COSA PENSANO GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE DEL PROFESSOR CONTE?
MOLTE LE CRITICHE: “SPOCCHIOSO, ARRIVA SEMPRE IN RITARDO ALLE LEZIONI O NON SI PRESENTA NEPPURE, DISORGANIZZATO”
Mentre nei palazzi della politica proseguono le consultazioni che porteranno alla nascita del Governo del cambiamento continua a crescere la curiosità sull’avvocato del popolo Giuseppe Conte.
Parzialmente soddisfatte quelle sul curriculum e sulla singolare scelta di inserirci anche le giornate trascorse in biblioteca e in attesa di conoscere come si svilupperà la visione politica del Presidente del Consiglio ci si concentra sul gossip.
Non il «maligno gossip-check-up» inviso a Beppe Grillo.
Ed in mancanza d’altro per conoscere un po’ di più il personaggio ci si affida anche alle opinioni degli studenti dell’Università di Firenze che hanno frequentato il corso di Conte e sostenuto con lui l’esame di diritto privato.
L’ANSA ad esempio è andata ad intervistare alcuni ex studenti di Conte .
Ieri era il giorno del primo appello per l’esame e dal momento che Conte era al Quirinale gli studenti hanno sostenuto la prova con gli assistenti.
Non tutti gli ex alunni di giurisprudenza però esprimono giudizi lusinghieri.
Ha suscitato molto scalpore il post di un’ex studentessa (poi rimosso) che accusava Conte di avere un “fare spocchioso”, di arrivare in ritardo a lezione o di non presentarsi affatto.
Per arrivare infine alla presunta tendenza del docente nel “fare gli occhioni dolci alle studentesse”.
Parallelamente nei giorni scorsi sono comparsi su Facebook diversi screenshot che sembrerebbero corroborare l’ipotesi che il professor Conte non sia poi così amato da tutti.
Si tratta per lo più di post pubblicati nei gruppi Facebook degli studenti della facoltà di Giurisprudenza negli anni scorsi (2013) e che riguardano ad esempio la “disorganizzazione” nella pubblicazione delle date degli appelli o nella registrazione degli esami.
In alcuni commenti Conte viene definito “l’uomo più mal organizzato della storia universitaria italiana”.
(da “NextQuotidiano”)
Leave a Reply