Destra di Popolo.net

POLTRONE GIREVOLI

SINDACI, GOVERNATORI ED EUROPARLAMENTARI PRONTI A MOLLARE L’INCARICO PER FARSI ELEGGERE IN PARLAMENTO

Avevano preso un impegno davanti ai loro elettori e ora sono già  pronti ad assumersene un altro senza tuttavia curarsi di onorare fino alla fine quello precedente.
Come trapezisti della politica, tentano di passare da un seggio a un altro seggio, purchè parlamentare.
Arrivano dai consigli comunali, regionali, da incarichi da governatore e dal Parlamento europeo per giocarsi un posto nella prossima legislatura nonostante avessero promesso che poi non sarebbero “andati a Roma” e che si candidavano “per restare”.
A volte la bulimia della poltrona può creare distorsioni surreali: in Calabria il consigliere regionale ex Fi Fausto Orsomarso è candidato nel listino alla Camera con Fratelli d’Italia. Se venisse eletto lascerebbe il suo posto all’ex assessore della giunta Scoppeliti Giacomo Mancini Jr, primo dei non eletti dei consiglieri nel 2014 per Forza Italia ma al tempo stesso, capolavoro della politica, candidato nel collegio uninominale di Cosenza per Montecitorio con il Partito Democratico. E pensare che è il nipote dell’omonimo statista del Psi – molto vicino a Pietro Nenni – che convinse Craxi a iniziare la Salerno-Reggio Calabria: a Cosenza gli hanno intitolato una via.
Per dire, i consiglieri di opposizione in Abruzzo sono rassegnati: la consiliatura è finita anche se si dovrebbe votare solo nel 2019 e il consiglio regionale non sarà  convocato prima delle elezioni del 4 marzo, “scelta vergognosa che descrive plasticamente lo stato comatoso di un esecutivo ormai ridotto in frantumi”, dicono da Forza Italia.
Il motivo? Il governatore Pd Luciano D’Alfonso è capolista nel listino per il Senato. In caso di elezione la legge gli mette a disposizione sei mesi per decidere l’incarico da ricoprire.
Quando iniziò a esplodere la polemica, il presidente provò a stopparla: “Sono contento di fare il presidente della Giunta regionale, lo voglio fare fino alla fine e chi mi chiede di candidarmi al Senato, quindi alle politiche, mi deve spiegare qual è la convenienza per l’Abruzzo e gli abruzzesi. Accetterò a queste condizioni”.
Avendo accettato, avrà  quindi ravvisato una “convenienza per gli abruzzesi”, senza tuttavia avvertire l’esigenza di comunicarla anche a loro.
Come in Abruzzo anche in Puglia è tutto fermo: stop ai lavori (tranne le commissioni purchè ci sia il numero legale) per 40 giorni, sono troppi i consiglieri candidati: Fabiano Amati, Marco Lacarra, Sergio Blasi, Donato Pentassuglia, Saverio Congedo, Giandiego Gatta e l’assessore Filippo Caracciolo. L’elezione di alcuni di questi candidati costringerebbe con ogni probabilità  il governatore Michele Emiliano a modificare la squadra della sua giunta. Nelle liste Pd candidata anche la presidente del Consiglio comunale di Lecce, Paola Povero.
Anche in Sardegna si rivota per le regionali nel 2019 ma il Pd candida i consiglieri regionali e presidenti di commissione Gavino Manca (plurinominale Sardegna Nord alla Camera), Antonio Solinas (uninominale Oristano) e Franco Sabatini (uninominale Nuoro alla Camera).
E Gianfranco Ganau, fra i più votati alle regionali del 2014 e presidente dell’assemblea, imputato a Sassari in procedimento penale per tentata concussione e tentato abuso d’ufficio per una vicenda che risale al periodo in cui era sindaco della città . Le storture però sono trasversali ai partiti.
A Milano dieci consiglieri comunali tentano la corsa per il Parlamento. Nella maggioranza ci prova al Senato Franco D’Alfonso (lista civica del sindaco Beppe Sala), ex assessore della giunta guidata da Giuliano Pisapia, che è stato candidato dal Pd in quota Insieme al collegio uninominale di Milano 2. Anche la consigliera Pd, Diana De Marchi, correrà  per il Senato (collegio uninominale Sesto San Giovanni).
Per Forza Italia correrà  invece Maria Stella Gelmini che a febbraio dell’anno scorso, garantiva: “Non sono un ‘big’ che si candida per poi andare a Roma. La mia scelta è Milano, e mi candido per rimanere in Consiglio comunale e portare il mio contributo di esperienza e di impegno alla città . Lavorare nell’aula di Palazzo Marino sarà  un onore”.
È candidata per la riconferma alla Camera all’uninominale di Desenzano e come capolista nel plurinominale a Brescia e Milano 1.
C’è poi il caso di Matteo Salvini, candidato premier della Lega con il dono dell’ubiquità : ha rinunciato a correre in un collegio uninominale ma è capolista in cinque listini al Senato (Calabria 1, Lazio 1 – Roma, Lombardia 4- Milano, Liguria 1, Sicilia 2). Il segretario del Carroccio è, come risaputo, anche deputato al Parlamento Europeo e, infine, consigliere comunale a Milano.
Tripletta per il “Capitano”, come lo chiamano i suoi fan.
Anche Luigi Amicone, vicino a Comunione e Liberazione nonchè fondatore di Tempi, è già  consigliere a Milano e candidato al Senato nel listino di Bologna, quota Forza Italia.
Nelle zone del terremoto, il sindaco leghista di Visso eletto nel 2014 Giuliano Pazzaglini è pronto, qualora venisse eletto, a dismettere la fascia da primo cittadino: il suo collegio è l’uninominale per il Senato ad Ancona-Macerata (con paracadute nel listino proporzionale) e dovrà  vedersela con il candidato di LeU Bruno Pettinari, legale di Nonna Peppina.
Sempre nelle Marche per il Carroccio ci saranno l’assessore di Treia Tullio Patassini, la consigliera comunale di Jesi Silvia Gregori. Anche Forza Italia attinge dal mondo dei rappresentanti del territorio: il sindaco di Cingoli, la vicepresidente del Consiglio Comunale di Macerata, la presidente del Consiglio Comunale di Urbino e altri. Ad Ascoli Piceno en plein: candidati sia sindaco che vicesindaco. Altri cittadini con la fascia tricolore candidati sono, per citarne alcuni: quello di Montefalco in Umbria (Lega), quello di Norcia e quella di Amelia (Forza Italia).
In Campania il Pd candida al Senato Stefano Graziano, già  consigliere regionale eletto nel 2015. Nel collegio vicino, in lista dopo Matteo Renzi, c’è Valeria Valente, consigliere comunale a Napoli (e deputata uscente) nonchè già  candidata sindaco (sconfitta) dei dem. Con lei c’è Mara Carfagna, anche lei consigliere a Napoli, che risulta capolista alla Camera per Forza Italia in due collegi plurinominali, quello di Napoli città  e quello della provincia nord di Napoli.
Quanto alla Regione, oltre a Graziano sono 10 i consiglieri in lizza per un seggio parlamentare: il presidente della commissione Sanità  Raffaele Topo, capolista nel plurinominale a Napoli Sud.
Anche Antonio Marciano è candidato al Senato, nel collegio uninominale Napoli-centro ovest. Nel collegio uninominale alla Camera di Santa Maria Capua Vetere è candidato Gennaro Oliviero. Eppoi, sempre in quota centrosinistra: Nicola Marrazzo, Francesco Borrelli e Maria Ricchiuti dell’Udc. Forza Italia schiera invece Flora Beneduce, coinvolta in un’inchiesta per voto di scambio insieme a Luigi Cesaro, noto al pubblico come Giggino a’ purpett, e Massimo Grimaldi. Con Fratelli d’Italia corre Luciano Passariello e l’ormai ex dopo il suo passaggio con Noi con l’Italia Alberto Gambino.
Tornando alla Liguria, singolare il caso anche di Patrizia Saccone: la più votata della Lista Toti alle comunali di La Spezia dopo aver rassegnato le dimissioni da assessore nella precedente giunta guidata dal Centrosinistra, ora corre per un posto alla Camera con Forza Italia: “Si riparte”, ha dichiarato con nonchalance.
A Savona nell’uninominale per il Senato il centrodestra ha piazzato Paolo Ripamonti, attuale assessore alla Sicurezza nel Comune; nel plurinominale Manuela Gagliardi, vicesindaco sempre a La Spezia.
C’è poi tutta la pattuglia di europarlamentari che scappano da Bruxelles: il gruppo più nutrito è quello del Pd, quattro su 31. Il presidente del Gruppo Socialisti e Democratici (S&D), Gianni Pittella si presenta in Campania 3 e al collegio uninominale del Senato in Basilicata, Nicola Caputo a Caserta, (collegio uninominale al Senato), Isabella De Monte a Udine, (collegio uninominale al Senato) e Elena Gentile, ad Andria (Puglia), anche lei al collegio uninominale al Senato.
Per gli azzurri correrà  Licia Ronzulli, ombra di Berlusconi e europarlamentare, in Puglia 2 come capolista per il Senato.
Nello stesso gruppo è presente Lorenzo Cesa (Unione di Centro), che invece si candida in Campania come capolista di Noi con l’Italia nel collegio di Nola.
Della quarta gamba del centrodestra c’è anche Raffaele Fitto, capolista alla Camera proporzionale Puglia 1 (Bari) Puglia 2 (Lecce) Puglia 3 (Taranto Brindisi).
Tra i leghisti, oltre Salvini c’è Lorenzo Fontana, candidato proporzionale a Verona provincia come capolista.
Diverso il discorso per i 15 eurodeputati del M5S, che rimarranno in Europa. Una delle regole dello statuto per le candidature è infatti quella di avere già  concluso il mandato. A chiudere l’ex sindaco di Padova, Flavio Zanonato, che dopo quattro anni a Bruxelles sarà  candidato al Senato nel collegio uninominale di Padova e della Bassa Padovana per Liberi e Uguali. “Corro in un collegio difficilissimo per difendere i valori della sinistra, dalla parte dei lavoratori, dei giovani precari e della povera gente”, ha detto Zanonato. Certa è infine la candidatura di Sergio Cofferati (LeU), ex segretario generale della Cgil, collegio Genova 3 uninominale per la Camera.
Ultimo appunto: le “poltrone girevoli” fanno presa anche sull’estrema destra.
A Trenzano, nel bresciano, il primo cittadino Andrea Bianchi è candidato alla Camera: è stato il primo sindaco eletto da CasaPound.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on martedì, Gennaio 30th, 2018 at 21:38 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ABOLIRE LE UNIONI CIVILI “PERCHE’ VANNO VERSO LA FINE DELL’UMANO”? LA DERIVA ILLIBERALE DEL CENTRODESTRA
LE PROMESSE IMPOSSIBILI DI LUIGI DI MAIO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.213)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (511)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GAZA, MEDICI SENZA FRONTIERE: “AIUTI INSUFFICIENTI E BLOCCATI DA ISRAELE, OSPEDALI SENZA ELETTRICITA’”
    • PER IL FOGLIO SALVINI AVREBBE DETTO: “VANNACCI CI FA PERDERE PIU’ VOTI DI QUANTI CE NE FA GUADAGNARE”, LUI NEGA LA FRASE E MINACCIA QUERELE
    • CHE FINE HA FATTO IL “PIANO CASA” DEL GOVERNO?
    • OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA, ARRESTI DOMICILIARI PER DEPISTAGGIO PER L’EX PREFETTO PIRITORE
    • IL VERGOGNOSO SFRATTO DELLE FORZE DELL’ORDINE CHE SFONDANO LA PORTA A PICCONATE DI UN’ABITAZIONE DOVE VIVE UNA MADRE SINGLE CON TRE FIGLI, DI CUI UNA DISABILE (E CHE PAGAVA REGOLARMENTE L’AFFITTO)
    • LA SANITA’ PUBBLICA E’ ANCORA IN CALO: NEL 2028 SARA’ PARI AL 5,6% DEL PIL CONTRO L’ATTUALE 6,3%
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA