Destra di Popolo.net

LE VERITA’ NASCOSTE DAL GOVERNO SULLA DICIOTTI: SCABBIA, VESTITI BRUCIATI E DONNE DA CURARE, MENTRE IL GOVERNO MENTIVA AGLI ITALIANI

LA MINISTRA GRILLO TACEVA PERCHE’ DI MAIO LE AVEVA IMPOSTO IL SILENZIO, MENTRE IL SEQUESTRATORE DI PERSONE CONTINUAVA IL SUO SPORCO GIOCO SULLA PELLE DEI DISPERATI

I documenti del ministero della Salute. I tormenti della Grillo e il silenzio dei colleghi in chat. Il no di Di Maio a un intervento umanitario. Documenti riservati e testimonianze raccolte nel ministero della Salute raccontano una storia finora nascosta sul caso Diciotti.
La nave della Guardia costiera, con a bordo 177 migranti raccolti il 16 agosto, attracca nel porto di Catania alle 23,49 del 20 agosto.
Per i successivi due giorni, recita un report interno, il ministero s’informa “esclusivamente attraverso i media”. A bordo due medici volontari dell’Ordine di Malta. A terra quelli dell’Ufficio sanitario marittimo, che danno “reperibilità  H24”, ma a cui è preclusa ogni attività .
La mattina del 22 agosto la capitaneria comunica ai medici “l’assenza di novità  di carattere sanitario”. E il comandante della Diciotti rassicura: “Situazione tranquilla”.
Ma alle 11 lo stesso Kothmeir scende dalla nave, si precipita nel presidio sanitario e chiede di essere visitato “dovendo conferire con il procuratore di Agrigento” Luigi Patronaggio, che sfidando l’assenza di nulla osta sanitario è in arrivo per un’ispezione.
Alle 14 la capitaneria dà  il nulla osta “per urgenti motivi di indagine”, predisponendo “un percorso protetto” per il procuratore.
Per la prima volta, a quasi otto giorni dal naufragio, qualcuno sale a bordo per sincerarsi delle condizioni sanitarie. Non è un medico, ma un magistrato. I migranti vivono giorno e notte all’aperto, dormono per terra, dispongono di 2 water e 2 docce per tutti.
Il procuratore minorile di Catania, Caterina Ajello, chiede lo sbarco dei 27 minori non accompagnati. Ferite e malattie Alle 20 la prefettura allerta telefonicamente i medici a terra. In quattro arrivano al molo di Levante, in attesa dell’autorizzazione che Salvini dà  via Facebook. Alle 22,40 comincia lo sbarco dei minori: 25 uomini e 2 donne di nazionalità  somala ed eritrea, visitati per oltre un’ora. Due hanno ferite da arma da fuoco. Diciotto su 27 “segni e sintomi di scabbia”.
All’esito di “un’accurata anamnesi”, i medici registrano che “in nessun caso la durata del viaggio dal Paese di origine risulta inferiore a due mesi”. Sulla banchina, ai malati vengono somministrati i primi farmaci anti scabbia e cambiati gli abiti. Quelli vecchi saranno bruciati in un luogo appartato. Di notte vengono portati nei centri di accoglienza dove si attiva il protocollo per “escludere l’incubazione di malattie infettive”.
Per scongiurare un’epidemia, i medici prescrivono anche “la sanificazione della nave e del tratto di banchina” dov’è avvenuto lo sbarco, “nonchè dei mezzi utilizzati per il trasporto dei migranti”. I timori maggiori sono per i migranti rimasti a bordo: 75 su 150 “presentano scabbia; cinque in stato avanzato”. Il primo trattamento medico “viene eseguito a bordo”. “Seguiranno aggiornamenti”, recita il rapporto del ministero.
La sera del 22 agosto cambia anche il tenore delle comunicazioni tra la ministra della Salute e i suoi collaboratori, ai quali chiede: “Abbiamo mandato ispettori a bordo?”. “No, al momento non risultano necessità  di evacuazione”. L’indomani la Grillo parla con Palazzo Chigi. Le dicono di “comunicare che la situazione sanitaria è sotto controllo”. Quindi “nessuna emergenza”. La ministra chiede aggiornamenti periodici. Ne riceve ogni 6/8 ore.
“Purtroppo scabbia e pediculosi sono quasi la norma in situazioni così precarie”, le spiegano. Nessuna attività  da parte del ministero per altri due giorni, sebbene il 23 il comandante della nave dica a Riccardo Magi, deputato di +Europa salito a bordo: “Siamo già  oltre il tempo massimo”. Il 24 i migranti cominciano lo sciopero della fame e della sete.
Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gianfranco Miccichè porta a bordo biancheria intima per le donne, “che non si cambiano da due settimane”. Undici gli raccontano di aver subito violenze in Libia. A Roma è un giorno agitato.
La Grillo si chiede se aprire un fronte umanitario nel governo. Nella chat dei ministri parla delle donne, vorrebbe farle scendere.
Nessuna risposta. Si ferma. “Manca copertura politica”: Di Maio vuole tenere la linea dura. Anche per un comunicato stampa serve l’autorizzazione a Palazzo Chigi.
La verità  è che “siamo stati scarsamente coinvolti e poco informati dai ministero dell’Interno e delle Infrastrutture”. La Grillo vuole cautelarsi. Ordina alla sua segreteria di raccogliere tutta la documentazione, “perchè finora non è chiaro chi ha fatto cosa”.
Chiede dello sciopero della fame e se il trattamento antiscabbia sia somministrato a tutti. Assolutamente sì, le dicono, “è fondamentale in situazione di tale promiscuità  oltre al cambio abiti e alla disinfestazione dei locali”.
Il comandante Kothmeir, che in pubblico spiega che “la condizione dei migranti è più che soddisfacente”, la mattina del 25 chiede riservatamente per iscritto un sopralluogo “in relazione al perdurare della permanenza a bordo e tenuto conto del mutevole quadro meteo”.
Teme per la “popolazione ospite” e per l’equipaggio. Si attiva il reparto regionale patologie infettive. Otto tra medici e infermieri salgono a bordo. E scrivono: i migranti 101 e 182 hanno scabbia e sospetta tubercolosi; i migranti 82, 120 e 179 scabbia e sospetta polmonite; il 97 fistola uretrale infettata.
“Necessari ulteriori urgenti accertamenti clinici ed esami di laboratorio” che sulla nave “è impossibile eseguire”. Inoltre “viene segnalato il caso di 11 donne, di cui 3 affette da scabbia, per le quali si sospetta una pregressa violenza sessuale” e si chiede di attivare il codice rosa “previo accertamento clinico ostetrico-ginecologico”.
Tutte queste “ulteriori operazioni sanitarie”, concludono, “si ritiene debbano essere attivate nel più breve tempo possibile stante l’evolutività  delle patologie, la promiscuità  attuale e l’eventuale diffusione ai membri dell’equipaggio”.
È il primo report sanitario analitico del ministero. A dieci giorni dal soccorso. Viene inviato agli altri ministeri. A questo punto tutti sanno. Il contrammiraglio Sergio Liardo, sentito dalla Procura, mette a verbale: “La situazione a bordo resta sempre precaria e tende ad aggravarsi”.
Il comandante della Diciotti allestisce sul ponte tende da campo. Al ministero aumenta la fibrillazione. Da Palazzo Chigi arriva l’ok per un comunicato stampa, mentre il dipartimento prevenzione si attrezza “per lo sbarco dei migranti fragili con trasferimento al reparto infettivologico dell’ospedale Garibaldi”.
La Grillo parla con il medico a capo del presidio di Catania. Si attendono “i test di laboratorio per eventuali quarantene a bordo”.
Chi sta peggio deve scendere, a costo di fare una forzatura. Nel pomeriggio sbarcano “sei migranti che necessitano di urgenti accertamenti clinici ed esami di laboratorio”. Poi la Grillo viene rassicurata da Palazzo Chigi: la vicenda è in via di soluzione.
A mezzanotte il Viminale autorizza lo sbarco. “Abbiamo costantemente assicurato ogni necessaria assistenza ai migranti sempre privilegiando la salvaguardia delle vite umane e della dignità  delle persone”. Così il premier Conte in Senato, il 12 settembre.
Ma in quei giorni, al ministero della Salute, non ne erano così certi.

(da “La Stampa”)

This entry was posted on domenica, Febbraio 17th, 2019 at 22:17 and is filed under criminalità. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SAN FERDINANDO, LE MENZOGNE DI SALVINI: NESSUN POSTO IN ZONA E’ MAI STATO OFFERTO
I PASTORI SARDI NON SI FANNO PRENDERE PER IL CULO DA SALVINI, RIPRESE LE PROTESTE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA