Destra di Popolo.net

PARTE LA RUMBA DEI MINISTRI, ACCORDO AL VERTICE SERALE: 8 AL M5S, 7 AL PD, PREVALE LA LINEA GRILLO-ZINGARETTI

ESTERI ED ECONOMIA AL PD, UN TECNICO AL VIMINALE… CI SONO NOMI NUOVI

Dopo il passo indietro di Luigi Di Maio, da questa sera si fa sul serio. E per la prima volta si conosce la quantità  della spartizione: otto ministri al M5S, e sette al Partito democratico.
È il risultato dell’incontro, definito “positivo”, e che è terminato pochi minuti fa al Nazareno dove a confrontarsi a Palazzo Chigi, sono stati Andrea Orlando, Dario Franceschini, Stefano Patuanelli, Vincenzo Spadafora, e va da sè il premier Conte.   Con il Pd che ottiene i dicasteri di Economia ed Esteri (in pole Orlando), e con la certezza che al Viminale si siederà  un tecnico.
Ma è tutto “work in progress”. A questo punto, però, può partire la rumba dei ministri. Di chi sogna un dicastero. Si parte affollati, ma si arriva in pochi al rush finale.
Come in conclave, c’è chi entra papa ma poi esce cardinale. C’è voluto il definitivo passo indietro del capo politico dei cinquestelle per sciogliere il nodo vicepremier. E accelerare, forse, la nascita dell’esecutivo.
Ecco, non si riproporrà  lo schema del governo gialloverde, con “Gigino” e Salvini a incalzare e far da vice all’avvocato del popolo. Nè tanto meno lo schema del governo Berlusconi del 2001 quando il Cavaliere subiva il pressing a uomo di Marco Follini e Gianfranco Fini, entrambi vicepremier. Nulla di questo si riproporrà  sul canale giallorosso. Sempre se Rousseau lo vorrà .
Battute a parte, davanti a tali novità  – l’assenza di vicepremier – da ora in avanti ci si muoverà  lungo la linea Grillo-Zingaretti.
Il fondatore dei pentastellati invoca una squadra pescando “da un pool di personalità  del mondo della competenza al di fuori della politica”. E lo stesso si può dire del segretario del Nazareno, che a ogni piè sospinto, reclama «discontinuità » rispetto al passato in modo che l’esecutivo non sembri un assemblaggio di riciclati, aumentando così il tasso di innovazione.
Poi certo dalle parti del Pd filtra anche che il rinnovamento deve essere sì perseguito, ma, nelle condizioni date, con prudenza e realismo. Già  perchè, spiegano dal Nazareno, “Conte è una figura autonoma, ma a volte sembra Napoleone, e allora meglio accompagnarlo con figure esperte in grado di frenare il suo ego”.
E allora se a Palazzo Chigi non ci saranno nè uno, nè due vicepremier, sembra conseguente che il pivot del Consiglio dei ministri, ovvero il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, spetti al Pd.
Dai piani alti di via Sant’Andrea delle Fratte si spinge per Dario Franceschini, mentre i cinquestelle caldeggiano la soluzione Vincenzo Spadafora, che resta il regista dell’operazione giallorossa, essendosi tenuto a casa sua il primo incontro che ha permesso a Di Maio e Zingaretti di guardarsi negli occhi. Tuttavia, queste due soluzioni se la dovranno vedere con il “metodo Conte”.
Il premier incaricato preferirebbe invece avere al suo fianco, come unico sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Roberto Chieppa, ovvero l’attuale segretario generale di Palazzo Chigi.
In questo contesto l’avvocato del popolo ha l’urgenza di trovare una collocazione per Di Maio. Il capopolitico del Movimento, sfilatosi dalla corsa a vicepremier, desidera un ministero di peso. O Viminale, o Esteri.
In un primo tempo si era pensato alla Difesa, ma il vicepremier dimissionario spinge per la Farnesina. Tuttavia, dal vertice notturna si fa sapere che gli Esteri spetteranno al Pd. E allora Di Maio potrebbe in un’altra casella di peso.
Poi resta l’incognita di Di Battista: che ne sarà  del guerrigliero dei pentastellati? In mattinata infatti è circolata l’idea di Dibba agli Affari Europei, ma nel tardo pomeriggio sembrava già  essere tramontata.
In casa Pd si desiderano otto ministeri di peso. Ma alla fine ne dovrebbero incassare sette. Quattro uomini e tre donne.
All’interno di questo schema, due caselle dovrebbero spettare alla corrente di Matteo Renzi. Non a caso, al Nazareno le truppe dell’ex premier scalpitano e minacciano di non votare la fiducia.
L’ex sindaco di Firenze vorrebbe piazzare una fra Simona Malpezzi e Anna Ascani all’Istruzione, Tommaso Nannicini al Lavoro, Lorenzo Guerini alla Difesa, che lascerebbe il Copasir e l’ex inquilino del Mef Pier Carlo Padoan come commissario Europeo. Regna il caos dalle parti del PD, dove ex ministri, come Roberta Pinotti e Piero Fassino, sperano nel grande ritorno ma dovranno fare i conti con la richiesta di rinnovamento richiesta da Zingaretti.
E soprattutto sono più i posti in piedi che i posti da ministro. Di certo, rivestiranno un ruolo di peso Andrea Orlando (sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giustizia) e   Paola De Micheli. Quest’ultima è la numera due della segreteria, e promessa al Ministero dello Sviluppo economico, dicastero chiave perchè da lì passeranno le future nomine nelle società  partecipate dello Stato.
Come, quasi certamente, saranno valorizzati, figure come quella di Giuseppe Provenzano,   economista e vicedirettore dello Svimez, che potrebbe finire al ministero del Lavoro.
Poi c’è chi avanza il nome di Lia Quartapelle, 37 anni, al secondo giro a Montecitorio, che potrebbe finire o alla Farnesina o agli Affari europei.
Per l’Economia, nel caso di soluzione di politica, come sembra profilarsi, si fa il nome di Roberto Gualtieri, europarlamentare e presidente della commissione per i Problemi economici e monetari del parlamento europei. Altrimenti in caso di tecnico d’area circola il nome di Dario Scannapieco, vicepresidente della Banca europea per gli investimenti.
Un discorso a parte merita la casella del Viminale, che quasi certamente sarà  concertata con il Quirinale. Per questa ragione prendono quota i profili tecnici di Alessandro Pansa, capo del Dis, e dell’ex prefetto di Milano, Luciana Lamorgese.
I cinquestelle blindano Riccardo Fraccaro (Rapporti con il Parlamento) e Alfonso Bonafede (Giustizia). Ma quest’ultimo se la dovrà  vedere con Pietro Grasso che potrebbe entrare così al governo.
Sarà  forse riconfermata Giulia Grillo alla Sanità , così come Barbara Lezzi al ministero del Sud. Ai Trasporti da settimane è dato in pole positition l’ingegnere triestino Stefano Patuanelli, capogruppo in Senato degli stellati, stimanto trasversalmente, e uno dei protagonisti della trattativa fra i gialli e i rossi.
Nella squadra ministeriale dei cinquestelle avanzano le quotazioni di Lorenzo Fioramonti (Istruzione), Francesco D’Uva, Nicola Morra e Stefano Buffagni (Sviluppo Economico). In quota Fico, potrebbe spuntarla Giuseppe Brescia, presidente di commissione, e in rampa di lancio per le ministero delle Riforme.
Ma si annuncia anche l’istituzione di nuovi ministeri come quello dell’Innovazione, dove è in ascesa Mattia Fantinati, già  sottosegretario alla Pa. Inutile dire che il tutto dovrà  ricevere il via libera del premier Conte.
Raccontano infatti che a M5S e Pd non abbia chiesto un nome per ogni ministero, ma una rosa di nomi. E questa voce che si rincorre nelle ore in cui sono rimasti soltanto posti in piedi sembra preoccupare Largo del Nazareno.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on lunedì, Settembre 2nd, 2019 at 23:46 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PROGRAMMA M5S-PD: RIDUZIONE PARLAMENTARI, RITORNO AL PROPORZIONALE PURO, TAGLIO CUNEO FISCALE PER DARE 1500 EURO NETTI L’ANNO A 20 MILIONI DI LAVORATORI (COSTO 15 MILIARDI)
MARE JONIO MULTATA E SEQUESTRATA ILLEGALMENTE, SCOPPIA UNO SCONTRO SENZA PRECEDENTI TRA CAPITANERIA E I SERVI DI SALVINI AL VIMINALE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA