Destra di Popolo.net

LA PRIMA BOZZA DEL PROGETTO DI FINI: “LA TUA IDEA PER LA DESTRA CHE NON C’E'”

IL 28 A ROMA SI TERRA’, ALL’INSEGNA DEL “PARTECIPA PER TORNARE A VINCERE”, IL PRIMO CONFRONTO DI IDEE SU COME FAR RINASCERE LA DESTRA IN ITALIA

PRINCàŒPI

Per una nazione che (ri)alza lo sguardo
Memoria collettiva e valori unificanti per garantire coesione nazionale.
Senso dello Stato come antidoto al populismo e alla demagogia.
Identità nazionale come patrimonio in continuo arricchimento.
L’unitaÌ€ del popolo: rispetto delle tradizioni e consapevolezza di essere comunitaÌ€ politica di donne e uomini liberi.
Il patriottismo (non il nazionalismo) vero contraltare all’omologazione culturale e al pensiero unico.
Patriottismo repubblicano per un’ Italia solida civile e coesa.
La fiducia, in se stessa e nel futuro capitale sociale della nazione

Oltre la crisi
Cultura della legalitaÌ€ per superare la crisi morale dell’ Italia e il dilagare della corruzione e del malaffare. LegalitaÌ€ eÌ€ garanzia di libertaÌ€.
La forza sconosciuta dei buoni esempio contro il fascino perverso degli egoismi. L’etica del dovere accanto alla rivendicazione dei diritti.
Cultura del merito. L’Italia deve garantire a tutti i suoi cittadini di partire alla pari e di andare avanti in virtuÌ€ delle capacitaÌ€ personali.
Libertà di (fare) e libertà (da ignoranza, violenza, bisogno materiale).
Superare la crisi demografica. Favorire la natalità. Sostenere la famiglia.
Nuova cittadinanza. L’Italia eÌ€ degli Italiani, chi vuol esserlo deve meritarlo.

La nostra Europa
Sovranità degli Stati non come limite ma come premessa per una più larga sovranità europea
Europa nazione oltre l’unificazione monetaria e i vincoli di bilancio.
Politica estera militare comune , ruolo attivo di pacificazione nelle aree di crisi.
Globalizzazione come occasione per l’economia reale, non per la speculazione finanziaria.
Cittadinanza europea. Tutela e promozione dei diritti umani.
Conoscere l’Europa, valorizzazione delle culture locali e ampliamento dei canali di comunicazione tra saperi globali.
CentralitaÌ€ del mediterraneo. La sfida geopolitica dell’Italia tra primavere arabe e integralismo religioso.

PROGRAMMA

La Nuova Repubblica
Presidenzialismo e monocameralismo.
Referendum di indirizzo e propositivi.
Riduzione delle competenze, degli apparati e della potestà di spesa delle regioni
Riduzione delle spese regionali con Agenzie indipendenti e commissariamento delle Regioni che non riducono la spesa.
Accorpamento dei Comuni. Reale abolizione delle provincie
Privatizzazione di enti e istituzione pubbliche prive di interesse strategico per la ComunitaÌ€ nazionale. L’inganno federalista
Revisione del titolo V della Costituzione.
Servizi per il cittadino peggiorati, aumento della spesa pubblica e degli sprechi.
Il Nord non è più ricco, il Sud è più povero. 150 anni dopo la questione meridionale è ancora questione nazionale.

Uno Stato a misura di cittadino
Meno leggi, più chiare ed esplicite, non interpretabili. Riduzione della discrezionalità, contro gli abusi di potere
Garantire al cittadino il “diritto di capire” cosa si puoÌ€ fare, come e in quanto tempo.
Sanzionare la Pubblica Amministrazione inadempiente. Ridurre il contenzioso che alimenta la corruzione.
Contrastare l’intermediazione politica e la lentezza burocratica.
Riforma della pubblica amministrazione: mobilità del personale, d coefficienti di efficienza, premi di produttività per i dipendenti della PA.

Tassazione giusta non balzelli oppressivi
Riordino e razionalizzazione della fiscalitaÌ€. Netta distinzione tra rendite finanziarie e speculative e redditi d’Impresa e di lavoro dipendente e autonomo.
Lotta all’evasione come garanzia di equitaÌ€ per gli onesti, stop alla persecuzione fiscale a carico delle imprese e delle famiglie in difficoltaÌ€
Un fisco più equo è più attento alla dimensione familiare.

Lavoro, riforma strategica
Il lavoro come motore di sviluppo e garanzia di crescita economica, la finanza come strumento e non come valore.
FlessibilitaÌ€ non eÌ€ precarietaÌ€. Promuovere la flessibilitaÌ€ positiva — anche rispettando specificitaÌ€ territoriali e di settore — e combatterne l’uso distorto (precariato permanente).
Sostenere con servizi e ammortizzatori sociali la continuità dei redditi da lavoro e i progetti di vita dei lavoratori.
Promuovere l’impiego di tutte le risorse umane inutilizzate, partire da giovani e donne, sempre piuÌ€ istruiti ma sempre meno occupati.
Aiutare le imprese a stare sul mercato attraverso investimenti in sviluppo e innovazione nei settori strategici per il Paese.
Favorire nuovi metodi di lavoro (telelavoro, telepresenza).
Ottimizzare i rapporti con l’apparato burocratico (semplificazione, digitalizzazione).

Un welfare in sintonia con la società che cambia
Ieri nuove povertà, oggi nuovi esclusi. Aumentano i deboli e i non garantiti. A rischio la coesione sociale, pericolo di conflitti non governabili.
Fine dell’assistenzialismo, nuove risposte ai bisogni specifici di famiglie e persone. Sostegni e servizi adeguati e accessibili secondo il principio di sussidiarietaÌ€
Potenziare il ruolo del terzo settore.

Una giustizia giusta
Giustizia neutrale, rapida e accessibile.
La legge uguale per tutti è presupposto di democrazia.
Più solidarietà per le vittime dei reati. Meno benevolenza per i loro autori.
Certezza della pena : chi delinque deve pagare.
Autonomia della magistratura, separazione delle funzioni, nuove modalità di autogoverno.
Onorare concretamente i servitori dello Stato vittime del dovere.
Bandire dalla vita pubblica politici e pubblici funzionari corrotti e/o collusi con la criminalità
Sospensione immediata di ogni forma di privilegio e retribuzione, con obbligo di risarcimento del danno provocato.

Rendere competitiva l’Italia
Modernizzazione delle infrastrutture: trasporti, comunicazioni, reti e fonti energetiche.
Una “strategia Paese” che fissi le prioritaÌ€ e delinei una nuova politica industriale.
Migliorare i servizi alle imprese e favorirne l’internazionalizzazione.
Valorizzare e tutelare l’eccellenza italiana nei settori agroalimentare, artigianale e industriale.
Investire in ricerca e innovazione per favorire la crescita economica .

Un sistema di istruzione pubblica che sia fucina di opportunità.
Riforma strutturale dell’UniversitaÌ€. Incoraggiare il rientro dei “cervelli”
Incentivare, promuovere e sostenere le idee vincenti, i brevetti avanzati e i prototipi a supporto dell’innovazione e della tecnologia .
Supportare le startup giovanili , femminili e innovative di settore tecnologico, a sostegno ambientale e culturale.

L’Italia deve tornare il Belpaese
La bellezza eÌ€ il nostro petrolio. Incentivare il patrimonio culturale e tutelare l’ambiente, binomio indispensabile per un turismo produttore di ricchezza nazionale.
Crescita dell’attenzione per la qualitaÌ€ della vita (salute, cibo, ambiente, consumi, vivibilitaÌ€ della cittaÌ€).
Favorire la conoscenza, in un mondo sempre piuÌ€ “glocale”, delle bellezze locali italiane.

La nuova politica
Rinnovare ( non rottamare) la politica.
Adozione di criteri e metodologie incentrati sul merito per la selezione della nuova classe dirigente
Favorire la partecipazione dal basso e la circolazione delle nuove idee.
Ritrovare il senso della “Polis”. Volontariato sociale e organizzazioni no profit, nuova frontiera dell’impegno civile e della partecipazione del cittadino, oltre i partiti.

This entry was posted on martedì, Giugno 17th, 2014 at 23:59 and is filed under Fini. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« BERLUSCONI: IL CASO RUBY FRENA LE RIFORME
CASO-YARA, ALFANO ‘BRUCIA’ I MAGISTRATI E FINISCE ALL’INDICE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA