Destra di Popolo.net

APPALTI, ‘NDRANGHETA E SPARI: BENVENUTI NEL VENETO SOVRANISTA

I LAVORI DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA A IMPRESE COLLEGATE ALLE COSCHE: “SPINTE DALLA POLITICA”… IMPRENDITORI LEGATI AI SOVRANISTI SI SERVONO DEL CLAN

Una Fiat Panda gialla sfreccia nella notte, a bordo c’è un uomo armato, assoldato da un industriale nonché ex senatore per intimidire un giornalista. Quel 16 luglio 2018 cinque colpi di pistola scuotono la tranquilla cittadina dal torpore.
La spedizione è stata organizzata per recapitare un messaggio inequivocabile. Pochi anni prima un noto imprenditore ben inserito nei circuiti politici ingaggia una gruppo di mafiosi per proibire, con minacce e violenza fisica, l’attività sindacale tra i lavoratori della sua cooperativa. A a partire dallo stesso periodo la stessa cosca dominante sul territorio aveva iniziato a beneficiare di denaro proveniente da una fondazione pubblica che gestisce uno dei monumenti più noti al mondo. E quasi sotto silenzio è passata la condanna di un manager e fedelissimo dell’ex sindaco di destra per una mazzetta nell’ambito di un’indagine sulla ‘ndrangheta.
Sul cartello che accoglie chi arriva in questi luoghi non c’è scritto Tijuana o Guadalajara, ma Verona, Padova, Vicenza e Venezia. È il nord est che traina l’economia italiana, un territorio di conquista della ‘ndrangheta, l’organizzazione mafiosa calabrese che meglio di altre ha saputo radicarsi fuori dai territori di origine. È un Veneto sconosciuto quello raccontato in migliaia di pagine di atti giudiziari lette da Domani. Il feudo della Lega e di Fratelli d’Italia, dove il colore predominante è il grigio delle relazioni tra boss, industriali, politici e manager pubblici.
La ‘ndrangheta ha sfruttato il silenzio della classe dirigente del territorio, a volte scesa a compromessi senza batter ciglio, e il ritardo delle procure, solo nell’ultimo periodo in grado di svelare meccanismi che in altre regioni del nord erano emerse a partire dal 2010 con inchieste che hanno segnato la storia dell’antimafia.
UOMINI D’AFFARI
«Per decenni si è preferito negare, voltarsi dall’altra parte», dice Pierpaolo Romani, padovano e coordinatore dell’associazione Avviso Pubblico, realtà che connette gli enti locali contro mafie e corruzione. Romani è profondo conoscitore delle logiche usate dalle famiglie criminali nel nord est: «I mafiosi in Veneto indossano la maschera di rispettabili uomini d’affari, usano la corruzione, procurano voti. Ma i veneti devono ricordare una cosa, pur di accumulare ricchezze e potere e di controllare i pezzi di mercato i mafiosi, se serve, utilizzeranno anche la violenza».
L’analisi di Romani ha trovato conferme recenti in una serie di indagini della procura antimafia di Venezia, competente su tutta la regione per i reati collegati alle mafie. Nell’ufficio giudiziario in cui ha lavorato come procuratore aggiunto l’attuale ministro della Giustizia Carlo Nordio, per molto tempo la mafia non era una priorità.
Da qualche anno, invece, la musica è cambiata radicalmente: arresti e sequestri di beni hanno permesso di quantificare una presenza fino ad allora sfuggente. A questo nuovo corso si è aggiunto il lavoro certosino di alcuni prefetti che una volta arrivati sul territorio hanno usato gli strumenti delle interdittive antimafia per arginare le infiltrazioni nei lavori pubblici. Metodo che ha funzionato in Emilia Romagna e che sembra funzionare anche qui, dove peraltro i magistrati e gli investigatori sono alle prese con le medesime cosche che hanno trasformato l’Emilia in «terra di mafia» (come è stata definita durante l’apertura di un anno giudiziario).
Stessi nomi, identici casati, analoga area di provenienza dalla Calabria: provincia di Crotone, dai paesi di Isola Capo Rizzuto e Cutro. I cognomi che danno il marchio alla cosca sono Arena, Nicoscia, Grande Aracri, il cui capo stipite è considerato uno dei più potenti boss dell’organizzazione calabrese ed emiliana. Un padrino legato alle vecchie tradizioni ma abile nel accumulare un capitale di relazioni fatto di massoni, professionisti, politici, imprenditori e sponde in Vaticano. Ora tutto questo rischia in qualche modo di essere scalfito, soprattutto per quel che riguarda la roccaforte veneta: due collaboratori di giustizia della ‘ndrangheta veneta hanno offerto ai magistrati materiale sul quale lavorare mentre uno già al centro delle inchieste emiliane aveva dato impulso ad altre verifiche che sono sfociate di recente in un’operazione che ha messo nel mirino alcuni appalti pubblici con la fondazione Arena di Verona, nel cui board troviamo il Comune, la regione Veneto, la camera di commercio, il ministero della Cultura.
ARENA CONNECTION
Questa è una storia che ha molti capitoli, dunque, intrecciati tra loro. E i protagonisti si ripetono come in un trama ordinata. Gli incipit potrebbero essere molti. Il più utile per capire gli ingredienti di questo impasto criminale è però un verbale, finora inedito, del 31 maggio 2016 del pentito Giuseppe Giglio, imprenditore della ‘ndrangheta emiliana.
«Questo Domenico dimora in Verona, dove è dedito all’emissione di fatturazioni per operazioni inesistenti in favore di una impresa che allestisce impalcature all’Arena di Verona. Questa impresa paga le fatturazioni per operazioni inesistenti, oltre all’Iva, un ulteriore dieci per cento. Questa impresa è vicina ad alcuni politici veronesi, che le assicurano importanti commesse pubbliche». Poche righe per descrivere il sistema messo in piedi dalle cosche in Veneto. Il «Domenico» citato da Giglio di cognome fa Mercurio, oggi è pure lui un pentito, uno dei due che sta facendo tremare clan e potenti, industriali e politici del nord est.
Mercurio è una figura che lega varie vicende accadute negli ultimi anni tra Verona, Vicenza e Padova. è un imprenditore, «un fatturista» per l’organizzazione, cioè ha messo le sue aziende a disposizione dei capi bastone per lucrare e riciclare con le fatturazioni per operazioni inesistenti: lo schema di business di cui la ‘ndrangheta padana è maestra, come hanno dimostrato le indagini in Emilia, Lombardia e Veneto. Giglio oltre a indicare in Mercurio l’anello di congiunzione tra imprese venete e ‘ndrangheta, aggancia questo connubio alla politica. Sostiene, infatti, che dietro gli appalti vinti dalla società collusa con Mercurio ci sia la manina di alcuni politici della giunta di allora, quella di Flavio Tosi, che dal 2007 al 2017 ha governato la città.
Tosi è stato un leghista duro e puro, poi silurato da Matteo Salvini per contrasti interni. Nella sua giunta c’era anche Federico Sboarina (Fratelli d’Italia), a sua volta successore di Tosi. Dal giugno 2022 il sindaco è l’ex calciatore Damiano Tommasi, che ha portato il centro sinistra alla vittoria, clamorosa, nella città dal cuore nero.
Il racconto di Giglio riguarda il periodo Tosi, tanto che il pentito in un altro interrogatorio sempre sull’argomento appalti della fondazione Arena di Verona ha aggiunto: «Queste vicende sono legate alle dimissioni dell’assessore leghista della giunta comunale di Verona nel 2014». In quell’anno in effetti si era dimesso l’assessore allo Sport Marco Giorlo: la trasmissione Report aveva indagato sui rapporti di Giorlo e la famiglia Giardino, costruttori di origine calabrese, ma di casa nel veronese, e legati alle cosche Arena – Nicoscia.
L’ex assessore non è stato però coinvolto in inchieste o processi sui rapporti con i Giardino. Ma secondo il pentito Giglio l’uscita di Giorlo sarebbe legata anche agli appalti della fondazione Arena di Verona. Tutto da verificare, naturalmente. Di certo i verbali di Giglio in cui racconta delle società collegate ai clan in affari con la fondazione sono in possesso della procura antimafia di Venezia, che ha già di recente fatto un passo in avanti sulla vicenda con un’indagine che ha coinvolto Mercurio, l’imprenditore veneto Giorgio Chiavegato e una pletora di “fatturisti”.
Chiavegato è il titolare dell’azienda che otteneva i lavori dalla fondazione, una volta fatturati ( i pm sospettano fosse tutto sovrafatturato con un danno anche per la fondazione pubblica) il denaro si disperdeva in una girandola di fatture per operazioni inesistenti fino a finire nelle casse di aziende della cosca di ‘ndrangheta. Il meccanismo lo ha confermato ai pm lo stesso Mercurio, che ha deciso di collaborare con i magistrati: «Ho partecipato alla ‘ndrangheta e favorito l’arricchimento del loro patrimonio economico», ha ammesso, per poi spiegare che «Chiavegato con le sue società fatturava un importo maggiorato di lavori alla fondazione Arena per almeno 150mila euro al mese».
A leggere le carte resta il forte sospetto che l’inchiesta non si sia esaurita in questa prima tranche di provvedimenti. Negli atti sono vari i riferimenti a dipendenti e consulenti della fondazione che avrebbero avuto un ruolo nel favorire Chiavegato e quindi i suoi amici della ‘ndrangheta. Una delle piste seguite da chi indaga è capire se chi doveva controllare è stato solo un distratto amministratore oppure la collusione riguardava in profondità l’ente. Sulla fondazione peraltro si è innescata la prima battaglia del nuovo sindaco Tommasi: il comune aveva proposto una nuova dirigente, Lyon Terracini, ma la maggioranza dei “soci” (regione, camera di commercio in primis) ha scelto per la riconferma di Cecilia Gasdia per l’incarico di Sovrintendente dell’Ente Lirico.
La stessa che non si è accorta di quanto stava accadendo nel settore appalti e manutenzione, con i soldi che fuoriuscivano per arricchire anche la ‘ndrangheta. L’inchiesta non è ancora chiusa, a ottobre 2022 c’erano stati alcuni arresti, grazie anche alle dichiarazioni del pentito Mercurio, coinvolto anche nel processo madre sulla ‘ndrangheta in Veneto: Isola Scaligera, questo il nome dato all’operazione che ha messo alla sbarra decine di ‘ndranghetisti e complici, tra questi anche figure molto legate all’ex sindaco Tosi.
TERRA PROMESSA
Nel processo Isola Scaligera i capi cosca sono stati condannati in primo grado il 4 marzo 2023 per associazione mafiosa in Veneto. Sentenza storica. A maggio, in secondo grado è stato condannato uno degli uomini più fedeli a Tosi, poi passato a Fratelli d’Italia fino all’allontanamento post verdetto: si tratta di Andrea Miglioranzi, esponente del neofascismo cittadino, passato con l’allora sindaco leghista, il quale lo aveva nominato presidente di Amia, l’azienda pubblica Amia che si occupa di raccolta rifiuti. Un posto prestigioso, origine dei guai giudiziari di Miglioranzi: indagato e poi condannato per aver intascato una mazzetta da 3mila euro per favorire «gare indette o da indire ad hoc da Amia a favore della scuola» gestita da un dirigente della cosca, per organizzare «corsi aggiornamento e qualificazione professionale anche parzialmente fittizi».
Nella stessa inchiesta erano emersi i collegamenti con la massoneria di uno degli affiliati, che intercettato rivelava l’affiliazione alla loggia di Verona persino di un carabiniere: «Ha l’incarico di guardiano del tempio! dove controlla gli accessi … ma è da anni che lui è dentro nella loggia di Verona!». Il sodale del clan, invece, si è iscritto «per fare soldi e affari», diceva. Anche con il business dei fondi europei, da intercettare grazie ad amicizie ventennali dentro ai ministeri a Roma: «Allora la situazione dei fondi europei…è sempre la stessa persona che mi dà gli appalti, mangiano quel giusto, non hanno mai mangiato troppo!», si vantava il massone affiliato al clan.
I segnali di una presenza mafiosa in Veneto con epicentro Verona erano visibili da tempo. Se solo la classe dirigente della destra che ha governato da sempre in città li avesse voluti cogliere. Invece sono stati sempre più forti i sospetti che hanno pesato sulle amministrazioni Tosi: l’ex sindaco era stato fotografato in campagna elettorale con uno dei Giardino e nell’inchiesta emiliana era emerso dalle intercettazioni un pranzo nel veronese cui avrebbe partecipato Tosi con un industriale e il braccio destro del boss Grande Aracri. Tosi quest’ultima circostanza l’ha sempre smentita, a dirlo è stato l’uomo del clan intercettato.
Dicevamo dei segnali. Come i cinque colpi di pistola sparati a Padova per intimidire Ario Gervasutti, ex direttore del giornale di Vicenza, poi passato al Gazzettino: secondo il pentito Mercurio a ordinare la spedizione sarebbe stato l’industriale e ex senatore della Lega Nord Alberto Filippi (vedi articolo a fianco), l’esecutore sarebbe stato invece Santino Mercurio, parente del pentito. Metodo violento che al nord la ‘ndrangheta usa con parsimonia, quando serve. Per esempio per recuperare crediti per conto di clienti veneti.
O per impedire ai sindacalisti di fare il proprio mestiere in cooperative di noti imprenditori veronesi: è il caso di una grossa cooperativa che ha avuto anche commesse con il Comune di Verona e che avrebbe usato gli uomini della cosca per zittire un sindacalista. In pratica la cosca opera come una sorta di società di servizi alle imprese: dalla violenza alla fatturazione. La ‘ndrangheta nel feudo della Lega e di Fratelli d’Italia lavora così.
(editorialedomani.it)

This entry was posted on lunedì, Agosto 28th, 2023 at 14:52 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO CHIUDE PER LAVORI, DURERANNO 19 ANNI, TREMA IL NORD ITALIA
L’EX CAPO DI STATO MAGGIORE, VINCENZO CAMPORINI CONTRO VANNACCI: “”UN MILITARE, SE VUOLE PARLARE CON LA CATENA GERARCHICA, FA RICHIESTA DI ESSERE MESSO A RAPPORTO, E SE VIENE ACCETTATA ALLORA IL SUPERIORE AVRÀ LA BONTÀ DI ASCOLTARLO. NON È IL CONTRARIO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.484)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (355)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • INUTILE FRIGNARE PER IL CALO DEMOGRAFICO: PER SPINGERE GLI ITALIANI A FARE FIGLI, È NECESSARIO ALZARE GLI STIPENDI E OFFRIRE CONTRATTI STABILI, ALTRO CHE “BONUS NASCITA
    • PARAGON, “GIORNALISTI SORVEGLIATI? CHIEDERE AL GOVERNO ITALIANO”
    • CRONACHE DALL’ITALIA ALL’OLIO DI RICINO: DAGOSPIA FINISCE SPIATA: LO SCANDALO DELLE INTERCETTAZIONI ILLEGITTIME SI ALLARGA, NEL DISINTERESSE COLLETTIVO
    • INCHIESTA CORRUZIONE GENOVA: GAMBINO (FDI) E LA CENA AD ALTA QUOTA OFFERTA “IN CAMBIO DI FAVORI”
    • INCHIESTA CORRUZIONE E GESTIONE DEI MIGRANTI, FARO DEI PM ANCHE SULL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
    • GENOVA, INCHIESTA SULLA POLIZIA LOCALE, SILVIA SALIS HA TRASFERITO I 15 VIGILI INDAGATI A MANSIONI “NON OPERATIVE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA