Destra di Popolo.net

CARTELLONI, SOCIAL E PIAZZE: I PARTITI SPENDERANNO MILIONI PER LE ELEZIONI EUROPEE

LA SITUAZIONE PARTITO PER PARTITO

Le elezioni Europee saranno decisive per gli equilibri dentro le coalizioni. Il Pd stanzia 1,5 milioni di euro e prova un modello americano di micro-donazioni. I 5S sfruttano il 2×1000. Fdi ha tanti soldi, e spenderà 3 milioni. Forza Italia si regge sull’aiuto della famiglia Berlusconi e di Letizia Moratti. Salvini si gioca tutto: ogni eletto dovrà versare 30.000 euro.
Queste elezioni europee sanno di elezioni politiche. Il tema non è mica l’Unione europea, ci mancherebbe, non osiamo scherzarci su. E nemmeno la competizione fra le coalizioni di centrosinistra (quale?) e centrodestra. Il tema, anzi i temi sono endogeni: chi prevarrà fra il Pd di Elly Schlein e i Cinque Stelle di Giuseppe Conte; chi sarà il secondo azionista di governo fra la Lega di Matteo Salvini e Forza Italia di Antonio Tajani più famiglia Berlusconi; in che direzione spira il consenso per Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Tutti presupposti che impongono una campagna elettorale in grande stile o comunque con grandi spese. Dopo un decennio di morigeratezza, è il dato nuovo, i partiti tornano a investire molti soldi per la propaganda. Anche quella classica, ormai vintage, dispiegata su piazze, manifesti, cartelloni. Ovviamente qui parliamo di decine di milioni di euro non di centinaia com’era abitudine, debiti mostruosi compresi, prima che il governo Letta abrogasse i rimborsi pubblici (2013). Il meccanismo delle donazioni attraverso il due per mille con la dichiarazione dei redditi, introdotto dal medesimo governo Letta, è sempre più diffuso e incisivo. Nel 2015 valeva 11,7 milioni di euro. Lo scorso anno ha superato i 24 milioni.
Le risorse per la politica sono in crescita. Con una precisazione: i partiti non possono e non vogliono supportare la campagna elettorale dei candidati europei, tranne in rari casi non offrono servizi o dislocano personale (che peraltro non esiste). Il candidato ideale è Letizia Moratti che, oltre a contribuire al partito nazionale, e di recente l’ha fatto pure il figlio Gabriele, può pagarsi l’intera campagna elettorale. Il limite di legge è 52 mila euro a candidato più 0,01 euro per gli abitanti residenti nella circoscrizione. Per esempio per la campagna nel Nord-Ovest con Forza Italia, l’ex sindaca e ministra potrebbe utilizzare altri 160 mila euro per un totale di 212 mila. Questo vuol dire che i segretari di partito dovrebbero vagliare i candidati secondo canoni politici e anche, forse soprattutto, finanziari. Per censo.
Fratelli d’Italia è il partito con più vantaggi: è giovane e di governo. In cassa c’erano 3 milioni di euro secondo l’ultimo bilancio. Più o meno la stessa cifra usata per le Politiche ’22 e stanziata per le Europee ’24. Non ci sono problemi di liquidità. Gli introiti aumentano perché aumenta il numero degli eletti. Il partito fondato da Meloni ha saputo sfruttare il due per mille e ogni anno migliora le adesioni: 3,1 milioni di euro nel ’22, 4,8 milioni nel ’23. La Lega di Salvini ha imboccato un percorso uguale, ma di senso opposto. La decrescita è infelice. Quanto inarrestabile.
La coppia di Leghe, la Salvini premier e il vecchio Carroccio, non arriva a 1,5 milioni con il due per mille. La dispendiosa propaganda del ’22, varata da Salvini per cercare un recupero su Meloni, è costata 5,5 milioni di euro e non ha esaurito i suoi effetti sui conti di Lega Salvini premier: lo scorso anno il disavanzo era di 4 milioni, quest’anno si balla sulla linea del pareggio dopo un massiccio taglio dei costi.
Però Salvini non ha rinunciato a una possente campagna elettorale, è in gioco la sua carriera politica, e dunque la Lega ha chiesto un contributo straordinario agli eletti di 30 mila euro. Non è l’obolo da 3.000 euro mensili che i 95 parlamentari in carica destinano al partito, ma è una forma eccezionale che coinvolge anche i parlamentari europei uscenti e che potrebbe generare ricavi per circa 3,5 milioni di euro.
In teoria. Perché la Lega non applica sanzioni ai parlamentari scarsamente generosi o diversamente salviniani. S’è detto che per Forza Italia il modello è Letizia Moratti. La candidata munifica. Autosufficiente. Non s’è detto che la famiglia Berlusconi, che ha in dote 90 milioni di euro di debito su 100 complessivi, verserà al partito 700/800 mila euro con bonifici individuali dei cinque figli di Silvio più il fratello Paolo e la capogruppo Fininvest. Anche la quasi moglie Marta Fascina, deputata, è chiamata a foraggiare il partito e un mese fa ha versato 40 mila euro (ricordiamo che il tetto fissato dalla legge è di 100 mila euro per i soggetti fisici e 200 mila per i soggetti giuridici). I parlamentari di Forza Italia lasciano una mancia al partito, 900 euro, e non sempre se ne ricordano. Per Forza Italia è il primo voto senza Berlusconi, la sopravvivenza non è più in discussione, ma il comando di Tajani lo è costantemente, perciò si riprende la propaganda sul serio. Tant’è che il partito ha prenotato schermi e spazi nelle stazioni per una comunicazione anni Novanta e ha fregato la concorrenza.
Il tesoriere dem Michele Fina si è ritrovato con due grosse questioni da fronteggiare: i debiti passati e i dipendenti. Le rate per la campagna referendaria di Matteo Renzi (otto anni fa!) terminano tra pochi mesi. I dipendenti rimasti sono 107 (di cui 75 a carico, 5 in distacco, 27 in aspettativa) e, dopo una lunga fase in cassa integrazione, sono con stipendi di solidarietà.
Al Nazareno potrebbero assorbire presto a stipendio pieno 60 dei 75. Il bilancio dem è migliorato e la sua base è solida perché proviene dal due per mille (8,1 milioni). Per la campagna elettorale ci sono 1,5 milioni di euro a disposizione. È una previsione assai cauta. Sarà rivelatore un possibile esperimento con micro-donazioni all’americana, una raccolta fondi tramite l’indirizzario di posta elettronica del Pd che vanta più di 4 milioni di iscritti. I Cinque Stelle vanno alle urne con una struttura da partito. Conte potrà verificare l’efficacia dei responsabili locali e attingere dal serbatoio due per mille. Alle Politiche il comitato elettorale del Movimento aveva dichiarato 417 mila euro di entrate e 379 mila di uscite, numeri minuscoli, senz’altro un residuo del periodo francescano. Adesso ci sono 1,8 milioni di euro ottenuti col due per mille.
La tendenza per i partiti, senza particolari distinzioni, è spendere di più. S’è capito che per fare politica servono soldi. Altrimenti gli interessi non sono altri, ma di altri. Agli Stati generali del finanziamento alla politica italiana, un evento promosso da The Good Lobby e Transparency International, è stato presentato uno studio che fotografa perfettamente questa tendenza: «Nel 2022 il mondo della politica – i partiti e i soggetti terzi collegati – ha ricevuto un totale di 32,172 milioni di euro tramite il meccanismo delle donazioni private. Un incremento significativo – pari al 47,78% – rispetto al 2021, quando la somma totale era di 21,774 milioni di euro. Nel 2020 sono stati donati 23,404 milioni di euro, mentre nel 2019 il totale delle erogazioni ricevute era di 27,155 milioni di euro. Nel 2022 la tendenza al calo dei finanziamenti, registrata dal 2019 al 2021, si è invertita. Nel periodo di rilevamento dei dati, che va dal 2018 al 2022, i contributi ricevuti dai soggetti politici ammontano a circa 128,036 milioni».
Nei bilanci dei partiti si risente la mano statale col due per mille. I partiti vogliono che questa mano sia sempre più accudente. I cittadini se ne accorgono di rado e quindi non protestano. Non funzionano le donazioni dei privati, che siano di militanti o di aziende. Il cortocircuito democratico, invece, è causato dai candidati ricchi che poi diventato eletti ricchi. Come dimostra lo studio i partiti sono degli eletti o, meglio, dell’oligarchia che li seleziona: «Nel 2022 circa il 61,38% dei contributi ricevuti (19,747 milioni di euro) è rappresentato dalle rimesse dei politici eletti. La sostenibilità del sistema, come negli anni precedenti, continua a rimanere appesa alle entrate dei contributi dei parlamentari già eletti in Parlamento. Nel 2022 le donazioni fatte dalle persone fisiche (alcuni imprenditori) ammontavano a 7,13 milioni di euro (22,16%). Le società private hanno donato 4,613 milioni di euro (14,34 %)». Esaurita la stagione populista-pauperista e fallito il soccorso dei privati (timidi) e dei militanti (spariti), i partiti sono pronti a rincasare. La politica è pronta a saltare alla casella di partenza. Viva lo Stato.
(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Aprile 24th, 2024 at 14:55 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« UN CALCOLO POLITICO CONTRO LE DONNE
EUROPEE, IL CANDIDATO LEGHISTA BORDONI INDAGATO PER LA CENA ELETTORALE CON SALVINI: “FINANZIAMENTO ILLECITO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.761)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (59)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA MAGGIORANZA RISCHIA DI FINIRE IN FRANTUMI SULLO IUS SCHOLAE, FORZA ITALIA VA ALLO SCONTRO CON LA LEGA E SI DICHIARA PRONTO A VOTARLO CON IL PD
    • EUTANASIA DI UNA NAZIONE, TRUMP FERMA GLI AIUTI MILITARI ALL’UCRAINA MOLLANDOLA TRA LE FAUCI DI PUTIN: L’ENNESIMO VOLTAFACCIA DI WASHINGTON E’ SOLO UN ASSIST A MOSCA
    • ISRAELE HA USATO UNA BOMBA ILLEGALE CONTRO IL BAR AL-BAQA A GAZA: E’ UN CRIMINE DI GUERRA
    • ELETTRICITA’ : BOLLETTE GONFIATE PER 5 MILIARDI
    • FESTA ALL’AMBASCIATA USA, DA TREMONTI A FICO: SALSE, CARNE E CHIPS, ASSALTO AL BARBECUE
    • M5S, SI’ AI CENTRISTI SENZA SIMBOLO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA