Destra di Popolo.net

CONTRO IL GOVERNO SI INFIAMMANO ANCHE I VIGILI DEL FUOCO: RISCHIANO LA VITA PER 1200 EURO AL MESE

PRECARI IN RIVOLTA. SEDI DA RIFARE, AUTOMEZZI VECCHI DI 40 ANNI… NEL CORPO DIVAMPA IL MALCONTENTO, MASSACRATI DAI TAGLI DEL GOVERNO

Intervengono dove nessuno è in grado di intervenire.
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione del 72esimo anniversario della fondazione del Corpo, ha espresso ai vigili del fuoco “la riconoscenza della comunità  nazionale per l’opera prestata quotidianamente con grande professionalità  e con eccezionale spirito di abnegazione e di coraggio”.
Ma quella di ieri è stata una festa amara, per i 34 mila pompieri in servizio permanente ai quali vanno aggiunti i 20 mila precari (chiamati discontinui) sulle cui spalle si regge gran parte del funzionamento dell’intera struttura.
Franco Giancarlo, segretario Conflsal, ha consegnato, in una lettera al presidente Napolitano, tutto il malcontento che da tempo serpeggia nella categoria e che ieri, alla celebrazione, è stato oscurato e censurato: “Siamo indignati e stanchi di ricevere elogi, aspettiamo fatti concreti e non promesse come sempre inevase”.
Comandati da un prefetto.
Il malessere che serpeggia tra le divise verdi del 115   –   alla loro pianta organica mancano all’appello 3 mila addetti – ha più di una causa. §
La prima è certamente l’anomalia della loro collocazione istituzionale: fanno parte del ministero dell’Interno, sono “parenti poveri” delle forze dell’ordine, e dipendono da una struttura dipartimentale in mano ad una quarantina di prefetti   –   che c’entrano, si chiedono in molti, con i vigili del fuoco? – che gravano sul bilancio gia in rosso dei pompieri per ulteriori 4 milioni di euro. Il vertice, dunque, è bicefalo: da una parte c’è il Dipartimento che fa capo al prefetto Francesco Paolo Tronca, dall’altro il Corpo retto dall’ingegnere Alfio Pini.
Quella dei pompieri è attualmente l’unica struttura del Viminale che ancora non ha un comando espresso dall’interno del Corpo: carabinieri, polizia e finanza sono comandati rispettivamente da un carabiniere, un poliziotto, un finanziere.
I vigili del fuoco, anzichè da un ingegnere, sono guidati da un prefetto.
Perchè? Il problema politico dell’esatta individuazione del settore istituzionale nel quale inserire il Corpo è un problema da tempo sollevato dalla Cgil.
“L’attuale modello organizzativo   –   tuona Mario Mozzetta, leader nazionale della Cgil Vigilfuoco – è troppo burocratizzato”. Di fatto i vigli del fuoco sono una struttura ibrida, nè forza di polizia, nè componente della Protezione civile che, priva di un centralino dell’Emergenza (e quindi come allertarla in caso di calamità ), ci tiene a smarcare i propri uomini con divise diverse   –   giallo fluorescente – da quelle dei vigili del fuoco.
I tagli lineari.
La seconda criticità  causa del malumore dei vigili del fuoco è quella che accomuna in questo momento tutte le forze dell’ordine: i tagli lineari imposti dal governo ai quali il ministro dell’Interno non s’è saputo opporre.
In totale, 330 miloni di euro, 30 dei quali sono andati a colpire il bilancio del Corpo (2 miliardi, 1700 milioni per le spese del personale, 300 milioni per la gestione).
Va detto che il Corpo ha su di sè il peso di 30 milioni di euro di debiti pregressi che ne inficiano il funzionamento.
“Mancano 3 mila addetti e i tagli lineari del 10 per cento   –   è l’allarme del prefetto Tronca   –   rischiano di determinare difficoltà  operative al sistema di soccorso”.
“La carenza nel ruolo dei capi squadra   –   gli fa eco l’ingegner Pini   –   e dei capi reparto, figure fondamentali per la composizione delle squadre di intervento   –   rende critica, nei comandi provinciali, l’organizzazione dei dispositivi di soccorso”.
E così, mentre il Viminale propone le medaglie al valor civile, i sindacati denunciano di essere sull’orlo della bancarotta e si rivolgono proprio al presidente della Repubblica per rappresentargli “la situazione disastrosa nella quale versano i vigili del fuoco”.
“I Comandi Provinciali   –   denuncia il segretario generale Confsal Franco Giancarlo – sono da tempo in rosso col rischio del pignoramento da parte dei creditori delle sedi e il blocco dei mezzi necessari al soccorso. Non possiamo più evitare istanze di decreti ingiuntivi. Siamo morosi per le spese della manutezione mezzi, pulizie caserme, utenze Enel, bollette telefoniche, tasse rifiuti urbani, riscaldamenti, acqua, affitti caserme, distribuzione buoni pasto e rifornimento carburante. I comandanti per poter garantire le missioni istituzionali sono costretti a acquistare carburante senza avere soldi, senza pagarlo, solo per evitare il blocco delle attività  di soccorso”.
Mezzi vecchi e superati.
Il ‘cahier des doleance’ dei vigili del fuoco che, dicono, “rischiano la vita per 1200 euro al mese, uno stipendio umiliante e indecente”, è un lungo elenco di disfuzioni.
Basta prendere in considerazione, ad esempio, il parco automezzi. Le autopompe serbatoio sono oltre 1500, in media due per ogni sede, il 20 per cento ha più di 40 anni.
Un altro 20 per cento sono oggi fuori servizio per mancanza di fondi necessari per farle riparare. Le autobotti pompa (i mezzi per il rifornimento dell’acqua alle autopompe impiegate negli incendi) sono 600 di cui oltre il 30 per cento con più di 40 anni.
Il 15 per cento sono fuori servizio per mancanza di fondi necessari per farle riparare. Le autoscale sono 300 di cui il 40 per cento con più di 40 anni.
Il 25 per cento sono fuori servizio per mancanza di fondi per farle riparare. Gli anfibi sono 50 di cui la metà  con più di 30 anni e l’altra metà  con più di 40 anni.
Oltre il 35 per cento sono fuori servizio per mancanza di fondi manutenzione.
I reparti Volo sul territorio sono dodici, ma la metà  dei nuclei non ha a disposizione il velivolo adatto al soccorso a causa della mancanza di fondi per la manutenzione ordinaria periodica.
Si tratta dell’elicottero AB412 che può essere impiegato a seconda dei casi o come eliambulanza (con barella e tecnico di bordo verricellista per i recuperi dei feriti in zone impervie).
O in operazioni antincendio boschivo grazie a una benna in grado di trasportare 900 litri d’acqua.
Senza carburante.
Le basi navali nei porti sono 24. Ma anche qua la scure dei tagli s’è fatta sentire di fatto rendendo critica l’operatività .
Valga per tutti l’esempio nel “profondo Nord-Est” di Trieste: in agosto il comandante provinciale ingegnere Carlo Dell’Oppio, rimasto senza soldi in cassa, è stato costretto a emanare un ordine del giorno con il quale praticamente obbligava i natandi di soccorso a starsene nel porto.
(“Visto l’esaurimento dei buoni gasolio acquistati a giugno e continuando a non disporrei di fondi per l’acquisto di ulteriore carburante per le unità  navali si è costretti a disporre con effetto immediato che tutte le unità  navali dei Vigili del fuoco escano solamente in caso di intervento di soccorso.
E qualora un’imbarcazione si ritrovi con i serbatoi al 20 per cento se ne dispone il fermo per mancanza di carburante”).
Tale situazione è stata ammessa dallo stesso prefetto Tronca.   Qualche mese fa al Parlamento ha detto che “risulta del tutto evidente la necessità  di procedere all’amodernamento del parco automezzi, delle strumentazioni tecnologiche in dotazione, nonchè della flotta elicotteri.
Occorre sviluppare una rtete avanzata di telecomunicazioni che possa garantire anche in fase di emergenza il collegamento tra e con il personale”.
La risposta del governo e del ministro dell’Interno è stato il taglio di 30 milioni di euro.
Va detto che, a dispetto delle celebrazioni ufficiali del 72esimo anniversario del Corpo, la situazione è talmente drammatica che è un coro unanime di proteste sia dei sindacati che dei vertici dell’amministrazione.
L’ingegner Alfio Pini, capo del Corpo, ha protestato per “i tagli alle risorse per consumi intermedi (meno 34 per cento) e per investimenti (meno 30 per cento)”.
“La riduzione di queste risorse   –   ha sottolineato Pini – mette in crisi l’acquisto di carburante, vestiario, equipaggiamenti, dispositivi di protezione individuale, manutenzione dei mezzi e della attrezzature, manutenzione e adeguamento delle sedi, formazione del personale, mensa, pulizie, utenze non più comprimibili. I Comandanti provinciali devono dunque assumere posizioni debitorie per garantire l’operatività  del soccorso”.
“A fronte di tagli che ammontano in media al 25 per cento degli stanziamenti del 2010   –   ha aggiunto – con punte di oltre il 50 per cento per capitoli relativi ad esempio alle telecomunicazioni e al settore NBCR (nucleare battereologico chimico radiologico) il Corpo si troverà  nell’impossibilità  di garantire una adeguata organizzazione del servizio di soccorso tecnico urgente e degli altri compiti istituzionali”.
Pini, prima delle ultimi alluvioni, aveva anche avuto occasione di criticare, senza mai citarla direttamente, la gestione Bertolaso scandita a colpi di decreti emergenziali.
“L’esperienza maturata in occasioni delle recenti calamità    –   era la critica del capo del Corpo –   testimoniano la scarsa efficacia dell’attuale modello organizzativo che prevede la gestione delle risorse stanziate dal governo in capo a Commissari straordinari per le emergenze, stante la carenza di stanziamenti a favore dei vigili del fuoco e il ritardo con cui le competenze vengono corrisposte al personale impegato”.
In altre parole il capo del Corpo manda i vigili del fuoco in missione per far fronte alle calamità  senza tuttavia poter disporre delle risorse necessarie al loro finanziamento.

(da “L’Espresso“)

This entry was posted on giovedì, Novembre 10th, 2011 at 00:39 and is filed under denuncia, emergenza, governo, Lavoro. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LE TRUPPE SCELTE DI SILVIO: LA PAPI-GIRL IN VISITA NOTTE TEMPO A PALAZZO GRAZIOLI MA ASSENTEISTA ALLA PROVINCIA DI NAPOLI
“UN NUOVO GOVERNO”: GIANFRANCO FINI OSPITE DI PUNTA STASERA DA SANTORO A “SERVIZIO PUBBLICO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.204)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (502)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’AUTOREVOLE QUOTIDIANO ARGENTINO “LA NACION”: DIETRO LA SCELTA DI BEATRICE VENEZI COME DIRETTRICE OSPITE DEL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES NEL 2024 PRESSIONI DELL’AMBASCIATA ITALIANA. HA PESATO LA SUA VICINANZA A GIORGIA MELONI, ALLEATA DI JAVIER MILEI
    • GIORGIA BIFRONTE: IN EUROPA S’ATTEGGIA A STATISTA, MA PER NON TRADIRE SE STESSA RIMANE SOVRANISTA
    • “DIFENDERE PUTIN È DIFENDERE LA DEMOCRAZIA”: IN VENETO IN LISTA CON LA LEGA CI SARA’ IL VANNACCIANO STEFANO VALDEGAMBERI CHE PER ELOGIARE LA RUSSIA HA ANCHE ATTACCATO MATTARELLA
    • “LA SANTANCHÈ È PIÙ FALSA DELLE SUE BORSE”: LA BORDATA DI FRANCESCA PASCALE ALLA “PITONESSA”, CHE ERA STATA ACCUSATA DALL’EX COMPAGNA DI BERLUSCONI DI AVERLE REGALATO DUE BORSE TAROCCHE
    • IN MANOVRA SPUNTA UN AUMENTO DELLE TASSE PER I PICCOLI AZIONISTI: CHI HA PARTECIPAZIONI SOTTO IL 10% IN UNA SOCIETÀ NON PAGHERÀ PIÙ L’1,2% DELLE CEDOLE, MA IL 24. UNA FREGATURA PER CHI DETIENE PICCOLE PERCENTUALI, A TUTTO VANTAGGIO DEI GRANDI AZIONISTI (UNA NORMA CHE PUZZA DI REGALO A CALTAGIRONE)
    • SANGIULIANO CANDIDATO, FDI HA PAURA DEL FLOP E VA A CACCIA DI VOTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA