Destra di Popolo.net

ELEZIONI ROMA: “NON HO DUBBI, VOTO BOH”

SCRITTORI, REGISTI. BLOGGER: “NESSUN CANDIDATO E’ ALL’ALTEZZA”

Scordarsi le fanfare, i “mai nella vita”, gli endorsement a frotte. O le battute salaci che indicano la direzione del vento.
Stavolta, chi vota a Roma, per lo più non sa che pesci prendere. Anche se manca meno di un mese al voto. «In questa campagna elettorale non c’è chimica. È tutto spento.
Lo sbandamento, generale. I partiti stanno sulla trincea più arretrata. E i candidati sulla serie B.
Non ci sono contenuti, perchè non c’è un focus su una idea di Roma: anche retorica, ambiziosa, qualcosa che dia ai cittadini il senso di cosa significhi essere romani oggi. Nessuno ha il coraggio».
Il sociologo Giuseppe De Rita, romanissimo, fondatore del Censis, relatore nel convegno ecclesiale del 1974 “sui mali di Roma” che ancora oggi si evoca, va oltre la critica: è scorato.
Fotografa, e vive, un malessere assai diffuso. Un sentimento che accomuna giovani e vecchi, centro storico e periferie, politologi e blogger del trash, registi e editori, giornalisti e scrittori.
Una volta si intercettava lo schierarsi, ora tocca registrare la costernazione, lo sconforto: «Deciderò all’ultimo per chi votare ma ci andrò senza convinzione, trascinando i piedi. Non parlo da intellettuale: penso che qualche milione di romani farà  così», dice De Rita .
È per questo che Christian Raimo, giornalista e scrittore, autore di un post su “Internazionale” diventato virale (titolo: “Roma sta morendo e nessuno fa niente”) offre un pronostico da «55 per cento di astensione».
Lui ce l’ha soprattutto con la sinistra: «Voterò scheda bianca sperando che il Pd arrivi quarto e che Sinistra Italiana non elegga neanche un consigliere. Non perchè non esprimano una qualità  diversa: ma non hanno compreso la crisi politica che c’è a Roma e mancano di visione».
Una città  sfiancata dai propri fallimenti. Dove i partiti non ci   sono più. E i quattro candidati si agitano in modo grottesco per cercare   di nascondere il vuoto. Specchio e metafora di tutto il Paese.
Sarà  l’uragano di Mafia Capitale o la “scabrosa” caduta di Ignazio Marino e di tutti gli idoli dell’ultimo ventennio. Ma il disorientamento è assoluto.
«Io il mio voto non lo esprimo neanche privatamente, a me stesso, figuriamoci in pubblico», dice Ascanio Celestini, attore, regista e scrittore: «Si tratta di votare uno che ci promette che non ruba? E va bene, andrò. Sì, ma che Paese si immaginano tra vent’anni? Perchè dalla politica mi aspetto questo, e qui non lo fa nessuno».
Una città , mondi e persone come presi in contropiede da un panorama che per la prima volta non offre neanche lo scampo di infilarsi nel solito schema, nemmeno con un piede solo.
Così, se fino all’altroieri c’erano folle di scrittori, attori, giornalisti e registi che dicevano con naturalezza «voto Veltroni», «voto Marino» – o «voto Alemanno» per impulso anti-sistema – a un mese dalle urne ci sono pacchi di non sa-non risponde.
«Chi voto? Ah saperlo, non sono pronta», sospira Serena Dandini.
«Preferirei non dire nulla, ho poche idee lacero-confuse», risponde cortese Paolo Pietrangeli, il cantautore di Contessa.
«Ci devo pensare, sono stato un mese all’estero», riflette Paolo Genovese, il regista di “Perfetti Sconosciuti”.
«Non ho ancora deciso, ad oggi si è parlato solo di candidati e non di Roma», spiega il giuslavorista Michel Martone, viceministro del Lavoro col governo Monti.
«Non è che si tace per convenienza, è che nessuno sa cosa votare. E sono confuso anch’io», riassume l’architetto Massimiliano Fuksas.
«Conosco Marchini, è molto simpatico, un campione di polo e di fidanzamenti, ma non ce la potrei fare a votare con Berlusconi. Mi aspettavo qualcosa da Giachetti, sapere cosa dice il Pd. Ma non si sente nulla».
L’archistar avrebbe preferito, invece del voto, «un commissario per quattro anni»: «Non vedo le idee. Si parla di marijuana, di teleferiche, di vendere la Nuvola a un emiro, e si accomodino. Ma nulla che abbia a che fare coi problemi veri. Aggredire la situazione, parlare di Atac, di Ama, significherebbe farsi molti nemici: e qui si ha talmente paura».
«Già , paura. È la lezione di Marino: è andato contro gli interessi, ha fatto una fine atroce, quindi nessuno si arrischia», spiega Massimiliano Tonelli, portavoce del blog Romafaschifo finito sul “New York Times”.
Lui non va a votare e trova che la campagna elettorale somigli a quelle «democristiane anni Ottanta»: «Nessuno si sbilancia, ci si combatte sul “non fare”, ci si prepara a una manutenzione del degrado e del declino. L’unico esperimento sarebbe vedere al governo persone restate sin qui fuori dalle dinamiche del potere». Cioè i grillini.
Eccola: l’indecisione tra la Raggi e Giachetti, uno dei nodi attorno a cui si avvita certa romanità . Con fatica, senza gioia.
«Queste sono le elezioni del boh, è come assistere a un film giallo di cui si è perso l’inizio, mi arrendo alla confusione», dice Daniele Luchetti, il regista che col “Portaborse”, all’alba di Tangentopoli, fornì un bagaglio di certezze a schiere di cineamatori: «Ho sempre votato Pci, poi il Pd, sentivo che dietro c’erano costruzioni dal basso. Ora ci si accontenta: ma gestire Roma non è aver fatto bene il classico. Scegliere i Cinque stelle per me è fuori dalla grazia di Dio, ma potrebbe essere».
Più che intenzioni di voto, sedute di autocoscienza.
«Sto combattendo contro il me stesso astensionista», chiarisce lo scrittore Paolo Di Paolo: «Un giorno penso Giachetti turandomi il naso, un altro la Raggi per disperazione. Speravo in uno scatto di orgoglio: è arrivata un’armata Brancaleone». Nomi fragili, nessuno che faccia da soluzione. «
Alcuni voteranno la Raggi e non l’avrebbero mai fatto», dice Gabriele Mainetti, il regista rivelazione di “Lo chiamavano Jeeg Robot”, che non si schiera.
C’è chi si rassegna, non domo: «Alla fine voterò a sinistra, come sempre. Con rabbia, perchè non penso Giachetti vincerà , e semmai al ballottaggio nemmeno andrò, sarebbe la prima volta», dice Stefano Bises, sceneggiatore di “Gomorra”.
Come è possibile che non ci sia stata una candidatura all’altezza, si chiedono in molti. La scelta di Giachetti «mi meraviglia e quasi mi sembra fatta apposta», aggiunge Matteo Maffucci degli Zero Assoluto.
Anche lui concentrato sulla ricerca del “meno peggio”: «Forse alla fine voterò la Raggi. Ma la stima verso chiunque latita e invece vorrei essere orgoglioso di votare».
Cronache di un mondo lacerato. «L’altra sera ero a cena con amici, si sono scandalizzati quando ho detto che non è giusto escludere a priori di votare per la Raggi», racconta Giuseppe Laterza.
Anche lui, l’editore, perfettamente incerto – «e non mi era mai successo» – tra «una continuità  che non si fa onore e un salto nel vuoto», ossia votare M5S o Pd: «Giachetti è un’ottima persona. Ma il mio dubbio è, chi è espressione di un certo apparato, può sovvertirlo? Perchè per Roma, dominata dalle lobby, ci vuole una rivoluzione. Giachetti è in grado?».
Naturalmente poi c’è la domanda inversa: Raggi è in grado?
«L’ho incontrata per pochi minuti, aveva tanta paura di me», dice Roberto D’Agostino, anima di Dagospia: «Ma, dico: se ha paura di Dago stiamo freschi». Perplesso anche il giornalista Vittorio Emiliani: «I grillini, alcuni, hanno studiato: sapranno farsi classe dirigente? Non lo so. Certo bisogna che si facciano aiutare», dice lo storico direttore del “Messaggero”.
Che avrebbe scelto Fassina, e «se non torna in lizza non so chi votare»: «In periferia, per dire, si vive da sequestrati. Nessuno raccoglie le idee, neppure se va proseguita la linea C. È solo panna montata».
Lo scrittore Fulvio Abbate ha risolto l’enigma come segue: «Marchini non lo voterei mai perchè lo considero intellettualmente inesistente. Giachetti non viene nominato neppure dai rappresentanti del Pd, danno per scontato che non passerà . E la Meloni c’è stato un tempo in cui i suoi stessi compagni di partito pregavano: smettetela di osannarla, è inconsistente. La vera destra è la Raggi. La voterei perchè così i Cinque stelle smetterebbero di mostrarsi come i più virtuosi. Non andrò, vincerà  lo stesso».
L’idea dei grillini alla prova dei fatti è al centro degli alambicchi politologici. Giovanni Orsina, docente alla Luiss, studioso del berlusconismo, ragiona su questa previsione: «Lo scontro finale sarà  ancora tra politica e anti-politica. E i romani potrebbero essere tentati dalla Raggi. Se la città  si dà  per perduta, tanto vale sperimentare farmaci nuovi, come su un paziente in fin di vita».
C’è chi però si ribella: «Accollare a Roma la prova del nove contro i Cinque stelle è una follia. Noi ci abitiamo, mica possiamo fare gli esperimenti. Non siamo a Mururoa», reagisce la giornalista Flavia Perina, già  parlamentare di An-Pdl: «Non mi fido della retorica dell’outsider e nemmeno di quella delle mani pulite. Opzioni già  sperimentate. Guardo piuttosto a chi ha già  avuto modo di sedersi a tavola e si è alzato con gli abiti decentemente puliti».
Il che in fondo è un’altra ricerca del meno peggio.
Lo scrittore Walter Siti, chiude secco la questione: «Non voto nella Capitale, per fortuna». Lui sceglie a Milano. Ed è sollevato anche Umberto Pizzi, che pure ha fotografato la Roma della Dolce vita e di Cafonal: «Non voterei per nessuno, per la prima volta in vita mia, vorrei evitare di essere coinvolto».
Not in my name, almeno.

Susanna Turco
(da “L’Espresso“)

This entry was posted on martedì, Maggio 17th, 2016 at 10:34 and is filed under Roma. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’ITALIA DEL GRANDE LONGANESI NON PUO’ FARE LA RIVOLUZIONE PERCHE’ “CI CONOSCIAMO TUTTI”: LA ANTOLOGIA CURATA DA BUTTAFUOCO
ROMA, TUTTI CONTRO TUTTI, MA CON LE STESSE RICETTE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.307)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (605)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “TRATTATI COME BESTIE”: LA DENUNCIA DI UN TRATTENUTO NEL CPR DI MILANO TRA SPORCIZIA, DOCCE GELIDE E CIBO SCADENTE
    • PIU’ DELLA META’ DEI SOCCORSI IN MARE CLASSIFICATI COME OPERAZIONI DI POLIZIA: I DATI RACCOLTI DA OPEN ARMS
    • GREENPEACE PRESENTA “IL CONTO” DELLA CRISI CLIMATICA: “CHI INQUINA DEVE PAGARE”
    • COME HA FATTO LA CINA, IL PAESE CHE INQUINA DI PIU’, A DIVENTARE IL PADRONE DELLE RINNOVABILI?
    • CI ARRENDIAMO
    • L’AD RAI ALLA CAMERA NEGLI UFFICI DI FRATELLI D’ITALIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA