Destra di Popolo.net

POLTRONIFICIO LEGA, LA CASSAFORTE DEL CARROCCIO E’ IN VENETO: TRA FIGLI SISTEMATI E DIRIGENTI CON LA TERZA MEDIA

ASCOPIAVE, COLOSSO DA 500 MILIONI DI RICAVI CONTROLLATA DAI COMUNI LEGHISTI FEDELISSIMI DI LUCA ZAIA.. LE FAIDE PER LE POLTRONE, INCARICHI E PARENTI

Matteo Salvini è sul piede di guerra. Ai duri e puri di Pontida non va giù la storia del sequestro dei conti alle federazioni regionali, a poche settimane dal referendum in Lombardia e Veneto poi, una carognata.
Vero è che — come dimostra quel recente passato tempestato di diamanti — la Lega è ricca anche quando sembra alla canna del gas.
Di ricchezze che non mette a bilancio, come quelle che le arrivano indirettamente grazie alle società  pubbliche che occupa e usa come bancomat e poltronifici.
Eccelle nello sport il Veneto di Luca Zaia, dove il Carroccio può permettersi ancora notevoli lussi, come catapultare sulla poltrona di presidente di una società  da 17 milioni di fatturato un ex assessore alla caccia con la terza media.
Il suo compenso da 100mila euro finisce nella bolletta dei trevigiani.
Succede all’ombra di Ascopiave, multiutility che nasce 65 anni fa per iniziativa di alcuni sindaci a Pieve di Soligo, nella marca Trevigiana.
Oggi è un colosso energetico nazionale con 7.300 km di rete, un milione di clienti, 57 milioni di utile netto e 500 di ricavi.
All’ombra del quale molti leghisti si sono fatti il nido. E dal cui fusto gemmano i gigli magici di turno. I suoi rami si estendono con 18 società , la maggiore è AscoPiave Spa, quotata dal 2006 con un flottante del 33% circa e il resto controllato da AscoHolding, la holding del gruppo, che a sua volta è controllata per il 90% circa dai Comuni della Provincia di Treviso (e per il 10% da un socio privato, Pavisgas).
Ora, è facile capire che in una provincia dove su 95 comuni 55 sono in mano alla Lega Nord quali mani controllino le leve di questo gigante.
Facciamo una mappa, due conti e diversi nomi.
Politici e fedelissimi con le chiavi della cassaforte
Dal 2011 e fino a pochi mesi fa, per due mandati, ha avuto come presidente Fulvio Zugno, un leghista doc, ex assessore al Bilancio a Treviso coi sindaci Gobbo e Gentilini.
Di lui si ricorda la proposta, nel 2004, di uno sconto sulla tassa per i rifiuti valido solo per gli italiani, non per gli stranieri anche se regolarmente residenti sul territorio.
Nel 2014 Zugno viene nominato anche ad e si porta a casa 80mila euro da presidente e altri 180 da amministratore del gruppo. Più incentivi e bonus. Lasciamolo lì per un momento.
L’ex assessore al bilancio di Treviso infatti viene sostituito dall’ex assessore al bilancio del comune di San Vendemiano, che sta lì a 40 km.
Nicola Cecconato è un fedelissimo di Zaia che il governatore si portò anche al Ministero dell’Agricoltura come consulente e recordman di incarichi. Ne aveva collezionati ben tredici: presidente dell’Istituto di Sviluppo agroalimentare, sindaco di Rai Trade e di Veneto Acque, supplente di Coniservizi, collegio sindacale di Ater Treviso e di Asco Tlc, revisore unico di Veneto Infrastrutture Servizi e dei Comuni di San Biagio di Callalta e di Paese, presidente del collegio dei revisori a Mogliano. Come non dare anche a lui 260mila euro l’anno?
Nello stesso cda siede anche Dimitri Coin, nientemeno che il segretario stesso della Lega Nord Treviso che, dando le direttive ai sindaci che votano nella holding, quasi si autoelegge: per lui il compenso è di 50mila euro.
Che non sono pochi visto il cv: niente laurea, ma un’esperienza nel settore agro-vivaistico dal 1990 e dal 1998 nel settore immobiliare.
Vuoi non farne il consigliere di amministrazione di un gruppo da 500 milioni di ricavi?
La carica dei riciclati in Ascotrade
E passiamo alla controllata Ascotrade, società  di fornitura di gas naturale ed energia, in cui si sono susseguiti leghisti da sempre.
Il dominus oggi è Stefano Busolin, ex assessore Provinciale alla caccia e alla Pesca quando Zaia era ancora presidente della Provincia.
I due sono grandi amici, tanto che Zaia lo ha voluto come capolista alle regionali della primavera 2015 dove non verrà  eletto, ma ecco che sarà  indicato come presidente del Cda dal 2009. Compenso? 80mila euro l’anno (nel primo mandato), più carta di credito aziendale, più auto aziendale (mica una Micra, ma una Audi A6), corsi d’inglese e manageriali a spese dell’azienda. Rinnovato nel 2014 per il secondo mandato, si è aumentato lo stipendio a 100mila euro.
Ventimila in più l’anno che fanno circa 10mila euro al mese, una bella somma per un manager con la terza media.
Ma Busolin, come detto, ha il merito di aver guidato la lista Zaia alle regionali. E’ evidente che tra i cento dipendenti della società  non ci fosse candidato migliore al ruolo di un politico riciclato col più basso titolo di studio possibile.
Prima di lui alla presidenza c’era Luca Baggio, sempre 80mila euro, altro leghista trevigiano che si è poi dimesso per diventare consigliere in Regione. E prima ancora Francesco Pietrobon, compaesano di Busolin e sindaco di Paese, dove questi era consigliere. Che almeno è laureato.
Un posto per la figlia del segretario della Liga
E siamo ad Assotlc, da cui sembra passata mezza lega di Treviso. E’ passato per il Cda l’ex presidente leghista della provincia di Treviso Leonardo Muraro, l’ex assessore a Treviso ed ex deputato Mauro Michielon (che contemporaneamente era anche nel cda di Poste) e Sonia Fregolent, sindaco leghista di Sernaglia della Battaglia e molto vicina al segretario regionale della Liga Toni da Re.
Gianantonio è partito da un autolavaggio al km zero della statale Alemagna, nel cuore del Trevigiano: due dipendenti e 40 anni di lavoro. Inizia a fare politica nel 1997 come consigliere leghista, poi sindaco di Vittorio Veneto e poi consigliere regionale. Formalmente non ha mai ricoperto incarichi nelle varie società  energetiche dominate dai leghisti.
Ma ha trovato il modo di beneficiarne: la figlia, tu vedi il caso, è assunta proprio in Ascopiave, settore rete. “Nessun incarico o qualifica particolare, conosceva bene il russo”, dicono dalla società . E tanto basta.
Poi c’è AscoHolding, che è la cassaforte dei Comuni e l’origine del potere leghista sulle società  pubbliche.
Il volto storico è Silvia Rizzotto, che siede dal 2006 al 2013 come consigliere, mentre è sindaco di Altivole (Tv) e che poi dal 2013 al 2016 diventa presidente del Cda con un compenso di soli 28mila euro. Accanto al suo spicca il volto di Giorgio Della Giustina, che succeduto come presidente la Rizzotto, che nel frattempo è stata eletta in regione.
Lega contro Lega: la faida interna per una poltrona
Che la società  sia per la Lega una cosa di famiglia lo dimostrano le recenti faide interne. A fine marzo l’assemblea dei soci di Ascopiave, quindi Asco Holding e quindi la Lega, decide di non rinnovare Fulvio Zugno, per mettere al suo posto il citato Cecconato che è fidatissimo di Zaia e dominus locale della Lega.
Il motivo ufficiale, o se si vuole il pretesto, è che Zugno aveva già  due mandati consecutivi alle spalle. Peccato che sia Coin, cioè il segretario della Lega di Treviso, che Busolin, il presidente uscente di AscoTrade, siano nella stessa situazione, ma nei loro confronti sembra che il problema non esista.
Pressioni, dichiarazioni finchè il 21 aprile scoppia il finimondo quando Zugno, in qualità  di presidente uscente di Ascopiave in risposta alla sua sostituzione si autonomina presidente di Ascotrade al posto di Busolin (già  in carica da 8 anni) che invece sarebbe stato riconfermato dalla Lega.
Apriti cielo, un blitz a tutti gli effetti reso possibile grazie al fatto che il presidente di Ascopiave nomina i Cda delle controllate, tra cui Ascotrade. Lega contro Lega. Zugno contro Busolin (e quindi Zaia).
La zuffa azzoppa il sindaco-sceriffo. E finisce in tribunale
Politici che usano un’azienda come fosse un giocattolo per farsi dispetti. In mezzo a questo delirio di poltrone ha la malaugurata idea di infilarsi l’ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, quello con le pistole in mano e delle intemerate contro immigrati e omosessuali che negli anni 90 divenne la personificazione del sindaco-sceriffo leghista. Un pezzo di storia del Carroccio.
Che però alla veneranda età  di 87 anni esce allo scoperto e accusa la Lega di essere diventata un poltronificio proprio per via delle nomine di cui sopra in Ascopiave. Risultato: il gruppo fedele a Zaia lo mette alla porta. “Non ci rappresenta più, è fuori dalla Lega”, si affrettano a dire i suoi detrattori.
La zuffa tra leghisti a suon di carte bollate ed espulsioni deflagra il 24 luglio scorso quando Zugno, silurato dalla Lega in primavera ma autonominato presidente di Ascotrade dopo la cacciata da Ascopiave, accusa Nicola Cecconato (praticamente il suo capo) di non collaborare in qualità  di presidente della società  che controlla Ascotrade.
In particolare di non fornirgli la documentazione riguardante presunte spese pazze del suo predecessore Busolin, comprese quelle incassate da Cecconato stesso come consulente di Ascotrade e poi subito cessate prima della nomina a presidente di quest’ultima.
La storia finisce, si fa per dire, il 7 agosto scorso quando il “ribelle” Zugno viene rimosso dall’azionista capogruppo, cioè da Cecconato stesso, e al suo posto viene ristabilito Busolin. E Zugno per risposta deposita esposti in Tribunale e alla Consob. Da cui si attendono nuovi colpi di scena

(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on venerdì, Settembre 22nd, 2017 at 11:53 and is filed under LegaNord. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PATRIZIO CINQUE, I GIUDICI CATTIVI E IL VIGILE MIMMO: ECCO A VOI LA TRASPARENZA A CINQUESTELLE IN SALSA SICILIANA
LA CASA ABUSIVA DI PATRIZIO CINQUE NON E’ VERO CHE E’ STATA SANATA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA