Destra di Popolo.net

IL VICESINDACO DEL BERGAMASCO: “GALLERA NON MI HA VOLUTO INCONTRARE, AMMINISTRAZIONE LOMBARDA SPOCCHIOSA”

“SI NASCONDE COME UN TOPO”… “LA ZONA ROSSA NON L’HA VOLUTA LA CONFINDUSTRIA, LO SANNO TUTTI”

A sentirlo parlare in questo modo dell’amministrazione Fontana e della gestione del coronavrius in Lombardia, non si direbbe mai che sia di centro-destra.
Abbiamo raggiunto telefonicamente Walter Semperboni, vicesindaco di Valbondione, un comune della val Seriana — tra le zone in assoluto più colpite dall’emergenza coronavirus nel bergamasco — per farci raccontare di quanto è accaduto ieri, fuori dalla procura di Bergamo.
Gallera nel pomeriggio è stato sentito come teste dai pm e il vicesindaco lo ha atteso all’uscita per potergli parlare. L’assessore alla sanità  e il welfare non ha voluto parlare con Semperboni, che ha perso suo padre a causa del coronavirus e ha rischiato anche di perdere la madre.
Cosa ha provato ieri, davanti alla procura di Bergamo, quando Gallera si è rifiutato di parlare con lei?
«Ieri è stata una giornata che dire pessima è un eufemismo perchè vedere politici che, quando hanno bisogno di voti, cercano i giornalisti e cercano il contatto umano e quando invece sbagliano, pur dicendo di non averlo fatto, si nascondono come topi è veramente una cosa che non dà  una bella rappresentazione della politica.»
Cosa avrebbe voluto dire ieri a Gallera?
«Da amministratore di centro-destra e vicesindaco del comune di Valbondione, tra le zone più colpite perchè siamo comunque nella val Seriana, avrei voluto chiedergli perchè, dopo mille telefonate, non avesse risposto nemmeno una volta. Ho continuato a chiamarlo e richiamarlo quando il comune di Valbondione era in piena crisi. A Valbondione, un piccolo paese di mille abitanti, abbiamo avuto 17 morti per coronavirus mentre negli stessi due mesi dell’anno passato ne abbiamo avuto 1. Noi a Valbondione avevamo gente che non aveva bombole di ossigeno, non avevamo mascherine, non avevamo nulla. Un amministratore come sono io, come è la mia sindaca, che comunque doveva guardare tutti i vari decreti da Roma e dalla regione perchè non andavano d’accordo, siamo rimasti in balia degli eventi. Fortunatamente abbiamo avuto — come ormai noto a tutti in bergamasca   — quel volontariato che ci ha tolto dall’impasse.»
È stato in qualche modo contattato da Gallera dopo ieri o da Fontana per avere conforto in qualche modo?
«Assolutamente no. Ho dovuto arrangiarmi con le mie forze. Avevo anche mia mamma che, nei giorni dopo la perdita di mio papà , stava male. Ho dovuto fare il prepotente e per fortuna ho potuto farlo, anche se me ne dispiaccio, perchè qualcuno non ha potuto. Essendo un amministratore ho potuto farlo e mi sono rivolto ad Ats dicendogli che se nella sera che è morto mio papà  e che mia mamma era veramente messa male non fosse salito un dottore a visitarla, avrei denunciato tutti. Dopo di questo la sera, a casa mia, avevo il dottore. Nei giorni poi dopo mi sono rammaricato e mi sono detto che io ho salvato mia mamma perchè ho avuto la possibilità  di salvarla, qualcuno invece non ha potuto salvarla. Una regione Lombardia che dice di avere la sanità  migliore e uno stato democratico dove bisogna essere prepotenti per ottenere cose che andrebbero ottenute con il semplice richiamo…è veramente stata dura. Un privato cittadino che avesse fatto quello che ho fatto io non avrebbe ottenuto nulla ed è proprio quello che mi ha dato più fastidio, perchè veramente nelle nostre vallate è morta gente che non aveva una bombola di ossigeno, è morta gente che chiedeva aiuto e non abbiamo potuto darlo. Ho ovviamente il mio dispiacere per mio padre, ma da amministratore ce l’ho per quelle persone che sono morte. Noi nei nostri piccoli paesi conosciamo tutti, quindi se muore un padre o muore un amico, viviamo lo stesso lutto.»
Secondo lei, dato il suo ruolo nell’amministrazione di centro-destra, dove è stato l’inghippo nella gestione dell’epidemia della sanità  in Lombardia? Perchè non si è ammessa la situazione per quel che era?
«La situazione è stata indicibile e sentire Gallera fare dichiarazioni stupide, sentire il presidente della regione che dice che dorme sonni tranquilli, come ho scritto nella mia pagina Facebook: sicuramente lui dorme sonni tranquilli, anche mio papà  e le nostre vittime. Peccato che però non si possano risvegliare per l’incapacità  loro, non per il virus. Perchè 15 mila vittime, 4 mila vittime a Bergamo, non sono solo colpa del virus. Sono colpa dell’incapacità  e della spocchiosità  che regione Lombardia continua ad avere nonostante le vittime perchè io, da amministratore di centro-destra, sentendo voi dico: ho sbagliato, purtroppo. La prendo in un altro modo. Ma sentire Gallera e sentire il presidente Fontana che continuano a dire che non avrebbero cambiato nulla di quello che hanno fatto dà  veramente fastidio. Poi vediamo che, comunque, la gente può anche impazzire e devono dare la scorta al presidente. Ritengo che Fontana non sia una persona stupida, ma penso che non abbia avuto la capacità  di prendere una decisione dicendo a Gallera: “I morti ci sono, io non so se hai colpa o non hai colpa, però non ritengo di confermarti la nomina”. Facendo così le cose sarebbero risultate un po’ più serene per tutta la gente. E poi continuano a dire sul problema della sanità  lombarda: sappiamo comunque che la sanità  privata viaggia bene, perchè il privato mette a dirigere persone capaci. La sanità  pubblica non va bene perchè abbiamo direttori generali nominati, questa è la verità . È inutile nascondere le cose. Abbiamo un direttore sanitario che è stato spostato da Varese, il dottor Cosentina, perchè è stato condannato in primo grado a due anni e sei mesi e ce lo siamo ritrovati a Bergamo con lo stesso identico incarico. Io mi chiedo: se io, che faccio il manovale, dovessi combinare qualcosa, il giorno dopo nella mia impresa non mi vogliono più.»
Quindi il problema è che la sanità  privata funziona per merito e quella pubblica no.
Assolutamente. Io ritengo che tutte le nomine sui direttori generali vadano azzerate e, se fossi stato il presidente Fontana, avrei tolto la nomina a Gallera, avrei tolto la nomina al dottor Cajazzo — che è il direttore del welfare di regione Lombardia — e avrei rinominato altre persone nei vari direttorati generali facendo dei bandi dove avrei selezionato per meritocrazia, non cercando la bandiera di partito. Io purtroppo, pur essendo un amministratore di questa fazione, ritengo — ed è così — che queste nomine siano state fatte dal centro-destra e dalla Lega in particolare non per meritocrazia. Come non hanno fatto nemmeno prima. E poi i risultatati sono questi, purtroppo.
Codogno, Alzano, Nembro: perchè non è stata fatta una zona rossa prima?
Abbiamo visto dove sono i problemi. A Codogno e ad Alzano sono stati chiusi i pronto soccorsi perchè i responsabili avevano capito che c’era un problema. Poi si è subito riaperto perchè c’erano le forze dell’ordine mandate dallo stato e si doveva fare la zona rossa, ma poi dopo tre giorni non si è fatto nulla. Perchè? Il perchè è chiaro: la Confindustria, sotto pressione dei vari imprenditori che ci sono in val Seriana — e io ho scritto a uno degli imprenditori più grossi, Persico — hanno fatto pressioni affinchè non si facesse la zona rossa. Queste qua sono verità  che se le conosce un piccolo amministratore che fa il manovale, tutti dovrebbero conoscerle.
«Io sono sereno, lo dico a tutti: mio papà  aveva 80 anni, è andato in pensione a 50. La sua vita l’ha fatta. Però io avrei voluto ancora sfogliare le pagine della vita di mio padre. Come altri avrebbero voluto sfogliare quelle dei suoi genitori, magari morti anche più giovani di mio papà . Io ho in mente il funerale di papa Wojtyla, che c’era il Vangelo sopra la bara e una leggera brezza girava le pagine. Purtroppo per l’incapacità  di qualcuno — che se lo ammettesse non sarei così rabbioso — e di questa politica io non ho più potuto rileggere le pagine di mio papà . Questo è un dispiacere enorme, ma comunque mi ritengo fortunato. Lui non era un vecchio — tutti sottolineano che muoiono i vecchi -, era sanissimo e stava benissimo. In quindici giorni me l’hanno ucciso e questo non va bene. Io il 1° marzo ero all’ospedale di Piario, perchè tutti parlano dell’ospedale di Alzano o di Nembro, e sono stato sedici ore al pronto soccorso. Gli infermieri e di dottori giravano senza mascherina; entrava gente la mattina del 2 marzo con il pronto soccorso strapieno di gente che tossiva e gente che starnutiva. È stata un’ecatombe e mio padre quel lunedì in cui gli ho portato le cose mi ha detto: “Mi stanno lasciando morire”. Non pretendevo che mio padre uscisse vivo dall’ospedale, ma almeno che morisse dignitosamente. Così non è stato per chi era in ospedale, pensi per chi era a casa in cerca di una bombola di ossigeno. Qualcuno deve pagare e io ritengo sia Gallera, non il commissariamento della regione perchè è l’unica istituzione votata dai cittadini. Lui e tutto il giro di direttori generali che sono nominati. Se non impareremo in tutti i ruoli pubblici (non nel privato, perchè quando il privato spende vuole gente capace) a mettere gente in maniera meritocratica, avremo sempre questi problemi. Quello che racconto l’ho vissuto, non sono stupidaggini e non ho bisogno di visibilità . Son anche membro della comunità  montana della Val Seriana e mi sono tolto dal gruppo della Lega perchè ho visto troppa incapacità  e troppa politica. Quando ci sono si mezzo 19 mila vittime credo che la politica debba essere unita e questa cosa non è successa, come abbiamo visto anche dalla presidenza della commissione istituita in regione, dove hanno fatto vari giochetti che fanno rabbrividire la gente. Io ho vissuto personalmente una storia tragica, da amministratore ho assistito ad altre storie tragiche e questa tragicità  è data dal cincischiare di Conte e, non meno, del presidente Fontana.»

(da Giornalettismo)

This entry was posted on venerdì, Maggio 29th, 2020 at 21:39 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA GRECIA DAL 15 GIUGNO RIAPRE AL TURISMO, MA PER ORA ITALIA, GRAN BRETAGNA, SPAGNA E SVEZIA RESTANO FUORI ( E LO CREDO)
IL MATEMATICO DEL CNR: “SULLE RIAPERTURE ANDREI CAUTO, ALCUNE REGIONI HANNO ANDAMENTI ANCORA ALLARMANTI, CI SONO DATI CHE NON POSSONO ESSERE IGNORATI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA