LO SCHIAFFO DI MEDICI SENZA FRONTIERE ALLA UE: “NON ACCETTIAMO PIU’ FONDI, IL VOSTRO SCOPO NON E’ PROTEGGERE LE PERSONE MA SOLO TENERLE LONTANO”
L’ORGANIZZAZIONE CHE VIVE GRAZIE ALLE DONAZIONI PRIVATE DENUNCIA LA VERGOGNA DELLA POLITICA EUROPEA
Medici Senza Frontiere non prenderà più fondi da parte dell’Unione Europea e dei suoi stati membri.
L’annuncio dell’organizzazione medico-umanitaria è arrivato in risposta alle «dannose politiche di deterrenza sulla migrazione e ai sempre maggiori tentativi di allontanare le persone e le loro sofferenze dalla frontiere europee», come si legge in un comunicato, in riferimento agli accordi fra UE e Turchia sul controllo dei migranti.
La decisione avrà effetto immediato e globale, anche se in Italia Msf non riceve alcun fondo di tipo istituzionale e tutto il denaro raccolto proviene da donazioni private, mentre a livello mondiale il sostegno all’organizzazione deriva per il 92% da donazioni libere e private.
Duro l’attacco di Jerome Oberreit, segretario generale di Msf: «Tutto ciò che l’Europa ha da offrire ai rifugiati è costringerli a restare nei paesi da cui cercano disperatamente di fuggire? Ancora una volta, l’obiettivo principale dell’Europa non è proteggere le persone, ma tenerle lontane nel modo più efficace».
Al centro della polemica ci sarebbe la proposta della Commissione europea di replicare la logica dell’intesa UE-Turchia in oltre 16 paesi in Africa e Medio Oriente. «Gli accordi imporrebbero tagli commerciali e agli aiuti allo sviluppo per quei paesi che non arginano la migrazione verso l’Europa – si legge nel comunicato – o che non facilitano i rimpatri forzati, premiando quelli che lo fanno».
Tra questi potenziali partner ci sono la Somalia, l’Eritrea, il Sudan e l’Afghanistan, quattro dei primi dieci paesi di origine dei rifugiati.
«Chiediamo ai governi europei di rivedere le priorità – conclude Oberreit -: invece di massimizzare il numero di persone da respingere devono massimizzare il numero di quelle che accolgono e proteggono».
(da “La Stampa”)
Leave a Reply