Destra di Popolo.net

I FATTI SONO VERI MA NON CI SONO PROVE: COME STANNO DAVVERO LE COSE DIETRO LA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE SU LOBBY NERA

L’INCHIESTA DI FANPAGE E’ ATTENDIBILE, MA LA PROCURA NON HA POTUTO DIMOSTRARE IL REATO

La Procura della Repubblica di Milano ha chiesto al giudice per le indagini preliminari l’archiviazione per gli otto imputati nel procedimento aperto in seguito alla pubblicazione dell’inchiesta Lobby Nera del team Backstair di Fanpage.it. Come noto, le indagini avevano coinvolto a vario titolo il barone nero Roberto Jonghi Lavarini, la sua collaboratrice Lali Panchulidze, l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza, il commercialista Mauro Antonio Rotunno, il consigliere regionale Massimiliano Bastoni, l’europarlamentare della Lega Angelo Ciocca, l’esponente del gruppo Lealtà e Azione Riccardo Colato e l’attuale consigliera comunale di Fratelli d’Italia Chiara Valcepina. L’inchiesta condotta dai procuratori Polizzi e Romanelli ha provato a chiarire l’esistenza di “un meccanismo illecito finalizzato a incamerare denaro in nero, da destinare alla campagna elettorale di alcuni candidati alle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021”, che sembrava emergere dai video realizzati dal giornalista sotto copertura di Fanpage.it Salvatore Garzillo .
I reati ipotizzati erano quelli di finanziamento illecito ai partiti e di riciclaggio. Dopo oltre un anno di indagini, la procura di Milano ha concluso “nel senso dell’insussistenza delle ipotesi di reato formulate”, spiegando che “non sono emersi elementi in grado di confermare quanto emerso dai video”. Nello specifico, come si legge nella richiesta di archiviazione, le affermazioni di “Jonghi Lavarini e Fidanza sul sistema di riciclaggio e illecito finanziamento ai partiti non hanno trovato riscontro nelle indagini svolte sull’attività del commercialista Rotunno, che a dire dei due, avrebbe dovuto avere un ruolo chiave”. Secondo la procura, però, quello di cui parlano i due politici “parrebbe trattarsi di un progetto futuro ancora in fase iniziale nel momento in cui sono subentrate le indagini penali”, anche se il barone nero affermava si trattasse “di un sistema già utilizzato” (fatto di cui gli investigatori non hanno trovato conferma).
Ma andiamo con ordine e ricostruiamo gli eventi che hanno portato alla richiesta di archiviazione, provando a chiarire alcuni passaggi che in queste ore sono trattati in modo ambiguo da alcuni organi di informazione. Che, probabilmente, non hanno ben chiara la differenza basilare fra un’indagine giudiziaria e una giornalistica, e che tralasciano in queste ore il quadro d’insieme svelato dalle telecamere di Fanpage.it, con rapporti ambigui fra partiti ora al governo e formazioni di estrema destra, non esattamente collocabili nell’ambito del “pittoresco/goliardico”.§
Cosa hanno svelato le indagini della Procura dopo l’inchiesta di Fanpage.it
Cominciamo col dire che la procura di Milano conferma in pieno l’impianto dell’inchiesta giornalistica di Fanpage.it, pur giungendo a concludere per l’insussistenza delle ipotesi di reato. Infatti, scrive il procuratore, “pur essendo emersi elementi che inducono il sospetto del ricorso a finanziamenti illeciti – le affermazioni degli indagati registrate dai video e la consegna della valigia che avrebbe dovuto contenere il denaro – le risultanze delle indagini non hanno restituito riscontri convergenti e concludenti al punto da sostenere l’accusa in giudizio”. È un passaggio importante, perché significa che la procura non può sostenere la sussistenza dei reati, dunque il procedimento nei confronti di Fidanza e degli altri indagati va archiviato, ma al contempo riconosce che la validità delle risultanze giornalistiche.
Come ricorderete, Fanpage.it aveva consegnato alla Procura il girato integrale dei servizi pubblicati sul sito e contestualmente mandati in onda nella trasmissione PiazzaPulita di La7. Il materiale è stato passato al setaccio dagli inquirenti, i quali nella richiesta di archiviazione confermano la coerenza dei montaggi con le riprese integrali. Dai video, scrivono i magistrati, emergerebbe il ruolo di coordinamento di Roberto Jonghi Lavarini nella “raccolta del denaro contante destinato alle campagne elettorali di candidati sostenuti dal gruppo di attivisti appartenenti all’estrema destra milanese”. È sempre il barone nero a rivelare al nostro giornalista sotto copertura, Salvatore Garzillo, “il meccanismo per far arrivare i fondi ai destinatari”. Nel caso di somme consistenti, “il riciclaggio sarebbe dovuto avvenire tramite l’intermediazione di Mauro Rotunno” (presidente del circolo AlaDestra), il quale sarebbe stato in grado “di far confluire mediante bonifici le risorse finanziare sui conti correnti ufficiali dei candidati, dissimulandone la provenienza”. Per le somme minori, invece, sarebbe stato lo stesso Lavarini a “elargire denaro contante ai presidenti dei circoli per consentire di far fronte alle piccole spese concernenti l’attività di propaganda elettorale”, come aperitivi e cene. Proprio a margine di uno di questi incontri è l’europarlamentare Fidanza a menzionare “in modo generico e allusivo” la possibilità di “fare black”, che secondo la procura di Milano è chiaramente riferita a “pagamenti in contanti e non mediante versamenti sul conto corrente aperto per le elezioni”.
Vale la pena di sottolineare come a spiegare il meccanismo di finanziamento sia lo stesso Lavarini, mentre il nostro giornalista si limita ad ascoltare e chiedere ulteriori informazioni. In un incontro del 22 settembre, il barone nero parla espressamente di un commercialista che avrebbe “una serie di lavatrici che aiuterebbero l’operazione”. Come scrivono i giudici, anche Fidanza sembrerebbe essere “consapevole del meccanismo delle lavatrici”, tanto da fare una serie di “riferimenti allusivi per quanto generici” per poi delegare a Roberto (Jonghi Lavarini, ndr) le successive interlocuzioni con il finto finanziatore della campagna.
In incontri successivi, sarà poi il solo Jonghi Lavarini a spiegare a Garzillo il doppio binario di finanziamento: le piccole somme direttamente ai destinatari, le grandi somme con il meccanismo delle lavatrici “tramite il commercialista”. E sempre il barone organizzerà la consegna del contante tramite la valigetta.
Gli investigatori hanno dunque provato a capire nel dettaglio come funzionasse questo sistema e in tal senso hanno analizzato alcune movimentazioni di denaro, senza giungere a conclusioni ultimative. A parte la coincidenza temporale di alcuni prelievi di Jonghi, infatti, la conclusione è che non vi siano chiari collegamenti con il finanziamento delle campagne elettorali. Parimenti, analizzando i conti del commercialista Rotunno, non hanno trovato adeguato riscontro le affermazioni di Jonghi Lavarini e Fidanza sull’esistenza “del sistema di lavatrici in grado di ripulire il denaro in contanti”.
Su questo punto, però, gli investigatori danno una lettura particolarmente interessante: “Parrebbe quindi trattarsi di un progetto futuro, rimasto ancora in fase iniziale nel momento in cui sono subentrate le indagini penali”. Dall’analisi della copia forense, inoltre, appare “verosimile” la cancellazione di messaggi tra diversi soggetti coinvolti “in seguito alla diffusione della notizia nell’ambito della trasmissione PiazzaPulita”
Dal punto di vista giornalistico, ovviamente, non ci sono dubbi che quello che Fanpage.it mostra sia estremamente rilevante: è Jonghi a parlarci dei meccanismi di finanziamento, è Fidanza a fare riferimento al black e a mostrarsi consapevole del sistema delle lavatrici, è sempre il barone nero ad affermare che si tratti “di un sistema già utilizzato”. Non avremmo potuto far altro che pubblicarlo, appunto senza omissioni o manipolazioni, proprio in quanto di estremo interesse pubblico.
La questione della valigetta e il “reato impossibile”
È particolarmente interessante approfondire questo aspetto della vicenda, perché ci consente di smontare ulteriormente le baggianate sull’inchiesta giornalistica “flop”. Come ricorderete, alle insistenze di Jonghi decidiamo di dar seguito fissando un appuntamento in pieno giorno a Milano. Nel trolley che avrebbe dovuto contenere denaro contante decidiamo invece di mettere dei libri sull’Olocausto e una copia della Costituzione Italiana. È fin troppo ovvio che non avremmo mai e poi mai potuto inserire del denaro contante, né che saremmo stati in grado di seguire la valigetta a destinazione, così come è superfluo aggiungere che non è mai stata nostra intenzione quella di commettere un reato.
Ciò che i colleghi (che hanno vergato editoriali al veleno sul “mistero della valigetta”) hanno finto di non capire, appare limpidissimo agli occhi degli inquirenti che scrivono: “ il denaro promesso non era contenuto nella valigetta consegnata e, a monte, non era nella disponibilità del giornalista, il quale ha solo finto di avere alle spalle un’azienda in grado di procurare il denaro”.
Ciò comporta anche l’impossibilità che si configuri il reato in oggetto, perché “viene in rilievo l’istituto del reato impossibile di cui all’art. 49 c.2 c.p. che esclude la punibilità quando per l’inidoneità dell’azione o per l’inesistenza dell’oggetto di essa, è impossibile l’evento dannoso o pericoloso”. In questo caso, vale la pena di ribadirlo, il denaro all’interno della valigia non c’era semplicemente perché mai avrebbe potuto esserci.
Dunque, la lettura della Procura è del tutto condivisibile: “Non solo fin dall’inizio il denaro non avrebbe dovuto esserci perché non era intenzione del giornalista finanziare effettivamente le campagne elettorali, ma non era nella valigia proprio perché, in radice, quel denaro non esisteva, così come non esisteva la società – fittizia appunto – che avrebbe dovuto erogarlo”.
Sul piano giornalistico, ancora una volta, la questione è totalmente differente: dopo aver pressato per settimane il nostro giornalista, Jonghi Lavarini, che ha millantato un ruolo centrale nella raccolta dei finanziamenti, invia una sua collaboratrice a ritirare una valigia in cui crede sia contenuto del denaro. È lo stesso politico che è stato candidato anni prima con Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, che organizza appuntamenti elettorali in favore di candidati al consiglio Comunale e che ha rapporti strettissimi con consiglieri regionali e, appunto, parlamentari europei. Appuntamenti in cui si celebrano le gesta hitleriane, ci si riconosce col saluto gladiatorio, si parla di affondare barconi e ci si lascia andare a goliardate nei confronti di giornalisti sotto protezione per le minacce degli estremisti di destra.
Tutto ciò resta, a prescindere dalla rilevanza penale dei fatti e dei comportamenti individuali. È il compito fondamentale dei giornalisti: informare, far luce su ciò che è nascosto e dare ai cittadini tutti gli strumenti per farsi un’opinione.
(da FanPage)

This entry was posted on venerdì, Gennaio 13th, 2023 at 20:52 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SE VI AMMALATE IN ITALIA FATEVI IL SEGNO DELLA CROCE, L’89% DELLE STRUTTURE SANITARIE DEL NOSTRO PAESE UTILIZZA MACCHINARI OBSOLETI CHE RENDONO IMPOSSIBILE IL LAVORO DEI MEDICI
PROCESSO OPEN ARMS, IL TESTIMONE DI MAIO: “TUTTO QUELLO CHE HA FATTO SALVINI ERA PER IL CONSENSO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.261)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (559)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN PRIMAVERA SCADONO I VERTICI DELLE GRANDI PARTECIPATE PUBBLICHE CHE DOVRANNO GARANTIRE FEDELTA’ E POTERE VERO NEI TRE ANNI A VENIRE: MELONI, MANTOVANO E IL KINGMAKER FAZZOLARI GIÀ PRONTI PER LA CONFERMA PER MOLTI AD E LA SOSTITUZIONE DI QUASI TUTTI I PRESIDENTI
    • “DOMANI” SOLLEVA DUBBI SUI 340 MILA EURO CHE “CONDOTTE 1880” DELL’IMPRENDITORE VALTER MAINETTI HA BONIFICATO AD APRILE ALLA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO “EUROPEAN BROKERS”, DOVE HA LAVORATO FINO A LUGLIO PIETRO URSO, FIGLIO DEL MINISTRO DEL MADE IN ITALY
    • OGGI IN ARGENTINA SI TENGONO LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO. E POSSONO TRASFORMARSI IN UNA DEBACLE PER IL PRESIDENTE ULTRALIBERISTA, CHE AVEVA PROMESSO DI CAMBIARE IL PAESE A COLPI DI “MOTOSEGA”
    • NETANYAHU CROLLA NEI SONDAGGI TRA GLI ELETTORI ISRAELIANI: LA TREGUA NON HA PLACATO GLI ANIMI DI CHI VOLEVA GLI OSTAGGI IN FRETTA A CASA E GLI ELETTORI DI ULTRA DESTRA NON GLI PERDONANO DI ESSERSI FATTO IMBRIGLIARE DA TRUMP, CHE IMPEDIRÀ L’ANNESSIONE DELLA CISGIORDANIA
    • LA LEGA AL CONTRARIO: SALVINI AVEVA ASSICURATO CHE I MEMBRI DEI TEAM DI VANNACCI NON SAREBBERO ENTRATI NELLE LISTE DEL CARROCCIO PER LE REGIONALI. MA IN VENETO È ACCADUTO CHE QUATTRO CANDIDATI LEGHISTI SI SONO ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE “IL MONDO AL CONTRARIO”, AGGIRANDO COSÌ IL DIVIETO DEL SEGRETARIO
    • INTERVISTA ALL’EX PROCURATORE MENDITTO: “VIOLENZA SULLE DONNE E’ COME LA MAFIA, SERVE INTRODURRE UN NUOVO REATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA