Destra di Popolo.net

FAMIGLIE, LAVORATORI E RAGAZZI: L’ITALIA DISTRUTTA DEL PONTE MORANDI

43 VITE SPEZZATE: A UN ANNO DALLA TRAGEDIA PREFERIAMO RICORDARE LE VITTIME, NON RACCONTARE LE PASSERELLE DEI POLITICI

Un istante che ridisegna per sempre lo skyline di Genova e che riporta l’Italia a contatto con i suoi fantasmi. Sì, perchè sono in molti, in quel drammatico 14 agosto, quando il Ponte Morandi si spezza trascinando con sè l’inquietante bilancio umano di 43 vittime, a riandare con il pensiero ad altre stagioni.
Come il terribile 2 agosto del 1980 quando a Bologna, nel corso della drammatica esplosione della stazione, persero la vita ben 85 italiani. Era l’Italia del terrorismo, delle radio libere e delle tv in bianco e nero.
L’Italia del 2019 sembra un altro mondo. Ma, dalle dirette delle tv private al tam tam dei social network, il senso di impotenza è lo stesso.
E molti non resistono alla tentazione di paragonare il crollo del Ponte Morandi alle pagine più buie della storia italiana. Come il padre di Giovanni Battiloro, promettente giornalista di Torre del Greco, che all’indomani della tragedia parla apertamente di “Strage di Stato”. Sì, perchè la rabbia è tanta e il nemico non è più una frangia eversiva.
Il nemico si chiama imperizia, opere pubbliche decadenti, appaltate a privati pronti a massimizzarne i profitti, ma forse incapaci di garantirne la sicurezza, uno Stato paralizzato e spesso incapace di fare gli interessi dei cittadini.
La tragedia del 14 agosto diventa in breve il simbolo dell’Italia di questi anni, il nostro personale e doloroso Titanic.
Da sud a Nord la tradizionale vigilia di ferragosto è un giorno di spostamento per molti vacanzieri o per molti lavoratori pronti a ritagliarsi un giorno di pausa dalla calura estiva. Ma a Genova, così come in larga parte della penisola, quel giorno sembra tutto fuorchè estate.
La pioggia si abbatte sulle le strade liguri e anche sul manto stradale del ponte Morandi, mentre molte famiglie lo attraversano dirette verso mete turistiche sognate da mesi. Uomini, donne e bambini: i volti di chi ha perso la vita in quel tragico giorno di agosto si sovrappone presto nelle edizioni straordinarie dei telegiornali e nelle aperture dei quotidiani on-line.
E le loro storie colpiscono subito l’opinione pubblica. È il caso della famiglia Robbiano, un nucleo composto da Roberto, Ersilia e il piccolo Samuele. I tre erano in partenza verso la Sardegna. Sul cruscotto della macchina gli inquirenti hanno ritrovato un telefonino che squillava all’impazzata. «Mamma» è la scritta che compariva sul display. Dall’altra parte del filo c’era una nonna, disperata, che tentava di parlare con la figlia.
O è il caso della coppia formata da Christian Cecala e Dawne Munroe: i due ragazzi si erano conosciuti in Jamaica ed erano in viaggio verso le vacanze con la figlioletta Crystal nel giorno del crollo.
La tragica fatalità  unisce vittime di diversa nazionalità  come la famiglia dello chef cileno Juan Carlos Pastenes, 64 anni, da 30 anni abitante a Genova e quella di Alessandro Robotti, astrofilo dell’alessandrino e della moglie Giovanna Bottaro.
E a farne le spese sono spesso i minori. Come i due figli di Claudia Possetti, Manuela (16 anni) e Camilla (12). I due viaggiavano con la madre e con il suo nuovo compagno, Andrea Vittone.
Commosso il ricordo della sorella di Paola: «Mia sorella Claudia stava vivendo uno dei momenti più belli della sua vita. Dopo la separazione e un periodo di convivenza si era risposata da pochi giorni. Era felice, con suo marito erano appena tornati dagli Stati Uniti dove erano andati in viaggio di nozze con i ragazzi nati dal primo matrimonio: Camilla e Manuele — racconta- eravamo legatissime».
Ma il 14 agosto non è per tutti sinonimo di vacanza: per molti è un giorno come un altro, e non sono pochi i lavoratori coinvolti nel maledetto momento del crollo. Portuali, dipendenti pubblici, precari di aziende municipalizzate, ma anche commessi, autotrasportatori e lavoratori occasionali e piccoli imprenditori: è uno spaccato abbastanza fedele del Paese quello delle vittime coinvolte nel crollo del ponte genovese.
Molti dei lavoratori che hanno perso la vita in quel maledetto 14 agosto erano all’opera per racimolare qualche soldo extra, molti lasciano mogli, genitori e figli.
È il caso di Andrea Cerulli, portuale che si stava recando al lavoro verso Voltri, ma anche dei numerosi autotrasportatori che hanno perso la vita sul ponte.
Storie come quelle di Marian Rosca, camionista romeno che viaggiava con il collega moldavo Anatolii Malai nel momento dello schianto: la sua famiglia ha autorizzato dopo l’incidente alla donazione degli organi.
Un destino beffardo che accomuna molti altri camionisti italiani e lavoratori come Gennaro Samataro, autotrasportatore napoletano, Vincenzo Licata, Luigi Matti Altadonna (commesso per la catena Mondo Convenienza), Giorgio Donaggio, ex campione di Trial ricordato anche dall’inviato di Striscia la Notizia, Vittorio Brumotti.
Altri lavoratori ucciso dal Ponte Morandi erano invece addetti alla sicurezza stradale come Mirko Vicini, ultimo tra le vittime a essere trovato, precario dell’Amiu, l’azienda municipale di Genova. Un destino condiviso anche da Bruno Casagrande e Alessandro Campora (dipendente Aster).
E non mancano purtroppo le vittime anche tra i lavoratori occasionali come Marius Djerri, promessa calcistica del Campi Corniglianese, morto con l’amico Edi Bokrina, mentre si stava recando al lavoro per una ditta di pulizia. Inconsolabile la madre:   «Continuo a ripensare a quella mattina — dice — di solito lo chiamavo più volte al giorno, anche cinque o sei, e quel 14 agosto, chissà  perchè, ci siamo sentiti una sola volta. A volte mi dico che mi basterebbe una sola telefonata in più, sentire la sua voce una volta in più» ha confessato al Secolo XIX .
E come per i due giovani ragazzi albanesi, anche quello di Henry Diaz Henao, ragazzo di origine colombiana e studente di ingegneria, era un lavoro occasionale. Henry stava accompagnando, con un servizio di navetta, una donna, Angela Zerilli, cinquantenne dipendente del comune di Milano verso un centro benessere. Una corsa che si è arrestata drammaticamente su quel maledetto ponte.
«Si sarebbero sposati qui tra meno di un anno e oggi: Marta e Alberto, questo è il vostro matrimonio»: la rivelazione del prete , nel giorno del funerale di Alberto Fanfani e Maria Danisi, medico e infermiera conosciutisi e innamoratisi nell’ospedale di Pisa, ha commosso molti.
Ma quella dei due ragazzi è solo una delle tante storie : il crollo del ponte di Genova è anche la storia di sogni e promesse di coppie che si spezzano improvvisamente, di destini segnati dall’amore e dalla stessa tragica fatalità .
Come quella di Stella Boccia e Carlos Jesus Eraso Trujillo: residenti ad Arezzo i due lavorano e si erano innamorati lavorando insieme nel ristorante dei genitori di Stella.
O quella della coppia di ventenni francesi Melissa Artus e Nathan Gusman, i due fidanzati erano in viaggio con altri due coetanei (Axelle Nèmati Alizee Plaze e William Pouzadoux) verso un rave in Sicilia quando il la strada si è aperta sul vuoto. Commosso il ricordo della sorella di William Pouzadoux, contattata poco dopo l’incidente dal quotidiano francese Le Parisien: «Era testardo, ma aveva il senso dell’umorismo. Faceva il viticoltore, aveva un cane che amava moltissimo e un sogno: acquistare un furgoncino con cui fare il giro del mondo».
Volevano arrivaree invece a Barcellona i quattro ragazzi di Torre del Greco che hanno perso la vita sul ponte Morandi. Il loro dramma si sovrappone a quello di una città  e di una nazione intera.
Tra loro Matteo Bentornati, rampollo di una delle dinastie più importanti di Torre del Greco nel settore del corallo, Antonio Stanzione, deejay promettente e Gerardo Esposito, per gli amici Gerry, grande amante dell’Inghilterra.
Tra di loro anche Giovanni Battiloro, promettente e conosciuto giornalista del napoletano per il quale si è mobilitato anche il sindaco De Magistris: «Esprimo la mia profonda tristezza per la tragica scomparsa a Genova di Giovanni Battiloro, unitamente ai suoi tre amici Gerardo, Antonio e Matteo, giornalista di Julie che negli anni ho imparato ad apprezzare non solo per la bravura con la macchina da presa ma anche per l’educazione ed il garbo con cui svolgeva il suo lavoro. L’amministrazione comunale abbraccia forte la famiglia ed è accanto a tutti quanti gli hanno voluto bene».   L’ennesima vita spezzata, l’ennesimo tassello di una Spoon River che ha macchiato per sempre quella maledetta estate italiana.

(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Agosto 14th, 2019 at 11:33 and is filed under Genova. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« NEANCHE UNA CRISI SANNO FARE
PONTE MORANDI, GENOVA E’ QUESTA: GLI SFOLLATI PER RINGRAZIARE LA COMUNITA’ HANNO DESTINATO UNA PARTE DEGLI AIUTI RICEVUTI PER REGALARE UN’AMBULANZA ALLA CITTA’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.279)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (577)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER RACCATTARE VOTI IN PUGLIA SALVINI HA IMBARCATO ANCHE IL “NUOVO” PARTITO SOCIALISTA E I DEMOCRISTI DELL’UNIONE DI CENTRO DI LORENZO CESA. IL TENTATIVO ALLE PROSSIME REGIONALI È QUELLO DI SUPERARE ALMENO FORZA ITALIA
    • NEL QUARTIERE TUFELLO DI ROMA, UN GRUPPO DI GIOVANI NEOFASCISTI HA FATTO IRRUZIONE NEL LICEO BRAMANTE, OCCUPATO DAGLI STUDENTI: DA RIVOLUZIONARI A GUARDIE BIANCHE DEL SISTEMA CON LA VOCAZIONE DEGLI SBIRRI MANCATI
    • TORINO, I DISORDINI PER IL VOLANTINAGGIO DEI GIOVANI DI GIOVENTU’ NAZIONALE DAVANTI AL LICEO D’AZEGLIO DIVENTANO UNA FARSA
    • I SOLDI DIMINUISCONO, I SALARI NON CRESCONO E VIVERE COSTA SEMPRE DI PIU’: STA FINENDO LA LUNA DI MIELE TRA GIORGIA MELONI E GLI ITALIANI
    • DELMASTRO, UN ALTRO DISASTRO: IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO ALLA GIUSTIZIA HA VOLUTO COME NUOVO CAPO DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA FORMAZIONE DEGLI AGENTI CARCERARI ANTONIO FULLONE
    • DECINE DI DRONI UCRAINI HANNO PRESO DI MIRA STANOTTE MOSCA: GLI AEROPORTI DI DOMODEDOVO E ZHUKOVSKY HANNO TEMPORANEAMENTE SOSPESO LE OPERAZIONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA