Destra di Popolo.net

INTERVISTA A CAFFO: “CARO RENZI, LASCIA STARE IL SUSSIDIO E TAGLIE LE TASSE”

IL GIOVANE IMPRENDITORE, PRODUTTORE DELL’AMARO DEL CAPO: “IL LAVORO SI CREA ABBASSANDO L’IMPOSIZIONE FISCALE”

Oltre alla discussione sull’articolo 18, bisogna abbassare le tasse. In questo modo “non solo si alleggerisce il peso per l’impresa, ma si creano anche possibili posti di lavoro perchè i costi minori faciliterebbero l’inserimento dei giovani”.
Parola di Sebastiano Caffo, imprenditore calabrese a capo della nota ditta Fratelli Caffo che produce il celebre Amaro del Capo.
“Renzi – spiega -propone delle modifiche all’art. 18 che prevede una maggiore facilità  di licenziamento compensata da un sussidio di 2 anni per chi perde il posto…ma chi lo paga questo sussidio?”.
“La flessibilità  non risolve tutti i problemi. Le faccio un esempio: se un’azienda va bene, non ha nessun interesse a licenziare i propri dipendenti, anche perchè le aziende sono fatte di persone e se l’impresa va bene vuol dire che in qualche modo anche le persone vanno bene. Andare a formare altro personale per fare lo stesso lavoro è solo un dispendio di tempo e soldi. Poi mi chiedo: perchè si parla sempre dei dipendenti privati e mai di quelli pubblici? E’ un discorso “intoccabile”. Bisognerebbe fare un po’ di conti allo Stato e vedere se tutti questi dipendenti producono per quanto costano, e mi riferisco soprattutto ai burocrati parassiti dell’amministrazione pubblica. Forse proprio nel pubblico servirebbero degli obiettivi per incentivare il lavoro e farlo funzionare bene, così a cascata tutto andrebbe meglio anche nel privato. Ovviamente non voglio fare di tutta l’erba un fascio perchè non tutti gli impiegati pubblici sono dei burocrati e non tutti gli imprenditori sono bravi datori di lavoro”.
Tramandata di generazione in generazione, la distilleria Caffo si è imposta sul mercato grazie ad un liquore che negli anni ha sbaragliato molta della concorrenza: il Vecchio Amaro del Capo.
La forza di questa impresa con base a Limbadi, in provincia di Vibo Valentia, è la volontà  di perpetrare una gestione familiare e di non tradirne i valori, credendo fermamente che anche al Sud si possa fare impresa raggiungendo obiettivi un tempo impensabili.
Per dare un’idea, basti pensare che il giovane 38enne a capo di un’azienda con 30 lavoratori ha voluto la propria fidanzata come testimonial di una nota campagna pubblicitaria dal titolo “Ghiacciato ti conquista”…e ha fatto centro.
Qual è la parte buona di questo piano per il lavoro proposto da Renzi?
Che se un’azienda deve fallire perchè il lavoro di 30 persone lo fanno in 50, è giusto che ci sia la possibilità  di ridurre il personale per mandare avanti la produzione. È meglio perdere tutti e 50 i posti di lavoro o perderne solo 20? In un momento come questo stringere determinati costi fissi è una necessità : se lasciamo fallire tutte le piccole aziende che sono l’ossatura del nostro Pil, facciamo un danno enorme al paese. E’ lo Stato che deve intervenire ad aiutare il lavoratore, non può gravare tutto sulle spalle dell’imprenditore.
Quindi più che a licenziare un’azienda sana vorrebbe incentivi ad assumere?
Consideri che a noi un dipendente costa il doppio di quello che a lui arriva in busta paga. Se si abbassano le tasse, non solo si alleggerisce il peso per l’impresa, ma si creano anche possibili posti di lavoro perchè i costi minori faciliterebbero l’inserimento dei giovani. Soprattutto nelle aziende cosiddette “vecchie” devi preparare il cambio generazionale e non lo puoi fare quando i lavoratori sono andati in pensione, altrimenti l’impresa si blocca, l’affiancamento con la forza lavoro giovane deve essere fatto prima. Io lo sto vedendo con l’acquisizione della Borsci che produceva il famoso Elisir San Marzano sin dal 1840: noi abbiamo riassunto il personale che c’era prima, ma hanno tutti più o meno 60 anni e quindi devo necessariamente pensare di assumere dei lavoratori giovani che imparino il mestiere da chi sta lì da 30 anni, se no tra 4 anni quando scattano le pensioni possiamo chiudere.
Un appello al Governo mentre si chiude un turbolento 2013: tre cose che nell’anno nuovo vanno fatte subito per aiutare le imprese al Sud…
Per prima cosa le semplificazioni dal punto di vista burocratico mettendo più automatismi e autocertificazioni possibili, dando meno potere agli uffici pubblici: se faccio una cosa contro legge mi punisci dopo, come succede in tanti altri stati europei…ma almeno mi dai la possibilità  di iniziare a lavorare. Ho visto negli ultimi decreti che si sta andando in questa direzione e spero che si faccia sempre di più per snellire la macchina burocratica. La seconda cosa è togliere dalle mani dei politici, soprattutto a livello regionale, la possibilità  di emanare i bandi con i fondi europei perchè alimentano il clientelismo e le graduatorie tante volte non vengono fatte in maniera oggettiva. Ci vorrebbe un sistema di incentivazione automatico che permetta ad un’azienda virtuosa che sta investendo di ricevere in automatico i finanziamenti. E poi i tempi sono infinitamente lunghi: se un giovane ha voglia di mettersi a lavorare e presenta un progetto per un bando, non può aspettare 2 o 3 anni per avere le graduatorie. Andando oltre, un problema enorme che abbiamo al Sud sono i trasporti che per come sono messi penalizzano le merci in entrata, ma soprattutto le merci in uscita. Il Sud al momento può produrre merci che abbiano un valore aggiunto tale da permettere di coprire questi costi esagerati. Basterebbe potenziare le strade del mare, visto che abbiamo i porti, e non basarsi quasi esclusivamente sui trasporti su gomma…che sono i più pericolosi, inquinanti e costosi. Io spero che le cambino, Letta dà  l’idea di essere una persona seria, ma bisogna vedere attorno chi c’è: i vecchi della politica sono ancora tutti lì, solo che non vanno più in Tv. Non basta creare una bella confezione per migliorare un prodotto, bisogna vedere se quello che ci sta dentro è buono o è rimasto uguale a prima.
Un primo provvedimento che potrebbe dare una spinta positiva?
Ho avuto l’opportunità  di fare il Presidente dei giovani imprenditori di Confindustria per il Sud Italia e i problemi sono tanti. Confrontandomi con altre realtà , ad esempio in Friuli, mi rendo conto che le cose funzionano in due modi differenti: se qui devi stare appresso alla burocrazia perdendo magari un anno o due per una singola cosa, lì i tempi si accorciano notevolmente…penso che i burocrati al Sud non abbiano molta voglia di lavorare, oppure vogliano far pesare il loro ruolo sulle aziende potendo metterle in difficoltà  con ritardi e cavilli. Sembra di vivere in due paesi diversi. Qualche anno fa era nata l’idea di convogliare tutte le risorse destinate al Sud Italia per creare una grande no tax area, così da spingere le imprese che adesso vanno in Tunisia o in Romania ad investire nel meridione, ma non si è fatto nulla. Se siamo in tanti la catena dell’amministrazione pubblica farraginosa si può spezzare: per cambiare questo paese ci vogliono più imprenditori e meno burocrati.
Quanto incidono le mafie sul lavoro di un’impresa nel Sud Italia?
Sicuramente le cose cambiano da settore a settore: l’agroalimentare, ad esempio, si è sviluppato maggiormente perchè interessa meno la criminalità  organizzata, mentre i settori degli appalti pubblici e delle costruzioni in generale sono presi di mira dalla criminalità  perchè è facile fare tutto a nero. Le prefetture stanno facendo un lavoro capillare per rilevare le ingerenze della mafia sul settore edile…purtroppo ancora oggi, come dimostra la cronaca, dove c’è cemento è facile che ci sia criminalità  organizzata. Ovviamente tutto questo blocca l’economia e riduce il lavoro e quel poco d’impresa che c’è muore. Per combattere le mafie bisogna partire dalla mentalità , e non pensare solo alle conseguenze estreme fatte di violenza e armi.

Barbara Tomasino
(da “Huffingtonpost“)

This entry was posted on venerdì, Dicembre 27th, 2013 at 00:43 and is filed under Lavoro. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« GRANDI DONNE ITALIANE: LA MAFIA LE BRUCIA IL NEGOZIO E LEI RISPONDE “AUGURI A CHI HA FATTO QUESTO, NON CI FERMERETE”
DIRIGENTI MINISTERIALI: COSI’ NUMEROSI E IPERPAGATI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.804)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (454)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”, DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C’E’ UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E’ FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA
    • I GIORNI DELL’ILVA, DOPO LE PROTESTE A GENOVA, ANCHE A TARANTO IAVORATORI HANNO OCCUPATO GLI STABILIMENTI: GLI OPERAI CHIEDONO LA REVOCA DEL PIANO CHE ACCELERA IL PERCORSO DI DECARBONIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI, CON UN AUMENTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE
    • RIPARTE IL GRAN BALLO DELLE POLTRONE, NEI PROSSIMI SEI MESI SCADONO I VERTICI DI AUTHORITY ED ENTI PUBBLICI, PER UN TOTALE DI 96 INCARICHI DA RINNOVARE PER IL GOVERNO
    • “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’”
    • IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO “SCOOP” SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A “LA VERITA'” QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO “MARIO ROSSI”
    • I REPUBBLICANI VECCHIO STAMPO SCHIFANO I “MAGA”,TRUMP E JD VANCE NON SONO STATI INVITATI AL FUNERALE DELL’EX VICEPRESIDENTE AMERICANO DICK CHENEY, MORTO A 84 ANN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA