“NON E’ DI BUON GUSTO FAR ELEGGERE IL PROPRIO SPIN DOCTOR ALLA RAI”: LA CAMUSSO ATTACCA RENZI
RENZI PIAZZA GUELFO GUELFI NEL CDA DEL SERVIZIO PUBBLICO
È un duro attacco al premier quello che arriva dal leader Cgil Susanna Camusso sull’elezione dei 7 consiglieri Rai, e su uno in particolare: “Mi sembra una perfetta spartizione politica. Ancora una volta tanti annunci perchè tutto cambi e invece tutto resta come prima”.
Così la segretaria della Cgil ha commentato il nuovo cda Rai nel videoforum di Repubblica Tv.
Un attacco per Matteo Renzi e per l’elezione di Guelfo Guelfi, presidente del Teatro Puccini e spin doctor della campagna comunicativa del Premier.
Nel 2009, nella campagna elettorale dell’attuale premier a sindaco di Firenze, Guelfi elaborò infatti buona parte del programma dei “100 punti”, le priorità che Renzi si era impegnato ad attuare nei primi 100 giorni a Palazzo Vecchio.
Nel 2010 sarebbe dovuto diventare il nuovo responsabile della comunicazione della Regione Toscana ma la nomina saltò per mancanza di risorse e lo stesso Guelfi se ne lamentò in un post su facebook.
Oggi è presidente del Teatro Puccini di Firenze.
Un attacco, quello della Camusso, che poi spazia anche su altri temi, cominciando dal lavoro: “Mi auguro che il governo e il premier Renzi invece di continuare a vedere tutti gli animaletti (i cosiddetti gufi, ndr) di cui parla provi a confrontarsi con alcuni temi importanti, con il rinnovo dei contratti e la riforma delle pensioni, con il fatto che molta gente si è impoverita e spero tanto che il suo primo pensiero non vada alla riduzione della tassazione sui profitti ma a quei giovani che non trovano lavoro”.
Così il leader Cgil, Susanna Camusso, dai microfoni di Repubblica Tv, esprime un ‘auspicio’ per l’autunno in arrivo.
Quanto alla questione “meridionale”, “bisognerebbe essere coscienti che o si chiude la forbice tra Nord e Sud o annunciare l’uscita dalla crisi è una finzione. Non è il caso di parlare di piagnistei. Con 90 miliardi bloccati e l’assenza di una guida da parte del governo. Sgradevole che l’intervento di Saviano ma anche il rapporto Svimez vengano liquidati come piagnisteo”, aggiunge.
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply