Destra di Popolo.net

COME I CARRI ARMATI DEL DUCE: IL GOVERNO ANNUNCIA 1,3 MILIARDI PER IL DISSESTO AMBIENTALE, MA SONO GLI STESSI GIA’ PROMESSI DOPO L’ALLUVIONE DI GENOVA

IL CIPE HA FINANZIATO 654 MILIONI “MA GLI ALTRI NON CI SONO” AMMETTONO AL MINISTERO

Questa volta l’annuncio è arrivato all’indomani della frana che il 5 agosto ha colpito la zona di San Vito di Cadore, in provincia di Belluno, causando tre morti, tra cui una ragazzina di 14 anni.
Risorse per “1,303 miliardi per avviare cantieri nelle principali città  — ha promesso il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti come fosse una novità  dirompente — un piano “vero, con risorse spendibili da domani”.
Obiettivo: combattere il dissesto idrogeologico.
Ma il governo aveva già  presentato un piano identico — stesse cifre e stessi destinatari — già  il 20 novembre 2014.
E la promessa di questi 1,2 miliardi è stata reiterata come cosa fatta negli ultimi 7 mesi almeno 10 volte in occasioni pubbliche, intervallate dal mantra secondo cui la lotta a smottamenti e alluvioni è una “priorità  assoluta del governo”.
“Il piano nazionale 2015-2020” per la messa in sicurezza delle città  metropolitane contro il dissesto idrogeologico “ammonta a 1,303 miliardi ” con “654,3 milioni già  deliberati dal Cipe per i lavori nelle principali città ”, ha spiegato giovedì il ministro Galletti in conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica aveva stanziato la cifra il 20 febbraio con la delibera 32/2015, tanto che il giorno seguente il ministro annunciò per la prima volta al Sestriere che erano stati “stanziati dal Cipe 600 milioni per il dissesto idrogeologico. Queste risorse andranno per le grandi opere nelle aree metropolitane, come per esempio Genova” (Ansa, 21 febbraio).
Tempi tecnici, si dirà : la delibera è passata al vaglio di Corte dei Conti e Ragioneria dello Stato e ora possono partire le gare.
Vero, ma giovedì, a 24 ore dalla tragedia del Cadore, il governo ha ripresentato per nuovi fondi di cui parla ormai da mesi.
Il miliardo e 300 milioni di cui parla Galletti, infatti, era già  stato annunciato dal governo a novembre: “E’ stato presentato questa mattina a Palazzo Chigi il primo stralcio del piano nazionale 2014-20: oltre un miliardo di euro per 69 interventi già  cantierabili per la sicurezza nelle dieci città  metropolitane e in altre città  delle regioni a statuto speciale”, si legge in un comunicato della Presidenza del consiglio dei ministri datato 20 novembre 2014, giusto 5 giorni dopo l’alluvione che mise in ginocchio Genova il 15 novembre.
Soldi a disposizione dei “cantieri, che sono già  pronti a partire — spiegava Erasmo D’Angelis, allora capo della task force di Palazzo Chigi ‘Italia Sicura’ e oggi direttore de L’Unità  — entro il 4 dicembre, quando i presidenti delle Regioni consegneranno al governo l’elenco delle opere, indicando le priorità  faremo partire il piano”.
Sono gli stessi fondi annunciati da Galletti giovedì: “Sì, perfetto, sono quelli. Ma questa volta ci sono i 654 milioni finanziati dal Cipe — spiega Mauro Grassi, direttore della struttura di missione contro il dissesto idrogeologico della Presidenza del Consiglio dei Ministri — a ottobre i soldi arriveranno alle Regioni, a inizio 2016 partiranno le prime gare”.
Gli stessi 650 milioni di cui Galletti parla da febbraio.
E gli altri 650? “Quelli ancora non ci sono, dobbiamo trovare i finanziamenti — continua Grassi — cercheremo di farli stanziare con la legge di Stabilità ”.
Poi dice che il governo Renzi viene accusato di ‘annuncite’: “Noi vogliamo lavorare su piani di lungo periodo, creare un contenitore in cui vengano dirottate le risorse non appena vengono trovate, indipendentemente dal collegio elettorale del parlamentare che le trova. Gli annunci servono a questo: è stato questo battage continuo che costringe noi, il governo, il Mef a far sì che i soldi vengano trovati e i progetti realizzati”.
Così di questo miliardo l’esecutivo parla da inizio anno.
Già  il 5 febbraio, infatti, il governo annunciava come fosse una novità  assoluta di aver trovato “1-1,2 miliardi che serviranno per gli interventi più urgenti tra cui Genova, l’Arno, il Seveso e il Sarno”, scandiva ancora Erasmo D’Angelis in occasione di un convegno dell’Anbi, Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni (Ansa, 5 febbraio).
A seguire l’annuncio di Galletti al Sestriere il 21 febbraio e il 6 marzo a margine della riunione del Consiglio Ue a Bruxelles, il ministro ripeteva: “Abbiamo stanziato i primi 600 milioni” (Ansa, 6 marzo).
Il 24 aprile a Rimini Galletti tirava fuori dalla borsa lo stesso discorso dei 600 milioni perchè “il contrasto al dissesto idrogeologico è una priorità  per questo Governo.” (Ansa, 24 aprile).
Il copione rimane lo stesso anche l’11 maggio, quando a Cuneo il ministro alzava il tiro: “Il governo è pronto a stanziare 7 miliardi in 7 anni. I primi 600 milioni, già  finanziati, sono destinati alle grandi aree metropolitane del centro nord. Altri 600 milioni saranno disponibili per fine anno” (Ansa, 11 maggio).
Concetto ribadito il 9 maggio a Monghidoro, sulla montagna bolognese: “Il primo miliardo e 200 milioni è già  stato messo a disposizione per l’anno 2015. Seicento milioni ci sono già , mentre altri 600 verranno stanziati entro fine anno”. (Ansa, 9 maggio).
Due settimane dopo, il 25 maggio, durante un incontro elettorale a Monselice (Padova), Galletti fissava addirittura una scadenza: “Il problema del dissesto idrogeologico è prioritario. Entro giugno firmerò con tutte le Regioni del centro nord un accordo di programma molto importante che prevede 600 milioni di euro già  disponibili per le grandi aree metropolitane e altri 600 milioni che verranno dati entro fine anno” (Ansa, 25 maggio).
Neanche un mese più tardi, il 22 giugno, D’Angelis tornava a promettere: ”Nei prossimi giorni”, il premier Matteo Renzi, il ministro dell’Ambiente Galletti e il ministro delle Infrastrutture Delrio firmeranno ”la prima spesa stralcio per 1,2 miliardi per le città  metropolitane per interventi anti-dissesto suolo” (Ansa, 22 giugno).
Ma anche il 23 luglio a Milano, durante una visita a Expo, il ministro annunciava che il governo stanzierà  “nelle prossime settimane 1,2 miliardi per il dissesto idrogeologico”.
Ovviamente “di questa somma, 600 milioni sono già  disponibili. Gli altri 600 milioni saranno utilizzabili da fine anno” (Ansa, 23 luglio).
E poi il 3 agosto, giusto 48 ore prima che una bomba d’acqua causasse la frana nel bellunese, Galletti annunciava a Roncade, nel trevigiano: “Nelle prossime settimane firmerò degli accordi di programma con tutte le Regioni d’Italia, compreso il Veneto, per l’erogazione di finanziamenti ingenti, si parla di 1,2 miliardi, di cui 600 milioni già  disponibili per intervenire contro il dissesto idrogeologico” (Ansa, 3 agosto 2015). Gli accordi di programma ancora non ci sono però, vista la nuova frana, il ministro ha preferito annunciare di nuovo il miliardo e due.
“Nell’ultimo anno abbiamo messo in cantiere 870 lavori per un miliardo e 90 milioni di euro — continua Grassi —   e restano a disposizione un miliardo e 600 milioni del piano 2000-2014″.
“E’ stato fatto un passo in avanti — spiega Massimo Gargano, direttore generale dell’Anbi — il governo ha avuto il merito di semplificare le procedure affidando ai governatori il ruolo di commissari e gestori delle risorse: ora le Regioni hanno i soldi e possono gestirli, senza chiedere al governo gli stati di emergenza o di calamità  naturale. Quello che però deve cambiare è l’approccio alla questione, che da emergenziale deve diventare di tipo preventivo. Per questo occorre che veda la luce la legge sul consumo del suolo“.
Che giace in Parlamento dal 2013 nonostante il mantra ripetuto dopo ogni tragedia: “Il dissesto idrogeologico è una priorità  assoluta di questo governo”.

Marco Pasciuti
(da “il Fatto Quotidiano“)

This entry was posted on sabato, Agosto 8th, 2015 at 15:14 and is filed under Renzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« VIALE RENZINI
LA LISTA NERA DEGLI ESAMI MEDICI CHE LO STATO NON PAGHERA’ PIU’: DAI TEST GENETICI ALLE TAC »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.668)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (318)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NEL 1991 PAOLO DISSE DI ESSERE ESPLICITAMENTE CONTRO LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” : SALVATORE BORSELLINO, FRATELLO DEL MAGISTRATO UCCISO ALLA MAFIA, RIFILA UNO SCHIAFFONE AI MAL-DESTRI CHE TIRANO FUORI IL SANTINO DEL GIUDICE A LORO USO E ABUSO
    • DOVEVANO CONSERVARE LE COSTE SARDE, HANNO CONSERVATO I CAZZI LORO: GIOVANNI PIERO SANNA, EX DIRETTORE DELLA CONSERVATORIA DELLE COSTE DELLA SARDEGNA NOMINATO DAI SOVRANISTI, È STATO ARRESTATO CON LA SORELLA E UN AMICO BRASILIANO
    • TUTTE LE BUGIE DEL GOVERNO SUL CASO ALMASRI VENGONO A GALLA : LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CONFERMA CHE PALAZZO CHIGI HA MENTITO. L’ESECUTIVO HA PROVATO A SOSTENERE DI AVERLO LIBERATO PERCHÉ A CONOSCENZA DI UNA RICHIESTA DI ESTRADIZIONE LIBICA. MA NON È ANDATA COSÌ
    • UN MINISTERO DA BARZELLETTA. GLI UFFICI DI SALVINI SONO I PEGGIORI NEMICI DEL MINISTRO AL MIT: DOPO IL CLAMOROSO FLOP DEL PONTE E LE GAFFE SU TAGLI ALLE PROVINCE E AUTOVELOX (PROVVEDIMENTI ANNUNCIATI E POI STOPPATI DAL “CAPITONE)”, ORA SPUNTA IL PASTICCIO DEL PREZZO DELLA TARGA PER I MONOPATTINI
    • “O RISARCITE- E SUBITO- I DANNI ALLA CITTA’ PROVOCATI DAL PONTE MORANDI, OPPURE DI VEDIAMO IN TRIBUNALE”
    • “TROVO DANNOSO CHE PERSONE CHE NON HANNO RESPONSABILITÀ POLITICHE SI METTANO A DARE DIRETTIVE”: ALLA PRESENTAZIONE DELLA SUA RIVISTA “ITALIANIEUROPEI”, MASSIMO D’ALEMA SI RITROVA FIANCO A FIANCO A ELLY SCHLEIN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA