Destra di Popolo.net

BERRUTO (PD): “LA CITTADINANZA E’ UN DIRITTO, NON UN MERITO, SERVE LO IUS SOLI, LO SPORT PUO’ APRIRE LA STRADA”

L’EX ALLENATORE DELLA NAZIONALE MASCILE DI PALLAVOLO E’ RESPONSABILE SPORT DEL PARTITO: IL SUO PROGETTO DI LEGGE

Con le Olimpiadi, dove tanti degli atleti che indossavano la maglia azzurra della nazionale sono italiani di seconda generazione, si è riaperto il dibattito sullo Ius Soli. E c’è chi spinge per rivedere la legge sulla cittadinanza.
Tra questi c’è anche Mauro Berruto, responsabile per lo Sport nel Partito democratico e deputato: alle spalle ha una lunga carriera da allenatore nella pallavolo ed è stato commissario tecnico della nazionale maschile anche nel 2012, quando ha vinto il bronzo alle Olimpiadi di Londra.
È firmatario, insieme alla deputata dem Ouidad Bakkali – di origine marocchina, già assessora e consigliera comunale a Ravenna, oggi presidente dell’intergruppo parlamentare che si occupa di diritto alla cittadinanza – di una mozione che punta proprio a riaprire il dibattito sullo Ius Soli: “La mozione è già depositata, doveva arrivare in Aula già a luglio, ma poi è slittata a causa della continua decretazione di urgenza, usata in modalità seriale. Comunque io e la collega l’avevamo presentata appositamente in questo periodo, perché sapevamo che i giochi olimpici avrebbero acceso il faro su questo tema”, afferma in un’intervista con Fanpage.it.
Quello che abbiamo visto alle Olimpiadi è lo specchio di una società che non è più la stessa del 1992, l’anno della legge sulla cittadinanza ancora in vigore. “Lo sport è in grado di mettere in luce la bellezza di un modello di società che esiste già, dimostrandoci che funziona – dice il deputato – E la mozione ha l’obiettivo di aprire un tavolo che possa rivedere una legge, quella del 1992, che appartiene a diversi mondi fa. È una legge scritta tre anni dopo la caduta del muro di Berlino, per capirci. È clamoroso che siamo ancora qui a discutere di questo tema”.
Perché serve lo Ius Soli, spiegato da Berruto
Non solo una mozione: Berruto è anche firmatario di una proposta di legge che apre alla possibilità di concedere la cittadinanza a ragazzi e ragazze nati in Italia da genitori stranieri, che praticano sport. Ma ci tiene a mettere in chiaro una cosa: che la cittadinanza è un diritto, non un merito. Questa proposta di legge non è che un primo passo: “Il punto di partenza per noi si chiama Ius Soli, perché chi è nato in Italia è italiano, punto. Questo è una premessa importante, prima di parlare della proposta di legge a mia prima firma su quello che potremmo chiamare lo ‘Ius Soli sportivo’. Perché nessuno di noi pensa che un talento possa essere un acceleratore nell’accesso a un diritto. Non è che se sei più veloce degli altri, allora ci deve essere una strada privilegiata per accedere a un diritto, non è questo il senso della proposta di legge. Un diritto è un diritto. Però lo sport a volte può essere un varco, un indicatore di una strada”.
Un ragionamento che è necessario fare, se si guarda alla composizione attuale del Parlamento e agli equilibri politici: aprire un dibattito serio e costruttivo su questo tema non sarà semplice, con la maggioranza di centrodestra che da tempo si oppone al principio secondo cui la nazionalità non dovrebbe essere basata sullo Ius Sanguinis – come è attualmente – ma sul fatto di essere nati e cresciuti in Italia. Appena si è ricominciato a parlare di Ius Soli, infatti, a poche ore dalla chiusura dei giochi di Parigi, la Lega ha pubblicato una nota in cui ribadiva la sua contrarietà a qualsiasi modifica della legge sulla cittadinanza, affermando che questa vada “benissimo così” e che non ci sia alcun bisogno né dello Ius Soli, né di altre “scorciatoie”. Una frecciata – esplicitata anche dall’aver scelto di mettere la foto di Antonio Tajani nel post social – diretta anche a Forza Italia, che nella contrarietà allo Ius Soli ha comunque aperto a una revisione della legge del 1992.
“Bisogna smetterla con questo approccio ideologico fondato sul consenso che può generare in due mesi. Chi è onesto lo sa che questo è un tema non più differibile. Riguarda il futuro del Paese”, replica Berruto. Insomma, l’obiettivo della proposta di legge – così come della mozione – è quello di riaprire un dibattito che si prospetta difficile: ad ogni modo, secondo il deputato dem, è necessario iniziare a fare un primo passo per la revisione della normativa: “Sappiamo che partiamo da posizioni diverse. Ma ci sono un milione di ragazzi che sono in un limbo. Il 75% di loro è nato in Italia, siamo ormai arrivati alla terza generazione”, aggiunge Berruto.
Oltre allo Ius Soli esiste un’altra fattispecie normativa, che ad esempio in Spagna è normata: il ‘doppio Ius Soli‘, cioè la concessione della cittadinanza ai figli nati in Italia da genitori a loro volta nati nel nostro Paese, ma ancora privi di cittadinanza italiana: “C’è chi dice che con lo Ius Soli arriverebbero flotte di migranti, solo per far nascere qui i figli e poi magari andarsene. Ma la verità è che al momento ci sono ragazzi nati in Italia da genitori a loro volta nati e cresciuti qui: parliamo di almeno vent’anni di residenza nel nostro Paese”, sottolinea Berruto.
Cosa c’è scritto nella proposta di legge sullo ‘Ius Soli sportivo
La sua proposta di legge sul cosiddetto ‘Ius Soli sportivo’ tiene conto anche di questo. Il deputato spiega: “La proposta di legge fondamentalmente si riferisce a ragazzi di ‘elevato interesse sportivo’, definito da una commissione apposita del Coni, che possono accedere all’iter per ottenere il passaporto in una serie di casi. Il primo è un incrocio con lo Ius Scholae: si può chiedere la cittadinanza dopo aver completato un ciclo di studi di cinque anni nella nostra scuola. Il secondo caso è appunto quello del doppio Ius Soli, cioè con almeno un genitore nato a sua volta in Italia, ma ancora privo di cittadinanza. Infine il terzo caso è quello per cui almeno un genitore (di figlio sempre nato in Italia) è regolare sul territorio da almeno più di un anno”.
Il fatto che queste casistiche siano riferite a chi pratica sport – nella consapevolezza, è importante ribadirlo, che la cittadinanza è un diritto e non un merito – non è solo un primo passo, su cui è probabile una convergenza più ampia di forze politiche, ma anche una necessità pratica, per chi vorrebbe una carriera in questo settore: “Per coloro che devono aspettare i 18 anni per richiedere il passaporto c’è un problema proprio tecnico, nel senso che l’età di massima prestazione di diversi sport è molto bassa – dice Berruto – Se fino a 18 anni un atleta non può competere in manifestazioni europee o mondiali, rischia davvero di perdere un tempo che poi non torna più. Il paradosso che viviamo oggi è che in parte già esiste una specie di ‘Ius Soli sportivo’: i ragazzi che non hanno la cittadinanza possono infatti comunque iscriversi alle federazioni e partecipare ai campionati nazionali. Puoi diventare campione italiano, ma non puoi rappresentare la nazionale italiana fino a oltre il diciottesimo compleanno, quando puoi richiedere la cittadinanza”.
L’oro dell’Italvolley e le polemiche razziste
Il deputato poi aggiunge: “Però ci tengo a ripeterlo: non può essere il talento lo strumento di accesso a un diritto. Ma rivendichiamo che lo sport possa aprire una strada e rivendicare un percorso. Come ha già fatto in passato. Perché spesso vale più l’emozione di un’immagine, come quelle che ci sono arrivate dalle ragazze dell’Italvolley, di mille altre cose: dobbiamo trasformare quell’emozione in azione politica. È un dovere farlo”.
Una parte delle polemiche più indegne che ha accompagnato queste Olimpiadi si è concentrata proprio sulla nazionale femminile di pallavolo, vincitrice della medaglia d’oro. In particolare su due delle campionesse, Paola Egonu e Myriam Sylla, entrambe nate e cresciute in Italia da genitori di origine rispettivamente nigeriana e ivoriana. Non sono le uniche due componenti della squadra ad avere i genitori di origine straniera, ma sono le uniche due di cui questo aspetto è stato sottolineato da alcuni: “Chiamiamolo come vogliamo, ma il tema è quello del colore della pelle – dice Berruto – Lo dico con enorme rispetto e una profondissima amicizia e stima con Julio Velasco (l’allenatore della nazionale femminile) che è l’uomo per il quale ho fatto la mia carriera da allenatore: se vogliamo parlare di integrazione per quella squadra, è a lui che dobbiamo pensare. È arrivato dall’Argentina e ha ottenuto la cittadinanza da adulto, ma nessuno ha mai nemmeno pensato di fare le polemiche”.
Lo sport ci ha mostrato una realtà che è già in essere. Ora devono arrivare la leggi, nonostante c’è chi ancora freni: “Se c’è una funzione sociale che lo sport può svolgere è quella di anticipare dei temi su cui poi la realtà si allinea – afferma ancora Berruto – Io lo dico ossessivamente: basta aprire la porta di una palestra di qualsiasi disciplina per vedere ragazze e ragazzi che hanno colore della pelle diverso, provenienza geografica diversa, religione diversa, disponibilità economica diversa… ma di tutte queste differenze non interessa nulla a nessuno, perché giocano tutti per la stessa squadra. Hanno tutti lo stesso obiettivo, di passarsi la palla per fare un goal, una schiacciata o un canestro. Questa è la realtà già davanti ai nostri occhi, ma c’è chi vuole tenerli chiusi”.
Il deputato poi conclude: “Davanti a quelle ragazze, che cantano l’inno con trasporto, è difficile tenerli chiusi. Io mi sento molto più rappresentato da quelle ragazze e in loro vedo molto più l’appartenenza a una comunità e la voglia di giocare per la propria bandiera, per il proprio Paese, che dal conclamato patriottismo di una certa destra di governo”.
(da Fanpage)

This entry was posted on venerdì, Agosto 16th, 2024 at 13:26 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DELMASTRO FUMA IN CARCERE E PUBBLICA LA FOTO, POI CANCELLA IL POST
CERVELLI IN FUGA: CHIARA, DA STUDENTESSA A MILANO A MANAGER DI AMAZON AUSTRALIA: “IN ITALIA POCHE CHANCE PER I GIOVANI, NON ABBIATE PAURA DI OSARE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA