NESSUNO LO DICE, MA LA VITTORIA DI MARINE LE PEN E’ STATA INFERIORE ALLE ATTESE
IL CONFRONTO CON LE EUROPEE 2014 E I SONDAGGI DEI GIORNI PRECEDENTI… IL FATTORE ATTENTATO ISIS VALE UN 2-3%… NON HA VOTATO IL 50,2% DEI FRANCESI… E SI E’ TRATTATO SOLO DEL PRIMO TURNO
Probabilmente a qualcuno giova enfatizzare una vittoria annunciata, anche se inferiore alle attese.
Comunque la si pensi sul Front National di Marine Le Pen, gridare allo choc da una parte o alla grandiosa avanzata dall’altra sembra, alla luce dei meri dati numerici, una narrazione viziata dai fatti.
Primo annuncio: il Front National è il primo partito in Francia.
Peccato che lo fosse già dalle elezioni europee del 2014, quando raccolse il 25% dei voti, contro il 20,8% di Sarkozy e il misero 14% dei socialisti di Hollande.
Secondo squillo di tromba: Il Front National arriva quasi al 30%.
Peccato che i dati definitivi lo portino ad un 27,9%, sotto le previsioni dei sondaggi della vigilia che lo accreditavano di un 29/30%.
I Repubblicani di Sarkozy, dati al 27-28% nei sondaggi arrivano al 26,9%, staccati di una sola lunghezza.
I socialisti dati al 22% nel sondaggi recuperano parecchio rispetto alle Europee e si attestano al 23,3%.
A detta di tutti i sondaggisti transalpini l’attentato terroristico dell’Isis a Parigi avrebbe dovuto rendere a Marine Le Pen tra il 2 e il 3%.
Quindi alla fine, in un contesto ambientale che avrebbe dovuto garantirle il massimo del consenso potenziale, non è arrivata neanche al 28%.
E non ha votato il 50,2% degli aventi diritto, percentuale che per le presidenziali si riduce di molto.
Altro dettaglio: a sinistra di Hollande vi sono altri partiti che raccolgono il 15% di consensi che, sommati a quelli socialisti, portano la sinistra a circa il 38% dei voti.
Non a caso il primo sondaggio sui ballottaggi darebbe la Le Pen perdente sia contro Sarkozy (58%a 42%), sia nel caso di tre candidati al confronto finale (e il FN finirebbe terzo).
Quindi al di là delle analisi dei politologi e dei media che di qualcosa devono pur parlare e del fatto incontestabile che il Front National è il primo partito in Francia (come peraltro due anni fa), non si comprende dove sia lo sfondamento e la grande vittoria.
In Italia, non a caso, con una percentuale del genere, un partito amministra giusto Livorno e Pomezia.
E, con tutto il rispetto, Parigi non è l’agro romano.
Leave a Reply