QUARTO, AGGREDITO IL PRESIDENTE DELLA SQUADRA DI CALCIO ANTICAMORRA
MENO MALE CHE NESSUNO SI ERA MAI ACCORTO DELLE INFILTRAZIONI DELLA MALAVITA NEL COMUNE CINQUESTELLE
Prima minacciato, poi aggredito con una mazza da baseball.
È successo al presidente della squadra calcistica giovanile di Quarto, il comune al centro della vicenda prima giudiziaria sulle infiltrazioni dalla camorra, e poi politica conclusasi con le dimissioni del sindaco Rosa Capuozzo, espulsa dal Movimento 5 Stelle.
Domenico «Nico» Sarnataro, 18 anni, è il presidente della società sportiva Virtus Social Quarto Santa Maria, che milita in terza categoria.
Sullo sfondo, la vicenda della gestione dello stadio Giarrusso: il campo, di proprietà del Comune, fino alla fine dello scorso campionato era stato affidato al team Quarto per la legalità , nato dopo che il presidente della precedente compagine, l’A.s.d Quarto, Castrese Paragliola, era finito in carcere con una condanna a 10 anni.
La società era prima stata sequestrata e confiscata dalla Procura, per poi essere affidata al presidente dell’associazione antiracket Luigi Cuomo.
Per tre anni l’attività era proseguita, fino a quando a fine di luglio 2015 la società era stata messa in liquidazione a causa di 12mila euro di debiti con il Comune proprio relativi all’affitto dello stadio.
Da allora l’amministrazione aveva deciso di gestire direttamente la struttura dello stadio Giarrusso.
La Virtus Social Quarto, presieduta da Nicola Sarnataro, nata in parrocchia, all’insegna – si leggeva nel comunicato del mese di agosto – dei valori di serietà e correttezza e attorno alla quale è nato anche un progetto sociale, gioca nello stadio «conteso» ma si allena presso una struttura privata, dal momento che il regolamento per l’utilizzo dello stadio non è ancora stato pubblicato.
Nella struttura però si allena il Quartograd, che alla fine dello scorso mese di dicembre era finito al centro della bufera per un triangolare a cui avevano partecipato quelle che in paese vengono chiamate le «Vecchie glorie».
Ovvero i giocatori della squadra che aveva vinto nel campionato di Eccellenza nella stagione 2006-2007. Quella presieduta proprio da Paragliola.
E infatti sugli spalti c’era anche il figlio Sabbatino.
«Lo sport può salvare i ragazzi dalla malavita» aveva detto in un’intervista Sarnataro, dall’età di 14 anni attivo al fianco di numerose associazioni tra cui Libera .
Dall’inizio del campionato però, ha raccontato ai carabinieri lo stesso presidente, erano iniziate le prime minacce contro squadra e giocatori.
Su Facebook, poi fogli lasciati negli spogliatoi. Fino alla violenza: venerdì il 18enne stava tornando a casa a piedi quando è stato avvicinato da uno scooter con a bordo due persone.
Uno di loro è sceso e l’ha colpito con una mazza da baseball per poi gridare – come si legge su Il Mattino – «Uomo di merda così impari».
Il ragazzo, visito in ospedale, guarirà in sette giorni, e ha presentato una nuova denuncia ai carabinieri.
«Tutto ciò ci lascia sgomenti e senza parole – si legge in un comunicato del Comune – L’Amministrazione comunale esprime la più sentita vicinanza al giovane Nico Sarnataro con l’augurio per lui e per tutta la città di un veloce riscontro della magistratura».
Annalisa Grandi
(da “il Corriere della Sera”)
Leave a Reply