Destra di Popolo.net

ENRICO, IL COMBATTENTE ZEN TRA LA CONGIURA DI PALAZZO E LA LODE DELLA PROVVIDENZA

“QUESTI NON VOGLIONO CAMBIARE NULLA, TRANNE ME”…”LA DIGNITA’ E’ PIU IMPORTANTE DELLA POLITICA”

In Italia ci sono quelli, come Mario Monti, che entrano d’argento ed escono di stagno e ci sono quelli che entrano di stagno ed escono d’argento.
Al punto che sembrava persino bello e fragile, come il suo amato Dylan Dog del «prima il dovere e poi il giacere», ieri sera Enrico Letta mentre moriva combattendo.
E agitava le mani aperte, sbatteva gli occhi e con la bocca asciutta scandiva: «Un aggiustamento non è sufficiente. Non mi occupo delle cose che mi propongono di fare domani, o doman l’altro». E quando lo scatto di ribellione gli ha raddrizzato il capo – «chi vuole prendere il mio posto, spieghi cosa vuole fare» – mi sono stupito di non vedergli nella destra, levata in alto, la spada, mentre ancora diceva: «Le dimissioni non si danno per diceria, per retroscena, per chiacchiere di palazzo».
E si alzava sulle punte come in un balletto sul carbone ripetendo «sono al servizio del Paese», il nodo della cravatta strettissimo, il viso mai così tagliente, prima i foglietti di appunti e poi la matita stretta tra le mani: «Sono stato accusato di avere perso tempo. Se perdita di tempo c’è stata, non è stata colpa mia».
Serrava il pugno dopo avere bevuto ancora una volta dal bicchiere: «Io chiedo chiarezze come le chiedono tutti gli italiani ». E guardava in alto e ora si capisce cosa intendesse l’altro ieri per Provvidenza: «Ogni giorno come se fosse l’ultimo ».
Letta sa bene che, un minuto dopo la cacciata, lo prenderebbero per sciocco e lo deriderebbero, come sempre è accaduto a tutti i grandi perdenti della politica italiana, da Martinazzoli a Occhetto, a Mario Segni, a Veltroni…, anche se nessuno ne nega mai la nobiltà , i meriti, una certa grandezza personale: «Sono stati talmente tanti quelli che fin dall’inizio hanno tentato di mandarmi via».
Non c’è stato nulla di travolgente nella premiership di Letta, tranne il capolavoro di licenziare Berlusconi senza far cadere il governo del quale faceva parte, ma solo ieri, nel suo giorno da leone, ha smentito in poche ore la sua presunta democristianità , che gli avrebbe imposto, come gli aveva suggerito Bruno Tabacci, di trattare la resa e di accettare il ministero degli Esteri o la Commissione europea: «Non ho alcun interesse personale e sono sereno, sono Zen», che è un altro luogo dell’immaginario contrapposto alla Smart di Renzi, che in realtà  è la Smart di Ernesto Carbone, un ex lettiano soprannominato “Giuda” dai lettiani doc.
E Carbone è il solo renziano che ieri sera ha parlato: «Enrico Letta vuole tirare a campare, il suo unico obiettivo è restare a Palazzo Chigi». Lo Zen è la famosa forza tranquilla in faccia all’agilità  della “city car” che ruba il posto nei parcheggi.
Anche l’idea di sentirsi pronto a dare lezioni di serenità  addirittura «in un convento buddista» è roba sofisticata, uno schiaffo alla sicumera della politica con i calzoncini corti.
Un galantuomo sacrificato finisce sempre in un convento dove diventa esempio, fosse pure per il monaco che dorme nella cella accanto: «Non facciamo che appena finisce l’emergenza finanziaria ci incasiniamo sulle nostre vicende».
E prima ancora di impartire una lezione di stile a Renzi («l’omicida in Smart che sarebbe piaciuto ad Hitchcock» aveva detto ridendo a un amico), Enrico Letta ci ha liberato dall’incubo dello ziolettismo che era il cascame del familismo al contrario, la furbizia pettinata della politica politicante che Dylan Dog, in uno degli albi più famosi, liquidava così: «I mangiatori di spade usano un trucco quando inghiottono la spada: prima inghiottono il fodero».
Ora sappiamo che Enrico Letta non è un mangiatore di spade. Eppure ce lo aveva detto: «Nel 1984 quando venni invitato al congresso dei giovani democristiani rimasi sconvolto. Avevo visto infatti gente calarsi dalle finestre, e gruppetti che si accapigliavano sin nei bagni. Pensai: se questa è la Dc, io non sarò mai un democristiano».
E anche nell’incontro tra i due non era certo Letta il democristiano.
Nel faccia a faccia all’ora di pranzo il perdente sembrava il vincente, perchè rifiutava: aveva la forza del “no” contro tutte le lusinghe.
Era Cyrano de Bergerac quando affronta il prepotente visconte di Valvert con i suoi celebri “grazie no”, “grazie no”. Letta stava dunque nel ruolo del Cyrano della politica che ad ogni “no” avanza di un grado di potenza, di forza e di nobiltà . È quello il momento più bello della commedia eroica francese: ad ogni no è il bacio di una dama, è la preghiera di un frate cappuccino, è il sorriso del cielo.
E però solo ora che lo mandano via ci siamo accorti che il nipote aveva una storia diversa da quella del berlusconismo innestato sul borghese piccolo piccolo di origine dc: «Lo so, lo so, la politica ha le sue esigenze spietate» diceva ieri Letta ai pontieri, a Franceschini, il compagno di una vita, a Delrio e a tutti gli altri che lo spingevano a dimettersi: «Le mie dimissioni sarebbero un’ammissione di inadeguatezza che il mio governo non merita ».
Eppure gli chiedevano, gli amici e i compagni, di fare il passo indietro come nella Roma del tardo Impero quando i proconsoli erano costretti a immergersi nel bagno caldo e a svenarsi per evitare ai vincitori l’infamia di un sicario: «Lo so, lo so la politica ha anche la sua etichetta da rispettare e cosa può fare un servitore delle Istituzioni come me, se non accettare le regole? Però …».
C’è un ‘però’ che Letta riassume nella parola «Palazzo» in conferenza stampa alzando la mano sinistra a palmo spalancato come ad intimare l’alt a qualcuno: è Renzi l’uomo di Palazzo, è lui il democristiano: «Io propongo cose concrete, ai partiti e al Parlamento».
Ecco, c’è un momento in cui la politica entra in conflitto con la dignità  personale e allora non c’è regola e non c’è etichetta che tengano: «Qui non vogliono cambiare nulla tranne me» aveva spiegato in privato.
Certo è ingenuo quel «patto di coalizione » che Letta ha chiamato «Impegno Italia» presentato a partiti che lo hanno già  scaricato, persino quell’Alfano che sino a ieri ad ogni dichiarazione premetteva «io di Letta sono innanzitutto amico personale» e ora invece stabilisce che «è finita l’era del governo Letta perchè Enrico si è sconfitto da solo».
E siamo nella caricatura italiana dove la sconfitta è sempre di uno solo e la vittoria è di tutti. E va bene che alla politica non si applica la categoria etica del tradimento, ma certo una figura come questa di Angelino Alfano in tre mesi passato da delfino di Berlusconi a sponsor di Renzi, è la prova che la nuova destra è ancora messa molto male, come ai tempi in cui nacque il trasformismo.
Dunque Letta sa che il suo programma è a futura memoria anche se suona come risposta antropologica «alla batteria dello smartphone» di Renzi, la fatica del governare contro la velocità  della battuta e del brum brum, la voglia disciogliere i nodi invece di tagliarli, quella caparbietà  che lo spingeva a cercare contratti negli Emirati Arabi mentre in Italia il suo avversario lungamente spiegava ad Aldo Cazzullo sul Corriere che «sì, certo, il governo proseguirà  per tutto il 2014. Enrico non si fida di me, gliel’ho detto l’altro giorno. Ma sbaglia».
Di sicuro rimarrà  nella politica italiana l’immagine di quest’uomo nato vecchio che usa i fogli come scudo e ha scelto l’inno del Liverpool come colonna sonora della sua ultima battaglia, perchè sempre la musica è l’estremo salvagente di chi si sente solo e dunque “You’ll never walk alone”, non camminerai mai solo, che è la canzone di una squadra di mediani, ma è anche il grido di chi non ha più una squadra e si aggrappa alle maglie degli ex compagni, della sua ex squadra.
Seppellirlo democristiano sarebbe stato molto facile. Adesso invece la preda è braccata e ferita ma non è ancora finita dentro il carniere: «Quando cammini nel bel mezzo di una tempesta/ tieni bene la testa in alto / e non aver paura del buio».

Francesco Merlo
(da “La Repubblica“)

This entry was posted on giovedì, Febbraio 13th, 2014 at 10:09 and is filed under Letta Enrico, Renzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA RIBELLIONE DEI MILITANTI PD SUL WEB: “UN SUICIDIO”. E UN SONDAGGIO DA’ L’80% DI CHI STA CON LETTA E SOLO IL 20% PER CHI DA’ RAGIONE A RENZI
LETTA HA DETTO QUELLO CHE PENSANO GLI ITALIANI: “MATTEO SEI UN UOMO SLEALE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA