MATTARELLA FINALMENTE SI INCAZZA: “INAMMISSIBILI DIKTAT AL PREMIER DESIGNATO E AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA”
I DUE CIALTRONI PENSANO DI ESSERE A MOSCA DOVE IL LORO MANDANTE IMPONE OLIGARCHI E MANEGGIONI… ORA VOGLIONO MINISTRI SERVI COME IL PRESTANOME CHE HANNO TROVATO IN BIBLIOTECA
Sergio Mattarella giustamente irritato con Matteo Salvini e Luigi Di Maio per le loro incursioni sulla scelta dei nomi dei ministri.
Secondo quanto riferito “al Quirinale stanno attendendo i risultati delle consultazioni di Giuseppe Conte dopo l’incontro di ieri” ma, alla domanda se esistano veti presidenziali su alcuni ministri, al Quirinale si risponde che “il tema all’ordine del giorno non è quello di presunti veti ma, al contrario, quello dell’inammissibilità di diktat nei confronti del presidente del Consiglio e del presidente della Repubblica nell’esercizio delle funzioni che la Costituzione attribuisce a tutti due”.
A scatenare l’ira del Colle è stata probabilmente la blindatura reiterata che sia Salvini che Di Maio hanno fatto, a partire da ieri sera, sul nome di Paolo Savona indicato a più riprese come ministro dell’Economia.
Un atteggiamento che il presidente vive come un’interferenza nelle funzioni che la Costituzione attribuisce al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio.
Sulla scelta dei ministri la Costituzione prevede suggerimenti condivisi tra presidente del Consiglio e presidente della Repubblica.
La preoccupazione del Colle è che si stia cercando di limitare l’autonomia del presidente del Consiglio incaricato e, di conseguenza, del presidente della Repubblica nell’esercizio delle loro prerogative.
L’articolo 92 della Costituzione, tra le altre cose, recita: “il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri”.
(da agenzie)
Leave a Reply