AttualitÃ
SESTRI LEVANTE : I PANNI SPORCHI SI “LAVARELLANO” IN FAMIGLIA ?
Se i DS liguri non hanno rappresentanza ministeriale un motivo ci sarà …penserete. E non pensate poi così male, in effetti. Il personale politico non è dei migliori e anche a Roma le corti prodiane lo hanno ben presente se la Liguria è diventata “terra di nessuno” . Se però almeno a Genova hanno un ricambio minimo di classe dirigente e qualche esponente di rilievo, scendendo nei centri minori l’affare si complica…fino a giungere all’autolesionismo. Non riuscendo a conquistare le prime pagine per iniziative popolari, adesso però sono riusciti a crearsi uno spazio nei giornaletti satirici e ad essere cosi (im)popolari in tutta Italia. Veniamo brevemente ai fatti dai connotati guareschiani … La TV della Liberta’ di Michela Brambilla questa estate fa un servizio da Sestri Levante, tipico servizio in onda su tante TV nazionali, e mette in evidenza il cattivo funzionamento del depuratore della città . Spiega Giorgio Medail , direttore della TV della Libertà : “Abbiamo solo mostrato le acque sporche e il malcontento degli abitanti di Sestri e dei turisti. Pare che il presidente della locale Associazione Albergatori si sia risentito con la Giunta comunale, che ha deciso di mettere in atto una censura, dichiarando che le nostre trasmissioni sono lesive della immagine della città “. Cosicchè quando una settimana fa l’emittente chiede la concessione del suolo pubblico per sistemare un Gazebo da dove effettuare riprese sui problemi della città e intervistare i passanti, il sindaco diessino Lavarello che fa?
Esprime il suo Niet. Pensate: 10 metri quadri li danno anche ai venditori di cocco e 2000 ai venditori di frittelle e di fumo del festival dell’Unità , ma a una TV nazionale no, alla faccia della libertà di stampa e dell’ordine dei giornalisti ( che ci sta a fare?).Delitto di lesa maestà …ci mancava che il sindaco andasse al TG3 e si facesse una sorsata di mare per dimostrare che fa bene all’intestino ( Lavarello fai finta di non aver letto…che ti ho dato una idea…facci sognare dai) e sarebbe stato il massimo. A quel punto la Michela fa casino, la notizia esce sui quotidiani locali e nazionali e qua inizia una risata infinita. Il presidente degli albergatori fa marcia indietro e dice: ” Io non c’entro con il divieto, è stato il sindaco, io non l’ho mai chiesto di vietare il Gezebo”. Il sindaco imbarazzato sa solo dire che è un attentato al turismo della città . La TV a questo punto si ripresenta e piazza con una postazione su una piccola area privata in centro e per tre giorni intervista i cittadini nella massima liberta’ di contraddittorio (interviene anche il presidente degli albergatori per chiarire).
La giornalista invita ufficialmente il sindaco e sapete che fa il Lavarello? Si squaglia dicendo che avrebbe accettato di partecipare “solo in campo neutro”: cosa sarebbe questo campo neutro non si sa, forse sperava di andare a Ballarò…mah . Nel frattempo un paio di consiglieri di sinistra criticano il sindaco, il presidente dei commercianti sostiene che “il depuratore non ha mai funzionato, c’è speculazione edilizia e un turismo sbandato a Sestri “. Piccolo inciso…quest’anno la FEE (Foundation Enviromental Education) non ha dato a Sestri Levante la bandiera blu, assegnata alle spiagge italiane che si distinguono per la qualità delle acque. Un altro dettaglio esilarante: “il depuratore funziona benissimo” si ostina a dire il sindaco…ma sapete una cosa ? Nel bilancio del Comune, verificabile da tutti, sono messe correttamente le sanzioni emesse da parte delle autorità preposte e pagate dal Comune per i parametri non a norma delle acque di depurazione…che autogool Lavarello su…meriteresti di andare a Striscia…altro che la voce dell’incontinenza…
Qualche turista rassegnato a questo punto pensa forse che se il mare è sporco un bagno rigeneratore in piscina possa far superare la crisi di rigetto? Non si illuda…le piscine devono essere ancora messe in esercizio. Giusto: Lavarello vuole che il bagno lo facciate in mare…perchè è pulito no? Siete duri eh? Si potrebbe parlare di lesione dei diritti della libertà di stampa, di atto amministrativo illecito, di dimissioni, ma noi facciamo il tifo per te Lavarello …ultimo dei mohicani…sindaco tutto d’un pezzo…emblema di un tempo passato…non ci lasciare, resta al tuo posto, Peppone è con te (beh almeno lui era simpatico), resisti , fallo anche per noi: sei il nostro mito insuperabile, senza di te come faremmo a ridere così …ti aspettiamo a Zelig…e come ad Alassio mettono l’aria in bottiglia, anche tu usa la fantasia: metti l’acqua di Sestri in una bottiglia e stampa sulla etichetta il tuo marchio “Lavarello” …sa tanto di digeribilità …glu glu glu….lavarello forever….
Leave a Reply