Destra di Popolo.net

MODULI VUOTI E FIRME DI PERSONE MORTE DA ANNI: COSI’ ITALEXIT DI PARAGONE HA PROVATO A PRESENTARSI IN MOLISE

LA CORTE DI APPELLO DI CAMPOBASSO HA RICUSATO LA LISTA PER EVIDENTI IRREGOLARITA’

Italexit è uno dei partiti che sono stati obbligati a raccogliere le firme per presentare le liste alle prossime elezioni politiche, non potendo godere dell’esenzione riservata ai partiti, collegati a gruppi politici presenti nel parlamento uscente. La formazione fondata da Gianluigi Paragone ha quindi dovuto rastrellare le circa 56mila firme, 750 per ogni collegio plurinominale, necessarie a presentare le liste nelle diverse parti d’Italia.
Un’impresa non facile da realizzare in pieno agosto, con poco più di due settimane a disposizione. E resa tanto più ardua dal fatto che proprio in quello stesso periodo, in molte regioni una buona parte dei dirigenti e i militanti della prima ora hanno deciso di mollare Italexit, in polemica con la deriva verso l’estrema destra – che stava emergendo proprio in quei giorni – e con una gestione della candidature concentrata nelle mani di poche persone a Roma, con l’esclusione completa dei territori.
Eppure, Italexit ha fatto il miracolo e raccolto le firme in tutta Italia. Come ci è riuscita? Secondo diverse fonti a conoscenza dei fatti che abbiamo consultato, anche in questo caso Paragone si è messo nelle mani dei gruppi organizzati di estrema destra, che hanno colonizzato il partito, sotto la guida del senatore William De Vecchis e del suo consigliere politico Mauro Gonnelli.
“C’è stato uno svuotamento generale dei coordinamenti territoriali, anche in Regioni molto grandi”, spiega un dirigente, che proprio in quei giorni ha lasciato il partito. “Questi come potevano raccogliere le firme, se la base se n’è andata? Si sono rivolti a quelli di Casapound”. Aggiunge un altro responsabile locale, fresco di rottura: “In Lazio, per dire, i banchetti per la raccolta li ha fatti tutti Casapound”.
Molti militanti storici di Italexit di varie parti d’Italia hanno più di un dubbio sulla regolarità dei metodi utilizzati per riempire i moduli di sottoscrizioni, necessari a presentare le liste.
C’è da dire però che le firme sono state accettate da tutte le Corti d’Appello, che peraltro si limitano a verificare la correttezza formale della documentazione e non indagano sull’identità dei firmatari o l’autenticità delle sottoscrizioni.
Solo in due casi le firme valide sono state giudicate insufficienti dalle Corti d’Appello e dunque Italexit è stata esclusa dalla competizione: in Trentino Alto Adige – solo per il Senato – e nel Molise.
E proprio del Molise, Fanpage.it è riuscita a visionare tutti moduli con i nomi e le firme raccolte dal partito di Paragone. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Il Caso Molise
In Molise, come altrove in Italia, i dirigenti e i militanti di Italexit, che all’inizio si erano incaricati di raccogliere le firme per presentare le liste decidono in gran parte di sfilarsi, a seguito dei contrasti con i vertici sulle scelte sulle candidature.
A complicare ancor più le cose, il banco salta definitivamente venerdì 19 agosto, a circa 48 ore dal termine ultimo per presentare i moduli.
E anche in Molise, a questo punto entra in campo Casapound. “Dovevano fare tutto in due giorni, all’inizio dicevano che era impossibile – racconta un diretto testimone della vicenda -, poi Mauro Gonnelli ha fatto sapere che avrebbe mandato un po’ dei suoi”.
Racconta un’altro ex militante: “Sono arrivati questi di Casapound dal Lazio. Ho trovato un banchetto in piazza di persone che non avevo mai visto e ho chiesto: da dove venite? Mi hanno risposto che erano di Rieti”.
I banchetti tirati su in fretta e furia però non sembrano dare grandi risultati, “in quello che ho visto io hanno raccolto al massimo venti firme”, spiega ancora l’ex militante. Eppure a un certo punto le cose accelerano, da Roma si precipita in Molise anche William De Vecchis che come senatore può fungere da pubblico ufficiale e autenticare i moduli, con il suo timbro di palazzo Madama.
Per il rush finale, arriva anche il leader di Italexit Gianluigi Paragone che la sera del 21 agosto con una diretta Facebook da Termoli annuncia: “Ce l’abbiamo fatta, domani andiamo in Corte d’Appello a portare tutte le firme”.
Il 23 agosto però arriva la doccia fredda. La Corte d’Appello di Campobasso ricusa la lista di Italexit, perché una parte delle sottoscrizioni non ha i requisiti richiesti, come la presenza del documento di iscrizione alle liste elettorali.
A questo punto, nella chat whatsapp dei candidati del Molise, qualcuno spinge per fare ricorso, Di fronte alla richiesta, da Roma arriva una risposta sorprendente. “Il partito non farà alcuna azione di nessun tipo in Molise, né ricorsi né altro”, scrive Mauro Gonnelli, prima di abbandonare frettolosamente il gruppo.
E quando un candidato, Giuseppe Del Giudice, decide di andare avanti comunque, da Italexit fanno sapere che non intendono neanche pagare le spese legali.
Perché i dirigenti di un partito rinunciano a usare tutte le armi a loro disposizione, per partecipare a una competizione elettorale? Una scelta poco comprensibile, tanto più che l’esclusione dalla corsa in Molise alza di conseguenza il quorum reale da raggiungere nel resto d’Italia, rendendo più difficile superare la soglia di sbarramento.
“Avevano paura che qualcuno si mettesse a analizzare troppo da vicino le firme”, sostiene Del Giudice. E dopo che abbiamo letto e verificato i documenti con le sottoscrizioni presentati, è difficile dargli torto.
Le firme delle persone morte
La Corte d’appello di Campobasso ricusa la lista di Italexit del Molise perché nonostante a sottoscriverla ci siano 818 firme, i certificati elettorali presentati sono appena 643, ben al di sotto del numero richiesto per legge, che è di 750. Il controllo del tribunale si ferma al dato oggettivo, senza indagare sul perché sia stato impossibile allegare alla documentazione gli altri certificati mancanti.
Tramite un controllo a campione sui moduli presentati per le liste della Camera, che Fanpage.it ha potuto visionare nella loro interezza, abbiamo individuato tre casi in cui i firmatari risultano deceduti, prima del giorno in cui avrebbero dovuto compilare il documento necessario per le elezioni.
Il primo caso è quello di un uomo morto il 31 luglio 2022; il secondo riguarda una persona deceduta il 19 aprile 2021; il terzo è quello di una signora venuta a mancare addirittura più di quattro anni fa, il primo di aprile 2018. Tutti e tre questi nominativi presentano delle firme, apposte nello spazio riservato, ma mancano dei certificati d’iscrizione alle liste elettorali.
I moduli che contengono le tre sottoscrizioni di persone decedute, come tutti gli altri presentati in Molise, sono autenticati con firma e timbro del Senato il 20 e il 21 agosto dal senatore William De Vecchis.
In qualità di parlamentare, secondo quanto previsto dalla legge, De Vecchis agisce in qualità di pubblico ufficiale. Nello specifico, la dicitura sottoscritta dal senatore sotto ogni modulo è la seguente: “Certifico che sono vere e autentiche le firme apposte IN MIA PRESENZA (maiuscolo nostro ndr) dagli elettori sopra indicati, da me identificati con il documento segnato a margine di ciascuno”. Per un pubblico ufficiale, la falsa attestazione di autenticità delle sottoscrizioni delle liste elettorali si configura come reato.
Quello dei firmatari deceduti, è il caso più eclatante, ma non l’unico indizio d’irregolarità all’interno degli elenchi presentati da Italexit in Molise. Abbiamo riscontrato più di dieci casi di persone che hanno firmato per due volte, in due moduli diversi, entrambi relativi alle liste per la Camera. Tra questi, nove identici nominativi, con corrispettivi dati anagrafici, si trovano sia nel fascicolo n. 57, sia nel n. 23. Le firme in calce ai nomi presenti nei due elenchi, inoltre, sono graficamente molto differenti tra di loro. Pure qui, il tutto è autenticato dal senatore De Vecchis.
E ancora il modulo numero 42, presenta 16 nomi e relativi dati, ma nessuna firma scritta negli spazi appositi per le sottoscrizioni, nonostante anche in questo caso il senatore De Vecchis certifichi che le firme (in realtà assenti) sono vere, autentiche e apposte in sua presenza. Ci sono poi altre anomalie, non sufficienti però a dire con certezza che si tratti di sottoscrizioni false: ad esempio, all’interno di una firma, il nome proprio è stato confuso con un altro, e corretto successivamente con una evidente cancellatura. In altri casi, nomi o date di nascita inserite negli elenchi non coincidono con quelli presenti sui relativi certificati elettorali. È quanto accade per esempio con un signore, che sul modulo e nella firma sottostante è identificato come Rino, ma da certificato elettorale risulta chiamarsi Remo. Non siamo in grado di dire se si tratti di un nome copiato male o di un raro caso di amnesia, che ha portato l’uomo a dimenticarsi come si chiamasse al momento di firmare.
I parenti dei tre sottoscrittori deceduti, contattati da Fanpage.it, lamentano le irregolarità di cui li mettiamo al corrente come delle ingiustizie inflitte a persone che non possono più difendersi: “Mio marito è morto da due anni – ci racconta un’anziana signora – in vita non si è mai occupato di politica”. La nipote di uno dei firmatari defunti annuncia un’azione legale contro i responsabili: “Mio nonno è morto il 31 luglio, era analfabeta, non sapeva nemmeno firmare. Voglio andare in questura e sporgere denuncia, perché è una truffa ai suoi danni”. “Mia madre è morta da quasi cinque anni – sottolinea la figlia di un’altra sottoscrittrice – Provvederò legalmente. Mi dà fastidio quando mi toccano i parenti morti, specialmente i genitori”.
Quando, a margine di un comizio a Roma, raggiungiamo Gianluigi Paragone per una replica, tra il microfono e il leader di Italexit si frappone subito Mauro Gonnelli, che senza presentarsi o qualificarsi dice brusco: “No, il Molise lasciamolo stare”. “Non ne voglio parlare”, glissa il senatore William De Vecchis, il cui timbro certifica le presunte firme irregolari.
“In Molise la vicenda è chiusa, in fase di presentazione ci hanno detto che le firme non erano sufficienti”, prova a spiegare Paragone. Davanti alle evidenze delle irregolarità, il leader di Italexit contrattacca, parlando di una diffida inviata da Italexit contro una persona sul territorio, che da delegato di lista del partito avrebbe provato ad alterare la liste dei candidati.
La difesa di Paragone però non regge. Intanto perché, come risulta dal verbale di consegna prodotto dalla cancelleria della Corte d’appello di Campobasso, il grande fascicolo con le liste in questione è stato presentato di persona da una candidata di Italexit, incaricata ufficialmente dal partito con comunicazione Pec alla Corte d’Appello. La delega a rappresentare il partito all’uomo a cui fa riferimento Paragone, invece, era già stata revocata dai vertici di Italexit il venerdì precedente, con comunicazione ufficiale alle autorità competenti. E in ogni caso, possibili problemi interni sulla formazione delle liste, nulla c’entrano con le eventuali irregolarità nella raccolta delle firme, autenticate dal senatore De Vecchis, numero due del partito. Di fronte a queste contestazioni, Paragone va via sbattendo la portiera dell’auto: “Fai il giornalista, io l’ho fatto per trent’anni, se vuoi ti do ripetizioni, te le dò gratis”.
(da Fanpage)

This entry was posted on mercoledì, Settembre 21st, 2022 at 21:22 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PANICO IN RUSSIA DOPO IL DISCORSO DI PUTIN: ESAURITI I BIGLIETTI AEREI PER ISTANBUL E YEREVAN
SE I NUMERI NON DOVESSERO GARANTIRE UNA MAGGIORANZA SOLIDA AL CENTRODESTRA, CAUSA LA DEFLAGRAZIONE DI LEGA E FORZA ITALIA, POTREBBE PRENDERE FORMA L’IPOTESI DI UN RASSEMBLEMENT POST-VOTO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA