CHI PUO’ ESSERCI TRA I “DIECI PAESI PIU’ IGNORANTI DEL MONDO” ?
LA RICERCA IPSOS MORI SULLA PERCEZIONE SBAGLIATA DEI PERICOLI
Immigrazione, ineguaglianza e obesità . La percezione di questi tre fattori spesso appare falsata rispetto al loro effettivo peso sul paese, ma qualche Stato appare più scollato dalla realtà rispetto ad altri.
Sulla base di questa ingenuità una ricerca sulla “Percezione dei pericoli” ha stilato una classifica dei paesi “più ignoranti”.
Nella top 10 anche l’Italia, che insieme al Belgio (in settima posizione) è l’unico paese europeo presente nella lista.
L’indagine condotta da Ipsos Mori ha eletto invece “paese più ignorante” il Messico, seguito da India e Brasile.
“Ogni popolazione ha una percezione sbagliata. Spesso si è ancor meno corretti sui fattori che vengono maggiormente discussi dai media o evidenziati come sfide dalla società ”, ha dichiarato Bobby Duffy, il direttore amministrativo di Ipsos Mori.
Una dichiarazione avvallata dal risultato dell’Italia, che arriva decima soprattutto per la questione immigrazione.
I risultati hanno mostrato come le persone interpellate fossero convinte che un quarto della popolazione presente nei loro paesi fossero immigrati, quando in realtà la cifra è inferiore a uno su 10.
Gli intervistati italiani hanno fatto peggio anche in risposta alla domanda sulla ricchezza. Globalmente nella maggior parte delle risposte risultava che l’1% delle persone più ricche del paese possedessero quasi la metà della ricchezza nel loro Stato, la cifra al contrario è più vicina a un terzo.
Altri fattori sono invece sottostimati.
L’età media in Brasile è di 31 anni, ma la maggior parte di loro pensava si attestasse a 56. Anche l’obesità è nettamente sottovalutata.
In media gli intervistati pensavano che solo il 40% delle persone fosse sovrappeso, in realtà il problema riguarda oltre la metà della popolazione (il 54%).
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply