Destra di Popolo.net

LA SERA ANDAVAMO AL QUIRINALE: ISTANTANEE DEL NUOVO POTERE MELONIANO NEI GIARDINI DI MATTARELLA

“CHI L’AVREBBE MAI DETTO CHE SAREMMO ARRIVATI FIN QUASSU’?”… LA COERENZA SACRIFICATA AI SALOTTI BUONI

“Noi. Qui. Così. Chi l’avrebbe mai detto!”. “Incredibile, ma è tutto vero”. E poi Francesco Rocca e Giampaolo Rossi si abbracciano. Il primo è stato eletto governatore del Lazio. Il secondo, in attesa di diventare amministratore delegato, è da poco direttore generale della Rai. Forse è la fine di una nuova fiction sugli anni 70 e i cuori neri. Di sicuro è l’inizio del ricevimento al Quirinale per la festa della Repubblica. Il primo dell’era Meloni. Fratelli d’Italia cin cin, e alla riscossa. Non è un caso forse che il primo ad abbandonare il party, dopo aver salutato il padrone di casa, sia proprio Mario Draghi. Due imprenditori campani lo fermano e lo ringraziano. “Ho fatto solo il mio dovere”. Una giornalista gli dice che sta scrivendo una biografia non autorizzata su di lui. “Sapesse quante cose ho visto che non si possono raccontare”, risponde Draghi. Che sulla terrazza, con vista immortale sull’Urbe, incrocia Fabio Panetta. “Mario, ti ho mandato la cosa che mi avevi chiesto”. “Ok, grazie”. L’ex premier esce di scena, il futuro governatore della Banca d’Italia è appena arrivato, riverito da tutti.
In questa staffetta di economisti romani, con l’accento Bce Frankfurt, c’è uno dei tanti sensi della serata. Le palme del Quirinale si dondolano davanti al mare venerato del nuovo potere. Si parla assai di Rai e si osserva la pipa nel bavero della giacca di Rossi, che fa molto Tory. Svetta, già segugio di Montecarlo, Gian Marco Chiocci, che scovò la casa Fini-Tulliani nel principato di Monaco: domani inizia la sua avventura alla guida del Tg1. Assicura che non farà editoriali in diretta e che non nasconderà le notizie scomode per il governo. E’ scaltro, come chi ha fatto il marciapiede. “Auguri!”, lo saluta Elly Schlein. E scatta il siparietto.
Chi conta, o vuole contare, in Italia sta qui. Pensate a un nome: c’è. Si fa prima dunque a compilare la lista dei grandi assenti. Manca l’avvocato del pueblo Giuseppe Conte. Non c’è il senatore-direttore Matteo Renzi (è in Giordania, con grande senso del tempismo, al matrimonio reale del principe Hussein bin Abdullah II con l’architetta saudita Rajwa Alseif). E’ assente Silvio Berlusconi, e subito scattano gli aneddoti. Non è stato avvistato – ma forse c’era – Carlo Calenda. Paolo Gentiloni è al festival dell’Economia di Torino.
Ci sono gli ambasciatori di mezzo pianeta. Si muove agile – voilà – quello francese, Christian Masset (d’altronde qui se si mettesse male avrebbe lo scudo del Quirinale con corazzieri annessi). Salta all’occhio a un certo punto un capannello di kefiah e tuniche bianche e al centro un giovane uomo dalla carnagione olivastra: ma certo, è Luigi Di Maio, neo inviato Ue nel Golfo persico. Inglese fluente (“I’ll see you in Bruxelles”), l’ex ministro degli Esteri, e già ex tante cose, fissa un appuntamento con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Non è accompagnato. Appena gli si fa una domanda di politica interna risponde così: “It’s not my business!”. Gianni Letta e la signora Maddalena (senza crostata del patto, anche se, toh, ecco pure Massimo D’Alema in grigio Pcus) solcano i giardini con sorrisi compassati. Sergio Mattarella, in compagnia della figlia Laura, pare camminare sospeso in aria a mezz’aria tra la folla che lo reclama e lo vuole salutare, ma anche toccarlo. Il capo dello stato incrocia la segretaria del Pd (le croniste di agenzia, allarmate, devono fare un lancio su come è vestita: armocromia).
Tra i due un saluto gentile ma assai rapido, senza indugiare in particolari cordialità anche per non regalare nulla agli occhi di chi osserva. Lei tenta un aggancio citando rapidamente un nome di donna evidentemente di comune conoscenza, lui annuisce e accelera il passo. Un giornalista navigatissimo del Palazzo commenta con un pizzico di retroscenismo e analisi: “E’ il saluto di un ex Dc alla neo leader che sterza tutto a sinistra”. Vai a capire. Gli assenti comunque hanno sempre torto. Ma insomma qui si stanno facendo i conti senza l’oste: dov’è lei? Dov’è Giorgia Meloni? Basta cercare Patrizia Scurti, “la segretaria padrona”, e tutto sarà più semplice.
La premier direttamente dalla Moldavia arriva intorno alle 19. Ed è subito Giorgia di qua e Giorgia di là. Notizia: la capa è di buon umore. Abbraccia un Enrico Vanzina visibilmente abbacchiato per la Roma, ma sempre fortissimo (“sono appena tornato da Budapest: che incubo”). Meloni scherza con i giornalisti come quando era al 4 per cento. Ruba i taccuini per leggere se ci sono cattiverie sul suo conto. Si fa i selfie con i cronisti (li chiama “origliatori seriali”) afferrando i loro cellulari. Brinda “alla Repubblica” con il capo dello stato. Altro che presidenzialismo, bollicine e premierato. Al compagno Andrea Giambruno – in silenzio stampa – i direttori di tutte le associazioni agricole del paese. E’ tutto un osanna Meloni nell’alto del Colle. C’è anche la sorella madre della real casa: Arianna. Confessa uno a uno, in maniera discreta, un sacco di parlamentari di Fratelli d’Italia. “Che le devono parlare un attimo”. Più lontano il marito di Arianna, il ministro Francesco Lollobrigida: ha soddisfatto la sua sovranità alimentare con qualche calice di Franciacorta di uve nere (veramente notevole). Il menu della casa propone: cannelloni di ricotta e spinaci, involtini di salmone con caprino, terrina di gamberi e rombo in alga nori, polpettine di ceci, melanzane arrostite, mozzarella farcita, paninetti, porchetta, bulgur di grano alle verdure, involtini di caponata.
In sottofondo l’orchestra, poco calcolata, continua con sinfonie di Verdi e Mozart. “Ma adesso ci siamo noi: servirebbe musica più moderna”, scherza Paolo Trancassini, deputato-questore della Camera nonché titolare del ristorante La Campana (“dovevi portare i tuoi mitici carciofi fritti”, gli dicono i colleghi). I parlamentari semplici di Fratelli d’Italia, con il dress code imposto a inizio legislatura dalla premier, sono in disparte. Ma comunque ricercatissimi. Donzelli & Delmastro sono i colonnelli nella mischia. “C’è la Colosimo abbracciata a un uomo: vuoi vedere che è Ciavardini?”, vipereggia un cronista che vede trame nere ovunque. Invece è più semplicemente Fabio, futuro marito della presidente della commissione Antimafia, tutta contenta e fiera dopo aver stretta la mano a Mattarella.
Mario Sechi, il capoufficio stampa di Palazzo Chigi, è rilassato. E scherza e fa battute con un intercalare sardo divertentissimo: “Ma è tutto in off, eh?”. C’è un clima repubblicano in purezza che si traduce in un enorme volemose bene, biglietti da visita, ti lascio il mio numero, ci vediamo dalle parti di Viale Mazzini, per quell’emendamento facciamo così. Una sospensione spaziotemporale dalla solita cagnara da Aula parlamentare e da talk show. E in più: manager (Flavio Cattaneo, senza Sabrina Ferilli), apparati dello stato. Divise e stellette sulle spalle. “Buonasera, sono Andrea De Gennaro”, si incontra all’ingresso, al nostro fianco, il comandante della Guardia di Finanza. Sigfrido Ranucci di “Report” va a salutare Meloni poi discute con Maurizio Gasparri di intercettazioni e di Salvatore Baiardo. Vittorio Sgarbi presenta a tutti l’ambasciatrice del Venezuela, o forse è del Paraguay. Lino Banfi chiacchiera con Daniela Santanché: open to orecchietta lemon. E’ l’acquario della nuova Italia. Paolo Sorrentino, dove sei?
Giovanni Floris al fratello d’Italia Federico Mollicone: “Ma perché non venite da noi? Giorgia è forte, durerà. Perché questa chiusura nei nostri confronti?”. Risposta: “L’unico che viene da te è Rampelli perché è un fondatore e fa quello che gli pare”. Il vicepresidente della Camera, Rampelli appunto, sembra emozionato e soddisfatto. Starà pensando, gonfiando il petto a quattro ante, guarda dove li ho portati: dai giardinetti di Colle Oppio a quelli del Quirinale. Va provocato. Ma non ci casca. E ci dedica il ritornello di una canzone degli Amici del vento, complesso di musica alternativa anni 70, quando la destra giovanile cercava la sua “via gramsciana”: “Sono un giornalista di regime, so raccontare balle sopraffine”.
Il Pd è a suo agio, come d’abitudine. Schlein, qui senza compagna, si intrattiene con Guido Crosetto: il de bello ucraino, fra i due, dura un bel po’, e Lorenzo Guerini incrocia le dita. Dario Franceschini fa coppia fissa con Salvo Nastasi, grande intrattenitore. Avvistati: i sindaci per sempre Francesco Rutelli (con la moglie Barbara Palombelli, raffinata cronista che chiede a Matteo Salvini news sul Ponte sullo stretto), Walter Veltroni e poi spunta anche Roberto Gualtieri. Voce fuori campo: “E’ stato liberato da Valerio Carocci del Cinema America?”.
I dem sono ovunque – quanto si diverte Nunzia De Girolamo, moglie di Francesco Boccia, ex ministra e oggi presentatrice tv, che proprio l’altro giorno stava a Palazzo Chigi – così come il partitone Rai, della nuova Rai che ora vira a destra. Stefano Coletta, il direttore punito per il Sanremo rosa chemical, è l’unico in smoking e parla con la segretaria del Pd senza darle tregua. Il quadrilatero della moda di Viale Mazzini Rossi-Sergio-Corsini-Mellone è quello più ricercato. “Per i nuovi palinsesti abbiamo poco tempo, il nostro immaginario dovrà aspetterà un po”, dicono, abbastanza seri. Lucio Presta, super agente, sarà l’ultimo a lasciare i giardini. Ometteremo i nomi dei colleghi che vanno a questuare dai vertici Rai un posto, una trasmissione, fondi e rassicurazioni per il futuro perché così va il mondo e tutti devono lavorare (i direttori dei quotidiani sono pochissimi, immancabili invece Bruno Vespa ed Enrico Mentana). “Questa sì che sarebbe una bella fiction”, ride Fabrizio Salini, “uomo libero” dopo l’esperienza di ad nella radiotelevisione pubblica. “Adesso tutti dicono che avevano la camicia nera ben piegata nei cassetti o un nonno del Msi”, nota divertito Alessandro Giuli, giornalista-polemista e direttore del Maxxi.
Giuseppe Carboni ora guida Rai Parlamento dopo un lungo purgatorio. Gli si avvicina sempre Mollicone: “Piacere, Federico”. “Piacere Giuseppe, quando ero al Tg1 mi facesti un sedere così con le tue interrogazioni”. Si ride. E si brinda. Antonio Tajani c’è e parla con la premier. Matteo Salvini è in disparte con la tribù leghista: didascalia dei tempi. Chiedono al capo della Lega, in compagnia di una freschissima Francesca Verdini, se abbia visto la partita della Roma: “Solo i calci di rigore”. Gelo. Nel crocchio leghista fa tappa fissa Licia Ronzulli. Giancarlo Giorgetti parlotta con Ugo Zampetti, gps del Palazzo. La festa meloniana è appena iniziata, e nessuno vuole andarsene. Solo posti in piedi. La sera andavamo al Quirinale.
(da Il Foglio)

This entry was posted on sabato, Giugno 3rd, 2023 at 14:11 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’INFERMIERE INDIANO IN ITALIA: “IN UK GUADAGNANO 500 STERLINE IN 12 ORE, IO 1.600 EURO AL MESE”
ECCO PER CHI VOTANO I RICCHI E I POVERI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA