Destra di Popolo.net

REPORTAGE DI QUIRICO: VIAGGIO CON I MERCANTI DI UOMINI SULLA ROTTA TRA MAURITANIA E CANARIE

IL RACCONTO DELL’INVIATO DE “LA STAMPA” … LE PIROGHE PARTONO OGNI NOTTE CARICHE DI GIOVANI SENEGALESI, MALIANI E GUINEIANI, NON PRIMA DI ESSERE STATI SFRUTTATI E UMILIATI DAI NEGRIERI

I migranti li ho incontrati, quasi per caso, al mercato del bestiame di Nouackhott.
I manzi muggivano, un coro lamentoso che sovrastava perfino il fracasso delle auto e degli uomini; e i belati di pecore e montoni erano come un brivido di quell’insistente, doloroso muggire.
Pacchi di zampe erano ammonticchiati già  in terra come lastre sudice, fegati sanguinanti e violacei, cuori di bue duri e staccati come campane al battaglio pendevano dalle lerce, innumerevoli bancarelle dei beccai.
E poi brandelli sanguinolenti di carne, stracci lanuti di pelle ancora pendenti dalle carni vive, ciuffi di budella e poi sangue, sangue che colava ovunque, e polvere, polvere e odore che stordiva.
à‰ lì che mi avevano suggerito di cercarli: «Lavorano come garzoni per rastrellare qualche soldo, per pagarsi la traversata in mare…».
Il primo che ho visto è stato Souleymane, (ma non sapevo ancora che questo era il suo nome) giovane, smunto, spaurito in quell’animalesco carnaio a cielo aperto. Tirava un manzo sciancato, recalcitrante, gli occhi già  pieni di una consapevolezza della morte inevitabile e prossima che avresti detto umana.
Un uomo alto, grosso passava di manzo in manzo, esaminava, palpava: portava alla cintola un lungo acuminato coltello. Un cane rossiccio lo seguiva annusando. Il beccaio, il padrone. Anche il ragazzo aveva un coltello. Lo ha impugnato, un po’ esitante, con una mano tenendo immobile per la corna la testa della bestia. Un piede puntato su una coscia per fare forza ha immerso il coltello nel collo, ha spinto dentro lentamente ritraendo la lama. Un fiotto di sangue è sprizzato, rigurgitava.
La bestia si dibatteva, spingava. Poi la testa è ricaduta. Il ragazzo cercava invano di far fluire il rivo di sangue, ma il peso lo opprimeva. Il sangue dilagava su di lui. Rosse di sangue erano le braccia, le gambe. E l’aria, anche, odorava di sangue e di stabbio.
Allora il padrone si è avvicinato, la collera gli torceva la bocca che era come irrigidita in una smorfia. Si dimenava sussultava mandava urli di inferno, gli occhi sbarrati, vitrei, terribili. Tutti si scansavano spaventati.
Ha abbrancato Souleymane per le braccia, lo scuoteva rabbiosamente, con furia lo ha colpito fino a farlo cadere a terra. E poi ancora, implacabile, lo ha fatto rotolare a calci. Adesso la gente, clienti e altri beccai, che si era scostata impaurita per quella furia, si è riavvicinata, ha fatto groppo e rideva, rideva della punizione inflitta al ragazzo colpevole di aver tagliato male la gola al manzo, in modo sbagliato, malaccorto.
Fu quando il giovane si rialzò e inciampando scivolando riuscì a fuggire che mi accorsi che altri tre ragazzi si allontanavano di corsa con lui. Altri giovani migranti.
Li ho raggiunti in un vicolo di sabbia dietro il mercato: erano più giovani di quanto mi fossero apparsi all’inizio. Le facce erano macinate dalla fatica, le bocche contraffate da pieghe amare, e ancor più ti addolora perchè son ragazzi e non dovrebbe esser così. Senegalesi tutti e quattro.
Seduti per terra, la schiena al muro di una casupola, scambiano di quando in quando una parola tra loro, ansando ancora per la fuga. Bestie di tiro, dannati della terra. Mi guardano sospettosi. Offro una bottiglia d’acqua, per iniziare.
L’acqua e il pane: il modo con cui puoi aprire il cuore di qualsiasi uomo, il linguaggio umile dell’universo. Bevono avidamente, gli occhi sgusciati, le gote gorgoglianti si passano la bottiglia, cola, con l’acqua, dai volti il sangue raggrumato delle bestie.
Si presentano, snocciolano i nomi. L’ultimo ha un modo strano di guardare e di parlare. «È niente… una notte, da bambino, si è sentito strisciare sulla faccia un serpente, la lingua sottile, fredda … da allora il suo cervello non funziona bene… ».
La Mauritania è una pista antica dei migranti, un’altra di quelle immensità  del loro viaggio dove mille miglia sono una piccola distanza.
Salgono a Nouadhibou, la seconda città  del paese, a cercare l’imbarco per le Canarie, per la Spagna.
Da Dhaka un porto più a nord in otto, nove ore si raggiungono le isole spagnole. Dieci anni fa erano migliaia che facevano la fila agli sportelli della Western Union: passavano cifre colossali in euro e in dollari. I soldi con cui venivano pagati, mille euro a viaggio, i passeur e i capitani delle barche.
Era l’epoca in cui, per il traffico, si usavano i «cayucos», imbarcazioni grandi ironicamente soprannominate «air Madrid».
Che tempi, quelli! Ogni piroga era oro. Gli scafisti di quaggiù facevano soldi a palate, il denaro correva come sabbia.
Avevi una ciabatta frusta buona per la demolizione? La tiravi fuori alla svelta, una risuolatura e via per il mare, a fare quattrini. Anche i naufragi e i morti si allungavano in liste lunghe a cui nessuno badava.
Poi i controlli si sono fatti più serrati, i numeri si sono ridotti. Ma questa resta, con le piste nel deserto, verso la Libia, una via della Migrazione per senegalesi, maliani, guineiani.
Guardo i miei senegalesi. Ecco. Con i migranti, ovunque li trovi, pensi: siete incollati a questa vita selvaggia, di profugo, senza possibilità  di uscirne, nemmeno per un giorno, nemmeno per un attimo.
Vita che senti attaccata a te, di continuo la vedi la tocchi, sempre quella, ogni momento. La piena continua del Male. E sai perchè? Perchè questi tuoi stracci di migrante ti vietano ogni illusione, non ti lasciano evadere, volar via, mai, e se un sogno accenna a sorgere, compiere la traversata arrivare laggiù, in Paradiso, subito questo vestito ti scaraventa le carte in aria.
Ma forse Souleymane e gli altri, i mille e mille, che ho incontrato, non sono qui, sono straordinariamente lontani, hanno abolito le distanze, creato un giardino provvisorio di illusioni che è il solo modo di tenersi a galla quando il cuore pesa troppo.
Raccontarli invece impone di semplificare, distruggere le illusioni, mostrare ogni cosa nella sua nudità .
Souleymane è chiaramente il capo del gruppo. Faceva il falegname a Port Louis. L’uomo è veramente eloquente soltanto quando parla del suo mestiere. Smanioso di raccontare, i suoi discorsi sono fatti del legno, dello sfrigolio della pialla, odorano di segatura.
È un migrante singolare: è partito non per miseria come i suoi compagni ma perchè non voleva più vivere con il padre. «L’esperienza degli altri non mi serve, per sapere cosa vuol dire il fuoco brucia bisogna metter il dito nel fuoco. Tutto ciò che costituisce l’orgoglio della generazione di mio padre per me non vale niente. Non voglio più sentir parlare dei loro modi di vestire mangiare divertirsi. Sì, i padri allevano i figli a bugie». Già , le generazioni sono davvero in conflitto permanente ovunque. Tra una generazione e l’altra c’è la distanza infinita che Pascal dice esistere tra i corpi e gli spiriti.
Abitanti di pianeti diversi. Ogni generazione scopre lei la vera scienza della vita e l’esperienza vale solo per chi la fa.
Le mille ragioni della Migrazione: un fluido collettivo che risulta dallo scambio e dalla somma di singoli fluidi, un’aura fatta di forza e di infelicità , di paralisi interiore e di mobilità  esteriore.
Nessuna statistica è in grado di cogliere l’essenza di questo fenomeno per noi così inammissibile, che sfugge a tutti i calcoli.
Povertà , guerre, oppressioni, certo: per quale ragione , dato che tutto è logico, l’equazione non torna? Non basta la consueta geometria per un materiale così classico come l’essere umano? Che tribolazione. Di che diavolo ha mai bisogno l’uomo?
Accompagno Souleymane e i suoi compagni verso il porto del nord. Hanno abbastanza denaro per tentare, ora. La strada dalla capitale è nuova, asfaltata di fresco, pronta per il vertice della lega araba in programma tra poche settimane: arrivano i re e gli emiri, mi annunciano giulivi nei caffè di Nouackhott e quasi pare ai mauritani derelitti di sentire tintinnare l’oro e i soldi di quei parenti ricchi dell’islam.
La spiaggia si chiama la Gouera, è il luogo in cui le piroghe, le «pateras», caricano i migranti per portarli al largo su navi più grandi.
I pescatori seduti sulla sabbia, taciturni e sonnolenti, fumano e guardano l’acqua, le onde passare e attendono. Senza ansia attendono.
Nessuno come il pescatore sa la parte che il Caso ha nella vita. Ogni tanto il più giovane tra loro trae da una reticella un grosso pesce verde nero, gli pianta il piede sulla coda, immerge un coltello nella testa, la butta in disparte in un piccolo mucchio.
La loro piroga bianca con qualche antica striatura di azzurro sulla murata sembra gettata lì a racconciare le ossa, ammaccata scrostata tutte bugne, come levata fresca fresca dal fondo del mare. In mandingo le chiamano «samba lakara».
Le barche che portano alla morte. La spiaggia è sterminata, con il lido bianco e l’oceano azzurro che si incurvano fino al più lontano orizzonte, assottigliandosi gradualmente in una sola linea vaporosa e indistinta.
La dove il cielo pare confondersi col mare la sagoma remota di una nave, grande, sta sospesa nella luce del mattino con attorno un corteggio di minuscole piroghe.
Un pugno di altri migranti è già  lì, pronto: tre uomini poderosi, ispidi, il cappuccio della felpa rovesciato sulle spalle e una donna, scostata. Stanno accovacciati, le gambe in croce, girano uno stecco di carne su una cassettina di ferro piena di brace, lacrime di grasso colano su quella larva di fuoco.
Ci squadrano con una grinta agra, come timorosi per il loro cibo.
Il tempo passa senza che nulla accada. La oscurità  sembra non venire.
Poi a poco a poco conquista, qua e là , zone di cielo, preme, si pigia alacremente sforzandosi di salire.
Finalmente a ponente il sole si è disfatto, lentissimamente; ma, come una sorgente inesauribile, continua a versare fiotti di luce sanguigna.
Notte. Un vento agile e fresco. Nell’aria grossa un segnale: una luce dalla nave al largo tremola là  in fondo.
Accompagnerò i migranti fino alla nave, al largo. Tutto avviene in silenzio, il motore pulsa lentissimo, sordamente. Onde lunghe, rotonde sopravvengono e silenziosamente passano senza frangersi. L’acqua fa ciac contro la prora, mollemente, pare uno strumento che suoni in sordina. Una voce dalla nave, un fanale che si accende.
E’ il momento, per loro, di salire.
«Non hai paura Souleymane?».
«Io non ho paura di niente…».

Domenico Quirico
(da “La Stampa“)

This entry was posted on sabato, Giugno 11th, 2016 at 20:42 and is filed under Immigrazione. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PRONTA LA SANATORIA SALVA-COMUNI: UN DECRETO PER CONDONARE I BILANCI IN ROSSO
COSI’ LO STATO DIMENTICA LE VITTIME DI FEMMINICIDIO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.022)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (318)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PRIMA LO STAFF, POI LA SANITA’: I CONSULENTI DI SCHILLACI SONO ARRIVATI A ESSERE 130
    • PRIMA DEL GENERALE VENNE IL SALVINI: SURREALE CHE IL CAPOGRUPPO ROMEI FINGA DI CASCARE DAL PERO
    • CASO TODDE IN SARDEGNA, LA CONSULTA ANNULLA LA DECADENZA, FINE DELLA FARSA SOVRANISTA
    • MUSIC FOR PEACE SMASCHERA TAJANI: “ABBIAMO 300 TONNELLATE DI AIUTI PER GAZA ANCORA BOCCATE A GENOVA, IL GOVERNO LE FACCIA PARTIRE INVECE DI DARE RISPOSTE EVASIVE”
    • GRETA THUNBERG DENUNCIA TORTURE SUBITE DAI TERRORISTI ISRAELIANI: “PICCHIATA E INSULTATA, CI HANNO DETTO “VI GASIAMO””
    • I NAZISTI STANNO IN RUSSIA: A SAN PIETROBURGO IL RADUNO NAZISTA DI DUGIN, SOSTENUTO DAL PARTITO DI PUTIN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA