Destra di Popolo.net

MINISTERI ITALIANI SOTTO ATTACCO HACKER: NON SOLO GLI ESTERI, ANCHE LA DIFESA E LA RETE DELLE AMBASCIATE, MA IL GOVERNO LO HA NASCOSTO

UNA FEROCE OFFENSIVA DAL DANNO INCALCOLABILE CHE SI E’ PROTRATTA PER TUTTO IL 2016… IL GOVERNO NON DICE NULLA, I SOVRANISTI D’ACCATTO TACCIONO PER NON SCONTENTARE IL LORO PADRONE

Le intrusioni di hacker al ministero degli Esteri, ma anche alla Rappresentanza italiana a Bruxelles e alla Difesa sono continue.
La nostra intelligence registrando in tempo reale queste incursioni ha lanciato l’allarme alle autorità  competenti da tempo, evidenziando gli attacchi che sarebbero durati almeno per tutto il 2016. Eppure si è preferito negare.
Ora l’Espresso è in grado di ricostruire ciò che è avvenuto e che fino adesso è rimasto coperto da segreto.
Qualche giorno fa il quotidiano ‘The Guardian’ ha rivelato che la Farnesina è stata vittima di una cyber intrusione nella primavera del 2016. Le nostre autorità  hanno confermato, ma si sono affrettate ad assicurare che nessun documento sensibile è stato trafugato e che in ogni caso, una volta scoperto l’hackeraggio, hanno introdotto nuovi sistemi per rafforzare la sicurezza.
E’ ottobre quando al ministero degli Esteri si accorgono che tutta la rete informatica è controllata da un’entità  esterna.
La nostra intelligence ha lanciato l’allarme da tempo, nel 2015 e ancora nel 2016, ma nulla. S’è preferito negare l’evidenza, fino a che l’ambasciatrice Elisabetta Belloni, primo segretario generale donna della Farnesina, nominata solo pochi mesi prima, prende sul serio la minaccia e cerca di porre rimedio.
E’ molto preoccupata, l’intera rete potrebbe essere compromessa, inclusi i server dei passaporti diplomatici e dei visti.
Il rischio è che entrino in territorio italiano o circolino con documenti italiani persino potenziali terroristi. Bisogna intervenire in fretta.
Chiama così a rapporto le miglior professionalità  ed è ferrea: l’imperativo è risolvere il problema. Al tavolo si siede un team interministeriale sotto l’alta direzione del CNAIPIC, il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche della Polizia Postale.
Lo stesso che in quei mesi si interroga sulle potenzialità  sovversive del malware dei fratelli Occhionero, dimenticandosi di avvertire il capo della Polizia.
Dopo due mesi di lavoro si comprende che tutta la rete, ambasciate comprese, è stata bucata.
Una feroce offensiva che ha dato accesso a tutte le informazioni sul personale diplomatico, militare e probabilmente dei servizi segreti operante in Italia ed all’estero, a tutte le mail, alti vertici compresi, nonchè a tutta la documentazione informatizzata proveniente ed indirizzata verso le sedi diplomatiche italiane, insomma un danno incalcolabile.
Gli hacker possono prendere qualunque documento memorizzato nella rete del ministero degli Affari Esteri.
Non sono riusciti ad aggredire i documenti classificati, ma non vi è certezza che non se ne siano impossessati perchè se è vero che non hanno avuto accesso alla rete di trasporto criptata, hanno però attaccato quella dello storage.
Un problema a cui ancora non è stata individuata una soluzione.
L’aggressione è infatti proseguita dopo la primavera del 2016, anche se si è preferito negare. Meglio dire di non essere attaccati, soprattutto se si è colpiti duramente.
E’ la regola con cui l’Italia risponde alla cyber guerra in corso: far finta di niente e dire che va tutto bene.
Le talpe stanno facendo intrusioni da anni, rimangono in sonno per un periodo e poi ritornano ad agire.
Va avanti almeno dal 2013. Eppure dal ministero si affrettano a dire: «a seguito del primo attacco c’è stato un intervento di rafforzamento», «i dossier più importanti vengono consegnati solo a mano», di più: per fortuna l’allora ministro degli Esteri e ora presidente del Consiglio Paolo Gentiloni «non adoperava le email, lui è un uomo tutto penna e inchiostro».
Sembrano essere queste le uniche difese a disposizione del Paese quando si parla di   protezione dei dati informatici. Tanto che la sicurezza internet della Farnesina è stata affidata prima a una multinazionale fondata in Russia, la Kaspersky, poi finita al centro di diversi scandali internazionali, quindi agli americani.
Ma gli attacchi non si limitano al ministero degli Esteri.
Lo scorso anno pirati informatici sono entrati nella rete della Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea guidata prima da Carlo Calenda, poi diventato ministro dello Sviluppo economico, e quindi dall’ex ambasciatore al Cairo Maurizio Massari. Decine e decine di gigabyte contenuti nei server sono finiti nelle mani di hacker. Documenti riservati in grado di determinare effetti gravissimi sulle partite economiche e politiche, a partire dalle decisioni commerciali ed energetiche comprese quelle sulla costruzione di gasdotti dalla Russia verso l’Europa.
E poi c’è il ministero della Difesa.
Anche qui un nuovo attacco nel corso del 2016. Gli hacker sono entrati nella mail del sottocapo di Stato Maggiore e dell’ufficio del consigliere diplomatico presso la Difesa, quello che svolge, in raccordo con le strutture del ministero, le attività  di supporto al ministro per i rapporti internazionali e comunitari.
Le aggressioni a MAE e Difesa sono continue e incrociate.   La tecnica è sempre la stessa: un attacco persaviso e persistente che si è mosso attraverso la rete degli addetti delle Forze Armate all’estero e nei teatri di maggiore rilevanza strategica dall’Est Europa alle nostre basi nella penisola arabica.
Un’offensiva costantemente in atto che desta non poche preoccupazioni ai massimi vertici militari per la difficoltà  di arginare la continua fuoriuscita di documentazione e di informazioni che possono effettivamente minare la sicurezza nazionale.
Il rischio è enorme tanto che la prima reazione un anno e mezzo fa è stata quella di spegnere l’intero sistema informatico.
Sono seguite riunioni ai massimi livelli e alla fine s’è capito ed ammesso che per mesi qualcuno s’era infilato nella rete di via Venti Settembre.
«Niente di criptato relativo alla sicurezza nazionale è stato sottratto», hanno garantito e «nessun dato sensibile è stato compromesso», tanto che la Difesa ha prontamente rilevato la minaccia e ha attuato con successo le attività  di contrasto all’azione ostile.
Invece quell’aggressione è continuata sicuramente fino a tutto il 2016. Alcuni computer sono connessi con quelli della Nato e gli hacker, secondo gli analisti, potrebbero usare l’Italia come porta d’accesso ai segreti militari e strategici del Patto Atlantico.
Più o meno in contemporanea con il primo attacco documentato in Italia, sono stati aggrediti anche altri Stati europei: in Belgio, viene intercettato il cablo con cui il Pentagono chiedeva agli alleati «copertura strategica» per la base di Souda Bay, a Creta. E’ il punto di riferimento statunitense per il Medio Oriente, da dove si monitora la situazione della Siria e dell’Iraq.
Del resto, notano i nostri esperti in cyber security, la stessa metodologia di attacco alla Farnesina, fatta da un gruppo specializzato in sottrazione di documenti diplomatici, è stata perpetrata in Grecia, dove sono state trafugate le linee di trattativa tra il governo e la BCE, in Portogallo, in Norvegia e in paesi come la Finlandia che non fanno parte della NATO, ma sono vicini alle posizioni del Patto Atlantico.

Floriana Bulfon
(da “L’Espresso”)

This entry was posted on lunedì, Febbraio 13th, 2017 at 23:13 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “SIAMO ITALIANI VERI”: LE SECONDE GENERAZIONI SENZA CITTADINANZA CANTANO IL BRANO DI TOTO COTUGNO PER PROTESTARE CONTRO LA LEGGE FERMA DA 15 MESI
BERDINI VUOLE FARSI CACCIARE, RAGGI FURIOSA MA CASALEGGIO NON HA ANCORA TROVATO UN SOSTITUTO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.774)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (401)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI DOVREBBE PARLARCI DELLA EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO
    • LA PACE IN UCRAINA E’ SEMPRE IN ALTO MARE: TRUMP SPOSTA DI “DUE O TRE SETTIMANE” LA FINESTRA TEMPORALE PER I NEGOZIATI TRA MOSCA E KIEV
    • – – – AL SUMMIT SULL’UCRAINA NON SI E’ DECISO UNA MAZZA, AL DI LA’ DELLE APPARENZE E DELLE SVIOLINATE TRA I I LEADER
    • SCAZZO NAVALE A DESTRA: LA NOMINA, DA PARTE DI SALVINI, DELLA LEGHISTA ANNALISA TARDINO A COMMISSARIO DELL’AUTORITA’ PORTUALE DELLA SICILIA OCCIDENTALE FA INCAZZARE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, RENATO SCHIFANI
    • INGRESSO VIETATO A JD VANCE: UN RISTORANTE INGLESE HA RIFIUTATO LA PRENOTAZIONE DEL VICEPRESIDENTE AMERICANO A CENA
    • SCOPPIA IL CASO DELL’AZZERAMENTO DELLA COMMISSIONE VACCINI, SALVINI E FDI CONTRO IL MINISTRO SCHILLACI, FORZA ITALIA LO DIFENDE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA