AUMENTA IL CONSENSO SULLE UNIONI CIVILI: IL 71% DEGLI ITALIANI E’ FAVOREVOLE, IL 60% ANCHE CON STEPCHILD ADOPTION
SONDAGGIO LORIEN: PERCENTUALI IN COSTANTE AUMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELLE UNIONI CIVILI
Stando alle ultime rilevazioni sugli orientamenti di voto condotte da Lorien, si nota, innanzitutto, la capillarità raggiunta dalla discussione in merito al disegno di legge sulle unioni gay: ne ha sentito parlare il 90% degli italiani.
Contestualmente, risulta un aumento dei consensi sia a proposito dell’approvazione di una legge per le “coppie di fatto” eterosessuali, sia una forte crescita del fronti di coloro che sono favorevoli a un provvedimento che istituisca le unioni civili per le coppie omosessuali.
Rimane il nodo della stepchild adoption: la percentuale di chi voterebbe la legge Cirinnà con l’adozione del figliastro è arrivata al 60%, senza la norma contestata al 66%.
Il 74% ritiene giusto dare libertà di coscienza sul tema ai parlamentari.
Per quanto riguarda il trend dei partiti, il Pd vede un lieve aumento dei propri consensi passando in circa un mese dal 32% al 33,8%.
Evidente, invece, il calo del M5S che dal 19 gennaio al 17 febbraio ha perso poco meno di 3 punti di percentuale.
In calo, di quasi un punto, la Lega Nord; se ne avvantaggia Forza Italia che passa dal 9,5% al 10,9%.
Per quanto riguarda l’attualità , stando alle interviste realizzate dalla società di market research, questa settimana gli argomenti che hanno maggiormente catturato l’attenzione degli italiani sono stati lo sbarco dei profughi (34%) e l’incontro a Cuba tra Papa Francesco e Kirill, il patriarca ortodosso di Mosca (26%).
I negoziati di pace per la Siria occupano la terza posizione tra le notizie che più hanno colpito gli italiani (25%), seguiti a stretto giro dagli attentati legati allo Stato Islamico (24%). Il dibattito sulla Legge Cirinnà si ferma al 20%.
(da “Termometro politico”)
Leave a Reply