assoluto dal Pci e visto con sospetto.

(da Infosannio)

This entry was posted on venerdì, Marzo 21st, 2025 at 15:05 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« TRUMP CONTINUA A FREGARSENE DI INCONTRARE GIORGIA MELONI ANCORA ROSICANTE PER LE VISITE DI MACRON E STARMER A WASHINGTON, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” SI ILLUDE, UNA VOLTA FACCIA A FACCIA, DI POTER CONDIZIONARE LE SCELTE DI TRUMP SUI DAZI ALL’EUROPA (CHE, SE APPLICATI, FAREBBERO SALTARE IN ARIA L’ECONOMIA ITALIANA E IL CONSENSO AL GOVERNO)
MELONI E’ NEMICA DELL’INTERESSE NAZIONALE DELL’ITALIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.864)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (162)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP CAMBIA DI NUOVO IDEA E RIAPRE I RUBINETTI: “INVIEREMO ALTRE ARMI ALL’UCRAINA, DOBBIAMO FARLO. DEVONO ESSERE IN GRADO DI DIFENDERSI”
    • GIORGIA MELONI NON È COMPETITIVA IN NESSUNA REGIONE DEL SUD: N PUGLIA NON TROVA UN VALIDO SFIDANTE AD ANTONIO DECARO, E IN CAMPANIA STESSO ANDAZZO: CERCANDSI CANDIDATI CHE METTANO LA FACCIA SULLA SCONFITTA
    • QUANDO SI È TOLTO DAVVERO LA VITA L’EX MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT? SECONDO “FORBES RUSSIA”, IL 53ENNE SI SAREBBE SUICIDATO IL GIORNO PRIMA CHE PUTIN LO RIMUOVESSE DAL SUO INCARICO E CHE LA PROCURA LO INDAGASSE PER CORRUZIONE
    • “SONO ESCLUSI COMUNISTI, FANCAZZISTI E PERSONE CON PROBLEMI DI ORIENTAMENTO SESSUALE”: BUFERA SULLO CHEF STELLATO PAOLO CAPPUCCIO PER UN ANNUNCIO DISCRIMINATORIO PUBBLICATO SU FACEBOOK
    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA