Destra di Popolo.net

LA STORIA DI ANGELO VILLANI, EX PRESIDENTE PD DELLA PROVINCIA DI SALERNO, 5 ARRESTI PER BANCAROTTA SU ALTRETTANTE INCHIESTE

IL SUO CRAC INIZIA PROPRIO QUANDO LE ELEZIONI LO SCALZANO DALLA SUA POLTRONA POLITICA…. FINCHE’ LA POLITICA LO HA COPERTO, HA POTUTO GODERE DI FIDI E DI PRESTITI BANCARI, APPENA PERSA LA CARICA LE BANCHE HANNO CHIUSO I RUBINETTI

Questa è la storia, riassunta e incompleta, di un imprenditore che tramite la politica aveva accresciuto la sua influenza, era diventato presidente della Provincia di Salerno in quota Margherita-Pd, ma ha visto lo stesso andare in difficoltà  le sue aziende personali e familiari nel ramo della grande distribuzione organizzata e dei supermarket.
E subito dopo aver perso le elezioni ha fatto bancarotta ed è stato arrestato cinque volte in pochi mesi per un crac di dimensioni colossali, che sfiora i 200 milioni di euro.
L’imprenditore in questione, Angelo Villani, 55 anni, è stato arrestato cinque volte cinque.
Arresti decisi nell’ambito di altrettanti procedimenti penali nati dai fallimenti delle diverse società  del suo gruppo.
Il numero potrebbe salire a sei, se la Cassazione confermerà  una ordinanza del Riesame che ha ribaltato un diniego del Gip di Salerno relativo a un ulteriore fascicolo.
Ma cinque o sei, ha poca importanza. Ormai le inchieste del pm Vincenzo Senatore sono concluse e la parola passa ai giudici.
Villani è ai domiciliari ed in questi giorni ha affrontato una sfilza di udienze preliminari in cui è imputato di bancarotta fraudolenta.
C’è un’istanza per accorpare tutto in un unico processo: si deciderà  tra pochi giorni.
Fino a un anno fa Villani era il signore della grande distribuzione alimentare nel salernitano.
Tramite la capogruppo Alvi spa e la costola SuperAlvi spa nel 2008 serviva e controllava circa 110 punti vendita tra Campania, Lazio, Basilicata, Calabria e Puglia attraverso due centri distributivi, a Fisciano e a Ferrandina.
Il bilancio consolidato del gruppo amministrato dal politico-imprenditore registrava 282 milioni di euro di ricavi netti di vendita, più quelli della sola Alvi che consistevano in circa 245 milioni.
Poi la disgrazia, politica e finanziaria: nella primavera 2009 Villani non viene riconfermato, sconfitto dal Pdl Edmondo Cirielli.
E sette mesi dopo vede fallire le sue aziende a una a una: il 16 dicembre fallisce l’Alvi, il 10 marzo successivo la Superalvi spa, il 29 marzo la Apolucani srl, il 15 aprile altre quattro società  satellite del gruppo (Supermercati Calabresi srl, Sannio Discount srl, Iper Alvi srl, Casertana Discount srl), il 28 aprile l’ultima, la Ag Company srl.
La tempistica non sarebbe una coincidenza.
Lo scrive il Gip Gaetano Sgroia a pagina 79 dell’ultima ordinanza di arresto, spiccata ad aprile nell’ambito del procedimento sulla bancarotta della società  capogruppo, una sorta di riassunto di tutte le inchieste: “La quasi contestualità  dei due eventi (sconfitta elettorale e fallimento dell’Alvi spa) impone ulteriori verifiche atteso che il ruolo istituzionale di Villani potrebbe aver contribuito a sorreggere il coacervo di società  della famiglia Villani, contribuendo a ritardare l’emersione della grave crisi che si è presentata repentinamente in tutta la sua grave drammaticità  sia dal punto di vista economico che sociale”.
Il Gip usa il condizionale, ma per il sentire comune è una certezza.
Fin quando la politica lo ha ‘coperto’, e questo è riportato anche in alcuni passaggi degli atti giudiziari, Villani ha goduto di fidi e linee di credito che gli hanno consentito di prolungare la vita (e l’agonia) delle sue aziende.
Appena ha perso lo scranno di presidente della Provincia, le banche hanno chiuso i rubinetti.
A cominciare dalla Banca della Campania, che nell’agosto 2009 non ha pagato alcuni assegni infragruppo e ha fatto scattare l’allarme rosso tra il ceto bancario locale.
Fino al febbraio precedente, Villani era consigliere d’amministrazione di questa banca.
La vicenda salernitana, dimostra, dunque come politica e finanza non dovrebbero mai mescolarsi.
Visto che il crac Villani è ricaduto sulla collettività .
Solo per l’Alvi, hanno chiesto di essere ammessi al fallimento 1863 creditori (per ora 715 le domande ammesse), per una debitoria di quasi 145 milioni di euro.
E sono finiti in mezzo a una strada 58 dipendenti. Ma sono numeri assai parziali, perchè non tengono conto del personale, delle aziende creditrici e dei fornitori delle altre sette società  satellite anch’esse fallite, e della scia di morte e distruzione economica che il disastro del gruppo Alvi ha prodotto: molti fornitori avevano in Alvi il loro unico cliente, e nell’attesa vana dei pagamenti sono falliti anch’essi.
La relazione del curatore fallimentare punta l’indice contro la “negativissima gestione della rotazione del magazzino delle merci” che ha fatto quasi raddoppiare il valore delle giacenze in due anni, da 60 a 110 milioni di euro. Gestione correlata ad un allungamento della durata delle scorte, salita a due mesi e mezzo mentre la media del settore è inferiore a un mese.
L’Alvi ha provato a scaricare i costi sui fornitori, imponendo pagamenti a oltre sei mesi, mentre la media è inferiore ai tre mesi.
Quando le banche tagliano i fidi, è la fine.
La merce scompare dagli scaffali dell’ingrosso, le società  clienti lamentano la mancanza di tutto, e scappano pure i clienti al dettaglio.
Ma ovviamente c’è dell’altro dietro un crac di queste dimensioni.
E provano a spiegarlo le centinaia di faldoni di carte che occupano un’intera stanza di un ufficio del Nucleo Tributario della Guardia di Finanza di Salerno. I finanzieri, coordinati dal tenente colonnello Antonio Mancazzo, hanno steso una serie di informative in cui hanno segnalato distrazioni di beni, la scomparsa di intere settimane di incassi liquidi dei punti vendita, lo svuotamento lento ma costante di alcuni asset societari con lo scopo — secondo l’accusa — di sottrarre risorse a un fallimento imminente, lasciando i creditori in mutande.
Le fiamme gialle scovano il conto corrente numero 2302 della Banca della Campania dove Villani ha incassato 402mila euro “in assenza di qualsivoglia giustificazione”, e altri 60.000 euro sul conto 6310002.63 della filiale di Salerno del Monte dei Paschi di Siena.
Ed ancora, altri 20.000 euro sul conto corrente di un familiare. I parenti di Villani contribuiscono al dissesto.
Nella cassetta di sicurezza di un cognato a Mercato San Severino vengono rinvenuti 141.085 euro in contanti, provenienti da prelievi ingiustificati dai conti Alvi e Superalvi, e 22 orologi extralusso (tra cui 4 Cartier in oro e uno in acciaio, 2 Vacheron Costantin, 2 Rolex).
La sensazione è che si tratti solo di alcune fette di una pagnotta la cui lievitazione è tutta da scoprire.
Messa in forno da Villani e dai parenti più stretti: fratelli, sorelle, cognati, tutti con un ruolo preciso in una o più delle società  del gruppo, tutti raggiunti da provvedimenti giudiziari.
L’inchiesta conta nel complesso 21 indagati, 9 dei quali arrestati. Un guazzabuglio.
Dove però una circostanza emerge chiara: il ruolo di dominus di Villani.
E’ lui la guida dell’Alvi, prima palese, poi occulta.
La comanda anche dopo le dimissioni formali da amministratore delegato dell’azienda, messe a verbale nel Cda del 22 febbraio 2006 “per i notevolissimi impegni assunti da Presidente della Provincia” (eletto nel 2004). Decine di testimoni confermano che era Villani il capo, era lui a stabilire le strategie e a convocare le riunioni.
Alle quali arrivava con l’auto blu della Provincia (la Procura infatti gli contesta il peculato).
La Finanza ha scoperto che anche dopo le dimissioni Villani per più di tre anni ha continuato a ricevere lo stipendio che percepiva da Ad: 15.628 euro netti al mese, reimpostati però come un co.co.co.
Che hanno reso Villani il precario più ricco d’Italia.
Anche questo dovrà  spiegare davanti al giudice.

(da “Il Fatto Quotidiano“)

This entry was posted on mercoledì, Aprile 27th, 2011 at 05:04 and is filed under Costume, denuncia, Giustizia, PD, Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« A VENARIA CONSIGLIERE PDL IN MANETTE: BOTTE ALLA MOGLIE
ARRESTATO CONSIGLIERE REGIONALE SICILIANO DELL’MPA, EX PARLAMENTARE DI FORZA ITALIA: ACCUSATO DI TRUFFA ED ESTORSIONE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.860)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (158)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
    • TRENTO, IL VOLONTARIO DEI VIGILI DEL FUOCO SI SENTE MALE DOPO UN INTERVENTO, AL PRONTO SOCCORSO GLI FANNO PAGARE 50 EURO DI TICKET
    • I NEONAZI DI TORINO CHE SI RIUNIVANO NEI LOCALI DI UN COMUNISTA: “HO CAPITO A CHI AVEVO AFFITTATO QUANDO HO VISTO LA BANDIERA DE TERZO REICH”
    • L’ITALIA BRUCIA MA GLI ELICOTTERI ANTI-INCENDIO SONO FERMI “PER BUROCRAZIA”: IL CASO DEGLI ERICKSON S64F
    • LA DERIVA AUTORITARIA DEI TECNO-OLIGARCHI ALLERGICI ALLE REGOLE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA