I BENETTON SMENTISCONO DI MAIO: “PAGHIAMO LE TASSE IN ITALIA, NON IN LUSSEMBURGO”
IL VICE-PREMIER RISCHIA ORA UNA QUERELA PER DIFFAMAZIONE: RINUNCERA’ ALL’IMMUNITA’ PARLAMENTARE?
I portavoce della famiglia Benetton affidano all’ AGI — Agenzia Italia la replica al vice premier Luigi Di Maio : “Tutte le tasse relative all’attività svolta da Autostrade per l’Italia vengono pagate in Italia”.
Dopo il drammatico crollo di Ponte Morandi a Genova, Di Maio proferendo affermazioni ancora una volta prive di fondamento, aveva accusato Autostrade per l’Italia, società controllata, attraverso Atlantia (quotata in Borsa), sostenendo che la società partecipata dalla famiglia Benetton “incassa i pedaggi più alti d’Europa“, accusandoli di pagare “tasse bassissime, peraltro in Lussemburgo“.
Affermazioni queste degne di una querela per diffcamazione, se Di Maio non si nascondesse dietro l’ immunità parlamentare.
I portavoce della famiglia Benetton hanno inoltre precisato che l’azionista di maggioranza di Atlantia è Sintonia spa che possiede il 30,25 per cento e fa capo alla stessa famiglia. Sintonia nasce nel 2009 come società finanziaria lussemburghese controllata dalla holding Edizione, dei Benetton, che “era stata creata in Lussemburgo per far
L’ultimo bilancio di Edizione, in cui Sintonia risulta ancora nella sua ragione sociale del diritto lussemburghese (SA), è quello del 2011, dove si parla di 37,5 milioni di euro di dividendi (erano 39,5 nel 2010).
Successivamente Sintonia nel 2012, cioè 6 anni fa, è stata riportata in Italia trasformadosi in società per azioni di diritto italiano che quindi paga le sue tasse sugli utili al fisco italiano.La “bufala” di Di Maio sul Lussemburgo, potrebbe avere origine nascere dal fatto che già nel bilancio 2009 si dava conto dell’esistenza di una Sintonia spa, “che però si occupava di altro”, e che è esistita per un breve lasso di tempo parallelamente alla Sintonia SA lussemburghese, e che però è andata a sciogliersi con l’operazione di ristrutturazione del gruppo Benetton avvenuta il 1 gennaio 2009. Fino a quel momento la società capogruppo era la Ragione di Gilberto Benetton & C sapa (società in accomandita per azioni) con sede legale e fiscale a Treviso.
Edizione Holding spa e Sintonia spa sono state incorporate dal primo gennaio 2009 in Ragione sapa che a sua volta si è trasformata in Edizione srl.
Nel frattempo Sintonia SA, a far data dal 27 giugno 2012, viene riportata in Italia, come già detto, e diventa una spa, con sede a Treviso, che paga le tasse in Italia sui propri utili percepiti dai divendi.
“Quindi — chiariscono ulteriormente i portavoce della famiglia Benetton — l’azionista di maggioranza di Atlantia (30,25 per cento), che controlla il 100 per cento di Autostrade per l’Italia, è una società di diritto italiano, Sintonia spa, che tramite Edizione srl fa capo alla famiglia Benetton“.
(da agenzie)
Leave a Reply