Destra di Popolo.net

EXPO: QUANTI SONO I VISITATORI OGNI GIORNO? NESSUNO LO DICE

I CITTADINI ITALIANI HANNO PAGATO IN TASSE IL GRANDE EVENTO MA NON HANNO DIRITTO A CONOSCERE IL NUMERO REALE   DEGLI INGRESSI

E’ italiano, pesa solo 45 chili e ha tre bracci d’acciaio Inox.
Se potesse anche parlare potrebbe dire quello che gli altri non dicono: se l’esordio dell’Expo, enfatizzato da più parti, è un successo oppure no.
Perchè a 12 giorni dall’inaugurazione una risposta certa non c’è.
Gli organizzatori dell’evento hanno adottato la politica di non comunicare il numero di ingressi effettivi ma limitarsi agli 11 milioni di biglietti venduti finora, un dato che in realtà  dice poco sulla reale capacità  d’attrazione della manifestazione, visto che 10 sono stati venduti in prevendita, a scatola chiusa e cantieri ancora aperti.
Non è impuntatura. Gli italiani hanno contribuito in tasse all’avventura del 2015 per un importo analogo al costo del biglietto.
Anche quelli che non ci andranno ne sono azionisti. E dunque, avrebbero motivo di sapere come va il loro piccolo “investimento”. E invece non lo possono sapere.
Silenzio, c’è Expo. Il gioco dei numeri che nessuno dice
Il commissario Giuseppe Sala spiega così il silenzio: “Non diamo numeri perchè nelle manifestazioni di questo tipo ci sono molte variabili e poi si aprono polemiche sul nulla. Si correrebbe il rischio di esaltarsi o deprimersi mentre io voglio che il mio team rimanga concentrato sulle cose da fare”. Punto.
La società  annuncia che mercoledì 13 maggio farà  un primo bilancio in una conferenza stampa e quella potrebbe essere l’occasione per fornire dati sulle effettive presenze.
Tuttavia i numeri — ufficiosi — girano fin dal primo giorno.
Le agenzie di stampa, facendo riferimento a non meglio precisate fonti Expo, annunciavano 200mila presenze all’inaugurazione del primo maggio, ma lo stesso Sala non ha confermato.
Il secondo giorno è stata una nota del Comune di Milano a riferire di 220 mila ingressi, anche stavolta non confermati.
Il bilancio “ufficioso” della prima settimana, secondo fonti vicine alla società , si chiuderebbe con circa 500mila presenze, non proprio confortanti rispetto alle attese, come rileva anche il Sole24Ore. Ma sempre di numeri   incerti si tratta.
Li contiamo tutti, ma facciamo finta di no
Il paradosso è che a contare i visitatori è lo stesso tornello che li fa entrare. E lo fa con grande perizia, in tempo reale e senza margini d’errore.
Lo ha progettato ad hoc per Expo la trevigiana Came Group, azienda di Dosson leader nel settore delle automazioni che ha firmato, tra gli altri, i dissuasori del Pentagono a Washington.
Come funziona? Ogni dispositivo può gestire fino a 25 ingressi al minuto e dislocati ai quattro cancelli di Expo ce ne sono 230.
Ognuno è dotato di uno speciale lettore ottico che registra tutti i biglietti: cartaceo, Qr Code, Rfid o Nfc oltre a tablet, telefonino Telecom e carta di credito Banca Intesa.
La connessione ethernet “nativa” trasmette immediatamente il dato (in entrata e in uscita) al “main operation center” della centrale operativa dislocata in via Drago che dista meno di un km da all’era Expo (foto).
Il sistema è dunque congegnato proprio per monitorare e fornire le presenze in tempo reale, quelle che tutti chiedono di conoscere e nessuno rivela. Insomma quel dato, se mai ci fossero stati dubbi, c’è. Solo non viene diffuso.
Il messaggio universale: la trasparenza può aspettar
I motivi di tanta discrezione? Stanno tutti nel quadro economico.
L’operazione Expo ha richiesto investimenti pubblici per 1,3 miliardi e dovrebbe generare ricadute economiche per cinque.
La partita del pareggio e dei ritorni si gioca tutta sulle effettive presenze. Se mai ci fosse un bollettino giornaliero, e questo attestasse una visibile diminuzione degli ingressi, finirebbe per fare pubblicità  negativa all’evento, rendendolo meno attrattivo. Il messaggio universale che arriva da Expo è che in Italia finisce sempre così: dal G8 alle grandi opere, quando ballano certe cifre la trasparenza e la cassa smettono presto di andar d’accordo.
Il principio del silenzio si è trasmesso lungo la filiera Expo da precise scelte di gestione.
Su tutte, quella di sopperire ai mancati investimenti pubblici con il matrimonio d’interesse con i privati, ai quali viene offerta la possibilità  di gestire in proprio (e senza gare) servizi strategici come la biglietteria e la gestione degli ingressi.
Senza vincoli e contratti con la società  Expo. E dunque obblighi di pubblicità  e trasparenza verso terzi. Bussa pure, che non ti rispondono.
Ma andiamo con ordine, i conti.
Lo Stato ha coperto il miliardo e 300 milioni per la realizzazione della “cittadella” ma non ha messo un euro per coprire i costi di gestione di questa gigantesca macchina che gira 24 ore su 24 e che alla fine dei sei mesi — tra personale, pulizie, ammortamenti e servizi — dovrebbe presentare un conto da 800 milioni.
Dagli sponsor ne sono arrivati cash 370, meno della metà . Per coprire la differenza tocca assolutamente vendere 24 milioni di ingressi.
È dunque, come detto, è sui ticket e sulla capacità  di conquistare turisti che l’evento si giocherà  più della metà  dei ricavi operativi. Finora ne sono stati venduti 11 milioni, il 40% di quanto previsto per circa 200 milioni. Ma non tutti gli “assegni” vengono incassati subito e su quelli futuri non c’è certezza.
Interessi pubblici&affari privati. Il silenzio è d’oro
E’ chiaro che, se venissero a mancare, salterebbe tutto.
E qui arriviamo dritti al secondo motivo del voto di silenzio. La ricca partita dei biglietti d’ingresso a Expo2015 è finita tutta nelle mani di privati.
Dalla vendita all’incasso e fino alla “consumazione”. Una scelta che si impone nel 2012, quando la società  di gestione di ritrova in grande in affanno.
E’ partecipata dal governo al 40% ma scopre che non avrà  soldi pubblici per quel miliardo e rotti che costa accendere le luci del grande Luna Park.
Si rischia di non partire neppure. Expo Spa gioca allora l’unica carta possibile: quella dei partner privati cui chiede di partecipare attivamente all’evento investendo, in cambio di soldi ma anche di corrispettivi in servizi (remunerativi) e ritorni d’immagine.
E le invita direttamente a rispondere a una “Request for proposal”.
Gli esperti del settore le definiscono “gare atipiche”, soprattutto per l’alto valore economico dei servizi. Ma anche per l’attenuazione degli obblighi di pubblicità  e trasparenza, già  che il “fornitore” in realtà  è un partner direttamente coinvolto.
Il relativo contratto con Expo, per dire, sul sito ufficiale dell’evento non c’è. E il tentativo di ottenere informazioni va a vuoto: “chiamate Expo Spa”. Punto. E si torna da capo.
Siamo tutti azionisti. Paghiamo il biglietto (senza entrare)
La manifestazione è internazionale, gli investimenti sono in gran parte statali (1,3 miliardi). In ballo ci sono tante aspettative sull’indotto, l’occupazione e il Pil.
A scendere c’è la stessa Expo Spa (e i soci pubblici), chiamati a chiudere i conti in equilibrio.
Dietro, tutte le società  private che hanno fatto investimenti diretti e si sono accollate rischi d’impresa. Insomma, gli interessi in gioco impongono qualcosa oltre la prudenza: il silenzio.
Ecco perchè si prende la temperatura a Expo e si lascia che solo una ristretta platea di soggetti possa a sapere davvero come sta.
La controindicazione è che ad oggi non lo sanno gli italiani, anche se finora hanno pagato tutti il biglietto e senza neppure andarci.
Facciamo due conti: lo Stato ci ha messo 1,3 miliardi, diviso per i 41,3 milioni di contribuenti attivi fa 31,4 euro a testa. Il biglietto d’ingresso a data fissa ne costa 34. E tuttavia il cittadino qualsiasi, il visitatore e il contribuente non può sapere come va l’involontario investimento in conto Expo.
Si deve rassegnare. Il tornello hi-tech, purtroppo, ancora non parla.

Thomas Mackinson
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on martedì, Maggio 12th, 2015 at 21:56 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« COSI’ AUMENTANO LE TASSE SUL LAVORO: CHI PAGA DI PIU’ E DOVE EMIGRARE
MICK EMILIANO, RICICLATORE PER LA VITTORIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA