Destra di Popolo.net

OSSERVATOR NON PORTA PENA: UN POMERIGGIO AL CONVEGNO DI FUTURO E LIBERTA’

LA TRAVERSATA NEL DESERTO FINISCE NEL MIRAGGIO DELLA LISTA PER L’ITALIA PER ASSICURARE LA RIELEZIONE A QUALCHE BOCCHINIANO E A QUALCHE (DELLA) VEDOVA ALLEGRA… FINI DETTA UNA LINEA: ACCODARSI A CASINI E MONTEZEMOLO, PORTARE IN PROCESSIONE LA STATUA DELLA MADONNA DI MONTI   E SPERARE IN DIO

Ogni volta che partecipo ad un evento FLI trovo sempre meno amici ed è quello che mi spinge ad andare agli eventi di Roma, scambiare qualche opinione con chi hai condiviso un’esperienza
Appuntamento al teatro Capranica, ti aspetti un minimo di assembramento all’ingresso e invece nulla.
All’interno, galleria quasi piena ma non abbastanza gremita da potermi permettere di entrare e salutare qualche amico nelle prime file.
Cerco un posto appartato per ascoltare con attenzione tutti gli interventi e scopro di avere a disposizione un’intera platea al piano superiore insieme a qualche giornalista anch’egli fornito di penna e block notes proprio come me.
Attendo con curiosità  il susseguirsi di interventi, da quello che si era letto su Facebook doveva essere l’occasione per militanti e dirigenti di parlare francamente con il Presidente Fini, sfogarsi non solo sulla rete, ma direttamente.
Iniziano gli interventi, quattro minuti a testa, Roberto Menia uno degli organizzatori fa gli onori di casa e anticipa quello che sarà  il tema ricorrente, la lista per l’Italia.
A seguire Fabio Granata che enuncia nel suo intervento ciò che secondo la sua opinione va portato nella lista per l’Italia:
Diritti e cittadinanza; rispetto dell’ambiente; valorizzazione delle politiche culturali; contrasto alla corruzione, alle mafie, all’evasione fiscale.
Subito dopo Basilio Milatos, sottolinea l’importanza del coraggio e dei valori. Un richiamo alla titubanza e la confusione dimostrata in tutte le elezioni amministrative affrontate e il malessere generale della base.
Essendo responsabile di un circolo FLI di Palermo, credo abbia voluto togliersi un sassolino dalle scarpe, in riferimento alle recenti amministrative siciliane.
Inoltre a proposito del malessere della base reclama posizioni politiche centrali e non centriste, favorevole ad una lista per l’Italia ma da riempire di contenuti.
Ultimo appunto le presunte o vere aperture al PDL che fanno perdere voti e credibilità .
Dopo Basilio Milatos tocca al coordinatore provinciale di Reggio Calabria Romeo, nessun accenno alla diaspora calabrese di Angela Napoli e i circoli che la sostenevano.
Romeo reclama una maggiore presenza sul territorio di Fini e dice che FLI non ha raccolto quello che avrebbe dovuto raccogliere in termini di consensi.
A seguire Benedetto Della Vedova affascinato da una nuova scommessa, un soggetto unitario credibile, riformatore “montiano”.
Poi è la volta di Artizzu, incentra il suo intervento su identità  e motivazione, descrivendo la lista per l’Italia come una realtà  politica e auspicando un Monti bis.
Balzi si dimostra favorevole alla lista per l’Italia e non sa e sembra poco interessargli se esisterà  ancora FLI.
Interviene a seguire Italo Bocchino, dicendo che la lista per l’Italia è dettata dall’attualità  politica, esorta a lasciar da parte i sentimenti e ragionare in maniera razionale considerando che ci sono appuntamenti elettorali imminenti, in riferimento alle elezioni regionali, per lanciare una sorta di campagna elettorale permanente che porti dalle amministrative alle politiche. E continua dicendo che con la lista per l’Italia non c’è bisogno di turarsi il naso.
È il turno di Umberto Croppi che dice che le continue attese hanno portato ad una paralisi, riconosce in Renzi un elemento di novità  ed esorta i presenti a lavorare sulla scia di Monti.
Interviene Penna che pensa a quello che poteva essere e non è stato, ci sono degli spazi che bisogna riempire e non bisogna delegare all’agenda Monti.
Alcune pagine dell’agenda Monti vanno strappate, tipo la disattenzione mostrata nei confronti dei malati di SLA. E reclama una maggior attenzione con impegni maggiori per i rischi idrogeologici.
Franco Fabrizio convinto che nella lista per l’Italia si possano rappresentare le fasce deboli ripartendo dalle famiglie.
Interviene Consolo dicendo che con il nuovo schieramento finisce la traversata nel deserto.
Generazione Futuro di Roma è contro la rassegnazione per una cultura dell’onestà  ed è prioritario capire cosa serve all’Italia di domani anzichè pensare a cosa volesse essere FLI.
Inoltre fa richiami al sacrificio e alla prospettiva ed ad un vanto sulla vera responsabilità . Secondo i giovani romani la sanità  dovrà  essere pubblica.
Filippo Rossi ribadisce la sua convinzione contro gli apparati.
Potito Salatto immagina un’Italia diversa per un’altra Europa. Esorta ad inserire quelle sensibilità  per le fasce deboli che mancano ai tecnici. Auspica un’organizzazione orizzontale e non verticale tra partiti ed associazioni.
Claudio Barbaro sottolinea un vizio arcaico di comunicazione da parte della politica.
Anna Mancuso reclama attenzioni su sociale e sanità .
Unico apertamente contro la lista per l’Italia è Nicola Franzoni e non mancano critiche al governo Monti e allo stesso Presidente Fini.
Incisivo l’intervento di Giulia Bongiorno che rimprovera dirigenti e militanti di invocare solo Fini.
Attacca il PDL dicendo che con quel partito la svolta sulla giustizia non ci sarebbe e non ci sarà  mai stata. Critiche al DDL anticorruzione, privato da un ripristino del reato sul falso in bilancio.
E’ la volta di Fini che esordisce dicendo che non è tempo di rimpianti ed autocelebrazioni.
Enuncia le ragioni dell’impegno politico: credere in ciò che si fa; non pensare a strutturare FLI per avere uno o due punti in più per fare l’ago della bilancia; pensare più in alto.-
Illustra il progetto, un’idea dell’Italia partendo dalle esigenze della società . Esorta ad individuare dei punti qualificanti da sottoporre per un’ampia condivisione per una lista per l’Italia.
Accelerare il processo di Stati Uniti d’Europa anche cedendo quote di sovranità .
Secondo Fini la politica ha perso appeal perchè o guarda indietro o guarda al presente senza prospettive future.
Portare dentro il dibattito politico qualche scommessa, nessun bisogno di politiche moderate e rifiuto delle etichette (destra, sinistra, centro).
Per Fini la gente vuole sapere se attraverso il voto si possano cambiare le cose e la lista per l’Italia ha un significato solo come grande progetto (considerazione indirizzata a Casini e Montezemolo).

Doveva essere un confronto duro e franco tra militanti, con qualche mal di pancia, così non è stato tranne qualche eccezione, il via libera alla lista per l’Italia c’è stato, certo non davanti ad un’assemblea congressuale, non con una votazione finale, ma i presenti e gli intervenuti nei loro interventi hanno dato carta bianca al Presidente.
Non c’è stata alcuna critica nei confronti della dirigenza.
In questo modo, come da troppo tempo accade in politica si chiude una pagina, si conclude, come detto da Consolo, una traversata nel deserto e ne inizia probabilmente un’altra, con altri compagni di viaggio con una destinazione diversa, non più per essere come il PDL doveva essere e non è stato (Mirabello 2010), non più per costruire un centrodestra alternativo (Rho 2011) ma per raggiungere una meta che porterà  il “montismo” (termine utilizzato da Benedetto Della Vedova) a sostituire il berlusconismo, numeri permettendo.
Un rassemblement di centro, perchè per quanto si voglia sfuggire alle etichette, sono le caratteristiche e i numeri politici degli schieramenti che determinano l’etichetta, non è importante ciò che ognuno vuole essere e vuole fare, sono i compagni di viaggio, soprattutto se hanno un peso specifico maggiore che determinano la rotta di uno schieramento politico, sognare si può, ma poi bisogna fare i conti con la realtà .
Inseguire i tecnici/professori/ragionieri che come detto da Potito Salatto hanno poca sensibilità  al mantenimento di uno stato sociale che non lascia indietro nessuno e ne hanno di più verso i conti nudi e crudi, ti allontana inevitabilmente da quelle fasce deboli che hanno sempre pagato il conto delle politiche fallimentari.
Quindi un rassemblement di centro che dovrebbe prevedere quel che resta di FLI, l’UDC salvo defezioni, Italia Futura di Montezemolo, tre soggetti a sostegno di Monti che al momento non ha dato segni di volersi candidare.
Un rassemblement che non può far altro che presentarsi alle elezioni, al momento senza un programma unitario e senza un candidato premier, sperando nell’ingovernabilità  per incoronare nuovamente Monti come salvatore della patria.
Può bastare come progetto?
Dipende, a qualcuno basterà  perchè ci crede, a qualcuno basterà  perchè si è nuovamente legato mani, piedi e cucito la bocca, a qualcuno basterà  perchè è riuscito a riposizionarsi, a qualcuno basterà  perchè non vede alternativa, a molti non basterà  e i numeri stanno lì a dimostrarlo.
Il PDL è stato indebolito, il suo 40% è diventato il 15%, ma il 25% che si è disperso non si sa dove sia e probabilmente sabato scorso si doveva parlare più di questo anzichè complimentarsi in un intervento su due con il PD, che ha la capacità  di scontrarsi al proprio interno con le primarie e rimanere il partito di maggioranza relativa, facendo capire chiaramente a Monti che un governo tecnico deve rappresentare una parentesi in democrazia.
Era stata creata un’occasione, alcuni hanno saputo raccoglierne i frutti, altri sono rimasti impigliati nella tela del tecnicismo e dell’immobilismo.

Stefano Rossi

This entry was posted on lunedì, Dicembre 3rd, 2012 at 00:27 and is filed under Futuro e Libertà. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ANTIMAFIA, LA DENUNCIA: “SMEMBRATA LA SQUADRA “CATTURANDI” DI PALERMO”
BERSANI VINCE DA NORD A SUD, RENZI PREVALE SOLO IN TOSCANA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA