Destra di Popolo.net

CONTROFFENSIVA UCRAINA NEI DINTORNI DI KHARKIV: “I RUSSI HANNO STUPRATO LE NOSTRE RAGAZZE”

NELLE ZONE DOVE L’ESERCITO DI KIEV RICONQUISTA TERRENO

Tatjana è tornata a casa sua una settimana fa. Un edificio a un piano, di mattoni, ora manca un pezzo del tetto, il cancello e le pareti esterne segnate dalle schegge. Era andata via senza portare niente quando il paesino in cui vive, Mala Rohan, venticinque chilometri a est di Kharkiv, è stato liberato dall’esercito ucraino. Era la fine di marzo, nelle quattro settimane precedenti, Tajiana ha vissuto sotto l’occupazione russa con suo marito, sua nuora e i nipoti.
Il figlio è un soldato, combatte sul fronte del Donbass, da più di una settimana non riesce a contattarlo e non vuole pensare al peggio, così si accuccia, prende da terra i vetri delle finestre fatte a pezzi durante le settimane di guerra, li raccoglie uno per uno e li sistema in un piccolo secchio, quando è pieno cammina lungo la via, lo svuota in un recipiente, si ferma a salutare i pochi passanti tornati a casa, poi attraversa di nuovo il cancello, guarda i fori lasciati dall’artiglieria, si accuccia di nuovo e ricomincia a raccogliere vetri. Sono centinaia.
A casa sua non è rimasta una sola finestra intatta. La parola paura non la pronuncia mai, e non insiste sui dettagli della vita nel seminterrato. Quel che è stato è stato. Il problema è quello che sarà, dice mentre osserva i carri armati ucraini muoversi verso nord. Deve prima distinguere di chi sono i mezzi, poi allontanare il sospetto che l’artiglieria ricominci a sparare.
Prima dell’invasione, a Mala Rohan, vivevano tremila persone, oggi ne restano quattrocento, qualcuno è scappato via in tempo, altri dopo la liberazione e non hanno intenzione di tornare. Villaggio agricolo, affacciato su vasti campi da cui in lontananza si vede Kharkiv, Mala Rohan è uno delle dozzine di villaggi e piccoli centri urbani occupati dai russi il 25 febbraio. Erano duecento, secondo le autorità ucraine, i soldati russi a fare base qui. Le tracce del loro passaggio restano ovunque: lattine di razioni di cibo, proiettili, casse di munizioni, mezzi militari carbonizzati. Li hanno visti tutti, qui, vagare per le strade cercando le posizioni migliori per stabilire basi militari. Anche la casa di fronte a quella di Tatjiana è stata usata come base. Nel giardino ci sono ancora i resti delle uniformi, sopra i nomi dei soldati a cui sono appartenute, il numero di matricola e le spille con i colori del nastro di San Giorgio, arancione e nero, simbolo di gloria militare e onore.
I russi avevano fatto di questo paese una delle postazioni per la loro artiglieria e i sistemi di lancio multiplo che hanno colpito e danneggiato i quartieri orientali di Kharkiv.
Oggi a Mala Rohan gli operai cercano di ripristinare le linee elettriche e quelle del gas. Le unità di sminatori ispezionano case e giardini, raccolgono granate, rendono inoffensive le mine lasciate dai russi prima della ritirata.
Il villaggio è presidiato dalle truppe ucraine, ogni area da cui i russi si sono ritirati è diventata la prima linea di questa seconda fase di intensa controffensiva. E’ qui, nelle campagne che circondano Kharkiv, che si sta combattendo una delle fasi più delicate della guerra d’Ucraina. Paese dopo paese, strada dopo strada.
Negli ultimi dieci giorni l’esercito di Kiev ha ripreso il controllo di una serie di villaggi chiave nella zona nordorientale, riguadagnando terreno strategico. Hanno preso Ruska Lozova, Kutuzivka, e hanno raggiunto Staryi Saltiv. Colpire i russi qui, nei paesi lungo la rotta che da Kharkiv conduce a Iziym, significa minacciare le loro linee di rifornimento e provare a impedire la conquista della regione del Donbass.
Una guerra di posizione e di artiglieria che va avanti da due mesi, combattuta con sistemi a razzo che hanno gittate anche di trenta chilometri e mortai pesanti. In mezzo i civili, e i villaggi che – una volta liberati – restano marchiati dall’artiglieria pesante.
Per questo riprendere i piccoli centri abitati intorno Kharkiv significa proteggere la parte settentrionale della città, la più colpita nei due mesi di guerra, dalla pressione dei bombardamenti. E così è stato, il numero degli attacchi missilistici russi su Kharkiv nell’ultima settimana è sceso da cinquanta-ottanta al giorno, a cinque o dieci al massimo.
Città di lingua russa, Kharkiv, a quaranta chilometri dal confine, avrebbe dovuto essere, nei calcoli del Cremlino, una città facile da prendere. A maggior ragione avrebbero dovuto esserlo i villaggi circostanti, eredità rurale di un pezzo di storia dell’Unione Sovietica.
Non è stato che uno – forse il più grossolano – degli errori strategici dell’invasione in Ucraina, essere sicuri di trovare cittadini benevoli ad accoglierli, soprattutto nelle aree russofone.
Terra di confine, terra di identità contrapposte e insieme di tradizioni coincidenti, oggi Mala Rohan si divide nel racconto dell’invasione.
Gli anziani, innervositi dalle domande, dicono: questa non è Bucha. Come a intendere che l’esercito russo, qui, non si sia macchiato di crimini efferati come quelli lasciati indietro nei sobborghi intorno Kiev, prima di ritirarsi. A seguire le tracce della nuova quotidianità di Mala Rohan, si trovano però le altre voci, quelle dei segni delle atrocità, voci che non urlano, al contrario mormorano.
I negozi sono ancora tutti chiusi, a mezzogiorno, di fronte alla Casa della Cultura del paese, due volontari distribuiscono gli aiuti alimentari. Un uomo si lamenta del sindaco e del vicesindaco scappati via il primo giorno dell’invasione, prende un pacco di pasta, la carne in scatola, il pane e corre via.
Due donne sussurrano il segreto di Mala Rohan: la ragazzina sedicenne che sarebbe stata stuprata da un soldato russo. L’avrebbe presa la sera e riportata a casa il mattino dopo, dicendo – raccontano le donne – che somigliava alla sua fidanzata.
La ragazzina è sopravvissuta, tutti sanno chi sia, tutti ne parlano, nessuno dice dov’è. E’ il fantasma della violenza della guerra.
Tatjiana dice che a lei, i soldati russi, hanno portato il pane, una tanica d’acqua e le hanno detto di nascondersi e non uscire per nessun motivo per proteggere suo nipote di dodici anni e sé stessa.
Lei ha preso il pane e l’acqua, non ha detto che il padre del ragazzino è un soldato dell’esercito ucraino che combatte in Donbass. Ma ha detto loro che è russa. Nata e cresciuta nella regione di Belgorod, dall’altra parte del confine che un tempo univa due popoli e oggi li divide.
Tatjiana dice che non riesce a capire, e forse non vuole. Al soldato che le ha portato da mangiare ha detto «io sono russa, tu sei russo, entrambi discendiamo dagli slavi, parlo la lingua di tua madre. Tu, dimmi, perché sei venuto a uccidere i nostri bambini?».
A questa domanda il soldato non ha risposto ma ha detto che capiva il timore perché anche lui aveva figli. Due, un bambino e una bambina. Tatjiana gli ha detto: «Sono gli stessi bambini che abbiamo noi. In più abbiamo in comune il sangue russo».
Sangue russo era anche quello del gruppo di soldati con l’uniforme della Repubblica Separatista di Donetsk accatastati nelle campagne fuori città, sulla strada che da Mala Rohan raggiunge la collina dove i russi avevano stabilito le posizioni e schierato l’artiglieria.
Sono lì, sotto un salice, ormai in putrefazione.
Poco distante i resti della vita di trincea. Cunicoli scavati nella terra. Armi e munizioni. Due corpi riversi in una buca, i testi delle preghiere nell’antica tradizione russa.
Da quando Mala Rohan è stata liberata i contadini hanno ricominciato a percorrere le strade di campagna e portare un po’ di cibo casa per casa.
Il nipote di Tatjiana, nonna russa e padre al fronte con l’uniforme ucraina, ha paura di tutto e non riesce a stare solo. Tatjiana ha interrotto i contatti con i suoi parenti a Belgorod. Un tempo andava sempre a trovarle, oggi della prossimità con la Russia dice che il confine è un’invenzione degli uomini finché non serve a giustificare le guerre.
(da La Stampa)

This entry was posted on domenica, Maggio 8th, 2022 at 15:32 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IRLANDA DEL NORD, SINN FEIN PRIMO PARTITO, VITTORIA STORICA
L’EX MANAGER DI GAZPROM SCAPPATO IN UCRAINA: “ECCO COME FABBRICAVAMO BUGIE CONTRO KIEV” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.733)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (192)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCHLEIN: “INDEGNO CHE LA RUSSA INCORAGGI L’ASTENSIONE AI REFERENDUM”
    • STALIN FALSIFICO’ IL TESTAMENTO DI LENIN? LO STORICO LUCIANO CANFORA IN UN LIBRO CONFERMA L’IPOTESI CHE LA LETTERA CON LE ULTIME VOLONTÀ DEL LEADER BOLSCEVICO SIA STATA MANOMESSA A VANTAGGIO DEL SUO SUCCESSORE
    • RICATTATI DALLA LIBIA: NELLA MEMORIA DIFENSIVA CHE PALAZZO CHIGI HA CONSEGNATO ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE SUL CASO ALMASRI C’È ANCHE UNA LETTERA DELL’AMBASCIATORE LIBICO A TAJANI CHE DOCUMENTA LE PRESSIONI DEGLI “AMICI” LIBICI PER NON CONSEGNARE IL TORTURATORE ALLA CPI E RIMANDARLO INVECE NEL SUO PAESE (COSA CHE È PUNTALMENTE ACCADUTA)
    • QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA PAPA LEONE XIV E FRANCESCO? È STATO SUBITO EVIDENTE CHE IL NUOVO PONTEFICE NON HA IL PIGLIO DI BERGOGLIO: MOLTI LO DESCRIVONO COME UN MITE, UN MODERATO E I PIÙ LINGUACCIUTI SOSTENGONO CHE, A DIFFERENZA DEL PREDECESSORE, “SI FARÀ AIUTARE” NELLA GESTIONE DEL SUO INCARICO
    • ANCHE LA PIZZA STA DIVENTANDO UN BENE DI LUSSO: NEGLI ULTIMI SEI ANNI IN ITALIA IL PREZZO MEDIO DI UN PASTO IN PIZZERIA È SALITO DEL 18,3%, ATTESTANDOSI A 12 EURO A PERSONA
    • LA VOCE DEI RUSSI CONTRO PUTIN: “STAVOLTA GLI AGGRESSORI SIAMO NOI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA