Destra di Popolo.net

IL PIANO DELLA RAGGI PER FINGERE DI SUPERARE I CAMPI ROM

AVEVA PROMESSO DI CHIUDERLI, LASCERA’ TUTTO COME PRIMA… UNA GARA D’APPALTO CUCITA SU MISURA PER ASSEGNARE LA GESTIONE SEMPRE ALLA STESSA ASSOCIAZIONE

Virginia Raggi ama ripetere spesso che la sua Amministrazione è per il “superamento dei Campi Rom” ma fino ad ora poco si è visto per capire cosa significhi davvero “superare” il sistema dei Campi Rom della Capitale.
Prendiamo ad esempio il Camping River di via della Tenuta Piccirilli nel Municipio XV.
Il campo è affidato dal 2005 da un’associazione privata — la Isola Verde Onlus — con una procedura negoziata senza bando di gara e nonostante il Comune sia alla ricerca di una soluzione alternativa per “superarlo” rimarrà  aperto e in funzione fino al 30 giugno 2017.
Nel campo vivono 109 famiglie che stando ad un bando di gara pubblicato, poi sospeso ed infine riaperto avrebbero dovute essere trasferite in un “nuovo campo” ma che invece rimarranno lì.
Il Camping River Village — che sorge su un terreno di proprietà  dell’affidatario — doveva chiudere ma rimarrà  aperto sotto la gestione dello stesso gestore e così i Rom che dovevano uscirne rimarranno dentro, almeno fino al 30 giugno.
A luglio scorso però era stato pubblicato un bando di gara “per il reperimento di un’area attrezzata nel territorio del Municipio XV o Municipi limitrofi per l’accoglienza e soggiorno di 120 nuclei familiari di etnia rom e affidamento del servizio di gestione” durata dell’appalto 15 mesi (dal 1 ottobre 2016 al 31 dicembre 2017) per un importo complessivo a base di gara di 1.549.484,26 euro (in linea con quanto speso fin’ora dal Comune per il Camping River).
Il bando però è stato sospeso in autotutela nel dicembre 2016 e sospensione poi revocata da un’ulteriore determina dirigenziale ad inizio marzo.
All’apertura delle buste però l’unica offerta è risultata essere quella della stessa associazione che ha attualmente in gestione il Camping River.
L’Associazione 21 Luglio denuncia che il bando era stato concepito proprio per consentire ad Isola Verde Onlus di vincere la gara aggirando di fatto le prescrizioni dell’Autorità  Nazionale Anticorruzione in base ai quali le procedure negoziate di affidamento diretto senza gara non sono più permesse.
Secondo l’Associazione però — che contestualmente ha inviato un esposto all’ANAC — sussiste “una forte similitudine tra i requisiti strutturali, le prestazioni e i servizi richiesti e forniti sino ad ora nel “Villaggio River” e quelli previsti dal recente bando vinto dall’attuale gestore”.
Nell’esposto presentato dall’Associazione 21 Luglio si fa notare che nel bando di gara i criteri stabiliti per l’affidamento della gestione sembrano cucite su misura per far vincere la Onlus che ha avuto in gestione il Campo negli ultimi dodici anni:
le restrizioni territoriali (XV Municipio o Municipi limitrofi), quelle legate alla capacità  tecnica (esperienza simile negli ultimi tre anni), quelle relative alla capacità  economica (fatturato degli ultimi 3 anni non inferiore al 20% dell’importo a base di gara) sono tali che è possibile affermare   al di fuori della Cooperativa in oggetto «non vi siano altri concorrenti, nè nel territorio del XV Municipio nè in quelli limitrofi, in possesso nè di una struttura rispondente ai requisiti strutturali previsti […], nè aventi le capacità  tecniche, economiche e finanziarie richieste dal bando oggetto del presente espost
Per questo motivo l’Asssociazione 21 Luglio «paventa il forte sospetto che la gara sia stata strutturata in modo tale da permettere la partecipazione della sola realtà  appartenente al terzo settore» e che pertanto «si ponga in violazione della normativa di settore e in dispregio dei basilari principi di concorrenza, imparzialità , parità  di trattamento, trasparenza e proporzionalità  in quanto volta a celare dietro il ricorso a procedura aperta, palesi distorsioni del mercato».
Inoltre la soluzione prospettata dall’attuale amministrazione non rientra nelle linee guida della Strategia Nazionale per l’inclusione dei Rom che prevede che per le famiglie Rom del Camping River — così come per quelle di tutti gli altri Campi Rom — vengano proposte “soluzioni abitative” differenti dal campo per consentire un maggiore livello di inclusione sociale ed un reale “superamento” del sistema dei campi.
Secondo l’Amministrazione comunale la chiusura del campo comporterebbe il rischio che le persone che vi abitano si trovino “bruscamente private dell’alloggio” ma che sembra più che altro certificare il fatto che la giunta Raggi non ha le idee chiare (o forse non ha alcuna intenzione) di superare i campi rom.
Perchè superare i campi non significa aprirne di nuovi o fingere di aprirne di nuovi lasciando la situazione come sta.
Per questo motivo anche l’Associazione Nazione Rom (ANR) ha chiesto l’intervento dell’ANAC e la modifica della delibera di giunta n. 117 del 16 dicembre 2016 che istituisce il Tavolo cittadino per l’inclusione delle popolazioni Rom, Sinti e Caminanti (RSC) che secondo ANR   è un atto pubblico redatto in aperta violazione della Strategia Nazionale di Inclusione di Rom Sinti e Caminanti perchè dal tavolo sono esclusi Rom, Sinti e Caminanti.
Anche le associazioni RSC vogliono il superamento dei campi e chiedono di poter vivere in una casa come tutti, il rispetto delle regole e delle leggi, il corretto uso dei Fondi Strutturali ricevuti dall’Italia nel 2015, il rispetto dei regolamenti europei che disciplinano le politiche da adottare attraverso i comitati di sorveglianza.
Questo però significa che il Comune deve ad esempio “assicurare il principio di parità  di trattamento nell’accesso all’edilizia residenziale pubblica” il che tradotto vuol dire che RSC dovranno poter avere la possibilità  di accedere anche ai bandi per l’assegnazione delle case popolari .
Nel 2012 il Governo italiano ha deciso di attuare quanto stabilito dalla Comunicazione n.173 del 4 aprile 2011 della Commissione Europea recante il quadro dell’UE per le strategie nazionali di integrazione dei Rom fino al 2020 e ha stilato un piano con la strategia nazionale d’inclusione dei rom, dei sinti e dei caminanti.
Come è facile immaginare una delle situazioni più delicate nell’ambito della discriminazione delle persone rom, sinti e caminanti è l’accesso all”edilizia residenziale pubblica.
Questo non significa che tutti quelli che vivono nei campi avranno diritto ad un alloggio popolare ma che la Stragegia si propone di svolgere le opportune azioni di indirizzo politico e programmatico affinchè sia pienamente assicurato il principio di parità  di trattamento nell’accesso all’edilizia residenziale pubblica ed efficacemente contrastata ogni potenziale clausola discriminatoria eventualmente prevista nei bandi pubblici di assegnazione degli alloggi di edilizia popolare.
Ovvero, chi avrà  diritto potrà  partecipare al bando ed eventualmente ottenere l’assegnazione, chi invece non ne avrà  diritto non potrà  parteciparvi.
Va da sè che se davvero si vuole arrivare allo sgombero dei campi rom (nei fatti, non come fece qualche anno fa l’allora ministro dell’Interno Roberto Maroni) per i nuclei familiari che risulteranno non essere in grado di provvedere ad una diversa soluzione abitativa i comuni dovranno farsi carico di trovare un alloggio.
Ma l’edilizia popolare non è l’unica soluzione prevista dal piano che prevede anche le seguenti ipotesi: sostegno all’acquisto di abitazioni ordinarie private; sostegno all’affitto di abitazioni ordinarie private; autocostruzioni accompagnate da progetti di inserimento sociale fino all’affitto di casolari/cascine di proprietà  pubblica in disuso. Il problema dei Rom, Sinti e Caminanti si interseca qui con quello di molte famiglie romane sotto sfratto o senza una casa: una questione sulla quale Raggi continua a prendere tempo invece che proporre una soluzione.
Va da sè che finchè il Comune non risolverà  l’emergenza abitativa non si potrà  superare il sistema dei Campi Rom e in quest’ottica il traguardo del 2021 per terminare le procedura di chiusura dei due campi rom La Monachina e La Barbuta (totale: 4.500 persone cui trovare una casa e un lavoro) appare sempre più irrealistico.

(da “NextQuotidiano”)

This entry was posted on martedì, Aprile 4th, 2017 at 15:54 and is filed under Roma. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PASSA A FDI LA CONSIGLIERA M5S CHE VANTA PIU’ ASSENZE IN CONSIGLIO AL MUNICIPIO XIII DI ROMA
“COSI’ LA LEGA TRUFFO’ MILIONI”: I RIMBORSI TRUFFA, LA TANZANIA E LA FAMILY” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.734)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (384)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL SALVINI CHE SI INDIGNA PER LA CORRUZIONE IN UCRAINA È LO STESSO VICEPREMIER DI UN GOVERNO CHE IN ITALIA HA SMANTELLATO IL SISTEMA DI LEGGI PER COMBATTERE LE MALVERSAZIONI?
    • SOCCORRERE GLI ULTRAS
    • TE LO DO IO IL “MIRACOLO ECONOMICO” DI GIORGIA! CI VOLEVA IL QUOTIDIANO FRANCESE LIBÉRATION PER SPAZZARE VIA LA NARRAZIONE SULLA DUCETTA E I SUOI PRESUNTI SUCCESSI ECONOMICI: “LA PREMIER È INCENSATA ALL’ESTERO DAI CONSERVATORI PER LA BUONA SALUTE ECONOMICA DEL PAESE MA LE RIFORME STRUTTURALI SONO ASSENTI E IL PIL È MANTENUTO A GALLA DALL’AIUTO MASSICCIO DELLA UE”
    • QUELLA PROMESSA: “MORIREMO INSIEME. SE UNA DI NOI SI RIDURRA’ ALLO STATO VEGETATIVO, L’ALTRA L’AIUTERA’ A USCIRE”
    • “GLI STATI UNITI NON SONO PRONTI PER UNA DONNA PRESIDENTE”: MICHELLE OBAMA SI SFILA DA UNA POSSIBILE CORSA ALLA CASA BIANCA
    • LA RESA DEI PONTI NON FINISCE QUI. DOPO LA PRIMA BOCCIATURA AL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO, ARRIVA UN’ALTRA MAZZATA: I GIUDICI CONTABILI NON PONGONO IL VISTO DI LEGITTIMITÀ AL TERZO ATTO AGGIUNTIVO DELLA CONVENZIONE, TRA IL MINISTERO DEI TRASPORTI E LA SOCIETÀ STRETTO DI MESSINA, CHE REGOLA I RAPPORTI TRA LA STESSA SOCIETÀ CONCESSIONARIA E IL MIT
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA