Destra di Popolo.net

GUERRA NEL PD: MINORANZA CONTRO LA “SVOLTA LIBERISTA E PLEBISCITARIA DI RENZI”

FASSINA. “IL POPOLO PD NON SI RICONOSCE NELLA LINEA DEL PREMIER”… PUPPATO: “IN VENETO UNA CLASSE DIRIGENTE DA MANDARE A CASA”

Stefano Fassina, uno tra i leader più in vista della minoranza interna, è il primo a caricare a testa bassa: «Il messaggio è chiaro, il popolo del Partito democratico non si riconosce nella svolta liberista e plebiscitaria» di Matteo Renzi.
Il primo, ma non il solo. «Abbiamo giocato senza avversari tirando più di un rigore a porta vuota   e mancando clamorosamente il bersaglio», rincara con una metafora calcistica contro la linea del presidente del Consiglio il bersaniano Alfredo D’Attorre. Ci va giù dura anche Laura Puppato. In Veneto, dove il Pd è uscito con le ossa rotta dal confronto con la Lega Nord, per la senatrice c’è «una classe dirigente che andrebbe mandata a casa».
FRATELLI COLTELLI
E’ guerra nel Pd.   Il giorno dopo le elezioni regionali che hanno visto il partito vincere in cinque Regioni su sette, nei corridoi di Largo del Nazareno si respira un’aria decisamente pesante.
Frutto delle due sconfitte, quella in Liguria, dove Renzi e i suoi non si aspettavano di perdere contro Giovanni Toti, candidato di una Forza Italia ridotta ai minimi termini, e in Veneto, con Alessandra Moretti doppiata da Luca Zaia.
Ma anche dello scenario senza precedenti che si è aperto in Campania, dove, oltre ad aver ufficialmente disconosciuto il suo marchio di fabbrica, la Rottamazione, il premier-segretario si ritrova con un Vincenzo De Luca che ha battuto il presidente uscente Stefano Caldoro ma ora rischia di non poter governare per effetto della legge Severino.
Ecco perchè, visti anche gli importanti risultati raggiunti dal Movimento 5 Stelle e dal Carroccio, c’è chi, come il bersaniano Miguel Gotor, punta il dito contro l’operato del presidente del Consiglio.
Scatenando ovviamente una reazione dura. «Qui serve un’analisi della non sconfitta, chi parla di una vittoria è affetto quantomeno da miopia: non solo Renzi non è riuscito ad arginare le cosiddette forze “antisistema” ma, al contrario, ha fatto da concimatore consentendo loro di germogliare meglio», dice Gotor a ilfattoquotidiano.it.
Una posizione, quella del senatore dem, cui fa eco la domanda posta da un altro esponente di fede bersaniana, Davide Zoggia: «Cosa accadrebbe domani se si andasse a votare con l’Italicum così com’è stato approvato?».
Riflessioni che aprono scenari incerti soprattutto in vista della ripresa della discussione sulle riforme avviate dal presidente del Consiglio. In primis scuola e Senato.
VOTI A PERDERE
Fra riflessioni e accuse di «sabotaggio» da parte di una «sinistra irresponsabile» (alias Giuseppe Civati), dal quartier generale renziano Ernesto Carbone respinge però l’idea di qualsiasi ipotesi di rimescolamento delle carte.
«Onestamente non capisco cosa debba cambiare adesso, casomai dobbiamo accelerare sulle riforme che in agenda — afferma il responsabile Pubblica amministrazione della segreteria del Pd — Ricordiamo che nel 2010 il Partito democratico governava in sei Regioni mentre altre sei erano sotto il controllo del centrodestra. Ne abbiamo riconquistate quattro. Possiamo dire qualsiasi cosa ma i numeri sono incontestabili». Ma non è solo una questione di cifre.
«C’è un “no” al Pd di Renzi e senza radicali correzioni ai provvedimenti in discussione la situazione non migliorerà : il messaggio arrivato delle urne è molto chiaro», dice infatti Fassina.
Il test decisivo resta la riforma della scuola, già  approvata a Montecitorio e ora all’esame di Palazzo Madama: «È da lì che devono arrivare le risposte, non nelle dichiarazioni post elezioni».
Altrimenti, ha già  fatto sapere l’ex viceministro dell’Economia, «lascerò il Pd».
E non è il solo a suonare l’allarme. «In questa tornata elettorale il Partito democratico ha avuto condizioni favorevoli che non ci sono mai state in passato e non ci saranno mai più in futuro», aggiunge D’Attorre: «In tutte e 7 le Regioni, rispetto al 2010, perdiamo voti in termini assoluti, un fatto che, sulle materie fondamentali come scuola ed economia, dovrebbe spingerci ad interpellare iscritti ed elettori. Su questi temi non sono accettabili dei semplici diktat».
TUTTI CONTRO TUTTI
Ma al Nazareno le porte del dialogo sono tutt’altro che aperte.
«Abbiamo già  depositato emendamenti che migliorano il provvedimento, quindi, per quanto riguarda la riforma della scuola, non c’è alcun cambiamento radicale da fare», ribatte Francesca Puglisi, responsabile Scuola, università  e ricerca della segreteria dem.
Secondo la quale «la sconfitta in Liguria è stata solo colpa di una parte di sinistra dura e pura che ha deciso di tirare la volata alla destra».
Stessa musica da Giuditta Pini, ex bersaniana di ferro ora passata nelle fila renziane. Anche se ammette che «serve una discussione per rinvigorire il partito sui territori», la deputata dem non sembra abbassare le armi di fronte alle accuse della minoranza: «Avevamo dei problemi nelle elezioni locali già  nel 2014, quando alle Comunali siamo andati male rispetto alle Europee».
Da qui l’invito a stringere le maglie del partito nel confronto con i “ribelli”: «Bisogna decidere come stare insieme, mi riferisco a chi sta nel Pd e annuncia di votare per il candidato di un altro schieramento».
Nemmeno troppo velato il riferimento a Fassina, che alla vigilia delle elezioni ha affermato che, se fosse stato chiamato a votare in Liguria, avrebbe scelto Luca Pastorino, il candidato di Giuseppe Civati, e non Raffaella Paita.
BOCCA A BOCCA  
Ma non è tutto, ci sono anche altri fronti polemici sul tappeto. Perchè, aggiunge   Miguel Gotor, grazie al patto del Nazareno il premier-segretario «ha fatto la respirazione bocca-a-bocca a Berlusconi» e «il tentativo di rianimarlo è riuscito: la destra c’è. In più, abbiamo un altro dato da considerare, e cioè che il primo partito italiano è ormai   Astenemos: il fatto che circa la metà  degli aventi diritto non siano andati a votare non è solo disaffezione per la politica, ma insoddisfazione rispetto all’offerta che il Pd ha presentato in quelle Regioni storicamente sue roccaforti, come la Liguria. Comunque, il campanello d’allarme era già  suonato in Emilia-Romagna, ma si è preferito fare gli struzzi e non sentirlo».
Quanto alla Campania e alla “vittoria mutilata” di De Luca, «all’origine di tutto — conclude il senatore del Pd — c’è il codice etico del Pd che è stato bypassato: un gravissimo peccato di mancata vigilanza. Era Renzi che, in veste di segretario, avrebbe dovuto far rispettare le regole. Ora per noi si apre una situazione imbarazzante in una Regione nella quale il tema della legalità  è centrale».
CLASSE ZERO
Pure in Veneto però si è creato un corto circuito senza precedenti. «Oggi siamo qui a commentare una sconfitta che, seppur attesa, non credevamo si trasformasse in dèbà¢cle», spiega Laura Puppato che, nel novembre scorso, alle primarie per scegliere l’aspirante governatore dem da contrapporre a Luca Zaia, appoggiò la candidatura di Simonetta Rubinato.
Primarie, quelle, che fecero registrare una scarsa partecipazione: appena 40 mila votanti contro i 170 mila che dodici mesi prima si erano ritrovati per scegliere il nuovo segretario nazionale.
Ma che consegnarono comunque la vittoria all’europarlamentare vicentina Alessandra Moretti. Per la Puppato, però, la sconfitta affonda le radici nel pessimo atteggiamento tenuto dalla costola locale del partito.
«Dopo che la Moretti ha vinto le primarie — spiega — molti di quelli che l’avevano appoggiata, guardando i sondaggi e le proiezioni di voto, hanno cominciato a fare un passo indietro. Una singolare forma di schizofrenia che, alla fine, ci è costata molto cara e che la dice lunga sulla qualità  della classe dirigente del nuovo partito renziano».

Stefano Iannaccone e Giorgio Velardi
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on martedì, Giugno 2nd, 2015 at 14:40 and is filed under Partito Democratico, PD. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« INTERVISTA A CACCIARI: “IL MODELLO RENZI È UN PARTITO GASSOSO RIDOTTO A PURA CORRENTE D’OPINIONE”
I RENZIANI TRASCINANO GIU’ IL PD: DAL VENETO FINO ALLA LIGURIA E ALL’UMBRIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.668)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (318)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NEL 1991 PAOLO DISSE DI ESSERE ESPLICITAMENTE CONTRO LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” : SALVATORE BORSELLINO, FRATELLO DEL MAGISTRATO UCCISO ALLA MAFIA, RIFILA UNO SCHIAFFONE AI MAL-DESTRI CHE TIRANO FUORI IL SANTINO DEL GIUDICE A LORO USO E ABUSO
    • DOVEVANO CONSERVARE LE COSTE SARDE, HANNO CONSERVATO I CAZZI LORO: GIOVANNI PIERO SANNA, EX DIRETTORE DELLA CONSERVATORIA DELLE COSTE DELLA SARDEGNA NOMINATO DAI SOVRANISTI, È STATO ARRESTATO CON LA SORELLA E UN AMICO BRASILIANO
    • TUTTE LE BUGIE DEL GOVERNO SUL CASO ALMASRI VENGONO A GALLA : LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CONFERMA CHE PALAZZO CHIGI HA MENTITO. L’ESECUTIVO HA PROVATO A SOSTENERE DI AVERLO LIBERATO PERCHÉ A CONOSCENZA DI UNA RICHIESTA DI ESTRADIZIONE LIBICA. MA NON È ANDATA COSÌ
    • UN MINISTERO DA BARZELLETTA. GLI UFFICI DI SALVINI SONO I PEGGIORI NEMICI DEL MINISTRO AL MIT: DOPO IL CLAMOROSO FLOP DEL PONTE E LE GAFFE SU TAGLI ALLE PROVINCE E AUTOVELOX (PROVVEDIMENTI ANNUNCIATI E POI STOPPATI DAL “CAPITONE)”, ORA SPUNTA IL PASTICCIO DEL PREZZO DELLA TARGA PER I MONOPATTINI
    • “O RISARCITE- E SUBITO- I DANNI ALLA CITTA’ PROVOCATI DAL PONTE MORANDI, OPPURE DI VEDIAMO IN TRIBUNALE”
    • “TROVO DANNOSO CHE PERSONE CHE NON HANNO RESPONSABILITÀ POLITICHE SI METTANO A DARE DIRETTIVE”: ALLA PRESENTAZIONE DELLA SUA RIVISTA “ITALIANIEUROPEI”, MASSIMO D’ALEMA SI RITROVA FIANCO A FIANCO A ELLY SCHLEIN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA