GORINO, UN ANNO DOPO LE BARRICATE: “PRONTI A OSPITARE I PROFUGHI, CI VERGOGNIAMO PER COME CI SIAMO COMPORTATI, UNA COSA SCHIFOSA”
ED EMERGE LA VERITA’: “SIAMO STATI STRUMENTALIZZATI DALLA LEGA , ERANO VENUTI DA FERRARA”… MA OVVIAMENTE NESSUNO DEI MANDANTI E’ FINITO IN GALERA
«Le barricate contro i migranti sono state una roba schifosa, una vergogna». Il pescatore di vongole è una maschera di rughe cotte dal sole.
A mezzogiorno meno un quarto attraversa il pontile di cemento trascinando gli stivali di gomma. «Facciamo un patto: io le spiego cos’è successo davvero, che poi è quello che qui tutti pensano ma nessuno dice, e lei non scrive il mio nome. La verità è che ci siamo fatti fregare».
Prego? «Siamo stati usati dai soliti politici capopopolo per la loro guerra. Quelle donne nere erano solo delle povere disperate e noi le abbiamo respinte. Ci siamo comportati da razzisti, ma siamo brava gente».
Gorino è un avamposto di 600 abitanti dove il Po incontra l’Adriatico, un luogo dimenticato da Dio e dagli uomini ma non dalle zanzare.
Tutt’intorno, la laguna: un intreccio di canali che danno vita a un ecosistema unico dove viene allevata la maggioranza delle vongole italiane.
C’è un’unica strada che collega questa piccola frazione a Goro, il capoluogo del Comune. Qui, il 24 ottobre 2016, scoppiò la madre di tutte le rivolte contro i migranti. Quella sera i bancali di legno, solitamente usati per depositare le casse di molluschi, diventarono blocchi stradali: decine di residenti e qualche forestiero scesero in piazza per impedire l’arrivo di dodici donne africane.
A mandarle quaggiù era stato Michele Tortora, prefetto di Ferrara, che le aveva destinate all’ostello-bar del paese, di proprietà della Provincia.
Vinsero le barricate. Le televisioni arrivate da mezzo mondo raccontarono la disfatta dello Stato.
Da parte dei rivoltosi si udirono parole d’intolleranza, a volte disumane. Lo sdegno finì sulle prima pagine dei giornali. «Gorino non è l’Italia», disse l’allora ministro dell’Interno Alfano. Forse aveva ragione. Ma l’Italia, in fondo, è anche Gorino.
Da Brescia a Fano, da Treviso a Messina: negli ultimi dodici mesi i focolai delle proteste contro i profughi hanno incendiato gli animi e non solo.
E allora, per capire le origini della rivolta strisciante, conviene partire da questo paesino inghiottito dalla nebbia, non più Emilia e non ancora Veneto.
«Sì, ero sulle barricate», racconta il ragazzone intento a dividere le vongole appena passate. «Anzi, le dico di più: io sono stato il primo a scendere in piazza, ma non ne sono orgoglioso».
Cercansi alloggi sfitti
Diego Viviani, sindaco di Goro eletto con una lista di centrosinistra, assicura che il clima è cambiato: «Vogliamo accogliere migranti anche a Gorino. Abbiamo sensibilizzato la popolazione e invitato i privati a mettere a disposizione appartamenti sfitti». Per il primo cittadino l’integrazione è possibile: «Mi piacerebbe ospitare minori soli non accompagnati e dare loro la possibilità di costruirsi un futuro».
Don Francesco Garbellini, parroco di Goro: «A organizzare i famosi blocchi stradali furono uno o al massimo due persone. Io le conosco, venivano da Ferrara».
Chi erano? «Attivisti della Lega – spiega il sacerdote -. Gli abitanti di Gorino sono stati strumentalizzati».
L’allusione è a Nicola Lodi detto «Naomo», professione barbiere, da qualche mese segretario della Lega Nord di Ferrara.
Sempre con il megafono in mano nei giorni caldi di Gorino, a dodici mesi di distanza rivendica orgoglioso il suo ruolo: «È tutto vero, sono stato io a organizzare le barricate. Dovrebbero ringraziarmi per aver salvato quel paesino dall’invasione, i migranti portano criminalità e degrado».
La felicità secondo Sanela
All’ora di pranzo la ragazza versa un’acqua tonica all’unico avventore del bar ostello di Gorino: «È già passato un anno, ma ricordo tutto come fosse ieri. L’incubo cominciò con i carabinieri che bussavano alla porta e mi dicevano che la struttura era stata sequestrata per ospitare migranti. Ero incredula e impaurita. Avevo trent’anni e quel giorno sono diventata adulta».
Si chiama Sanela Mikolik e gestisce lo spartano albergo con passione ammirevole. È nata in Serbia, ma se la cava piuttosto bene anche con l’incomprensibile dialetto di queste parti: «Io stessa sono straniera, come potrei essere razzista? Il problema è che volevano interrompere il mio piccolo sogno. Qui vengono gli anziani a giocare a carte, i bambini a fare merenda, i turisti a rinfrescarsi dopo l’uscita in barca. Temevo che l’arrivo dei migranti avrebbe cambiato tutto per sempre».
Sanela porta i capelli raccolti sulla testa, mette in fila parole con tono serioso, poi all’improvviso spalanca un sorriso sincero: «Qui la natura è magnifica, non è come in città : c’è più amore nelle cose. Non me ne frega niente della politica, destra o sinistra. Io voglio solo far sentire a casa i clienti. Non è facile: lavoro 12 ore al giorno e fatico a pagare le bollette. Ma sono felice».
A Gorino il tempo sembra essersi fermato a quel giorno d’ottobre di un anno fa, anche l’orologio del campanile è guasto.
La ferita è ancora aperta e la gente non parla volentieri delle barricate. Prima di farlo Roberto Mantovani, 69 anni, si liscia i baffi bianchi: «Non ho partecipato alle proteste. Umanamente mi è spiaciuto per quelle donne respinte, ma non eravamo in grado di accoglierle nella nostra comunità ».
In questo paesino di 600 abitanti secoli di salmastro hanno forgiato una comunità orgogliosa, gelosa della propria identità . «Sa cosa dicevano un tempo i nostri vecchi? Che se dopo la guerra avessimo fatto esplodere l’unica strada che ancora oggi ci collega a Goro, avremmo potuto far parte della Jugoslavia. E forse sarebbe stato meglio così», scherza Tino Milani, classe 1945, di ritorno dal porto con un’anguilla nel sacco della spesa. «No, in piazza non c’ero. Quel giorno stavano tutti a petto in fuori perchè c’era la televisione. Ma io non faccio barricate contro la povera gente».
(da “La Stampa”)
Leave a Reply