ROMA: DIECI CHILOMETRI DI COSA SULLA VIA PONTINA, CENTINAIA DI AUTO DIRETTE AL MARE BLOCCATE DALLE FORZE DELL’ORDINE
LAMORGESE MANTIENE LA PROMESSA: POSTI DI BLOCCO ANCHE SULLA SALARIA, AUTO CONTROLLATE UNA A UNA, PASSA SOLO CHI E’ REGOLA
Posti di blocco delle forze dell’ordine in strada controllano da stamattina le lunghe file di auto incolonnate sulla Pontina, dirette verso il mare.
Centinaia di auto sono state fermate per le autocertificazioni. Molti i romani che approfittando delle festività di Pasqua e delle belle giornate si sono diretti verso le seconde case.
Code di auto dirette verso il mare, lungo via Pontina, in direzione Pomezia. Da stamattina posti di blocco delle forze dell’ordine sulle principali strade del litorale stanno controllando gli spostamenti delle persone in viaggio, incolonnate in lunghe file. Carabinieri, vigili urbani e agenti della Polizia di Stato durante il Sabato Santo che precede Pasqua e Pasquetta sono al lavoro svolgendo accertamenti, per evitare che i romani si trasferiscano verso le seconde case, infrangendo le disposizioni del decreto del Governo, che impone spostamenti solo per comprovata necessità come misura per contenere il contagio di coronavirus.
Le forze dell’ordine hanno fermato centinaia di veicoli chiedendo ai viaggiatori le proprie autocertificazioni, facendosi spiegare perchè si trovassero in strada, dove fossero diretti e per quale motivo, per valutare singolarmente tutte le varie esigenze di spostamento.
Anche sulla via Salaria lunghissime code, come sulla Pontina. Alle 14 la strada in direzione Rieti era completamente bloccata.
Interminabile fila di automobilisti che si sono messi in movimento per lasciare la città alla vigilia di Pasqua. Il posto di blocco lungo la via per evitare le fughe dei romani dalla città ha creato la lunghissima coda. Lo stesso caos della Pontina dove tantissime auto si sono incolonnate nel primo pomeriggio per i controlli all’altezza di Pratica di Mare.
(da agenzie)
Leave a Reply