Destra di Popolo.net

LA MELONI ATTACCATA DAL “WALL STREET JOURNAL” SUL DIVIETO DI TRASCRIZIONE ALL’ANAGRAFE DEI FIGLI NATI DA COPPIE OMOSESSUALI GRAZIE ALLA FECONDAZIONE ASSISTITA

“FA PARTE DI UNA PIÙ AMPIA CAMPAGNA CONTRO LA GENITORIALITÀ OMOSESSUALE CONDOTTA DALLA MELONI, CHE SI È ESPRESSA CONTRO QUELLA CHE DEFINISCE ‘LA LOBBY LGBTQ’”

Michela Leidi è diventata mamma la scorsa estate, quando la moglie ha dato alla luce la figlia Giulia. La coppia è stata travolta dal vortice gioioso e insonne della prima genitorialità.
Questo mese, un tribunale ha ordinato di cancellare il nome di Leidi dal certificato di nascita di Giulia, in quanto la sua inclusione era “contraria all’ordine pubblico”. La sentenza, che ha lasciato la bambina con un solo genitore legale, la madre biologica, è stata una sorpresa che parte di una tendenza crescente di iniziative contro i genitori dello stesso sesso da parte dei tribunali e del governo italiani.
“Ho pianto tutte le mie lacrime”, ha detto la signora Leidi, un’educatrice di 38 anni di Bergamo, nel nord Italia. “Non ho mai perso un’ecografia, dal momento in cui è stata concepita a quello in cui è nata. Eppure è come se non esistessi”, ha detto. Ora sta cercando di adottare Giulia, un percorso tortuoso in Italia.
La legge non specifica se le coppie dello stesso sesso debbano essere riconosciute come genitori. Il riconoscimento dei genitori sui certificati di nascita è stato in gran parte lasciato ai sindaci. Anche se le decisioni possono variare a livello locale, molti genitori dello stesso sesso hanno ottenuto il riconoscimento dal 2016, quando l’Italia ha legalizzato le unioni civili gay.
Ora, il governo di destra del primo ministro Giorgia Meloni sta dicendo ai sindaci che non possono più scegliere. Infatti, sta spingendo affinché i genitori gay non biologici vengano cancellati retroattivamente dai documenti di nascita. Secondo le associazioni dei diritti degli omosessuali, potrebbero essere colpite centinaia di famiglie.
Il giro di vite sui certificati di nascita fa parte di una più ampia campagna contro la genitorialità omosessuale condotta dalla Meloni, che si è spesso espressa contro quella che definisce “la lobby LGBTQ” e in difesa dei valori cristiani della famiglia.
La Meloni proviene da un ambiente di estrema destra, ma ha lavorato duramente per accrescere le sue credenziali di conservatrice tradizionale, perseguendo politiche favorevoli all’establishment in materia di economia e affari esteri.
Allo stesso tempo, il suo governo ha cercato di accontentare i suoi elettori di destra con posizioni dure sull’immigrazione, sui diritti degli omosessuali e sull’identità nazionale. Recentemente, i suoi colleghi di partito hanno inveito contro l’uso strisciante di parole inglesi in italiano, proponendo multe per “anglomania”.
Fratelli d’Italia è da tempo ostile alla genitorialità omosessuale. “Tutti i bambini hanno una madre e un padre. Dire che hanno due madri o due padri non significa dire la verità”, ha dichiarato di recente Eugenia Roccella, ministro italiano per la Famiglia. L’uso di madri surrogate è un crimine “più grave della pedofilia”, ha dichiarato Federico Mollicone, un importante legislatore del partito, scatenando una tempesta di fuoco.
La maternità surrogata è illegale in Italia, come nella maggior parte degli altri Paesi europei, ma l’Italia sta andando oltre. Il governo sta lavorando a un disegno di legge che renderebbe la maternità surrogata all’estero penalmente perseguibile in Italia, una mossa che colpirebbe soprattutto gli uomini gay. Molti avvocati sostengono che una simile disposizione sarebbe inapplicabile.
“È bastato che il governo cambiasse”, ha dichiarato Alessia Crocini, attivista del gruppo LGBT Famiglie Arcobaleno. “Il clima che si è creato negli ultimi mesi è davvero da caccia alle streghe”.
L’Italia è in controtendenza rispetto ai Paesi occidentali, che per lo più si sono mossi verso una maggiore uguaglianza di diritti e riconoscimento per le coppie dello stesso sesso. Le coppie dello stesso sesso non possono sposarsi in Italia. Alle lesbiche è vietato l’accesso ai trattamenti di fertilità. L’adozione gay è consentita solo in circostanze eccezionali.
La vasta influenza della Chiesa cattolica contribuisce a spiegare perché l’Italia si sia mossa più lentamente di molti altri Paesi occidentali nell’espansione dei diritti degli omosessuali. I leader della Chiesa italiana si sono opposti alla legge del 2016 che ha legalizzato le unioni civili in Italia. Nel 2021, il Vaticano ha esercitato pressioni contro una proposta di legge che mirava a criminalizzare la violenza e la discriminazione contro gli omosessuali davanti al Parlamento italiano, sostenendo che avrebbe interferito con la libertà religiosa della Chiesa. Il disegno di legge non è passato.
L’opinione pubblica italiana sui diritti degli omosessuali è diventata più liberale negli ultimi dieci anni. Un sondaggio globale condotto da Ipsos lo scorso anno ha rilevato che il 63% degli italiani vede con favore la genitorialità tra persone dello stesso sesso, rispetto al 73% degli americani e al 39% dei polacchi, uno dei Paesi socialmente più conservatori d’Europa.
Ma i valori tradizionali della famiglia sono particolarmente importanti per gli elettori della Meloni. Circa il 58% di coloro che votano per il suo partito Fratelli d’Italia si oppone all’adozione da parte di coppie gay, rispetto al 32% degli italiani in generale, secondo un sondaggio Ipsos condotto il mese scorso.
“Negli ultimi anni c’è stato un cambiamento significativo nell’opinione pubblica. Prima c’era molto scetticismo, molta opposizione” all’espansione dei diritti degli omosessuali, ha dichiarato Lorenzo Pregliasco, responsabile dell’istituto di sondaggi Quorum/YouTrend in Italia. “Il governo di destra ha un forte mandato elettorale e ritiene di essere in grado di stabilire l’agenda su questioni di valori su cui i suoi elettori sono d’accordo”.
Negli ultimi mesi, il governo e i tribunali italiani hanno adottato nuove misure per limitare la posizione delle coppie gay. Roma si sta opponendo a una proposta dell’Unione Europea per un certificato di paternità valido in tutto il blocco, perché costringerebbe l’Italia a riconoscere lo status di genitori dello stesso sesso.
A dicembre, la Corte Suprema italiana ha bloccato le autorità locali dal riconoscere i certificati di nascita stranieri di bambini nati tramite maternità surrogata
Il mese scorso, il governo ha detto alla città di Milano, capitale italiana degli affari e della moda, di smettere di registrare i genitori gay non biologici.
“Solo i genitori che hanno un rapporto biologico con il bambino possono essere menzionati nei certificati di nascita prodotti in Italia”, ha dichiarato il Ministero dell’Interno in una lettera al sindaco e al procuratore capo di Milano. La lettera chiedeva che i certificati di nascita esistenti “venissero rettificati”.
“Stanno trattando questi certificati come errori che possono essere facilmente corretti. Le madri sono trattate come dei refusi”, ha dichiarato Susanna Lollini, un avvocato che lavora con gruppi LGBT.
Il Parlamento europeo, organo legislativo dell’UE, ha chiesto all’Italia di revocare la sua decisione sui certificati di nascita, descrivendola come “parte di un attacco più ampio contro la comunità LGBTQI+ in Italia”. Roma afferma che sta semplicemente applicando le leggi esistenti. Ma molti avvocati sostengono che la legge italiana sia ambigua.
La pressione ha portato molti sindaci in tutto il Paese a smettere di registrare i genitori gay non biologici sui certificati di nascita. Ma, in assenza di una legislazione chiara, alcuni sindaci stanno andando avanti. Tra questi c’è Sergio Giordani, sindaco della città nordorientale di Padova.
“Non c’è una legge chiara quando si parla di due madri”, ha detto Giordani, che non ha un’affiliazione politica. “Sto seguendo la mia coscienza. Faccio ciò che ritengo giusto. Lo faccio per i bambini”.
Questo mese, il procuratore distrettuale locale ha iniziato a rivedere i 34 certificati di nascita rilasciati da Giordani a bambini con due madri dal 2017, il primo passo verso la potenziale cancellazione dei nomi dei genitori non biologici.
Denise Rinehart, cittadina americana di 49 anni, vive nella città italiana di Bologna con la moglie e i loro due figli. Quando il loro figlio più piccolo è nato nel 2021, la signora Rinehart, genitore non biologico, è stata inserita nel suo certificato di nascita. La donna teme che sia questione di tempo prima che la sua posizione giuridica venga cancellata.
“Potrebbe sicuramente accadere”, ha detto la signora Rinehart, che lavora in teatro. “Temo che lo faranno con tutti”. La coppia è già impegnata in una battaglia giudiziaria che riguarda il loro primo figlio, che legalmente è solo figlio della signora Rinehart. Lei vuole che la moglie italiana, Giulia Garofalo Geymonat, sia riconosciuta come secondo genitore. Finché ciò non avverrà, il bambino di 7 anni, nato e cresciuto in Italia, non avrà diritto alla cittadinanza italiana.
“La mia più grande preoccupazione è che mi vengano negati i diritti di genitore sul nostro primo figlio e che a mia moglie vengano tolti i diritti di genitore sul nostro secondo figlio”, ha dichiarato la signora Garofalo Geymonat, 45 anni. “Se uno di noi muore o si ammala, questi bambini non sono protetti”.
Per molte coppie gay e lesbiche in Italia, l’unico modo per essere riconosciuti come genitori è l’adozione. Ma l’adozione è un processo particolarmente lento in Italia.
Nadia Lettieri e sua moglie hanno presentato la richiesta di adozione a un tribunale della loro città natale, Napoli, nel 2020, subito dopo la nascita del loro primo figlio. La prima udienza è stata fissata per ottobre 2023.
“Mia moglie è costretta ad adottare i bambini che ha visto nascere e che ha cresciuto con me”, ha dichiarato la signora Lettieri. Per questo mi fa arrabbiare quando la gente ci dice: “Basta che passiate per l’adozione, che problema c’è?””.
Il figlio più piccolo, Mattia, che ha un anno, è entrato e uscito dall’ospedale per problemi respiratori fin dalla nascita. Solo la signora Lettieri ha il permesso ufficiale di accompagnare il bambino in ospedale e di assentarsi dal lavoro per occuparsi di lui.
“Dobbiamo implorare i medici di permetterle di vedere nostro figlio, anche quando era in terapia intensiva”, ha detto la signora Lettieri. “Dipendiamo dalle concessioni dei singoli, dal loro buon cuore, che siano insegnanti o medici. Non è possibile vivere così”.
(da www.wsj.com)

This entry was posted on mercoledì, Aprile 26th, 2023 at 20:21 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PNRR, STANNO GIÀ SALTANDO GLI OBIETTIVI PER INCASSARE LA QUARTA RATA DEL RECOVERY. FITTO IN PARLAMENTO È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE IL PIANO PER CRAERE 260MILA POSTI NEGLI ASILI NIDO È IRREALIZZABILE
DA ANNI LA POLITICA PROCLAMA UNA “SEMPLIFICAZIONE” DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. MA NON È COSÌ. »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.004)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (300)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “SAPEVANO CHI ERAVAMO”: PARLA ANDREA DE DOMENICO, L’ITALIANO SOPRAVVISSUTO ALL’ATTACCO RUSSO SUL CAMION DI AIUTI ONU
    • LE SOLITE PROMESSE DA…MELONI: GIORGIA HA DATO LA DISPONIBILITÀ A UNA PARTECIPAZIONE DI MILITARI ITALIANI ALLA FORZA MULTINAZIONALE PER LA STABILIZZAZIONE DELLA STRISCIA DI GAZA. MA LA MISSIONE PER ORA È UNA GRANDE INCOGNITA
    • VANNACCI SI PREPARA A CANDIDARSI COME CAPOLISTA IN PUGLIA, VUOLE DISTRUGGERE LA LEGA ANCHE LI’
    • I VECCHI LEGHISTI GONGOLANO PER LA TRANVATA RIMEDIATA DAL GENERALE IN TOSCANA, E SI MORMORA DI UN’USCITA DELL’EX PARÀ DAL CARROCCIO, PER FORMARE UN NUOVO PARTITO
    • STRISCIA: L’ALA MILITARE DI HAMAS E’ PIU’ FORTE DI PRIMA
    • “MINACCIATO DI MORTE NON HA MAI SMESSO DI RACCONTARE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA