Destra di Popolo.net

INAFFERRABILE ELLY SCHLEIN

VIAGGIO ALLA RICERCA DELLA SEGRETARIA CHE SOGNA IL PD AL 30%

Dov’è Elly? Un giorno la cercavano per il compito di latino, al liceo pubblico cantonale Lugano 1, ma stava in cortile a suonare la chitarra. Tranquilla e beata. Pezzi su pezzi di heavy metal. Rideva, la ragazzina di Agno, figlia dell’upper class. Sorriso irregolare e spontaneo. “Alla fine entrò in classe, fece la sua bella traduzione e prese il massimo dei voti, come sempre”, ricorda divertito il suo vecchio professore di geografia e informatica, Alberto Leggeri.
Oggi come allora la stessa domanda: dov’è Elly?
C’è il caso Ita-Lufthansa, il Pnrr fa ballare Palazzo Chigi, Stefano Bonaccini ha i piedi nel fango e il governo non vuole nominarlo commissario per la ricostruzione. Ma lei, Elly, dov’è? E’ apparsa ieri nel tardo pomeriggio ad Ancona. Giovedì era a Trento al festival dell’Economia, poi è andata in Toscana per i ballottaggi. La sera da Corrado Formigli a “Piazza Pulita”. Provate a prenderla. Fatele una domanda dritta, esigete una risposta netta. Primula rossa. Epifania democratica e armocromatica. Non ha un’agenda. Vive in hotel (ancora per pochissimo). Non scrive sulla chat di gruppo della segreteria. Al massimo interviene con l’emoticon del pollice alzato. Se René Ferretti in “Boris” ripeteva sempre “dài! Dài! Dài!”, lei ha la fissa di caricare i suoi con “forza! Forza! Forza!”.
A chi la critica per questo stile – appaio e scompaio ma anche dico e non dico – risponde: voi siete dei boomer. E cioè dei vecchi, che vivete la politica come un rito barboso, e poi saluta tutti e va al concerto dei Maneskin e dei Baustelle, gli ultimi due eventi musicali che si è concessa (oltre alla cena svelata da questo giornale sull’attico di Claudio Baglioni). Donnafugata, ma la troveremo.
Mattinata qualsiasi al Nazareno, sede del partito che Elly Schlein voleva occupare ai tempi dei 101 di Romano Prodi (“ah, il Prof., lo sento spesso!”) e che adesso la vede con il binocolo. Voce di un dipendente dem: “Qui non viene mai”. Non ha arredato nemmeno la sua stanza, che fu di Enrico Letta, al terzo piano dello storico collegio. “Ma com’è fatta?”. All’osteria La scalinata, dove Pierluigi Bersani era di casa, dobbiamo far vedere la sua foto sul cellulare tipo “Chi l’ha visto?”.
Ed è subito momento Sciarelli: ha 38 anni, capelli a caschetto, è bilingue, ha tre passaporti, indossa abiti dai colori sgargianti, dice che farà rinascere la sinistra, la conosce? “Ah, mai entrata”.
Al bar Origano, davanti all’ingresso del Pd, forniscono un indizio: “Lei non si vede, ma manda i suoi a prendere l’amatriciana: il suo piatto preferito, deduciamo”. Dunque esiste. E mangia, ma preferisce su tutto la lasagna, ci informa una fonte autorevole dietro richiesta di anonimato. La sera, spesso, va a cena al Chianti, ristorante a due passi da Fontana di Trevi, con la cucina aperta fino a tardi. “Beve vino rosso”.
Niente. Bisogna provare alla Camera dei deputati. Prima di vincere le primarie, appena sbarcata a Roma, capitava di incontrarla da sola, su una panchina in cortile o su un divanetto in Transatlantico. Cellulare e sigaretta elettronica. Si vedeva subito che non faceva minimamente parte dell’arredo. Gentile, sorridente, ma impalpabile per i cronisti: rarissime battute, zero titoli presi “a strappo”, figurarsi le interviste rubate. In compenso le rare conferenze stampa sono già diventate un genere giornalistico, si va per avere un pezzo di politica ed esce fuori un racconto di colore. Comunque meritano.
Da quando è diventata segretaria del Pd, Elly Schlein si vede di rado nel Palazzo. Supplemento d’indagine. Telefonata a uno storico funzionario del Parlamento. E’ un maestro di statistiche, venne assunto ai tempi di Craxi, Andreotti e Forlani: “Allora, sì. Tiro fuori il dato, mi serve un po’ di tempo. Va di fretta?”. Eh sì. “Ecco ci sono: da quando è iniziata questa legislatura, il 12 ottobre, fino ad aprile su 1.551 votazioni elettroniche la segretaria ne ha effettuate 567. Ovvero il 36,56 per cento. Si è vista in Aula, per votare, una volta su tre. Tutti i leader politici sono poco presenti, va detto. Certo quando entrai la prima volta qui dentro c’era altro materiale umano e politico…”.
Grazie, andiamo di fretta, dobbiamo cercarla. “Non è tipa da buvette”, raccontano i camerieri in livrea che tutto sanno e ascoltano al di là del bancone. “Ogni tanto si prende una Coca”.
Ma quindi dov’è Elly? Attenzione: “Io l’ho sentita questa mattina e ci siamo scritte diverse volte nel pomeriggio”, confida, dopo tanto insistere, Marta Bonafoni, consigliera regionale nel Lazio, figura chiave ed emblematica del nuovo partito. Anche lei, come la segretaria, è una neo iscritta del Pd, ma di fatto è la numero due. Sarà capolista alle Europee nella circoscrizione dell’Italia centrale (gira già la lista: lei sarà testa di serie, poi Paolo Gentiloni, Camilla Laureti e Nicola Zingaretti). Bonafoni viene da sinistra (dal vendolismo declinato a Roma dall’europarlamentare Massimiliano Smeriglio). Così come Igor Taruffi da Porretta Terme, assessore regionale in Emilia Romagna, capo dell’organizzazione e dunque numero tre, amico personale di Francesco Guccini (il maestrone alle primarie votò Bonaccini, la moglie invece scelse Schlein). Nei giorni scorsi, quelli dell’alluvione, tutti a cercare come sempre la segretaria, e alla fine è spuntata fuori una foto di lei con Taruffi sugli Appennini alle prese con gli smottamenti.
Igor, Marta ed Elly: in questo triangolo c’è quello che una volta si sarebbe chiamato entrismo (definizione della Treccani: è la tattica di appartenenti a gruppi contestatori che si infiltrano in seno alle organizzazioni o istituzioni esistenti per operare modifiche dall’interno). I tre sono molto legati. Bonafoni e Taruffi parlano della capa come di un genio, una fresca e dall’energia incredibile.
Fosse per loro la vorrebbero tutti i giorni su un palco, a una manifestazione, a un comizio, fuori da un supermercato, davanti a una fabbrica a volantinare, su un tetto a protestare, magari anche arrampicata sul Colosseo tipo Nando Mericoni, lui prima di lei americano a Roma. Movimentismo. Apparire e scomparire: puff. Ma il termovalorizzatore serve e i ragazzi di Ultima generazione fanno bene a insudiciare i monumenti per sensibilizzarci sul cambiamento climatico? Boh.
In Parlamento, ma anche in Rai, il vero motore dell’ellysmo è Francesco Boccia. Lei si fida e delega. Nei momenti di eclissi schleiniana bisogna cercare lui: gestisce, dice la penultima – e a volte anche l’ultima – parola, è trasversale, non disdegna con la moglie Nunzia i salotti, risulta simpatico ai giornalisti, con i quali è perfettamente a suo agio. Boccia dice che passate le amministrative in Sicilia partirà la fase due della segretaria: sempre di più sul pezzo, attiva, non più chimera. Inizierà la corsa per le Europee. Obiettivo della casa: superare il 25 per cento e avvicinarsi il più possibile al 30. Si vedrà. Flavio Alivernini da Palombara Sabina, il portavoce, davanti agli attacchi e alle perplessità per l’assenza della sua principessa sui temi caldi dice sempre due cose. La prima: la sera delle primarie i principali giornali italiani avevano inviato i cronisti di punta che seguono il Pd a Bologna da Bonaccini, segno che non c’avevano capito molto.
La seconda: perché nessuno scrive che il Pd con Elly ha preso sette punti? Alivernini veste sempre di grigio – e ora non fate le solite battute sull’armocromista di gruppo – e fa parte del cerchio operativo, insieme a Gaspare Righi, navigatore gps di Elly da dieci anni tra Bologna, Bruxelles e Roma. Quest’ultimo è un tipo molto discreto, matematico, viene dal mondo dell’Arci. Lui per statuto sa dov’è lei. Sempre. Ma non parla mai. Ti sorride e basta.
Nella ricerca disperata di Schlein, come la Susan del film, si capiscono due cose. Nel Pd i parlamentari la soffrono, sotto sotto la criticano, non la capiscono. L’accusano di non rispondere al telefono. Ne contestano la voluta ambiguità su molti temi, quasi tutti. Tuttavia la temono perché sanno che la donna può essere cattivella e soprattutto molto risoluta. Caso di scuola: la piccola vicenda capitata a Chiara Gribaudo, già coinquilina, che la leader non ha voluto come capogruppo alla Camera al posto di Debora Serrachiani. Oppure Giuseppe Conte: quando il capo del M5s l’attacca lei dice ai suoi fedelissimi “non gli rispondo, ma questa me la segno, vedrete”.
I parlamentari del Pd l’osservano con distacco e si danno coraggio. In pochissimi hanno confidenza con lei. Non si allargano. Vietate domande e curiosità sulla compagna Paola Belloni. Qui si parla di politica, nuova politica. Lo ha capito per primo Dario Franceschini, uno che l’ha vista arrivare eccome. Il “ministropersempre” è defilato, si attiva solo quando c’è qualcosa di grande e importante da decidere.
Quando lei non c’è insomma è difficile che sia con lui. Magari, questo sì, la segretaria è al telefono con Fabrizio Barca. Uno dei suoi grandi consiglieri economici, seppur nascosto, della leader. Tipa puntigliosa e secchiona che si “flippa” – come raccontano a Bologna i compagni di università che facevano le serate con lei all’Estragon – fino a voler spaccare il pelo in quattro. Lo sa bene Enrico Letta che quando decise di candidarla alle politiche passò ore e ore a discutere con lei di tutti gli aspetti (compresa la richiesta dell’allora vicepresidente della Regione di non voler versare al gruppo la quota da parlamentare in quanto indipendente del Pd, poi la storia è andata diversamente).
Lei è diventata segretaria e con Letta non si sentono quasi più. Eppure l’ex premier rivendica il tempo perso a convincere Elly a partecipare alle Agorà per allargare il Pd agli esterni. “Io non la sento da dieci anni e non parlo di lei”, dice Pippo Civati, compagno di strada con Possibile, prima della rottura. Gli si vorrebbe chiedere se Schlein ha dei tratti di decisionismo renziano, visto che Civati fu anche un leopoldino della prima ora. Ma non c’è verso. “Sì, ha dei lati che mi ricordano Matteo, basti guardare come ha fatto la segreteria: ha scelto lei e basta e vedrete alle Europee”, dice un esperto di comunicazione che conosce bene il vecchio e la nuova segretaria del Pd. La descrivono un bel po’ cinica. Bonaccini, che la ebbe come vice e come assessore proprio con le deleghe finite nel mirino con il maltempo, in privato non ne parla benissimo.
La descrive come una leader molta immagine e poco contenuto. E’ un fatto politico che lei non si sia mai fatta vedere al suo fianco in questi tremendi. Già, ci risiamo: ma dov’è? Di recente al cinema, a vedere al Sacher l’ultimo film di Nanni Moretti. Ecco, il regista-papa della sinistra e la segretaria hanno un rapporto confidenziale. Lui le propose durante le primarie di ospitare un dibattito nel suo tempio con lo sfidante, che però non accettò. “Se Elly non avesse fatto politica, l’avrei assunta per lavorare al festival di Locarno e con la rivista della kermesse: ha una passione e una cultura cinematografica fuori dal comune”, dice Lorenzo Buccella, giornalista per la Radio televisione svizzera e animatore del festival di Locarno. Ora: non è che mentre i riformisti del Pd hanno il mal di pancia per le ricette economiche sinistrissime e mentre i cattolici si fanno il segno della croce sulla gestazione per altri, Schlein sta sul divano a farsi le maratone di film indipendenti americani o si guarda i documentari del suo amico regista terzomondista Andrea Segre? “Non diciamo fesserie, e poi il rapporto con il mondo cattolico è forte”, dicono i pretoriani del nuovo Pd, chiamati “gruppettari” da quelli del vecchio Pd.
E se stesse in chiesa, a sorpresa? Sul taccuino a questo proposito rimangono scritti due nomi: Matteo Zuppi, presidente della Cei e carismatico cardinale di strada molto amato a sinistra, e don Mattia Ferrari, cappellano dell’Ong Mediterranea. Comunque in chiesa non c’è. E nemmeno al ghetto è stata avvistata. Con la comunità ebraica di Roma, la più importante e grande d’Europa, i rapporti sono cordiali dopo la battuta che fece su di sé Elly: “Mi attaccano per il naso ebreo”. Un’uscita che Ruth Dureghello non prese benissimo, tanto che servì una telefonata riparatrice. Ma attenzione, eccola: sta salendo sul palco di Ancona. Applausi. Cori. Lei che incita: “Forza! Forza! Forza!”. Sta pensando che alla fine la spunterà e che questa assenza fisica e politica sarà la sua arma in più quando dovrà contare i voti delle Europee. Martedì sarà a Bruxelles, città cosmopolita e longilinea come lei. Sorride. Le critiche le scivolano sul blazer verde oliva. E chi non la capisce è un boomer.
(da il Foglio)

This entry was posted on sabato, Maggio 27th, 2023 at 15:18 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL PIANO UE PEE L’IMMIGRAZIONE: PIU’ SOLDI A CHI ACCOGLIE PIU’ MIGRANTI
DOPO FAZIO E LA ANNUNZIATA SE NE VA ANCHE CORRADO AUGIAS DA TELE-MELONI? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.869)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (167)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PUTIN, UN GRAN “SUICIDATORE” – DA QUANDO MOSCA HA INVASO L’UCRAINA, IN RUSSIA SI SONO VERIFICATE ALMENO 60 MORTI “SOSPETTE” TRA FUNZIONARI MILITARI E OLIGARCHI
    • IL DELIRIO NEONAZISTA DI “AVANGUARDIA TORINO”, IL CUI COVO E’ STATO SEQUESTRATO: “ODIO IL KEBAB E IL RAMADAN. BEVO LA BIRRA A MANGIO IL MAIALE FINO A CREPARE”
    • STUPRI E TORTURE: IL CARCERE DI PRATO E’ UN INFERNO, LA PROCURA HA SCOPERTO DIVERSI CASI “AGGHIACCIANTI” DI VIOLENZA SESSUALE TRA DETENUTI NEL CARCERE DELLA CITTÀ
    • TANTE PROMESSE E POCHI SOLDI: GIORGIA MELONI RISCHIA LA FIGURACCIA SU KIEV
    • I SOVRANISTI VOGLIONO FARSI LA LEGGE ELETTORALE SU MISURA: ARRIVA IN COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DEL SENATO IL DISEGNO DI LEGGE CHE CANCELLA IL BALLOTTAGGIO NEI COMUNI SOPRA I 15 MILA ABITANTI, STABILENDO CHE SI POTRÀ ESSERE ELETTI SINDACI CON IL 40% DEI VOTI
    • TRUMP CAMBIA DI NUOVO IDEA E RIAPRE I RUBINETTI: “INVIEREMO ALTRE ARMI ALL’UCRAINA, DOBBIAMO FARLO. DEVONO ESSERE IN GRADO DI DIFENDERSI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA