Destra di Popolo.net

CANDIDARE QUEST’UOMO? MIRELLO CRISAFULLI: “COSI’ PILOTA GLI APPALTI E MINACCIA GLI ONESTI”

NEL 2008 I CARABINIERI CHIESERO PERFINO IL SUO ARRESTO IN UN RAPPORTO CHE DESCRIVE IL SISTEMA DI POTERE E LE CONNIVENZE DEL VINCITORE DELLE PRIMARIE A ENNA

Il rapporto top secret dei Carabinieri sul senatore siciliano del Pd, di nuovo in lista dopo il trionfo alle primarie, sebbene indagato per abuso d’ufficio: “Fece pavimentare la strada per la sua villa a spese della Provincia”.
Dopo l’incontro con il boss di Enna, nuovi filmati e intercettazioni su appalti pilotati e minacce a funzionari onesti.
L’Arma chiedeva addirittura il suo arresto.
Ma a Bersani basta l’autocertificazione di illibatezza
Chissà  se stavolta riuscirà  a diventare sottosegretario all’economia. Il senatore Mirello Crisafulli, oggi vincitore delle primarie a Enna e candidato ormai certo del PD alle elezioni di febbraio il 30 aprile del 2006, quando era stato eletto per la prima volta in Parlamento sognava a occhi aperti quell’incarico per poter cacciare un controllore troppo occhiuto dell’azienda sanitaria locale di Enna, AUSL Enna 4: Michele Mario Branciforte.
In occasione della prossima ricandidatura di Crisafulli, senza alcuna opposizione da parte del leader del Pd, Pierluigi Bersani nè del procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, è molto utile rileggere con attenzione quella e altre trascrizioni delle intercettazioni contenute nel-l’informativa del Reparto operativo di Enna dei Carabinieri del 29 febbraio del 2008.
In questa nota, finora inedita, destinata al pm di Enna Marcello Cozzolino, i militari pregavano il magistrato di presentare richiesta di arresto per Crisafulli e per altre 12 persone.
I Carabinieri ipotizzavano reati gravi come l’associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata e alla turbativa delle gare e segnalava anche molti singoli episodi di reato.
Gli arresti non sono stati richiesti poi dal pm e l’indagine principale sui fatti più gravi è stata poi archiviata.
Alla fine la Procura di Enna ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio per Crisafulli nel settembre 2010 solo per un episodio minore.
Il senatore Pd, anche grazie alle intercettazioni contenute in questa informativa, è stato rinviato a giudizio per concorso in abuso d’ufficio assieme a due dipendenti della Provincia di Enna con l’accusa di aver ottenuto la pavimentazione di una strada comunale che porta alla sua villa a spese della Provincia di Enna.
Nell’informativa si legge che nell’ottobre del 2005 una strada fu ripavimentata per “accontentare”.
I Carabinieri riportano un’intercettazione di una conversazione tra il geometra Nicola Di Bari, poi arrestato per altre vicende, e Marcello Catalfo, che sta seguendo il lavoro vicino alla casa del politico.
Scrivono i carabinieri che “quest’ultimo a proposito della strada menzionata riferisce che ci sono voluti otto camion da 19 metri cubi, ma il lavoro è venuto troppo buono, domattina manderà  i ragazzi a fare pulire la strada per togliere i detriti.
Continuando dice che ha firmato lui le fatture, siglandole.
A tal proposito specifica che queste ultime sono intestate all’Amministrazione Provinciale di Enna… Marcello dice ‘oggi Mirello è sceso, come un boss prendendolo sotto braccio per fargli vedere cosa doveva fare, ma lui diceva che era a conoscenza di tutto in quanto altri in precedenza gli avevano fatte vedere il lavoro’”.
Anche il resto dell’informativa però non merita l’oblio.
Anche se non sono stati considerate rilevanti dal punto di vista penale gli audio e i video delle intercettazioni riportate nelle 207 pagine depositate nell’inchiesta descrivono un sistema di potere inquietante che coinvolge politici, burocrati e imprenditori privati.
Un sistema che un partito come il Pd dovrebbe combattere e non favorire.
Per comprendere l’interesse di Crisafulli alla poltrona di sottosegretario e di rimbalzo a quella di presidente dei sindaci della AUSL di Enna, bisogna partire dall’antefatto della riunione del 30 aprile del 2006.
“In quei giorni”, spiegano i Carabinieri, “Crisafulli e i suoi collaboratori si trovano coinvolti in un pesante braccio di ferro (a causa del mancato accordo sulla spartizione dei servizi ospedalieri), con il Dirigente Generale dell’AUSL 4 di Enna, il dottor Francesco Iudica cognato del noto esponente politico siciliano Raffaele Lombardo, e su posizioni politiche radicalmente contrapposte alla lobby di potere facente capo a Crisafulli”.
Il cognato di Lombardo ha preso il posto di Nino Bruno, di area cuffariana.
Poco prima di lasciare il suo incarico però Bruno, l’8 aprile del 2005, firma una delibera per la creazione della società  Enna Servizi Srl, a capitale misto con la Ausl e una cooperativa privata, selezionata attraverso un bando di gara.
La cooperativa è ovviamente vicina sia a Crisafulli, ma anche all’Udc Giovanni Palermo. Iudica si oppone.
Scrivono i Carabinieri: “denuncia l’illegittimità  dell’affidamento di alcuni servizi alla cooperativa Piramide gestita da uomini dell’On. Crisafulli istituita ad hoc da lui e dai suoi uomini.
Il 30 aprile, nel corso dell’animata discussione all’interno del suddetto studio del professor Rabbito prendono parte oltre a Crisafulli e a Gaetano Rabbito e all’avvocato Giovanni Palermo, ex candidato sindaco dell’Udc anche Angelo Salamone e Mario Tedesco (amministratori della Piramide) ;
“Durante la discussione si concorda la strategia per fare “pressione” sul Dirigente Generale Iudica al fine di indurlo a trattare sulla spartizione dei servizi Ospedalieri, il cui controllo da parte degli stessi verrebbe meno, qualora come prevedibile la società  mista partecipata dalla cooperativa La Piramide dovesse venire sciolta”.
Cosa che poi accadrà  effettivamente nel 2006 dopo un contenzioso davanti aiu giudici amministrativi. Crisafulli e i suoi amici vogliono scongiurare questo evento o quanto meno limitarne gli effetti.
“L’amministratore della Piramide, Mario Tedesco prima, e l’avvocato dell’Udc Giovanni Palermo poi spiegano agli altri che il Dottor Iudica è fermamente determinato ad osteggiarli ed a pretendere lo scioglimento della predetta cooperativa. Dal dialogo emerge chiaramente un forte risentimento di tutti i presentiverso la controparte (Iudica).
Si fanno riferimenti al fatto che pur essendo lo stesso “ben sostenuto politicamente” in quanto cognato di Raffaele Lombardo, non dovrebbe fare lo ‘spirtu’ con loro. L’Onorevole Crisafulli”, continuano i Carabinieri, “udite le versioni dei fatti dei suoi collaboratori e amici ordina al Professor Rabbito, (avente il ruolo di mediatore nel cercare di indurre il dirigente a più miti consigli) di fissarsi un appuntamento con questo e fargli capire che ‘deve obbligatoriamente assegnare a loro una parte dei servizi’.
Durante le sue affermazioni”, proseguono i Carabinieri sintetizzando le parole di Crisafulli, “richiama anche delle presunte irregolarità  ed illeciti compiuti dal Dottore Iudica nell’assegnazione di alcuni servizi. Indica i termini che dovrà  usare il suo amico Rabbito”.
A questo punto c’è un esempio mirabile del concetto di legalità  formale che ispira il senatore Crisafulli nel rivolgere consigli al suo amico Rabbito, presidente dell’Asi di Enna ed ex parlamentare dei DS anche lui.
Spiegano i Carabinieri: “insieme all’Avvocato Palermo, lo mettono in guardia circa il rischio di essere registrati durante il dialogo e poi si raccomandano di usare spesso la parola “legalità “, quasi a voler apparire ad un eventuale testimone o ascoltatore come un tutore della legalità  e della correttezza”.
Crisafullli e i suoi sanno che: “vi sono delle indagini da parte della Procura di Enna”. Crisafulli prima tenta con le buone: convoca il direttore in pectore e dopo aver cercato, alla presenza del direttore generale uscente della Ausl Nino Bruno di fargli cambiare idea sulla società  mista Enna Servizi, secondo la testimonianza di Iudica, formula una minaccia: “se ben ricordo”, secondo Iudica Mirello Crisafulli avrebbe detto “che avrebbe attivato la conferenza dei sindaci per sfiduciarmi”.
Prosegue poi Iudica: “Non meno cogente sul piano della pressione psicologica credo possa identificarsi una pubblica conferenza organizzata da un associazione culturale vicina all’Onorevole Crisafulli, tanto che l’invito a partecipare al dibattito mi è stato formulato dallo stesso, nel corso del quale ho ricevuto pesanti attacchi, in un clima che certamente era di forte pressione”.
Poi Iudica premettendo “nessun elemento può determinare un nesso tra la vicenda di cui si sta parlando e due episodi” racconta “il ritrovamento all’interno della mia autovettura di un “geco ” vivo che faccio fatica a capire come possa essere entrato, considerato che l’autovettura, parcheggiata in una traversa limitrofa all’Azienda, aveva i finestrini e le portiere chiuse e il ritrovamento, nel primo gradino dell’abitazione privata a Caltagirone, di un topo morto con la testa schiacciata.
Di quest’ultimo episodio possono testimoniare le mie due figlie minori che hanno ritrovato l’inquietante messaggio”.
Il neo nominato direttore della AUSL Enna 4 a un certo punto sta per cedere: “Stante tali accadimento e la sensazione di solitudine nella mia posizione di contrasto alla società  mista… mi ero determinato a dimettermi da Direttore Generale”.
Poi ci ripensa.
La creazione della società  mista era stata contrastata oltre che da Iudica anche dal presidente del consiglio sindacale della AUSL Enna 4, dinominaministeriale, Michele Mario Branciforte.
Quel 30 aprile del 2006 nello studio del commercialista Gaetano Rabbito, tra una risata e l’altra dei suoi sodali, il neosenatore dell’Unione Crisafulli diceva chiaramente quello che gli sarebbe piaciuto fare se fosse stato nominato sottosegretario.
“Se per tutti i casi, capito al Ministero dell’ economia, telefono da li, lo stesso giorno, mi passate il direttore del tesoro di Enna, lo chiamo (e gli dico Ndr) lei è il dottore Branciforte? Io sono il Sottosegretario Onorevole Crisafulli, ha sentito parlare di me? Ho saputo che lei ha chiesto trasferimento e vero? Se è vero me lo dica e vediamo di accontentarla, se non è vero, sì prepari perchè l’ accontenteremo lo stesso”.
A questo punto il candidato del PD sul quale nè Piero Grasso nè Pierluigi Bersani hanno nulla da ridire, tira giù una sonora bestemmia e aggiunge con la voce dura da boss della politica di Enna, in grado di decretare la vita e la morte pubblica di un funzionario: “se ne deve andare di notte”.
I presenti alla riunione, puntualmente video-registrata dai Carabinieri del reparto investigativo di Enna, lo acclamano.
Crisafulli non fu nominato seottosegretario ma riuscì comunque a pilotare le nomine della Ausl di Enna: il 28 luglio del 2006 chiama l’amico Gaetano Rabbito per comunicargli che lo ha fatto nominare sindaco della Ausl Enna4 e si compiace: “gli abbiamo fatto arrivare un segnale” al direttore Iudica, ovviamente.

Marco Lillo
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on venerdì, Gennaio 11th, 2013 at 00:40 and is filed under PD. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LADRI DI PARTITO: IL VERO NOSTRO SPREAD CON LA GERMANIA
TUTTE LE (MANCATE) PROMESSE ELETTORALI: GIU’ LE TASSE E NUOVI POSTI DI LAVORO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA