CONSIGLIERA COMUNALE M5S DI GENOVA: “ATTENTO RUSPA, PASSARE DALLE PIAZZE PIENE A FINIRE A TESTA IN GIU’ E’ UN ATTIMO”
“HO USATO UN PARAGONE FORTE, ERA UNA SEMPLICE CONSTATAZIONE”
La gestione della crisi di governo ai tempi dei social network sta diventando sempre più difficile. Soprattutto se si pensa all’influenza che in questo ultimo periodo i due partiti interessati, M5S e Lega, hanno acquisito su Facebook e Twitter.
L’ultimo attacco a Matteo Salvini dopo la deflagrazione della crisi arriva dalla consigliera pentastellata di Genova Stefania Giovinazzo
«Attento caro ‘Ruspa’, la storia ci insegna che passare dall’avere le piazze gremite di persone che applaudono a finire a testa in giù, è un attimo» — si leggeva in un post originario che successivamente è stato modificato.
A sottolineare questa frase erano stati alcuni esponenti della Lega ligure che, per questo motivo, avevano chiesto le dimissioni della consigliera.
Lei tuttavia non ci sta e parla di una intromissione illegittima nella sua sfera privata, dal momento che il suo account Facebook viene gestito da lei personalmente e soltanto per i suoi amici più stretti, con i quali condivide pensieri, foto e riflessioni anche sull’attualità .
“Oggi ho imparato una nuova lezione. mi sono trovata, per caso, una immagine dell’ex ministro Salvini sulla home page; la condivido, però, scrivo un commento circa la sua, parer mio, inaffidabilità e mancanza di interesse per i reali problemi del paese cui lui si era preso l’impegno , insieme al MoVimento, di risolvere. Infine, aggiungo una riflessione storica, molto forte, lo ammetto, nel quale davo per scontato che si capisse che, tu oggi puoi avere il consenso anche al 1000à—1000 ma se tradisci il popolo lo nota, se non fai le cose che prometti il popolo lo nota (contratto di governo “tradito”)».
(da agenzie)
Leave a Reply