Destra di Popolo.net

COMUNALI, HA VINTO IL PD O IL M5S? CHI COMANDA LE 1.342 CITTA’ ANDATE AL VOTO

LE 1.100 LISTE CIVICHE CHE HANNO FATTO ELEGGERE UN SINDACO

Pd e M5s non si troveranno mai d’accordo su chi ha vinto le elezioni amministrative di domenica.
In oltre 1100 Comuni, infatti, a vincere è stato un candidato di una lista civica. Magari camuffata, la cui ispirazione (di destra o di sinistra) è chiara fin dal nome e dal simbolo: “Civita Democratica” con i colori del Pd, “Forza Civita” con l’azzurro libertà ”.
Liste civiche finte, magari, ma che confondono i contorni già  poco chiari di un Paese quasi balcanizzato, nel quale la situazione politica di ciascuno delle 1342 città  e paesi che sono andati al voto cambia già  rispetto al Comune confinante.
Ilfattoquotidiano.it, con tutte le difficoltà  del caso che danno diritto a un minuscolo margine d’errore, ha cercato di dare una carta d’identità  alle varie amministrazioni che si insedieranno già  dopo il primo turno, sia pure dentro un quadro dipinto quasi con il puntinismo
Lo scontro Pd-M5s: “Abbiamo vinto noi”, “Macchè”
Sei italiani su 10, tra quelli intervistati in un sondaggio dell’istituto Piepoli per la Stampa, il vincitore delle Comunali è stato il Movimento Cinque Stelle.
Beppe Grillo e Lorenzo Guerini litigano sui voti assoluti.
Secondo il leader dei Cinquestelle, il Movimento ha raccolto 956.552 voti e quindi è il primo partito davanti al Pd che ne avrebbe 953.674.
Il vicesegretario del Pd risponde l’istituto Cattaneo ma limitandosi “ai Comuni capoluogo e superiori”: “Il Partito democratico prende 940.348 voti, mentre il M5s 866.793″.
Sempre per Grillo i Comuni con un sindaco del Pd sono “appena 18″, mentre Matteo Renzi ha rivendicato che “al primo turno abbiamo portato a casa quasi mille sindaci”. Nonostante la diversità  di periodi e situazioni Istituto Cattaneo e Ipr Marketing hanno cercato di disegnare almeno i flussi di voto rispetto alle Politiche 2013 (quelle della non vittoria di Bersani) e alle Europee 2014 (quelle del 40 per cento del Pd). L’aggravante ulteriore è che i Cinquestelle hanno presentato candidati sindaco solo in un quinto dei Comuni.
Il Paese sbriciolato nelle fazioni infinite
Ma ci sono due aspetti che rendono impossibile mettere d’accordo Pd e M5s (e tutti gli altri) su come sono andate le elezioni comunali.
Primo, le Comunali 2016 compongono un sistema dipinto quasi con il puntinismo, dove ciascuno delle 1342 città  o paesi presenta una situazione diversa da quello confinante.
Una specie di balcanizzazione dovuta no solo alla tripolarizzazione del sistema politico nazionale (Pd, M5s, centrodestra), ma anche alle alleanze variabili a livello locale soprattutto per la litigiosità  delle coalizioni di centrodestra e centrosinistra e la disinvoltura delle alleanze di alcune forze politiche.
Ilfattoquotidiano.it ha contato 28 combinazioni diverse negli oltre 120 ballottaggi (126) che chiuderanno la tornata elettorale il 19 giugno: Pd-M5s, Pd-centrodestra, centrosinistra-centrodestra, centrosinistra-M5s fino alle più improbabili come Psi contro Sel (a Monserrato in Sardegna), Udc e Sel insieme contro una lista civica (San Giorgio Ionico in Puglia), Fratelli d’Italia contro Forza Italia (Isernia, Molise). E poi M5s contro liste civiche, Lega Nord contro liste civiche, Pd contro liste civiche, centrodestra o centrosinistra contro liste civiche.
L’esercito sterminato delle liste civiche
Già , le liste civiche: ecco il secondo punto. In oltre 1100 casi (1105 su 1342) non è stato un candidato dichiaratamente sostenuto dai partiti nazionali a diventare sindaco. Di molte di quelle liste è chiara l’ispirazione: “Insieme per Civita”, “Civita democratica”, “Unione per Civita” da una parte, “Forza Civita”, “Fratelli di Civita”, “Civita Libera” dall’altra. Ma non esce fuori nè il nome del Pd nè quello di Forza Italia.
Si tratta di una prassi che non hanno invece nè il Movimento Cinque Stelle nè la Lega Nord che anche nei paesi più piccoli — se non minuscoli — propongono i nomi del loro partiti in modo dichiarato.
Quindi ilfattoquotidiano.it ha scelto questo metodo: assegnare le vittorie a chi ha avuto davvero il simbolo in campo. La presidente della commissione Antimafia Rosy Bindi aveva spiegato prima delle elezioni che “è la politica che ora deve metterci la faccia. I partiti nazionali non hanno esibito i propri simboli, si sono ‘nascosti’ nelle liste civiche, a volte anche in modo innaturale, con centrodestra e centrosinistra che si sono trovati insieme”.
In certi casi – come quello di Gaggio Montano, raccontato dal fatto.it – può esserci dietro uno spirito di comunità , in molti altri il rischio è quello paventato dalla Bindi cioè che le liste “mascherate” possano essere un varco per chi ha intenzioni meno nobili. Resta da capire se sia per coincidenza oppure no che tutti gli impresentabili di questa tornata elettorale, indicati dall’Antimafia, erano in liste civiche.
Le liste civiche del Pd
Per questo ora il Pd si arrabbia e rivendica per sè successi che sulla carta non ci sono, ma nelle urne — in potenza — magari sì.
A Milano, per dire, la lista Noi, Milano, la più vicina al candidato a sindaco Beppe Sala, ha raccolto 38mila voti, oltre il 7 per cento, ed è inevitabile che in un appuntamento elettorale diverso (come le Politiche) quei voti prendano la direzione del Pd.
Lo stesso può valere per il 4 per cento e i 15mila voti di Per Fassino a Torino o l’altro 4 per cento e 48mila voti di RomatornaRoma — la lista di Giachetti — che peraltro non raddrizzano il crollo del Pd nella Capitale.
E lo stesso — e di più — avviene al livello di paesi piccoli, un’abitudine che hanno anche i partiti delle destre.
L’esempio plastico è quello di Salerno, dove il partito ha deciso di non presentare il proprio simbolo inserendo i candidati in due liste civiche che “tradizionalmente” hanno sostenuto l’era quasi geologica di Vincenzo De Luca e che ora hanno sparato sulla poltrona di sindaco Vincenzo Napoli.
In tutto Progressisti per Salerno e Salerno per i giovani hanno preso il 38 per cento dei voti, cioè 28mila voti. A essere fiscali, insomma, sarebbe la vittoria numero 1106 delle liste civiche.
Ma in questo caso appare chiaro che non si può non parlare di una vittoria del Pd.
Per il resto il Partito democratico ha eletto sindaci in altri 17 Comuni: Francavilla in Abruzzo, Ripacandida e San Chirico Raparo in Basilicata, Cassano allo Ionio, Filadelfia e Spezzano della Sila in Calabria, Capua, San Sebastiano al Vesuvio e Villaricca in Campania, Malnate in Lombardia, Rimini in Romagna, Muggia nella Venezia Giulia, Chiusi in Toscana, Città  di Castello in Umbria, Barrafranca, Calascibetta e Terrasini in Sicilia.
Poi però ci sono altre 10 città  o paesi che il Pd ha conquistato al primo turno dentro una coalizione di centrosinistra, quella conosciuta fino all’avvento di Matteo Renzi come capo del partito. La vecchia Unione, insomma, o Italia Bene Comune ha vinto a Grottole in Basilicata, Felino e San Martino in Rio in Emilia, Norma in Lazio, Cassano D’Adda e Dairago in Lombardia, Montignoso in Toscana, San Pancrazio Salentino in Puglia, Cagliari e Capoterra in Sardegna.
In Lombardia i sindaci leghisti al primo turno sono stati 14, in Veneto i successi del Carroccio sono stati invece 10, a cui   vanno aggiunte le bandierine fissate in Friuli, Liguria e Piemonte. Il totale è 27.
Il centrodestra unito, dunque, vince in 38 Comuni, 23 dei quali in Lombardia, a sottolineare come il Carroccio non abbia sfondato, abbia ancora difficoltà  a Milano (dove viene doppiata da Forza Italia) e nel resto della provincia.
Gli altri successi del centrodestra in assetto compatto sono stati in Calabria (1), Emilia Romagna (5, da Finale Emilia a Busseto passando per 3 paesi del Piacentino), Friuli Venezia Giulia (2), Liguria (1), Marche (1) e Veneto (5, tra queste Montebelluna). Sempre in quest’area politica, ma con successi solitari, si segnalano i casi dell’Udc che elegge un suo candidato a Carbonate in Lombardia, di Fratelli d’Italia che fa lo stesso a Rosazza in Piemonte, di Fare! di Flavio Tosi ad Arcole in Veneto e di Forza Italia ad Albignasego, sempre in Veneto.
I ballottaggi: il Pd ha 69 match point, il M5s 20
Infine il Movimento Cinque Stelle, questo è già  noto, ha conquistato al primo turno 4 Comuni: Fossombrone nelle Marche, Dorgali in Sardegna, Grammichele in Sicilia e Vigonovo in Veneto.
Poi c’è tutta la partita dei ballottaggi che va oltre le sfide delle sei città  capoluogo di Regione che non hanno ancora eletto il primo cittadino (Torino, Milano, Trieste, Bologna, Roma e Napoli).
Nelle sfide finali il Pd compare 69 volte, il M5s 20, il centrosinistra 14, il centrodestra oltre 40 e poi in solitaria la Lega Nord 13 volte, Forza Italia 6, Sel, Sinistra Italiana e le altre innumerevoli denominazioni di quest’area politica 8 volte, l’Udc e il centro 6, il Psi e i Fratelli d’Italia 3 volte.
Inciso: il fatto che la coalizione di centrosinistra sia presente solo 14 volte e quella del centrodestra oltre 40, a fronte di una presenza massiccia dei democratici e relativamente modesta della Lega, la dice lunga sulla diversità  di assetto delle alleanze (e del loro stato di salute) tra l’area intorno al Pd e quella di Fi-Lega-Fdi.
Civiche fino in fondo
In 37 Comuni al ballottaggio andrà  una lista civica e in 8 casi si tratterà  di uno scontro tra civiche.
Curiosità , in 3 paesi sotto i 15mila abitanti si dovrà  votare di nuovo in un ballottaggio perchè al primo turno è finita in parità : a Civita D’Antonio (Abruzzo) è terminata 351-351, a Ortucchio (sempre Abruzzo) 636 pari, a Casina (Emilia Romagna) 1164 pari tra due civiche.
In caso di ulteriore parità  sarà  eletto il più anziano. In 5 Comuni, infine, arriverà  il commissario perchè si è presentata una sola lista e non è stato raggiunto il quorum di votanti del 50 per cento: Fraine in Abruzzo, Petrizzi in Calabria, Nimis in Friuli, Cicagna in Liguria, Fornovo San Giovanni in Lombardia.

Diego Pretini
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on mercoledì, Giugno 8th, 2016 at 11:27 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« OLIMPIADI DELLE COMICHE: DIETROFRONT DEI GRILLINI, COSA NON SI FA PER UN VOTO
LA TRISTE VITE DEL CESPUGLIO: DA VERDINI A FASSINA, DA STORACE A RIZZO, IL DECLINO DEI PICCOLI PARTITI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.681)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (331)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALBERTO TRENTINI, UN POVERO CRISTO CHE HA LA SFORTUNA DI NON ESSERE CECILIA SALA : L’ACCUSA DURISSIMA DI ARMANDA COLUSSO, MAMMA DEL COOPERANTE ITALIANO DETENUTO DA UN ANNO IN VENEZUELA: “IL GOVERNO SI È SPESO TROPPO POCO PER MIO FIGLIO. SONO INDIGNATA, PER LUI NON SI È FATTO CIÒ CHE ERA DOVEROSO FARE. SONO STATA TROPPO PAZIENTE ED EDUCATA MA ORA LA PAZIENZA È FINITA”
    • LA TANGENTOPOLI UCRAINA CHE HA PORTATO ALLE DIMISSIONI DUE MINISTRI DIMOSTRA CHE KIEV È UNA DEMOCRAZIA CHE FUNZIONA, IN RUSSIA LO STESSO GIRO DI CORRUZIONE SAREBBE STATO INSABBIATO E RISOLTO CON I SOLITI METODI PUTINIANI: TÈ AL POLONIO PER I RESPONSABILI
    • “HO VISTO LE CARTE DEL CASO EPSTEIN: TRUMP RISCHIA IL DISASTRO POLITICO”: LO DICE ALAN DERSHOWITZ, EX AVVOCATO DEL FINANZIERE PEDOFILO E DEL PRESIDENTE AMERICANO
    • CASO EPSTEIN FILES, TRUMP LITIGA CON LA “SUA” DEPUTATA MAGA : “E’ UNA PAZZA”. E LEI REPLICA: “NON SONO LA SUA SERVA”
    • RICCHEZZA DELLE REGIONI: CHI E’ SALITO E CHI E’ RETROCESSO
    • TUTTI I RISCHI PER LA DEMOCRAZIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA