LA SALA DA BALLO DELLA CASA BIANCA COSTERA’ 300 MILIONI DI DOLLARI
LA SALA DA BALLO DELLA CASA BIANCA COSTERA’ 300 MILIONI DI DOLLARI
TRUMP AMMETTE UN AUMENTO DEL 50% RISPETTO AL PREVENTIVO INIZIALE… PER GLI ESPERTI SI TRATTA DI UNA PROFANAZIONE
Prima 200 milioni di dollari, poi 250. Adesso il prezzo dovrebbe essere giusto: la sala da ballo voluta da Donald Trump alla Casa Bianca costerà 300 milioni di dollari. Cento in più rispetto alle prime stime, fa sapere oggi il New York Times. Mentre l’ala est, una zona storica della residenza presidenziale destinata alle first lady, verrà demolita completamente. Al contrario di quello che aveva promesso il presidente. Proprio Trump aveva criticato i costi per la realizzazione di una biblioteca intitolata all’ex presidente Barack Obama. Sostenendo che il budget era stato superato perché Obama aveva voluto «solo donne e categorie protette per costruirla».
Lunedì 20 ottobre gli operai addetti alla demolizione hanno
iniziato a distruggere la sezione della Casa Bianca che ospita gli uffici della first lady e del personale. Trump ha annunciato l’inizio dei lavori dopo che le immagini della demolizione sono circolate sui notiziari, sebbene la reale portata della demolizione sia diventata chiara solo due giorni dopo. «Per farlo correttamente, abbiamo dovuto demolire la struttura esistente», ha detto ai giornalisti nello Studio Ovale. Un funzionario dell’amministrazione ha affermato che il processo di demolizione terminerà entro due settimane. «Possiamo confermare che l’intera Ala Est sarà modernizzata e ristrutturata per, immagino, supportare il… progetto della sala da ballo».
La demolizione di parte di uno degli edifici più storici degli Stati Uniti ha scatenato un’indignazione da parte di molti democratici. E ha sollevato dubbi sul rispetto dei protocolli da parte dell’amministrazione Trump. La Casa Bianca ha liquidato le critiche definendole «indignazione costruita ad arte». L’ultima versione dell’Ala Est risale al 1942, quando Franklin Delano Roosevelt era presidente. L’agenzia di stampa Reuters ricorda che i presidenti degli Stati Uniti hanno ristrutturato e ampliato la Casa Bianca e i suoi spazi esterni nel corso della storia. Ma i cambiamenti apportati da Trump sono i più significativi degli ultimi decenni.
(da agenzie)
Leave a Reply