Destra di Popolo.net

INTERVISTA AL PROF SILVESTRI: “TRUMP E PUTIN FANNO SOLO DEL TEATRO”

PER L’ANALISTA DI POLITICA ESTERA MACRON E LA MAY HANNO ARRUOLATO TRUMP… “FINCHE’ NON CI SI LIBERA DI ASSAD NON CAMBIERA’ NULLA”

“Macron e May hanno cercato di ‘arruolare’ Trump, un po’ come Sarkozy e Cameron fecero con Obama per la Libia. Solo che Trump è più difficile di arruolare perchè è meno attendibile e prevedibile”.
A sostenerlo, in questa intervista concessa a Huffpost, è uno dei più autorevoli analisti italiani di politica estera: il professor Stefano Silvestri, già  presidente dell’Istituto Affari Internazionali (Iai).
Professor Silvestri, dopo la notte di fuoco in Siria, quali mosse c’è da attendersi da parte del presidente americano e del suo omologo russo?
“Credo che Trump e Putin per il momento non faranno nulla di sostanziale. Si scambieranno accuse, magari insulti, si rimpalleranno le responsabilità , arriveranno alle minacce, insomma faranno del teatro. Ma da questo a determinare azioni più pervasive, tali da determinare reazioni altrettanto dirompenti che come tali non si limiterebbero al solo teatro siriano, ce ne passa. Il problema, semmai è un altro…”.
Quale?
“Il problema è che la questione siriana resta irrisolta e questo può creare in qualsiasi momento una nuova occasione di crisi e bisognerà  vedere come verrà  affrontata..”.
E quella che sembra essersi conclusa, come è stata affrontata?
“Direi con estrema moderazione. La moderazione è stata e tale che Assad ha potuto presentarla come una sua vittoria. Ora, nell’atteggiamento del presidente siriano c’è molto di propagandistico. Rimango convinto che Bashar al-Assad non ha un grande futuro davanti a sè, ma proprio per questo lui rappresenta una variabile ‘impazzita’ nel gioco siriano. Perchè Assad potrebbe interpretare la reazione moderata alla strage di Douma come un segno di debolezza dei suoi nemici e dunque alzare ancora l’asticella, magari portando avanti altre iniziative come quella di Douma, in quel caso ci sarà  un problema molto grosso che non riguarderà  solo Washington, Parigi e Londra, ma anche Mosca. Putin dovrà  decidere se continuare a proteggere Assad anche di fronte ad attacchi più forti delle altre potenze. La risposta non è scontata, perchè spesso si commette l’errore di considerare non solo Assad figlio ma anche Assad padre, come altri dittatori presenti e passati che hanno imperversato in Medio Oriente, come dei semplici burattini che rispondono a bacchetta ai comandi dei loro burattinai. La storia ha dimostrato che le cose sono un po’ più complicate, e questo chi comanda a Mosca lo sa molto bene. Tanto più che nel sistema di alleanze realizzato, con indubbia maestria, da Putin c’è anche un’altra incognita di non poco conto: l’Iran. E qui il discorso deve necessariamente estendersi oltre la questione siriana e investire altri attori regionali, a partire da Israele e Arabia Saudita per finire con la Turchia. Teheran è nel libro nero di Trump, oltre che di Israele e del Regno Saud. Generalmente si parla di crisi siriana ma essa è strettamente legata alla situazione, tutt’altro che stabilizzata, nel vicino Iraq, altro Paese in cui l’Iran è fortemente impegnato. Se la crisi siro-irachena dovesse sfociare in una crisi con l’Iran, allora le cose si complicherebbero di molto e finirebbero per investire il Grande Medio Oriente. Perchè in quel caso, un altro teatro di confronto diretto diverrebbe l’Afghanistan, perchè a quel punto il Pakistan dovrebbe schierarsi..”.
Professor Silvestri, la guerra in Siria è entrata ormai nel suo ottavo anno. Ci si indigna a corrente alternata, si fissano innumerevoli red line, a volte si esercita la forza da parte dell’Occidente o di parte di esso. Ma tra gli attori principali di questa tragedia, ce ne è uno che abbia una idea politica sul futuro della Siria?
“A mio avviso, no. La Russia sembrerebbe pensare ad una Siria governata nominalmente da Assad, con aree di influenza controllate dai vari attori interni e regionali. Ritengo che questa soluzione non possa reggere di fronte alle preoccupazioni della Turchia, che mai accetterebbe un ‘cantone’ amministrato dai curdi, o di Israele, che vedrebbe minacciata la sua sicurezza da un’area di fatto controllata dagli sciiti con il supporto iraniano e degli hezbollah libanesi, per non parlare di Assad che farebbe la fine di un prestanome senza potere. Se questa dovese essere la ‘pax russa’ per la Siria, la vedo estremamente fragile perchè troppo esposta a crisi, a scontri tra comunità . Il problema è capire se si può trovare un’autorità  centrale che venga accettata da tutti i siriani: questa, tra mille incertezze e contraddizioni, sembrerebbe essere il fondamento di una “pax occidentale’. In passato si è provato a capire se all’interno del regime baathista, fuori dal clan Assad, magari nelle fila dell’esercito, vi fossero figure alternative al rais. Non sembra che siano state trovate. Sul tavolo resta anche una effettiva spartizione che, se dovesse essere la strada perseguita, finirebbe per investire anche l’Iraq e il Libano. Certo, è estremamente complicato immaginare di mantenere una unità  della Siria senza doverla ‘colonizzare’ Per tornare all’altra notte, diciamo che si è fatto il minimo sindacale della reazione annunciata, ma questa era diventata una scelta obbligata a fronte del rischio di un confronto diretto con la Russia, che avrebbe determinato una riedizione, ancor più allarmante per le sue conseguenze, di uno scontro Est-Ovest”.
Tornando agli eventi di questi giorni. Come valuta l’atteggiamento assunto dall’Europa?
“Direi niente di nuovo sotto il sole. L’Europa si è mostrata divisa come al solito quando in ballo c’è l’uso, anche se moderato, della forza. Eppure l’Europa dovrebbe essere molto più interessata degli Usa alla soluzione della crisi siriana. Penso alla minaccia terroristica o al problema dei rifugiati. Stiamo parlando di un Paese che conta già  oltre sei milioni di profughi, e il numero potrebbe ulteriormente crescere se la situazione si farà  ancora più grave, investendo anche le aree dove è più presente la comunità  curda. Ora, è vero che la Turchia ha fatto da ‘tappo’ al flusso di rifugiati dalla Siria all’Europa, ma Erdogan lo ha fatto a nostre spese e usando i profughi siriani come arma di ricatto nei confronti dell’Europa. Quanto poi al protagonismo di Francia e Regno Unito, in questo caso e su questo fronte non dovrebbe suscitare particolare scandalo. La storia, più che la geopolitica, può aiutarci a capirne il perchè. L’Iraq è stato per tanto tempo un dominio britannico o comunque un Paese che ha sentito fortemente l’influenza del Regno Unito. Lo stesso discorso può essere fatto per la Francia con la Siria e il Libano. Si tratta allora di provare a individuare, in chiave europea, interessi condivisi, sapendo che Francia e Gran Bretagna restano le porte d’ingresso in Medio Oriente dei Paesi europei”.
Professor Silvestri, ma in tutto questo che fine ha fatto la guerra al terrorismo che in passato sembrava essere il centro assoluto che tutto giustificava, in Siria e non solo?
“Il problema vero si chiama Bashar al-Assad. Perchè lui si presenta come il perno della lotta al terrorismo jihadista, quando invece anche lui pensa, si muove e agisce come un terrorista, diciamo un terrorista di stato. Forse non avrà  commesso o sponsorizzato attentati nei Paesi europei, ma lo ha fatto in Libano. Non dimentichiamo poi che per favorire l’affermarsi della componente jihadista nel fronte dei ribelli, Assad ha rimesso in libertà  personaggi che hanno ingrossato le fila dell’Isis anche con funzioni di comando. Se non ci si libera da Assad le ambiguità  resteranno. Ma oggi questa via è improponibile perchè vorrebbe dire fare i conti con la Russia su un teatro molto più ampio di quello siriano”.

(da “Huffingtonpost“)

This entry was posted on domenica, Aprile 15th, 2018 at 20:41 and is filed under Esteri. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CONTINUA LA FARSA ALCOLICA TRA SALVINI E DI MAIO: AL VINALITY NESSUNO HA DETTO LORO CHE HANNO SOLO VINTO LA COPPA DEL NONNO
IL PIANO PER FARE I RESPINGIMENTI E GLI AFFOGAMENTI APPALTANDOLI AD ALTRI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA