Destra di Popolo.net

IL GOVERNO SOVRANISTA CACCIA I MIGRANTI IN MEZZO ALLA STRADA, SFRATTATI DAI CENTRI DI ACCOGLIENZA E TRATTATI COME PACCHI UMANI

INCAPACE DI FAR FRONTE AI NUOVI ARRIVI, POI SPECULERA’ SU CHI SI LAMENTERA’ DEI SENZATETTO PER STRADA

Sfrattati dai centri di accoglienza straordinari. In mezzo alla strada o “depositati” come pacchi umani davanti ai municipi. La crudeltà si fa governo.
Il 7 agosto – annota il Post in un dettagliato report – il ministero dell’Interno ha inviato una circolare ai prefetti in cui chiede di mandare via da alcuni centri di accoglienza i migranti che hanno ottenuto una protezione internazionale, cioè quelli a cui è stata riconosciuta la possibilità di rimanere in Italia per via delle condizioni di grave difficoltà da cui provengono.
I centri in questione sono i CAS, i centri di accoglienza straordinaria, che in teoria servono alla prima accoglienza dei richiedenti asilo ma che in pratica finiscono per ospitarli molto più a lungo, a volte anche per anni. Nella circolare il ministero spiega che nei CAS serve spazio per accogliere i migranti arrivati nell’ultimo periodo, dato che quasi ovunque i posti sono esauriti da settimane.
Per legge però l’Italia dovrebbe garantire alle persone che hanno ottenuto una forma di protezione internazionale – per semplicità li si possono definire “rifugiati” – il soggiorno nelle proprie strutture di accoglienza, almeno finché non ricevono fisicamente il permesso di soggiorno. Quest’ultima è una pratica per cui i tempi d’attesa possono essere anche lunghi. In seguito i rifugiati vengono trasferiti in centri di quella che viene chiamata “seconda accoglienza”, dove in teoria è previsto un percorso di inserimento sociale e orientamento lavorativo.
Con la nuova circolare del ministero chi ha ottenuto una protezione internazionale sarà così costretto a uscire dalle strutture di accoglienza in modo improvviso, verosimilmente senza sapere dove andare.
«Migliaia di persone, pur avendo diritto all’accoglienza, dalla mattina alla sera si ritroveranno per strada», ha detto Filippo Miraglia, responsabile immigrazione della rete di circoli Arci. Le strutture di seconda accoglienza – che fanno parte del sistema di accoglienza integrata (SAI) – spesso infatti non hanno posto e non sono in grado di accogliere grandi numeri di persone in così poco tempo.
Non sempre le persone che hanno ottenuto una forma di protezione internazionale sono pienamente inserite e integrate. Molte di loro non hanno ancora fisicamente ricevuto il permesso di soggiorno: di conseguenza non possono ottenere legalmente un lavoro o affittare un posto per dormire, ammesso che abbiano i soldi per farlo.
Nella maggior parte dei casi si tratta di persone che non conoscono bene l’italiano, anche perché le misure sulla gestione dell’accoglienza introdotte dal governo negli ultimi mesi hanno fortemente ridotto o del tutto eliminato alcuni servizi che prima venivano offerti alle persone nei centri d’accoglienza: come appunto i corsi di lingua italiana, o i servizi di assistenza psicologica e di orientamento legale.
Secondo Repubblica nella circolare il ministero ha motivato la decisione spiegando che è necessario liberare una parte dei posti nei centri d’accoglienza per assicurarli alle persone migranti arrivate più recentemente.
Dall’inizio dell’estate gli arrivi di migranti via mare sono molto aumentati, soprattutto dalla Tunisia, ed è noto ormai da diverse settimane che non ci sono più posti disponibili nei CAS, che a dispetto della straordinarietà a cui fa riferimento il nome attualmente sono la principale forma di accoglienza in Italia.
Secondo i dati più recenti del ministero dell’Interno, dal primo gennaio al 10 di agosto del 2023 sono arrivati in Italia circa 95mila migranti: più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2022 e circa il triplo del 2021.
Non è ancora chiaro se le espulsioni dai centri d’accoglienza siano già iniziate, né quante persone coinvolgeranno complessivamente. Verosimilmente però si parla di migliaia di persone. Nel 2022 in Italia sono stati riconosciuti diversi tipi di protezione internazionale a quasi 20mila persone: non è detto che siano tutte nei CAS, ma è un numero utile per avere la dimensione del fenomeno. A giugno i posti complessivi nei CAS erano circa 83mila.
Il sistema di accoglienza in Italia, spiegato
Quando sbarcano in Italia i migranti vengono portati nei cosiddetti hotspot, centri di prima assistenza dove vengono identificati e ricevono le prime cure. Dopo avere manifestato la volontà di chiedere una forma di protezione internazionale – lo fanno praticamente tutti, perché altrimenti verrebbero trasferiti nei controversi centri di permanenza per i rimpatri – vengono inviati al sistema di accoglienza, una rete di strutture pubbliche finanziata dal ministero dell’Interno e affidata alle prefetture e agli enti locali, che a loro volta ne assegnano la gestione ad associazioni o cooperative attraverso dei bandi.
Tutte le persone straniere che entrano in Italia hanno diritto a chiedere allo stato protezione internazionale. La domanda viene esaminata dalla Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale, un ufficio presente nelle prefetture italiane. A seconda dei casi può riconoscere vari tipi di protezione internazionale, fra cui l’asilo politico e la “protezione sussidiaria”. Fino ad alcuni mesi fa esisteva anche un altro tipo di protezione, la “protezione speciale”, che aveva requisiti assai meno rigidi e veniva garantita a persone che provenivano da contesti complessi ma difficilmente inquadrabili nei rigidi parametri delle altre.
La “protezione speciale” è stata sostanzialmente abolita con il cosiddetto “decreto Cutro” approvato a marzo dal governo, per ragioni che il governo Meloni non ha mai spiegato del tutto (dall’inizio del suo mandato il governo ha approvato diverse misure per impedire e rendere più complicato l’arrivo di richiedenti asilo in Italia).
Nel 2022 più della metà delle persone che avevano ottenuto una protezione internazionale lo aveva fatto grazie alla protezione speciale.
I migranti in attesa di una risposta sulla protezione internazionale dovrebbero in teoria essere ospitati in strutture pubbliche apposite, i CARA, che però hanno pochissimi posti.
Nella pratica quasi tutta la gestione dell’accoglienza è demandata ai CAS, che sono edifici privati o alberghi utilizzati per sopperire alla mancanza di posti nelle strutture pubbliche. La gestione dei CAS è affidata alle prefetture, che cercano le strutture private e si servono delle associazioni o delle cooperative per l’assistenza.
Lo stato di regola si limita a pagare il vitto e l’alloggio, senza alcun riferimento alla formazione o all’inserimento sociale, con il risultato che questi centri diventano di fatto dei dormitori e poco più.
Chi ottiene una protezione internazionale dovrebbe poi finire nel sistema di accoglienza integrata (SAI), il livello secondario di accoglienza fatto di strutture gestite dagli enti locali, dove sono previsti percorsi per favorire l’integrazione delle persone ospitate.
Le persone che saranno coinvolte nelle espulsioni dai CAS previste dalla circolare del ministero dell’Interno dovrebbero finire in questi centri, ma nella pratica per il momento finiranno in strada e non è chiaro tra quanto tempo potranno essere accolte in queste strutture.
I posti nei centri del SAI sono poche migliaia, da sempre inferiori al numero di persone che ne avrebbero diritto. E in generale l’organizzazione è molto carente e caotica: nelle ultime settimane ci sono state molte dispute tra le prefetture che gestiscono i CAS e i Comuni che gestiscono il SAI. A Vicenza ci sono stati casi in cui la prefettura ha abbandonato dei migranti davanti ai municipi senza alcuna spiegazione.
Fino a prima del decreto Cutro poteva accedere al SAI anche chi aveva solo fatto domanda d’asilo, cioè di protezione internazionale: ora può farlo solo chi ha già ottenuto una forma di protezione internazionale oltre ad alcune categorie specifiche di richiedenti asilo, come i minori stranieri non accompagnati o quelli provenienti da Ucraina e Afghanistan.
In questo modo la gran parte dei migranti che arrivano in Italia continua a stare nei CAS, che però non hanno più posto”
La protesta delle Ong
Ne dà conto, per Repubblica, Alessandra Ziniti. “No ad una nuova stagione di ghetti, no a decisioni illegittime che scaricheranno sui Comuni e i territori il disagio sociale di migliaia di migranti che si ritroveranno improvvisamente in strada nonostante abbiano diritto all’accoglienza.
E’ l’appello rivolto al presidente della Repubblica Mattarella da associazioni e ong dopo la circolare, anticipata ieri da Repubblica, con la quale il Viminale ( nel disperato tentativo di trovare posti alle decine di migliaia di migranti che continuano a sbarcare in Italia) chiede ai prefetti di effettuare un monitoraggio sui 93.000 ospiti dei centri di accoglienza straordinari disponendo la revoca per coloro che hanno ottenuto il riconoscimento della protezione internazionale anche se non sono ancora in possesso del permesso di soggiorno, e dunque di un tetto o di un lavoro.
Il no del Tavolo Asilo e Immigrazione
Le associazioni che si occupano di accoglienza da tempo lamentano la mancanza assoluta di programmazione del circuito dell’accoglienza. Il Tavolo Asilo e immigrazione si è riunito solo la scorsa settimana al Viminale, limitandosi a prendere atto di quelle che vengono definite “misure emergenziali”.
“Migliaia di titolari di protezione internazionale o speciale stanno per essere espulsi dai CAS e mandati per strada – spiegano le associazioni del Tavolo Asilo – in questa direzione si stanno muovendo le prefetture. Tale prassi risulta del tutto illegale in quanto i titolari di protezione internazionale e speciale hanno diritto di essere collocati tempestivamente dai Centri di accoglienza straordinaria verso il sistema SAI, e non abbandonati nel giro di pochi giorni. Una così clamorosa violazione di legge è altresì generatrice di enormi problematiche sociali nei diversi territori, dal momento che migliaia di rifugiati privi di mezzi e senza accoglienza si troveranno allo sbando in strada e dunque a carico del welfare locale. Facciamo appello al presidente della Repubblica, al governo, affinché si arresti immediatamente la deriva del sistema dell’accoglienza e perché non si rinnovi una stagione di ghetti e di produzione di disagio sociale estremo, scaricato sui territori”.
Fortemente critico il responsabile immigrazione del Pd Pierfrancesco Majorino che definisce “sciagurata” la circolare Piantedosi. “Questa è la conseguenza del progressivo smantellamento, a livello nazionale, del sistema d’accoglienza. Diversi sindaci da settimane denunciano tutto ciò palesemente inascoltati. Il governo di fronte alla situazione dei centri esistenti spesso assolutamente sovraffollati reagisce nel modo peggiore. Invece di pensare a un nuovo piano per la redistribuzione ordinata dei titolari di protezione accelera la loro uscita dalle strutture esistenti. Questo, come già avvenuto durante la tragica parentesi rappresentata dalle scelte del ministro Salvini, produrrà un unico risultato: aumenteranno le persone destinate a vivere per strada”.
(da Globalist)

This entry was posted on domenica, Agosto 13th, 2023 at 19:58 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “SALARIO MINIMO SUBITO”: PARTE LA RACCOLTA FIRME ONLINE DELLE OPPOSIZIONI
GLI OLIGARCHI RUSSI INIZIANO A RIPULIRE LE LORO BIOGRAFIE, SI RISCOPRONO KAZAKI, ARMENI, TURCHI, EUROPEI O ISRAELIANI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA