IL PROFESSORE NAZISTA DI SIENA SARA’ SANZIONATO SULLA BASE DI UN DECRETO DI EPOCA FASCISTA
L’ART 89 DEL REGIO DECRETO 31-08-1933 N. 1592 PREVEDEVA IL CASO DI “ATTI CHE LEDANO LA DIGNITA’ O L’ONORE DELLA PROFESSIONE” ALLA BASE DELLA DESTITUZIONE
La procura di Siena ha disposto il sequestro preventivo del profilo twitter del professor Emanuele Castrucci e l’oscuramento dei tweet a sostegno di Hitler.
Per l’esecuzione di entrambi i provvedimenti è stata data delega alla polizia postale. La procura, diretta da Salvatore Vitello, ha aperto un fascicolo di indagine ipotizzando il reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa, aggravata da negazionismo.
Il professore di Siena finito nell’occhio del ciclone per le sue posizioni a favore di Hitler sui social verrà anche sanzionato dalla sua università sulla base di un decreto di epoca fascista.
È stata la stessa Università di Siena, nella persona del rettore Francesco Frati, a comunicare che nei confronti del professor Emanuele Castrucci sarebbero stati presi provvedimenti.
Mentre i legali dell’università hanno presentato la denuncia in procura, il senato accademico ha deciso quale sanzione verrà inflitta al professore antisemita. A comunicarlo è un altro docente dell’Università di Siena, Massimo D’Antoni, che su Twitter annuncia come il suo ateneo si starebbe muovendo per sanzionare il collega.
“Il Rettore di Siena, sentito il Senato, ha disposto di deferire il prof. Castrucci alla Commissione di Disciplina, proponendo la sanzione della destituzione a norma del Regio Decr. 1592/1933. Immagino che l’accusa sia quella di lesione della dignità e l’onore della professione”, si legge in un Tweet del professor D’Antoni, che accompagna con queste parole uno screenshot in cui si legge proprio di quel Regio decreto cui si fa riferimento per procedere contro Castrucci, datato 31 agosto 1933. Un Regio decreto emanato in pieno ventennio fascista.
Sui social in tanti hanno fatto notare la stranezza della situazione. “E comunque fa un po’ ridere che venga sanzionato secondo una legge del 1933″, si legge in un tweet di risposta sotto al post dell’economista dell’Università di Siena.
“Con un decreto fascista si fa decadere il nazista?”, si domanda un altro utente; “Il 1933 non era l’undicesimo anno dell’era fascista? Quindi per allontanare il prof. Castrucci per un post a contenuto nazista stanno utilizzando una legge fascista? Ho capito bene?”, si chiede incredulo qualcun altro.
E ancora: “Un decreto d’era fascista. Che deliziosa ironia”; “1933, fatte alcune cose giuste”.
(da agenzie)
Leave a Reply