BALLOTTAGGI, ALLE 19 AFFLUENZA IN CALO DEL 7%
FLESSIONE GENERALIZZATA, NAPOLI PEGGIO DI TUTTE
Un calo generalizzato. Alle 19 l’affluenza, nelle grandi città dove si vota per ballottaggi delle amministrative, è del 36,56%.
Il dato del Viminale è riferito a 113 Comuni, esclusi il Friuli Venezia Giulia e la Sicilia.
Al primo turno l’affluenza, alla stessa ora, era stata del 43,62%.
A Roma è del 34,90%. Al primo turno – alla stessa ora – era stata del 39,39%.
A Torino il dato delle 19 è pari al 39,15%. Due settimane fa era del 41,31% (alle 12 c’era stato un incremento dello 0,2 per cento).
A Napoli un crollo: 25,27 contro il 37,99% del primo turno.
Frena la percentuale anche a Milano, dove c’era stato un leggerissimo rialzo alle 12: alle 19 è del 39,7 contro il 42,4 del primo turno.
A Bologna 41,64% contro 46,36%.
A Trieste il dato – comunicato dalla Regione Friuli Venezia Giulia – è del 38,19% contro il 42,27 del primo turno.
Dunque una flessione ovunque, con una punta più significativa a Napoli (e risultati migliori a Torino e Milano).
Affluenza in netto calo anche nei nove Comuni della Sicilia dove si vota oggi per i ballottaggi. Alle 19, secondo quanto riferisce la Regione, è andato alle urne il 34,58% degli aventi diritto, rispetto al 48,71% di due settimane fa.
Ecco i dati dell’affluenza negli altri capoluoghi di provincia: a Benevento 43,49 (era 58,39). A Brindisi 30,75 (contro il 51,59 di due settimane fa). A Carbonia 42 (al primo turno 46,88). Caserta 23,13 (contro 50,34). Crotone 33,21 (era 54,16). Grosseto 42,29 (al primo turno era 49,49). Isernia 35,17 (contro il 51,14 del primo turno). Latina 44,05 (era 53,40). Novara 39,57 (contro 46,45). Olbia 39,29 (due settimane fa alla stessa ora era al 46,12). Pordenone 40,77 (era al 50,02). Ravenna 39,76 (contro 45,06). Savona 39,49 (al primo turno era 50,28). Varese 40,81 (era 45,93).
(da agenzie)
Leave a Reply