RISALE IL DEBITO PUBBLICO: A SETTEMBRE + 4,7 MILIARDI RISPETTO AD AGOSTO
HA RAGGIUNTO 2.331,3 MILIARDI E PENSIAMO A FARE ALTRI DEBITI
Ritorna a salire il debito pubblico. Nel mese di settembre è aumentato di 4,7 miliardi
rispetto ad agosto, risultando pari a 2.331,3 miliardi.
Lo rende noto Bankitalia nel supplemento al Bollettino Statistico ‘Finanza pubblica, fabbisogno e debito’.
Il fabbisogno, pari a 20 miliardi, è stato solo in parte compensato dalla riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (15,4 miliardi, a 49,6).
Gli scarti e i premi all’emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e la variazione dei tassi di cambio hanno complessivamente incrementato il debito di 0,1 miliardi, spiega Via Nazionale.
Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 4,8 miliardi e quello degli Enti di previdenza è diminuito di 0,1 miliardi. Il debito delle Amministrazioni locali è rimasto pressochè invariato, aggiunge Bankitalia.
I mercati reagiscono al braccio di ferro tra Italia e Ue. La risposta inviata dal Governo italiano sulla manovra, non è piaciuta a Bruxelles e l’Italia va incontro a una possibile procedura d’infrazione, già chiesta da Austria e Olanda.
Tra una settimana il nuovo giudizio di Bruxelles sul documento italiano. Il rendimento del decennale avanza al 3,503%.
(da agenzie)
Leave a Reply